PDA

View Full Version : Quale dissipatore basandomi sulle viti


peten
31-05-2015, 21:29
Ciao a tutti!
Possiedo un notebook, asus k53sv, che monta i7 2630qm e nvidia gt540m. Credo che stia per compiere 5 anni ormai e nonstante il cambio di pasta termica e pulizia ho problemi di temperature...mentre vi scrivo sono a 55° e quando collego un monitor le temperature salgono... figuratevi quando lo sforzo con dei giochi o altro..arrivo senza problemi oltre i 90..

Pensavo di comprare un fisso e questo dimenticarlo da qualche parte..però credo che ancora un paio di anni li faccia..

Allora mi è venuta un'idea: smonto tutto, prendo un dissipatore serio e trasformo il mio portatile in un pc fisso.
Tralasciamo ora i problemi con il case e i vari connettori..ci penserò poi una volta scelto il dissipatore.
Vi ho spiegato la mia storia.. ma ora:

Veniamo al dunque
Io non ho mai comprato un dissipatore o qualsiasi cosa che abbia a che fare con la componentistica interna di un pc.

Ho smontato tutto il portatile solo per fare delle foto e chiedere a voi sperando che mi possiate aiutare.

CPU
http://s22.postimg.org/vy51ammo1/20150531_155805.jpg
distanza viti: alto-basso 5 cm
sinistra-destra 2.8-2.9 cm circa


Scheda video
http://s22.postimg.org/fkggdqh4x/20150531_155818.jpg

Triangolo isoscele di base : sinistra- destra circa 3.5 cm
e lati : circa 4 cm


Connettore ventola
http://s22.postimg.org/j5gxapb29/20150531_155953.jpg

Visione d'insieme
http://s22.postimg.org/51l22b3up/20150531_155831.jpg

Per alimentare il tutto sono anche disposto a sacrificare una porta usb.
Prima di parlare di spesa, sotto i 100 si spera, cerchiamo di trovare qualcosa =)

smoicol
31-05-2015, 22:03
scusa la domanda, hai cambiato pasta termica, ma la ventola gira? hai pulito le alette?

peten
31-05-2015, 22:37
scusa la domanda, hai cambiato pasta termica, ma la ventola gira? hai pulito le alette?

pasta si cambiata a ottobre,volendo potrei ricambiarla ora ma mi pare un po' uno spreco, alette pulite al meglio (l'anno scorso col compressore e ora con l'aspirapolvere perchè ho solo questo).

La ventola gira..anzi, ho provato il pc togliendo la scheda madre dal note..e ho scoperto che la ventola quando il pc non viene toccato per un minuto si ferma.. poi refreshi una pagina e riparte.. invece quando sta nel portatile gira sempre: ora sono fermo a 2200 rpm (prima giocando è salito fino a 4200)

smoicol
01-06-2015, 13:53
allora cerchiamo di ricapitolare, pasta cambiata, ok, io ti invito a ricambiarla, che pasta hai usato? inoltre cerca di vedere se il contatto heatpipe con il die della cpu e gpu è corretto, se non lo è, piega pian piano le heatpipe, non farlo troppo forte che se piegate troppo non funzionano più.
Inoltre le temperature che devi avere in idle devono attestarsi sotto i 40° e in full possono arrivare a punte di 70°, di norma le ventole dei note partono tra i 55 e i 65°, sai monitorare le temperature? se si prova fuori dal case se le temperature nell'uso dayli sono buone, se non lo sono il problema è il dissipatore che non fà bene contatto, se hai buone temp, monta tutto nel note e vedi se cambiano di molto, se è cosi, l'unica cosa da fare è aprire tutti i passaggi di aria da filtri antipolvere o cose limitanti, inoltre se questo non basta si dovrebbe passare a mod più serie, ma ne parliamo dopo

peten
01-06-2015, 14:31
Artic mx4.. potrei averne messa troppa poca perché stava finendo..
Allora la ordino e la rimetto..

Io non sono mai stato sotto i 40..neanche in inverno..

Il pc si accende oltre i 50..e poi si cresce solo fino oltre i 90 giocando..
Una volta con memtest86 ha raggiunto i 94....

Come os ho Windows 7 e uso hardware monitor..mi da le temperature di processore, scheda video integrata, nvidia, e rotazione delle ventole

Con Heatpipe intendi il "tubo" del dissipatore?
Le prese d'aria sono pulite..si vede attraverso tutte le feritoie, anche la ventola non ha ostruzioni




update: ho ordinato la artix mx4 (4g) su amazon, dice che arriva tra il 6 e il 16 giugno se ho letto bene.
Bisogna quindi aspettare un po'..
Stasera vado a prendere il dremel per lavorare una striscia di legno sottile e del plexiglas che diventeranno poi il case per la trasformazione in pc fisso

peten
02-06-2015, 13:18
Ho trovato questo sito cercando dissipatori per pga988b
http://www.frozencpu.com/cat/l3/g40/c14/s1545/list/p1/Air_Cooling-CPU_HeatsinksCoolers-Socket_PGA988BGA1288-Page1.html

smoicol
02-06-2015, 14:42
io ti dico che la miglior cosa che puoi fare è adattare qualche dissipatore e crearti tu le staffe di fissaggio, a parte il costo, scondo me la soluzione non è quella sperata, io ti consiglio cosi.....

http://www.ebay.it/itm/Radiatore-dissipatore-in-alluminio-con-adesivo-44x42x16-/271869162033?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f4caa3231

prendi 2 o 3 di questi,
qualche vite,
li poggi sopra o meglio ancora prendi le misure dei fori, fai i fori e li fissi sopra, poi sopra.....

http://www.ebay.it/itm/Ventola-per-raffreddamento-pc-12Vdc-40x40x10mm-IN-PLASTICA-/291052845054?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item43c419f7fe

le ventole le alimenti da dietro una porta usb, ti prendi i 12v e sei ok

peten
02-06-2015, 15:57
io ti dico che la miglior cosa che puoi fare è adattare qualche dissipatore e crearti tu le staffe di fissaggio, a parte il costo, scondo me la soluzione non è quella sperata, io ti consiglio cosi.....

http://www.ebay.it/itm/Radiatore-dissipatore-in-alluminio-con-adesivo-44x42x16-/271869162033?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f4caa3231

prendi 2 o 3 di questi,
qualche vite,
li poggi sopra o meglio ancora prendi le misure dei fori, fai i fori e li fissi sopra, poi sopra.....

http://www.ebay.it/itm/Ventola-per-raffreddamento-pc-12Vdc-40x40x10mm-IN-PLASTICA-/291052845054?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item43c419f7fe

le ventole le alimenti da dietro una porta usb, ti prendi i 12v e sei ok
Ok, anche quello che avevo in mente !
Perché 2 o 3?

La porta usb non è a 5v?

smoicol
02-06-2015, 22:25
Ok, anche quello che avevo in mente !
Perché 2 o 3?

La porta usb non è a 5v?

eh si
comunque mi è venuto in mente, puoi sempre tagliare il cavetto della vantolina di serie e sfruttare la gestione ventola che già hai, cosi almeno il pc non è sempre a palla si autoalimenta a seconda dell'utilizzo

peten
02-06-2015, 23:53
eh si
comunque mi è venuto in mente, puoi sempre tagliare il cavetto della vantolina di serie e sfruttare la gestione ventola che già hai, cosi almeno il pc non è sempre a palla si autoalimenta a seconda dell'utilizzo
Sì ci può stare, al massimo posso adattarlo io con dei jumpers..dovrebbe essere quella la misura, spero..

Comunque non ho capito perché due o 3 dei dissipatorini/radiatori

Dinofly
03-06-2015, 09:19
Hai fissato bene le viti?
Non devi sfilettarle, ma per far aderire bene la pasta devi arrivare a "fine corsa" applicando una leggera forza.
Molto spesso si va troppo morbidi.

peten
03-06-2015, 18:41
Hai fissato bene le viti?
Non devi sfilettarle, ma per far aderire bene la pasta devi arrivare a "fine corsa" applicando una leggera forza.
Molto spesso si va troppo morbidi.
Credo di si, non lascio mai le viti morbide in generale..
Appena attiva la pasta termica ci faccio più attenzione..

Hai qualche consiglio per un dissipatore custom?