PDA

View Full Version : Partizione invisibile 8 giga windows 8.1 su SSD samsung evo 850


lucation88
30-05-2015, 12:39
Salve...ho appena acquistato ssd 850 evo della samsung da 120 gb.
installato su portatile e tutto va alla grande...ma mi mancavano un pò di giga a prima vista...ho controllato e ho visto che 8 giga sono partizionati e risultano invisibili:
http://imageshack.com/a/img538/1765/eMixz3.png
ho letto in giro e ho capito che è una precauzione che attua windows in caso di recovery mode...ma io credo sia lo spazio che era riservato al file dii paging che comunque ho disabilitato...
insomma concludendo posso unirla alla partizione c:?
Grazie:) :) :)

alecomputer
30-05-2015, 22:28
Dipende a cosa serve quella partizione , vista la dimensione verrebbe da pensare a una partizione di ripristino , o una partizione che contiene i driver e programmi del produttore che si installano quando fai il ripristino di Windows .

lucation88
31-05-2015, 11:00
non conteneva nulla...quando ci clicco mi da lo spazio totalmente vuoto...io nel dubbio :stordita: qualche giorno fa l'ho formattato e ho provato ad unire con la partizione principale...ovviamente non li ha uniti...

Danilo Cecconi
31-05-2015, 11:40
Per poterle unire, le partizioni devono essere adiacenti.
Per farlo dovresti prima eliminare entrambe le ultime 2 partizioni e trasformarle in "spazio non allocato" (452MB+8GB), infine assegnare questo spazio a C

lucation88
01-06-2015, 01:27
Ok grazie...allora farò così! :D
P.s. ma l'oscura ragione di quella partizione da 8 giga riuscirò a scoprirla? :(

Danilo Cecconi
01-06-2015, 17:55
Se spieghi esattamente cosa hai fatto quando hai messo l'ssd al posto dell'hd, probabilmente si riesce a capirlo.

Cioè: installazione "pulita" del SO, o clonazione da hd a ssd?

lucation88
04-06-2015, 22:36
Se spieghi esattamente cosa hai fatto quando hai messo l'ssd al posto dell'hd, probabilmente si riesce a capirlo.

Cioè: installazione "pulita" del SO, o clonazione da hd a ssd?

no no...ovviamente ho fatto installazione pulita...ho preso l'ssd nuovo di fabbrica, l'ho uscito dalla scatola, installato nel pc e ho attuato il backup di ripristino dai dvd contenenti windows 8 e driver del mio sleekbook hp.

lucatambu
04-06-2015, 23:41
Il tuo concetto di installazione pulita differisce dal mio ...io per installazione pulita intendo prendere un disco formattato a zero e installare il sistema operativo da cd / usb, mi pare tu abbia agito in modo diverso.
Secondo me ci ha visto giusto alecomputer

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

lucation88
05-06-2015, 15:19
Il tuo concetto di installazione pulita differisce dal mio ...io per installazione pulita intendo prendere un disco formattato a zero e installare il sistema operativo da cd / usb, mi pare tu abbia agito in modo diverso.
Secondo me ci ha visto giusto alecomputer

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
onestamente sono stato incauto ma non credevo di dover formattare un ssd nuovo, non sono solito fare queste operazioni...inoltre l'unica copia di windows 8 che avevo (ovviamente originale) era salvata in una partizione del vecchio hard disk dello sleekbook in questione sotto forma di recoverymode...tramite programma dell'hp ho messo questa recoverymode contenente windows con relativi driver nei 4 dvd e ho proceduto all'installazione nel nuovo ssd...io questo intendevo come installazione pulita :doh:
inoltre se alecomputer ci avesse visto giusto (per carità accetto tutti i vostri consigli) la partizione non doveva essere occupata?invece mi dava spazio disponibile 100%

lucatambu
05-06-2015, 17:37
Io credo che siccome la partizione c'era, facendo un ripristino come hai fatto tu, il sistema l'ha ricreata in fase di partizionamento del nuovo disco, poi probabilmente non ha avuto nulla da metterci dentro per cui l'hai trovata vuota.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

DavideDaSerra
07-06-2015, 17:53
Qualcke gigabyte non allocato è consigliato lasciarlo alla fine degli SSD così se salta qualche cella non perdi i dati ma va ad usare quelle (consigliano di lasciare non allocato dal 5 al 12% dello spazio totale) -> fossi in te quella partizione la cancellerei e la lascerei non allocata per evitare perdite di dati e prestazioni

lucation88
08-06-2015, 13:41
Qualcke gigabyte non allocato è consigliato lasciarlo alla fine degli SSD così se salta qualche cella non perdi i dati ma va ad usare quelle (consigliano di lasciare non allocato dal 5 al 12% dello spazio totale) -> fossi in te quella partizione la cancellerei e la lascerei non allocata per evitare perdite di dati e prestazioni
si avevo sentito dire anch'io questa storia di lasciare qualche giga libero...poi amici miei "guru" mi hanno smentito un pò questa teoria dicendo...beh si ok dai ormai gli ssd sono fatti abbastanza bene ecc ecc...boh io quasi quasi la restringo e gli lascio solo 4 giga ;)