PDA

View Full Version : Problema Noctua nh-l12


peicross
30-05-2015, 23:25
Ho comprato l'altro giorno un noctua nh-l12 in un corsair air 240d per raffredare il mio 4770k.Ho deciso di cambiarlo perchè quello stock mi arrivava a 78 gradi nei giochi.Ho montato il dissipatore e la situazione è peggiorata,mi tocca adesso sotto linx 100 gradi con tutto il case aperto e non capisco il motivo di questo.Credo che sia un problema di ventole perchè ho montato le due incluse una sotto l'altra e poi altre due,una nel pannello frontale e l'altra in alto,l'altra frontale non l'ho montata a causa dei pochi attacchi sulla scheda madre.Ho già cambiato la pasta termica,cosa posso fare adesso?

_TOKI_
31-05-2015, 02:09
Ho comprato l'altro giorno un noctua nh-l12 in un corsair air 240d per raffredare il mio 4770k.Ho deciso di cambiarlo perchè quello stock mi arrivava a 78 gradi nei giochi.Ho montato il dissipatore e la situazione è peggiorata,mi tocca adesso sotto linx 100 gradi con tutto il case aperto e non capisco il motivo di questo.Credo che sia un problema di ventole perchè ho montato le due incluse una sotto l'altra e poi altre due,una nel pannello frontale e l'altra in alto,l'altra frontale non l'ho montata a causa dei pochi attacchi sulla scheda madre.Ho già cambiato la pasta termica,cosa posso fare adesso?

Le ventole del Noctua le hai montate in push and pull ? Ricontrolla tutto per bene, magari non hai fissato adeguatamente l'unità o hai messo troppa pasta, in ogni caso pur non essendo l'unità migliore per raffreddare un i7 sbloccato, non può darti temperature addirittura superiori a quello stock...

Ah, testalo coi giochi, non con Linx.

peicross
31-05-2015, 05:20
Le ventole del Noctua le hai montate in push and pull ? Ricontrolla tutto per bene, magari non hai fissato adeguatamente l'unità o hai messo troppa pasta, in ogni caso pur non essendo l'unità migliore per raffreddare un i7 sbloccato, non può darti temperature addirittura superiori a quello stock...



Ah, testalo coi giochi, non con Linx.


La ventola più piccola l'ho montata con l'adesivo verso l'alto invece quella più grande al contrario,per la pasta termica invece la prima volta avevo messo giusto un chicco di riso invece queste volta ho spalmato per bene su tutto il processore.dovrei provare coi giochi ma se mi raggiunge tranquillamente i 75 gradi in idle non credo sia sia un problema di linx.

bagy
31-05-2015, 05:35
Le due ventole hanno delle frecce sul lato, devi montarle sempre in ogni caso nella stessa direzione. Te invece le hai messe al contrario a quanto ho capito.

Se per adesivo intendi quello che riporta modello e marca delle ventola sul rotore devi metterlo verso il basso.

Le ventole devono essere disposte in modo da prendere aria dall'alto e buttarla verso la CPU .

In questo modo

http://rbmods.com/wp-content/uploads/2012/04/pic4.jpg

http://s1.bmdstatic.com/Data/image_product/NOCTUA-Low-Profile-CPU-Cooler-[NH-L12]-SKU00312817_2-20140430093719.jpg

Comunque sei al limite con quel dissipatore, lo hai preso sottodimensionato rispetto al calore che devi dissipare. Specialmente se lo fai salire di frequenza o hai il turbo mode attivato. http://www.noctua.at/main.php?show=nh_l12_tdp_guidelines

peicross
31-05-2015, 14:21
Le due ventole hanno delle frecce sul lato, devi montarle sempre in ogni caso nella stessa direzione. Te invece le hai messe al contrario a quanto ho capito.

Se per adesivo intendi quello che riporta modello e marca delle ventola sul rotore devi metterlo verso il basso.

Le ventole devono essere disposte in modo da prendere aria dall'alto e buttarla verso la CPU .

In questo modo

http://rbmods.com/wp-content/uploads/2012/04/pic4.jpg

http://s1.bmdstatic.com/Data/image_product/NOCTUA-Low-Profile-CPU-Cooler-[NH-L12]-SKU00312817_2-20140430093719.jpg

Comunque sei al limite con quel dissipatore, lo hai preso sottodimensionato rispetto al calore che devi dissipare. Specialmente se lo fai salire di frequenza o hai il turbo mode attivato. http://www.noctua.at/main.php?show=nh_l12_tdp_guidelines


Ho montato le ventole nel modo corretto ma niente,appena avviato the witcher la temoeratura sale a 92 gradi con tutto aperto,
Non credo sia un problema di montaggio o fi pasta termica,ho notato che la ventola più grande del noctua soffia poco anche se sempre vada al massimo.Sto pensando a un problema di configurazione delle inpostazioni bios perchè la ventola,alcune volte,si ferma da sola senza motivo.
Ho fatto due foto del montaggio
89367
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/31/fd488d9ce2f1ecf369bfe625a65699b1.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/31/157e5c6b8f5dc83226fc83ae483ccd65.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/31/663e44f806628cde357c5a61d524598d.jpg

bagy
31-05-2015, 16:22
Allora è al 100% un problema di configurazione. Attacca la ventola (senza riduttori) alla scheda madre e lascia gestire tutto alla mobo/bios o setta tutto al massimo e poi gestisci con qualche programma.

Nelle faq del dissipatore http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=46&lng=en

My Noctua PWM fan starts to spin when the PC boots but then stops, what is wrong?
Some mainboards feature 4-pin fan headers that actually don‘t use a PWM signal on Pin 4 to control the fan speed but rather reduce the voltage on Pin 2 (like a standard 3-pin fan header). In this case, it may occur that the mainboard reduces the voltage so much that the fan stops. Please refer to your mainboard manual to check whether or not your mainboard has 4-pin fan headers that control the fan speed by reducing voltage on Pin 2 rather than by changing the PWM duty cycle on Pin 4:

4 pin fan header types
http://www.noctua.at/images/faqs/4pin_fan_header_types.jpg


Note that mainboard manufacturers use different terms to indicate that Pin 4 is not being used for PWM control (e.g. “+5V”, “VCC” or “NC”), but if one of these terms is used, you can be sure that the fan header does not support PWM. If Pin 4 is described as “Speed Control” or “PWM” or the like, you can be sure that the fan header supports PWM.

Unfortunately, the description of Pin 2 is not always a clear indication as some manufacturers use terms such as “Fan PWR” or “Power” for both types of fan headers. However, if Pin 2 is described as “Speed Control”, you can also be sure that the fan header does not support PWM based speed control. If Pin 2 is described as “+12V”, this is a clear indication that the fan header supports PWM.

Please also note that in some cases, the descriptions of the pin layouts in the mainboard manuals may not be correct and some models actually allow you to switch the fan headers from voltage control mode to PWM control mode in the BIOS even though the pin descriptions do not indicate PWM support. We thus recommend to look for these options in the BIOS before taking other measures. In case of doubt, please contact your mainboard manufacturer.

To resolve the issue, you can:

Choose a higher fan speed profile in the BIOS (e.g. „normal“ instead of „silent“, etc.) or deactivate automatic fan speed control and use a Low-Noise Adaptor instead.

Use the mainboard‘s fan speed control software or 3rd party tools like Speedfan to regulate the fan speed. Unlike BIOS based fan speed control, the supplied software usually checks whether the fan has stopped and increases voltage accordingly or at least offer more options to set up the fan properly.

If your mainboard features other 4-pin fan headers that use PWM for speed control, you can run multiple fans from these headers using Y-split cables. Make sure not to exceed the specified maximum power draw of the fan headers (usually 10-12W) though.

peicross
31-05-2015, 18:22
Allora è al 100% un problema di configurazione. Attacca la ventola (senza riduttori) alla scheda madre e lascia gestire tutto alla mobo/bios o setta tutto al massimo e poi gestisci con qualche programma.

Nelle faq del dissipatore http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=46&lng=en


Innanzitutto ti ringrazio,ho risolto il problema,il dissipatore non appoggiava bene perchè non ho messo bene le lamelle sul lato e quindi era leggermente alzato,ora la cpu stai sui 29-32 gradi in idle e 50 nei giochi,75 con linx.Adesso dovrei sostituire le ventole stock perchè fan troppo rumore,grazie ancora per l'aiuto.

29Leonardo
31-05-2015, 18:29
Innanzitutto ti ringrazio,ho risolto il problema,il dissipatore non appoggiava bene perchè non ho messo bene le lamelle sul lato e quindi era leggermente alzato,ora la cpu stai sui 29-32 gradi in idle e 50 nei giochi,75 con linx.Adesso dovrei sostituire le ventole stock perchè fan troppo rumore,grazie ancora per l'aiuto.

Infatti erano troppo alte come temp anche per un dissipatore che agiva passivamente, come ventole quelle frontali prendile con una buona pressione statica, quella invece in alto puoi prenderle "normali"

peicross
31-05-2015, 20:42
Infatti erano troppo alte come temp anche per un dissipatore che agiva passivamente, come ventole quelle frontali prendile con una buona pressione statica, quella invece in alto puoi prenderle "normali"

Per le ventole volevo prendere delle noctua nf-s12b da 13 euro su amazon,ne volevo prendere 3

29Leonardo
01-06-2015, 08:12
si vanno bene

peicross
06-06-2015, 09:35
si vanno bene


Sono arrivate le ventole,le ho collegate al poste delle altre, tutte in uno sdoppiatore.Le ventole vanno al massimo e fanno un gran casino e le temperature sono molto simili se non uguali alle corsair.