PDA

View Full Version : Tablet sottocosto


D13GO
30-05-2015, 10:10
Ciao a tutti,
questa è la prima discussione che apro in questo forum e il primo argomento che volevo affrontare con voi è quello dei tablet sottocosto:

L'altro giorno curiosavo su Aliexpress (un sito come amazon o ebay) per vedere che tablet offrivano i produttori cinesi e mi sono saltati all'occhio questi 2 tablet:

Teclast x80HD:
http://img.td-imgs.com/images/83/55/378355_130709638229194720.jpg

Onda v820w:
http://des.gearbest.com/uploads/2015/201501/heditor/201501101455412271.jpg

La prima cosa che mi è saltato all'occhio è il loro prezzo, si parte da 90€ per tablet e caricabatteria (compresa spedizione DHL, quindi li ricevi in 3-7 giorni lavorativi) a circa 150€ compresi tastiera, cavo OTG per HDMI, memory SD da 32GB, cuffie, caricabatterie esterno, custodia e spedizione DHL. Li ho cercati anche su ebay e il prezzo aumenta di circa 50€.

Allora ho pensato "sarà una cavolata" quindi sono andato a vedere le caratteristiche ed ecco la sorpresa:
Si presentano entrambi con DUAL OS (hanno sia windows 8.1 che android) e montano entrambi i nuovi processori intel Atom, hanno 2gb di ram e 32gb di disco rigido. (il tablet onda si trova spesso anche solo con windows 8.1)

Fatto sta che andando a vedere tutti i prodotti dei produttori teclast e onda nei relativi siti ufficiali mi sono accorto di quanto costano meno rispetto i tablet qui in italia.
Ma che succede? Perchè costano relativamente poco ma hanno prestazioni da tablet che costano 7 volte tanto???

Ragazzi, voi sapete dove sta la fregatura??

Vi metto qui sotto le caratteristiche complete dei tablet:
Teclast x80HD:Click qui (http://www.devicespecifications.com/it/model/f03a33cc)
Onda v820w:Click qui (http://www.devicespecifications.com/it/model/f68031a0)

domthewizard
30-05-2015, 10:26
nessuna fregatura: non pagano spese di importazione nè iva (quelle nel caso dovessero sgamarle durante i controlli alla dogano spettano all'acquirente), non hanno spese di magazzini e assistenza qui in italia (che dati i costi della manodopera cinese rispetto a quella italiana/europea costeranno si e no 1/4), quasi sicuramente non rispettano la normativa CE europea (il bollino CE cinese è diverso da quello europeo) e i materiali non sono sempre al top, soprattutto i display. detto questo sono assolutamente gli stessi tablet, polliciaggio più polliciaggio meno, che vendono ad esempio col marchio mediacom (mio fratello ne ha uno) che sull'amazzone vengono venduti sui 200€. alla fine se non ti importa di non avere praticamente garanzia (a meno di non rispedirlo a tue spese in cina) il gioco vale la candela, personalmente sono sempre più tentato di prenderne uno (nella fattispecie il teclast) :D

filosg4ng4
30-05-2015, 10:31
Sta cosa del dual OS non mi convince molto.
Non possono essere ottimizzati al meglio per entrambi i sistemi operativi. Che poi ci girino è un altro discorso...

D13GO
30-05-2015, 10:35
Ma infatti sono pienamente d'accordo con te, io ho acquistato l'anno scorso un surface pro "1" e devo dire che sono molto contento delle prestazioni però è molto pesante e per nulla comodo in quanto la batteria si esaurisce in meno di 3 ore, oltretutto l'ho pagato (in offerta) 500€. Sono decisamente molto tentato anche io ad acquistare uno di questi.
Unica pecca che vedo nei teclast è il fatto che hanno un'unica porta usb che viene usata anche per l'alimentazione. Dunque non posso collegarlo al televisore o ad una memory usb se necessita di essere ricaricato.

Sta cosa del dual OS non mi convince molto.
Non possono essere ottimizzati al meglio per entrambi i sistemi operativi. Che poi ci girino è un altro discorso...
Non saprei, logicamente sono d'accordo con te ma vedendo molti video che li recensiscono su youtube mi sono reso conto che non viene nemmeno calcolato questo possibile problema e vedendo le caratteristiche non saprei quanto possa rallentare il sistema il fatto che non siano ottimizzati al meglio.
Per questo ho scritto qui, speravo di trovare qualcuno che li avesse provati hahaha.

domthewizard
30-05-2015, 10:42
Sta cosa del dual OS non mi convince molto.
Non possono essere ottimizzati al meglio per entrambi i sistemi operativi. Che poi ci girino è un altro discorso...
non credo sia vero sai, oggi android supporta appieno anche gli atom e lo so per certo perchè ho uno zenfone2 che monta atom :sofico:


poi sono architetture x86, quindi pienamente compatibili con windows (come dicevo mio fratello ha un mediacom con la stessa cpu e win8 ci gira alla grande) :)

Ma infatti sono pienamente d'accordo con te, io ho acquistato l'anno scorso un surface pro "1" e devo dire che sono molto contento delle prestazioni però è molto pesante e per nulla comodo in quanto la batteria si esaurisce in meno di 3 ore, oltretutto l'ho pagato (in offerta) 500€. Sono decisamente molto tentato anche io di provare ad acquistarne uno di questi.
Unica pecca che vedo nei teclast è il fatto che hanno un'unica porta usb che viene usata anche per l'alimentazione. Dunque non posso collegarlo al televisore o ad una memory usb se necessita di essere ricaricato.


Non saprei, logicamente sono d'accordo con te ma vedendo molte video recensioni su youtube non viene nemmeno calcolato questo possibile problema e vedendo le caratteristiche non saprei quanto possa rallentare il sistema il fatto che non siano ottimizzati al meglio.
Per questo ho scritto qui, speravo di trovare qualcuno che li avesse provati hahaha.
non dimenticare che sono tablet economici, se ti serve di collegarlo alla tv e con 2-3 porte usb ti compri un surface pro 3 che costa quanto se non più dieci teclast.


cmq ripeto, mio fratello ha un mediacom con lo stesso hardware (anche lui ha un porta usb) e ci ho installato sopra i software, è veramente un ottimo acquisto a patto di avere almeno 32gb di rom

momo-racing
02-06-2015, 02:04
se vuoi andare sul sicuro puoi prendere questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2677814

qualità Asus, processore Intel, aggiornamento a Lollipop, prezzo sotto i 100 euro, acquistabile in italia con garanzia di due anni ( non ha il dual boot però anche se a livello hardware lo supporterebbe tranquillamente ).

altrimenti se vuoi fare l'esperimento fallo ma sappi alcune cose ( ho avuto uno smartphone cinese e conosco aliexpress )

- i venditori con pochi feedback e prezzi troppo buoni per essere veri son truffatori. Vai solo sui venditori affidabili. Aliexpress non è come ebay, se ti fregano rischi che t'attacchi e basta.

- i prodotti possono avere qualità altalenante. Un tablet può avere per esempio un ottimo schermo ma un GPS e una batteria pessimi o schermo e batteria buoni ma scocca scadente e così via, risparmiano anche su quello.

- Il supporto in genere sta a zero. Avevo preso uno smartphone cinese. Il telefono in se era piuttosto buono, il supporto era orribile. Per riuscire ad ottenere gli aggiornamenti di sistema dovevo andare su un forum russo che faceva le traduzioni del sito cinese e la procedura per fare gli aggiornamenti era piuttosto da smanettoni. Diciamo che son prodotti che per funzionare a dovere richiedono tempo.

- i venditori specialmente i più grandi sono abbastanza onesti, si riesce anche a rispedire la merce e farsela cambiare se difettosa o non conforme, ma si deve essere disposti ad accettare i lunghi tempi d'attesa di una spedizione internazionale e il rischio che la dogana blocchi tutto per settimane per fare controlli, tutte cose che potrebbero anche far decadere il vantaggio economico dell'acquisto.