PDA

View Full Version : Il nuovo Need for Speed non sarà giocabile offline


Redazione di Hardware Upg
01-06-2015, 08:13
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/il-nuovo-need-for-speed-non-sara-giocabile-offline_57458.html

Non ci sono ancora comunicazioni ufficiali in proposito, ma sembra che, nonostante la natura single player, non sarà possibile giocare offline il Need for Speed appena annunciato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sopress
01-06-2015, 08:22
Allora dico... che EA contribuisca a contrastare il digital divide!!!!!

WarDuck
01-06-2015, 08:30
Allora dico... che EA contribuisca a contrastare il digital divide!!!!!

E che eviti porting fatti ad minchiam e limiti ridicoli sulle versioni PC (vedi cap a 30fps e slow down agghiaccianti con NFS Rivals). :rolleyes:

Riccardo82
01-06-2015, 08:31
volgio che al lancio i server ea siano attaccati e che il servizio vada offline per 2 3 giorni...

si mertano solo questo..

KappaEA
01-06-2015, 08:32
Suvvia, è una buona notizia!
Fail della prima settimana = diminuzione del prezzo dopo il primo mese.
Ci fanno un favore

Lino P
01-06-2015, 09:18
non ci credo neppure se lo vedo al day one. Troppo limitante.
Una cagata simile, solo annunciata, anche se poi ritirata, è costata a microsoft il lancio di x box one; e col tutto il divide che abbiamo c'è ancora chi si lancia contro questi boomerang? Mah.

WarDuck
01-06-2015, 09:46
non ci credo neppure se lo vedo al day one. Troppo limitante.
Una cagata simile, solo annunciata, anche se poi ritirata, è costata a microsoft il lancio di x box one; e col tutto il divide che abbiamo c'è ancora chi si lancia contro questi boomerang? Mah.

Più che questione di divide (che non so quanto sia sentito in altri paesi) è una questione di principio.

Se voglio giocare in single player, devo poterlo fare senza essere connesso.

Thehacker66
01-06-2015, 09:49
non ci credo neppure se lo vedo al day one. Troppo limitante.
Una cagata simile, solo annunciata, anche se poi ritirata, è costata a microsoft il lancio di x box one.

Ricordati che stiamo parlando di EA. Guarda cosa ha fatto con The Sims.

Anche quello è online only, lo hanno "gambizzato" e stanno vendendo ciò che hanno tolto dal gioco base come DLC, eppure ha fatto record di vendite.

La gente non impara mai, si lamenta e basta.

polli079
01-06-2015, 09:49
L'online sempre richiesto poi può portare a ulteriori problemi, se non vanno i server che si fa?Se c'è troppa gente collegata e si creano code?

Il vantaggio invece quale sarebbe?

Comunque dalla EA non c'è poi da stupirsi molto.

Lino P
01-06-2015, 10:05
L'online sempre richiesto poi può portare a ulteriori problemi, se non vanno i server che si fa?Se c'è troppa gente collegata e si creano code?

Il vantaggio invece quale sarebbe?

Comunque dalla EA non c'è poi da stupirsi molto.

il vantaggio sarebbe quello di sbatterti difronte altre funzionalità, che ti stuzzicano, ma per goderne appieno, ed andare oltre il single, devi abbonarti per l'online, almeno lato console.

devilred
01-06-2015, 10:23
non ci credo neppure se lo vedo al day one. Troppo limitante.
Una cagata simile, solo annunciata, anche se poi ritirata, è costata a microsoft il lancio di x box one; e col tutto il divide che abbiamo c'è ancora chi si lancia contro questi boomerang? Mah.

scusami, ma sembra di capire che sai tutto, hai per caso i dati di quanta gente in italia giochi online su pc e console!!? perche' credo proprio che microsoft cosi come sony caghi veramente vicino allo zero l'italia. sai, al mondo non esiste sono l'italia " per fortuna "

hrossi
01-06-2015, 11:24
Digital divide italiano a parte credo comunque che in molti storgano il naso all'online obbligatorio anche per giocare single player. E' sempre più grande il mio timore sugli acquisti in game con moneta reale per avere le parti migliori delle automobili, estetiche o meccaniche. :(
Vi immaginate poi la possibilità di vendere le proprie auto ad altri videogiocatori? :D

Hermes

hexaae
01-06-2015, 11:50
Semplice: no buy.

Lino P
01-06-2015, 11:51
scusami, ma sembra di capire che sai tutto, hai per caso i dati di quanta gente in italia giochi online su pc e console!!? perche' credo proprio che microsoft cosi come sony caghi veramente vicino allo zero l'italia. sai, al mondo non esiste sono l'italia " per fortuna "

se la caga così poco che tra obbligo di kinect al day one, e false voci su online obbligatorio ha dato vita ad uno dei principali fallimenti commerciali della sua storia, spianando la strada a sony.
Tra l'altro, lavorando nella distribuzione, sia di servizi internet che console/videogame, raccolgo testimonianze di ogni genere: dal benestante che porta con sè la console nella residenza stagionale in cui non ha internet, al calciatore che l'altro giorno mi diceva di dover andare in ritiro non si sa dove, al giovane squattrinato che non vuole lagarsi ad una linea fissa solo per internet, al lavoratore fuori sede che sta fuori tutto il giorno e non ha internet perchè non lo sfrutterebbe stando a casa solo un'ora prima di andare a letto.
Posso continuare fino a domattina. Ne sento ogni giorno.

Goofy Goober
01-06-2015, 12:21
Ciao EA
Ciao NFS


L'enciclopedia dei FAIL la riempe per metà EA da sola.

Nemmeno se piangono mesopotamico riusciranno a vedere col lumicino i fasti di NFS Underground, già partendo col presupposto di inserire un always online senza nemmeno sapere loro a cosa servirebbe per il single player.

Lino P
01-06-2015, 12:49
Semplice: no buy.

Ciao EA
Ciao NFS


L'enciclopedia dei FAIL la riempe per metà EA da sola.

Nemmeno se piangono mesopotamico riusciranno a vedere col lumicino i fasti di NFS Underground, già partendo col presupposto di inserire un always online senza nemmeno sapere loro a cosa servirebbe per il single player.


ecco i primi riscontri...

SchedaVideo
01-06-2015, 13:35
Ritengo sia GIUSTISSIMO per contrastare la pirateria... Sarebbe anche giusto che i giochi costassero meno, ma questo è un altro discorso!

Lino P
01-06-2015, 13:43
Ritengo sia GIUSTISSIMO per contrastare la pirateria... Sarebbe anche giusto che i giochi costassero meno, ma questo è un altro discorso!

ci sono già sistemi simili votati a farlo, storto o morto si aggirano sempre.
Del resto il grosso del mercato lo fanno le console, lì non c'è molto da contrastare, e poi non è certo per quello che hanno pensato a tale soluzione.
La verità è che la connessione obbligatoria permette di far sniffare al gamer tutta quella serie di contenuti e servizi che permettono di marginare molto..

hellkitchen
01-06-2015, 13:53
Basta non comprarlo :)

hexaae
01-06-2015, 15:51
Prima la p.....a dei 30fps fissi anche su PC con Rivals, ora always-online con il reboot (e magari verrà ancora cappato a 30fps per via dei limiti delle console).
R.I.P. NFS

Meglio tornare a sfrecciare con NFS: Hot Pursuit e non sperare mai più in un futuro per questa serie.

Personaggio
01-06-2015, 21:05
A mio parere il problema non è always on-line o no, ma il casino che questo comporta. Di norma un videogioco ha il suo picco di utilizzo (vedi le statistiche di Steam) appena uscito. La prima settimana generalmente è utilizzato contemporaneamente da un numero che è 10 volte superiore alla media del primo anno. Quindi mettono ha disposizione dei server per gestire un po' più del traffico medio previsto che non saranno mai capaci di gestire il picco iniziale. E mettere tanti server da gestirlo sarebbe troppo oneroso, e solo per i picco. Secondo me l'ideale sarebbe far partire il videogioco con l'on-line volontario, se le funzioni dell'on-line sono utili la gente le userà, se i server sono lenti, la gente non andrà on-line ma potrà giocare lo stesso, per poi rientrarci quando contemporaneamente ci giocheranno meno persone.
per accedere a Windows 10, a Windows 8.1 Mobile, Android e iOS devi essere on-line, ma nessuno si lamenta, perchè non ha mai generato problemi, ed è cmq utilizzabile senza connessione (con tutte le limitazioni del caso e facendo almeno il primo accesso on-line)
Steam può essere usato off-line, anche se alla fine stanno tutti on-line perché è utile e non è mai dannoso.

GTKM
01-06-2015, 22:10
A mio parere il problema non è always on-line o no, ma il casino che questo comporta. Di norma un videogioco ha il suo picco di utilizzo (vedi le statistiche di Steam) appena uscito. La prima settimana generalmente è utilizzato contemporaneamente da un numero che è 10 volte superiore alla media del primo anno. Quindi mettono ha disposizione dei server per gestire un po' più del traffico medio previsto che non saranno mai capaci di gestire il picco iniziale. E mettere tanti server da gestirlo sarebbe troppo oneroso, e solo per i picco. Secondo me l'ideale sarebbe far partire il videogioco con l'on-line volontario, se le funzioni dell'on-line sono utili la gente le userà, se i server sono lenti, la gente non andrà on-line ma potrà giocare lo stesso, per poi rientrarci quando contemporaneamente ci giocheranno meno persone.
per accedere a Windows 10, a Windows 8.1 Mobile, Android e iOS devi essere on-line, ma nessuno si lamenta, perchè non ha mai generato problemi, ed è cmq utilizzabile senza connessione (con tutte le limitazioni del caso e facendo almeno il primo accesso on-line)
Steam può essere usato off-line, anche se alla fine stanno tutti on-line perché è utile e non è mai dannoso.

Sì ma qua si parla di always online per giocare in single player. Il che, per quanto mi riguarda, è una scemenza.
E se i server "cadono"? Io non posso più giocare in SINGLE PLAYER? Ma che roba è?

hrossi
01-06-2015, 23:47
Non solo, quando loro decidono che non ha più senso puntare sul prodotto tu ti ritrovi con un gioco che non funzionerà più. Pensate se oggi non potessimo più installare e giocare a NFSU in locale single player perchè non ci sono più server. :doh: :D

Hermes

DarkmanDestroyer
02-06-2015, 12:58
ma dai...
un possibile successore di nfs underground completamente online...
costava meno tenere up i server del World online e farci sopra le modifiche necessarie per il lato custom...
per quanto sia allettante l'idea di giocare con o contro il proprio amico con l'auto dei tuoi sogni, ma non tutti hanno tempo e risorse per star sempre connessi online... sopratutto nelle condizioni in cui sta l'infrastruttura internet italiana...
dal mio punto di vista spero vivamente mantengano una parte offline, magari col supporto lan che ha sempre suscitato buoni riscontri in termini di giovabilità e divertimento.
infine, se mai tale notizia sarà confermata, spero che gli oggetti di gioco a pagamento NON siano invasivi come ormai spesso si vede in ogni gioco. capisco la necessità di monetizzare gli investimenti fatti, ma certi prezzi comparati nella vita reale sono davvero osceni.

Petardo238
02-06-2015, 13:33
La connessione per un gioco prettamente single non l'ho mai capita. Se serve per spillare soldi grazie a microtransazioni, allora no grazie: se lo tengnono sullo scaffale!