View Full Version : Il nuovo sistema operativo di Google è Brillo e si basa su Android
Redazione di Hardware Upg
29-05-2015, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/il-nuovo-sistema-operativo-di-google-e-brillo-e-si-basa-su-android_57453.html
Arriva da Google un nuovo sistema operativo per il mondo dell'oggettistica connessa ad internet. Deriva naturalmente da Android, ridotto all'osso per accettare hardware limitato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Complimentoni per il nome. :asd:
Simonex84
29-05-2015, 15:52
no dai non può essere vero, questa l'ha inventata Nino per raccogliere qualche click :D
Flying Tiger
29-05-2015, 15:59
Davvero, complimenti per il nome , chissà che geni del marketing hanno assunto per ricavare una roba simile....:rolleyes:
Come si dice , se il nome è questo chissà il resto , una vera garanzia....
:)
Mio, day-one, con Google Brillo
:cincin: :cincin: :ubriachi: :ubriachi: :gluglu: :gluglu:
http://best-b2b.com/userimg/452/459-1/beer-showcase-262.jpg
Seguiranno:
GOOGLE STORTO
GOOGLE BARCOLLO (ma non mollo)
GOOGLE BEVUTO
GOOGLE TAZZATO
GOOGLE RIBALTATO
In effetti bisogna essere un po' brilli per usarlo senza preoccuparsi del fatto che Google potrà sapere anche quante volte al giorno usate il wc ed inviarvi messaggi pubblicitari mirati sul display della bilancia che tengano conto di cosa avete cenato il giorno prima
mirkonorroz
29-05-2015, 16:58
Sono a rischio di plagio.
MrBrillio che dici? :D
Spero sia solo il nome in codice provvisorio.
Brillo (http://en.wikipedia.org/wiki/Brillo_Pad) è una marca di pagliette metalliche per la pulizia di pentole ecc. molto diffusa in USA e quelli gli faranno causa alla prima opportunità.
battilei
29-05-2015, 17:25
questa l'ha inventata Nino per raccogliere qualche click :D
ero lontano 1 metro dal monitor, e ho letto "per raccogliere qualche dick" :eek:
I casi sono 2:
1- devo mettere gli occhiali
2- passo troppo tempo su siti zozzi
3- entrambi :asd:
All'inizio mi sono chiesto se fosse il sistema "brillo" o fossero in Google ubriachi, poi ho letto che si tratta di un sistema per IoT, non qualcosa che mirasse a sostituire Android.
Certo però che dire che deriva dal kernel di Android quando il kernel di Android è Linux...
k0rn2012
29-05-2015, 19:24
Brillo? Ma che si è bevuto quello che ha scelto sto nome di merda? :asd:
Pier2204
29-05-2015, 19:24
Ma che cantine frequentano? :asd:
marchigiano
29-05-2015, 19:33
Davvero, complimenti per il nome , chissà che geni del marketing hanno assunto per ricavare una roba simile....:rolleyes:
Come si dice , se il nome è questo chissà il resto , una vera garanzia....
:)
quelli del marketing sono geni si, sono gli italiani che non contano un casso... e quindi se ne fregano di come suona nella nostra lingua. ai tempi d'oro, nokia numerava i propri telefoni con molti 8 e pochissimi 4 perchè in cina rispettivamente portano molta fortuna e molta sfortuna....
ero lontano 1 metro dal monitor, e ho letto "per raccogliere qualche dick" :eek:
I casi sono 2:
1- devo mettere gli occhiali
2- passo troppo tempo su siti zozzi
3- entrambi :asd:
4- hai avuto un calo evidende di diottrie a causa del troppo tempo passato su tali siti con conseguente uso non convenzionale del tuo instrumentum regni :Prrr:
claudegps
29-05-2015, 21:03
Spero sia solo il nome in codice provvisorio.
Brillo (http://en.wikipedia.org/wiki/Brillo_Pad) è una marca di pagliette metalliche per la pulizia di pentole ecc. molto diffusa in USA e quelli gli faranno causa alla prima opportunità.
Causa in base a cosa?
E' possibile avere anche marchi con lo stesso nome, se gli i prodotti sono diversi, senza che ci siano violazioni (es: focus = giornale e autovettura...)
Causa in base a cosa?
E' possibile avere anche marchi con lo stesso nome, se gli i prodotti sono diversi, senza che ci siano violazioni (es: focus = giornale e autovettura...)
Non a caso ho scritto "alla prima opportunità".
Basta pensare su quali basi la Apple Music a suo tempo fece causa ad Apple Computers.
Se ad esempio lo usano in prodotti per la pulizia (e quindi nello stesso settore dei pad Brillo) ...
ziozetti
30-05-2015, 00:23
...
Non so se qualcuno ha visto la serie TV CSI Cyber... la puntata in cui vanno a fuoco le stampanti... ok... è finzione, però un pochino mi ha fatto riflettere ;)
Finzione sta gran cippa alata: http://www.businessmagazine.it/articoli/3058/una-falla-di-sicurezza-e-la-stampante-prende-fuoco_index.html
Pier2204
30-05-2015, 11:22
Non a caso ho scritto "alla prima opportunità".
Basta pensare su quali basi la Apple Music a suo tempo fece causa ad Apple Computers.
Se ad esempio lo usano in prodotti per la pulizia (e quindi nello stesso settore dei pad Brillo) ...
E' possibilissimo..
Vogliamo parlare di una nota catena di elettronica tedesca per la faccenda MetroUI? oppure il Signor Murdoch che non gli stava bene Skydrive? che tra l'altro è composto da più parole rispetto a Sky.
Solitamente si sta zitti fino quando il nome diventa un brand e poi si fa causa milionarie...
tecnica che porta a guadagni, oppure come nel caso Ms che ha cambiato nomi, a una pubblicità indiretta, una furbata insomma.
Ma il signor Murdoch ha registrato il cielo, mica pizze e fichi :D
Comunque, per tentare di essere un po' "seri", IoT... tutto bello... non penseremo piu' alle cose di tutti i giorni e potremo dedicarci, con il tempo risparmiato, a fare le cose che piu' ci piacciono MA... ho paura che un giorno saremo costretti, per difesa, a sconnettere tutti i dispositivi dalla rete.
Mi immagino sempre l'hacker burlone che sbrinerà il frigo mentre siamo assenti... "pronto? Guarda, son tornato a casa ed ho trovato il frigo scongelato... mannaggia a 'sta internet delle cose! Fermati al supermercato e prendi due pizze" :D
Non so se qualcuno ha visto la serie TV CSI Cyber... la puntata in cui vanno a fuoco le stampanti... ok... è finzione, però un pochino mi ha fatto riflettere ;)
Dipende se tutti questi dispositivi accedono autonomamente ad internet o si appoggiano alla wifi casalinga. Nel secondo caso, più probabile e realistico secondo me, basta spegnere fisicamente il router e tutti i dispositivi iot vanno offline... ;)
ComputArte
30-05-2015, 17:25
Tutte le OTT ( Over The Top ) si stanno straleccando baffi e orecchie!() al solo pensiero di estendere lo spionaggio che già attuano sui telefonini Intelligenti ( SMART...) dentro la casa delle persone e nelle azinede e istituzioni.... Se l Europa vorrà avere qualche misera possibilità di salvarsi deve mettersi al lavoro per metetre a punto tecnologia ALTERNATIVA....
Non so se qualcuno ha visto la serie TV CSI Cyber... la puntata in cui vanno a fuoco le stampanti... ok... è finzione, però un pochino mi ha fatto riflettere ;)
Io CSY Cyber lo guardo come se fosse una serie comica.
Ad esempio in quella puntata sembrava non sapessero che su tutte le stampanti esiste un dispositivo segretissimo installato dalla divisione Cyber degli elfi di Babbo Natale (i green hat) che serve appositamente per prevenire quel tipo di attacchi ed altre cose nefaste: il F.U.S.I.B.I.L.E. :ciapet:
Pier2204
30-05-2015, 20:56
Io CSY Cyber lo guardo come se fosse una serie comica.
Ad esempio in quella puntata sembrava non sapessero che su tutte le stampanti esiste un dispositivo segretissimo installato dalla divisione Cyber degli elfi di Babbo Natale (i green hat) che serve appositamente per prevenire quel tipo di attacchi ed altre cose nefaste: il F.U.S.I.B.I.L.E. :ciapet:
:D
Guarda, ne ho viste di ogni anche qui. Hai presente il fusibile da 2 ampere? solitamente è l'amperaggio per questo tipo di periferiche, salta e la periferica si spegne. Azz... peste e corna, panico in ufficio, e adesso?
Serve la stampante e non funziona, azz... prova e riprova, cambia il cavo, niente, controlla corrente sulla spina, tutto a posto
.. allora qualcuno "sveglio" controlla il fusibile sull'innesto CE posteriore, TROVATO, fusibile saltato, lo cambiooo..
Cerca e ricerca, trova un fusibile da 15 ampere :asd: ..vabbè, che c'è ne importa, funziona lo stesso, vedi si è acceso, torna il sorriso in ufficio.
dopo pochi minuti si comincia a sentire puzza di bruciato dalla stampante e un leggero fumo grigiognolo.. niente incendio ma qualche buco sullo stampato dell'alimentatore interno :asd:
OT tremendo :help: sorry
battilei
31-05-2015, 10:15
.
Cerca e ricerca, trova un fusibile da 15 ampere :asd: ..vabbè, che c'è ne importa, funziona lo stesso, vedi si è acceso, torna il sorriso in ufficio.
dilettanti, io per riparare i fusibili li avvolgo con la carta stagnola :D
perchè ? non va bene ? :asd:
Pier2204
31-05-2015, 10:33
dilettanti, io per riparare i fusibili li avvolgo con la carta stagnola :D
perchè ? non va bene ? :asd:
La carta stagnola per l'arrosto è perfetta :O
"Brillo" è il corrispondente di "luccichio" in spagnolo, e si legge quasi BRIGLIO...
E' possibilissimo..
Vogliamo parlare di una nota catena di elettronica tedesca per la faccenda MetroUI? oppure il Signor Murdoch che non gli stava bene Skydrive? che tra l'altro è composto da più parole rispetto a Sky.
Solitamente si sta zitti fino quando il nome diventa un brand e poi si fa causa milionarie...
tecnica che porta a guadagni, oppure come nel caso Ms che ha cambiato nomi, a una pubblicità indiretta, una furbata insomma.
Ma il signor Murdoch ha registrato il cielo, mica pizze e fichi :D
Adesso è in corso un'altra causa, già vinta in primo grado, anche contro l'utilizzo del nome Skype. Concordo, visti questi precedenti, una causa contro Google per l'utilizzo del nome Brillo è possibilissima.
ziozetti
03-06-2015, 09:34
E' possibilissimo..
Vogliamo parlare di una nota catena di elettronica tedesca per la faccenda MetroUI?
...
Metro è un supermercato generalista all'ingrosso, ancora peggio.
ComputArte
03-06-2015, 18:04
....a forza di "spiarti" , ti lucidano le ciapet! 8-D
mrk-cj94
08-06-2015, 17:51
Causa in base a cosa?
E' possibile avere anche marchi con lo stesso nome, se gli i prodotti sono diversi, senza che ci siano violazioni (es: focus = giornale e autovettura...)
dipende:
tra i requisiti (4) del marchio vi è la novità: esso (circa nome, forma e/o disegno) deve essere diverso da qualunque altro marchio registrato (nel registro delle imprese) se la società genera concorrenza nella categoria del prodotto O nell'area geografica
in aggiunta, i marchi celebri non sono replicabili nemmeno in categorie differenti o nè in diverse aree...
è vero, questo vale nella Disciplina Italiana.. ma la questione marchi trova molte comunioni a livello internazionale
comunque nel caso in questione non credo si vengano a creare problemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.