PDA

View Full Version : [CONSIGLIO] Passaggio a win 2012 r2, dominio o no?


khael
30-05-2015, 15:01
Salve a tutti,
il vecchio server aveva windows 2008 r2. Adesso nel nuovo ho provato windows 2012 r2 essentials (versione universitaria).
Ma arriviamo al dunque: ho configurato tutto e alla fine mi consigliava di farlo diventare master nel dominio (procedura tutta guidata, praticamente 1 click).
Ma io non ho bisogno di rete con dominio, ho sempre solo usato il workgroup.
Il server funge da backup, condivisione dati, e altri servizi che non richiedono il dominio.
Adesso per togliere il dominio dovrei riformattare...
se lo laciassi così? consigli? lascio così?
non so che pesci prendere scusate :(

malatodihardware
31-05-2015, 08:36
Se non sbaglio l'essential deve essere obbligatoriamente controller di dominio. Se non vuoi il dominio devi installare la standard oppure la foundation

x9drive9in
31-05-2015, 11:46
Quando ho fatto dei test in macchina virtuale con Windows server 2012 r2 essential sono riuscito a usarlo in workgroup piuttosto che dominio semplicemente disinstallando il ruoli di Active Directory.

malatodihardware
31-05-2015, 20:42
Da quello che dice il documento Microsoft di confronto tra le versioni di Windows Server 2012 R2, nella essentials l'AD è "required", poi forse si può sganciare dal dominio creato, ma sicuramente non è una pratica supportata

https://www.microsoft.com/en-us/download/confirmation.aspx?id=41703

andrea.db
05-06-2015, 10:36
Per rispondere alla domanda originale, io lo lascerei cosi'. Al di la di un paio di servizi in piu' che ti girano, non e' che l'appartenenza al dominio ti possa creare problemi.

Se le altre macchine della rete non sono nel dominio, in pratica non ti cambia niente. Anzi, per assurdo, il giorno che ti serve puoi anche fare join di qualche macchina e sfruttare I servizi aggiuntivi, tipo AD per centralizzare gli utenti.

Ciao

Andrea

khael
05-06-2015, 12:02
grazie a tutti :)
alla fine infatti ho optato per l'ultima opzione!