PDA

View Full Version : configurare ram bios, supporto


ziggy daniel
01-06-2015, 03:53
OS: Windows 7 Ultimate 64-bit SP1
CPU: Intel Core i5 4670 @ 3.40GHz
RAM: 8,00GB Single-Channel DDR3
Scheda Madre: ASRock Z87 Extreme4
Monitor Samsung Syncmaster S24B300 (1920x1080@60Hz)
Alimentat. CoolerMaster RS-600-ACAB-M4 ATX 600W, Singola Ventola 12cm .
Case Coolermaster for-251-kkn2 mod.force 251

Ciao a tutti, una domanda molto semplice, da neofita mi vedo costretto a rivolgermi alla comunità per potere migliorare il pc dopo acquisto frettoloso e poco accurato in alcuni componenti (a giorni mi arriverà anche la scheda video), nello specifico il settaggio della ram dal bios, ci sono troppi dati da inserire e non so minimanete quali cambiare, potete aiutarmi voi? ps. possiedo programmi come occt, cpuz, speccy, posso fare degli screen con questi? vi ringrazio

alecomputer
01-06-2015, 17:28
Di solito nella maggior parte delle schede madri basta lasciare la funzione della ram su auto (gia impostata di default nel bios ) , e il bios fa tutto da solo e imposta i valori in automatico .

Prova a utilizzare il programma Cpuz per controllare se i valori della ram sono settati correttamente .

timmons
01-06-2015, 18:08
Attiva il profilo XMP e verifica che il resto sia in Auto, compreso voltaggio e frequenza, in questo modo la mobo riesce a settare tutti i parametri come da indicazioni scritte nell'XMP dal produttore della ram stessa

ziggy daniel
03-06-2015, 01:29
Attiva il profilo XMP e verifica che il resto sia in Auto, compreso voltaggio e frequenza, in questo modo la mobo riesce a settare tutti i parametri come da indicazioni scritte nell'XMP dal produttore della ram stessa
mi sa che la ram della kingston non ha questa impostazione, non ho trovato nessuna voce inerente a xmp,non sono riuscito ad allegarvi nemmeno lo screenshot di speccy delle ram perchè troppo grande per l'upload :confused:

timmons
03-06-2015, 21:25
Posta le screenshot di cpu-z sulla scheda SPD selezionando un banco occupato, da lì si vedono i profili XMP