PDA

View Full Version : Dubbio IP Subnet Mask per Modem + Access Point


max299
31-05-2015, 11:05
Salve ragazzi,
avrei bisogno del vostro aiuto.
A casa ho un modem/router Netgear D6300, recentemene ho preso un access point (TP-Link TL-WR841N), collegato al modem/router principale tramite porta WAN con cavo Ethernet.
Per quanto riguarda l'assegnazione degli indirizzi IP, il Netgear usa il range 192.168.1.x con subnet mask 255.255.255.0, mentre il TP-Link usa 192.168.0.x sempre con la stessa subnet mask credo.
Tutto funziona perfettamente a parte il fatto che, se collegato dal Netgear non riesco ad accedere tramite IP alle periferiche collegate al TP-Link (anche se loro sono connesse perfettamente in rete e funzionano senza nessun problema), viceversa invece, funziona.
Devo cambiare qualche impostazione di uno dei due? Ho provato ad impostare il DHCP del TP-Link sugli indirzzi 192.168.1.x, cioè uguali al Netgear, ma mi da errore.

pigi2pigi
31-05-2015, 19:35
o a tutti i pc della rete netgear aggiungi una route statica all'altra rete
oppure invece di collegare router2 sulla porta wan lo colleghi sulla porta ethernet disabiliti il dhcp e metti tutti i pc su una unica rete gestita da router1

max299
31-05-2015, 19:41
Quindi dovrei trasformare l'access point in uno switch...giusto? E facendo in questo modo riuscirei a me tenere la parte wireless dell'access point?
Grazie

pigi2pigi
31-05-2015, 21:30
Si, il dhcp è solo sul router principale e assrgnerà gli indirizzi a tutti

max299
01-06-2015, 11:21
Aggiornamento:
Ho provato a seguire il tuo consiglio, ho collgato il cavo Ethernet ad una porta (non WAN) ed ho disabilitato il DHCP.
La logica sembra funzionare, ma ho notato, probabilmente a causa della lunghezza eccessiva del cavo di rete, che la connessione risultava lentissima (meno di un mega con ping elevatissimo). Ho provato anche a riavviare più volte modem e access point, ma nulla.
Ricollegato il cavo sulla porta WAN e abilitato il DHCP, tutto sembra tornato alla normalità, velocità intorno ai 9 mega e ping sui 50ms, proprio come da modem.

A questo punto il problema iniziale rimane. Mi avevi suggerito di impostare una static route mi pare.

Poichè nell'access point è collegata una sola periferica ed io controllerei sempre tutto dal modem/router principale, mi chiedevo se posso reindirizzare l'IP della periferica collegata all'access point verso il modem/router principale.

max299
06-06-2015, 13:38
consigli?