View Full Version : Android M è ufficiale: tutte le novità della nuova versione
Redazione di Hardware Upg
29-05-2015, 14:37
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4377/android-m-e-ufficiale-tutte-le-novita-della-nuova-versione_index.html
Nel corso della serata di ieri è stato annunciato ufficialmente Android M, la nuova release del sistema operativo di Google che vedrà la luce entro la fine dell'anno. Già disponibile in versione beta su quattro dispositivi della famiglia Nexus, Android M si pone come un lavoro soprattutto d'ottimizzazione, con novità previste per migliorare prestazioni, durata della batteria e, non da ultimo, l'esperienza d'uso finale
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Pier2204
29-05-2015, 14:52
L'immagine sotto, non so perchè, ....ma forse è una mia impressione he, mi ricorda una certa interfaccia minimale...:D
Che vogliano scrollarsi di dosso la nomea lagdroid? dopo il successo di Lollipop e il memory leack?
Chissà come la prende Samsung abituata al Touchwiz sbrullicoso, gli tocca fare un touchwiz minimale e un processore a curvatura? :D
..mo mi uccidono :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4377/androidm_nowontap.jpg
Hanno copiato spudoratamente l'immagine di w10 con tutti i sistemi portanti lo stesso OS, anche se nel caso di Android non c'entra una mazza.
Ho seguito un pò l'i/o, ma non c'è nulla che mi abbia impressionato.
Una domanda riguardo ai permessi delle app, si è detto che le app devono essere espressamente progettate dagli sviluppatori per poterne modificare i permessi e che quelle già pubblicate non potranno essere gestite. Ma perchè mai uno sviluppatore dovrebbe voler far cambiare i permessi alla sua app volutamente? Questo Google non l'ha spiegato e credo che nessuno adotterà questa nuova possibilità potendo evitarla.
Di sicuro ho avuto fortuna, ma con Lollipop zero problemi sul mio S4... anzi, va così bene che ho tranquillamente posticipato l'upgrade al 2016... E ancora, vediamo se davvero perde colpi tra 9 mesi, per ora ci gira tutto benone e il 4G va che è un piacere.
randorama
29-05-2015, 15:19
toghether?
la prossima volta, fate un copia/incolla...
AlexAlex
29-05-2015, 15:19
Hanno copiato spudoratamente l'immagine di w10 con tutti i sistemi portanti lo stesso OS, anche se nel caso di Android non c'entra una mazza.
mah, sono solo gli attuali dispositivi con android M: l'autoradio con car android (Toyota credo... ), smartwatch, nexus 6, nexus 9, cromebook, androidtv... nulla nato ora per W10.
Curioso di sapere di più sul discorso permessi invece, se non lo permetto viene inibita solo la specifica funzione e non tutta l'app immagino...
e anche il discorso di saltare la scelta del programma per aprire qualcosa, a volte può essere noioso avere una schermata in più ma preferisco comunque la scelta di usare l'app che voglio io in quel momento (ad esempio un player invece di un altro... ).
Di novità ce ne sono anche altre, anche se alcune erano già disponibili usando altri launcher (vedi ad esempio drag & drop per disinstallare un'applicazione, cito Nova ma ce ne sono altri), oppure rom dei produttori, vedi la configurazione dei Quick settings dal pannello di notifica, oppure la tastiera a layout separato (vedi Swiftkey).
Le più rilevanti sono la Doze Mode, la configurazione più semplice dei Google Play Services, il supporto nativo ad USB-OTG, Bluetooth 4.2 ed Hot-spot Wifi sui5.0 Ghz, ed una diversa gestione delle microsd.
Il discorso dell'interfaccia cosiddetta minimale, al solito, è una scelta che poteva essere adottata dagli utenti già da diversi anni su Android, senza aspettare Lollipop e quant'altro.
claudegps
29-05-2015, 15:32
Hanno copiato spudoratamente l'immagine di w10 con tutti i sistemi portanti lo stesso OS, anche se nel caso di Android non c'entra una mazza.
Immagine di W10?
Ma se non vi sono sostanzialmente modifiche e l'interfaccia è praticametne Lollipop che c'è da un pezzo... dove avrebbero copiato da W10 ?
Copiatura retroattiva?
Ho seguito un pò l'i/o, ma non c'è nulla che mi abbia impressionato.
Una domanda riguardo ai permessi delle app, si è detto che le app devono essere espressamente progettate dagli sviluppatori per poterne modificare i permessi e che quelle già pubblicate non potranno essere gestite. Ma perchè mai uno sviluppatore dovrebbe voler far cambiare i permessi alla sua app volutamente? Questo Google non l'ha spiegato e credo che nessuno adotterà questa nuova possibilità potendo evitarla.
Beh, è piuttosto ovvio che certi funzioni debbano essere supportate per funzionare. Visto che prima i permessi erano tutto o niente, eliminare un permesso genera a una applicazione un condizione che potrebbe essere non gestita.
PsychoWood
29-05-2015, 15:34
Ma perchè mai uno sviluppatore dovrebbe voler far cambiare i permessi alla sua app volutamente? Questo Google non l'ha spiegato e credo che nessuno adotterà questa nuova possibilità potendo evitarla.
Più probabilmente, se compili un'app con l'SDK per android M, dovrai supportarlo per forza. L'unico modo per evitarlo sarà (forse) compilare con le feature limitate a Lollipop.
Simonex84
29-05-2015, 15:38
Immagine di W10?
Ma se non vi sono sostanzialmente modifiche e l'interfaccia è praticametne Lollipop che c'è da un pezzo... dove avrebbero copiato da W10 ?
Copiatura retroattiva?
questa immagine
http://screenshot.it.sftcdn.net/blog/it/2014/10/Windows-10-664x374.jpg
Immagine di W10?
Ma se non vi sono sostanzialmente modifiche e l'interfaccia è praticametne Lollipop che c'è da un pezzo... dove avrebbero copiato da W10 ?
Copiatura retroattiva?
Intendevo che hanno copiato lo stile della foto. Prima della famosa immagine di tutti i dispositi w10 in fila, non mi era mai capitato di vedere quella di Google con tutti i suoi dispositi in file in ordine di grandezza. Se non è copiare è prendere lo spunto...
Più probabilmente, se compili un'app con l'SDK per android M, dovrai supportarlo per forza. L'unico modo per evitarlo sarà (forse) compilare con le feature limitate a Lollipop.
Mi sa che hai ragione. Sono curioso di vedere come verranno gestiti i permessi per i banner pubblicitari senza danneggiare gli sviluppatori.
Beh, è piuttosto ovvio che certi funzioni debbano essere supportate per funzionare. Visto che prima i permessi erano tutto o niente, eliminare un permesso genera a una applicazione un condizione che potrebbe essere non gestita.
In W10 funziona anche per le app vecchie
doctor who ?
29-05-2015, 15:44
Ma perchè mai uno sviluppatore dovrebbe voler far cambiare i permessi alla sua app volutamente? Questo Google non l'ha spiegato e credo che nessuno adotterà questa nuova possibilità potendo evitarla.
Se l'app ha N feature e a te ne servono solo un paio puoi eliminare i permessi che non ti servono (visto che oggi abbiamo la fortuna di avere le calcolatrici con l'accesso totale alla rete, così puoi condividere su feisbuck 2+2 fa 4)
Nella realtà, una mandria di brillanti ragazzini potrà levare tutti i permessi e recensirti l'app con "nn fnziona nnt ti do 1 stella!11"
Simonex84
29-05-2015, 15:49
Non so come funziona su Android ma per esempio su iOs ho l'app con gli orari delle ferrovie svizzere che vorrebbe accedere ai contatti, perchè mai dovrebbe farlo? è bello potergli negare il permesso.
Oppure perchè Runtastic dovrebbe accedere alle mie foto? o Skitch al calendario? tutti permessi negati, adesso finalmente si potà fare anche col robottino verde
Invece parlando a livello estetico, ma a voi piacciono tutti quegli inserti color verde acqua? io li trovo orrendi
Le immagini della Developer Preview che gira su diversi dispositivi, è stata utilizzata anche alla presentazione di Lollipop al Google I/O 2014:
https://gigaom.com/2014/06/25/live-blog-google-io-2014-keynote/
Una domanda riguardo ai permessi delle app, si è detto che le app devono essere espressamente progettate dagli sviluppatori per poterne modificare i permessi e che quelle già pubblicate non potranno essere gestite. Ma perchè mai uno sviluppatore dovrebbe voler far cambiare i permessi alla sua app volutamente? Questo Google non l'ha spiegato e credo che nessuno adotterà questa nuova possibilità potendo evitarla.
Anche a quelle già pubblicate (http://developer.android.com/preview/features/runtime-permissions.html) si potranno rimuovere i permessi e verranno loro forniti dati fittizzi, anche se la parte sottolineata non promette bene. :mbe:
On devices running the M Developer Preview, a user can turn off permissions for any app (including legacy apps) from the app's Settings screen. If a user turns off permissions for a legacy app, the system silently disables the appropriate functionality. When the app attempts to perform an operation that requires that permission, the operation will not necessarily cause an exception. Instead, it might return an empty data set, signal an error, or otherwise exhibit unexpected behavior. For example, if you query a calendar without permission, the method returns an empty data set.
Intendevo che hanno copiato lo stile della foto. Prima della famosa immagine di tutti i dispositi w10 in fila, non mi era mai capitato di vedere quella di Google con tutti i suoi dispositi in file in ordine di grandezza. Se non è copiare è prendere lo spunto...
Questa è una slide del Google I/O 2014 alla presentazione di Lollipop, dove mostravano la stessa app (in questo caso il calendario) su diversi dispositivi:
https://gigaom2.files.wordpress.com/2014/06/google-io-2014-511.jpg
v10_star
29-05-2015, 16:08
questa dei permessi è proprio forte: la introducono di nascosto con la 4.2, la lasciano nell'oblio fino alla 4.3, la segano con la 4.4 / 5 e adesso la reintroducono. :confused:
anyway: appops e passa la paura
:D :D :D :D
secondo me la M di questo nuovo sistema starà a significare solo quante volte verrà nominata la nostra Signora invana......
ahahhahahahaahahaha
:D :D :D :D :D
Apperò... Lollipop non è quasi manco arrivato alla 5.1 che già lo sostituiscono... successone!... :O
riuzasan
29-05-2015, 22:31
A parte commenti inutili come i posters, la versione developer è davvero impressionante per velocità e rattività in tutti i comparti dallo start delle app, allo switch tra le stesse alla reattività del sistema con 6-7 app lavoranti in background.
Era ora.
gioiafilippo
29-05-2015, 22:59
adoro Android, lo ritengo un ottimo OS e non vedo l'ora che esca Android M ma da stamattina sono incazzato nero per aver fatto cadere dalla scrivania il mio S6 comprato appena 4 giorni fa e ora con mio notevole rammarico S health mi sfasa i passi, ogni dieci-quindici passi me li segna tutti ad una volta anziché segnarli uno alla volta e inoltre scuotendo lo smartphone si sente un ticchettio dentro come se si fosse staccato qualcosa...che sfiga sono incazzato nero con me stesso :(
Nuova versione che non verrà mai preparata ufficialmente per il 99,9% dei terminali venduti e in commercio. Bah
Pier2204
30-05-2015, 10:36
adoro Android, lo ritengo un ottimo OS e non vedo l'ora che esca Android M ma da stamattina sono incazzato nero per aver fatto cadere dalla scrivania il mio S6 comprato appena 4 giorni fa e ora con mio notevole rammarico S health mi sfasa i passi, ogni dieci-quindici passi me li segna tutti ad una volta anziché segnarli uno alla volta e inoltre scuotendo lo smartphone si sente un ticchettio dentro come se si fosse staccato qualcosa...che sfiga sono incazzato nero con me stesso :(
Non essendo un difetto di costruzione ma una caduta accidentale, dubito che te lo sostituiscano o lo riparino in garanzia anche se ha solo 4 giorni, non so come sono le politiche Samsung in questo caso.
Per questo dico che un oggetto come uno smartphone che sta in mano dovrebbe avere una struttura più robusta per evitare che alla prima caduta, cosa che ognuno che ha un telefono gli è successa più volte nella vita, si trasformi in un costo per il possessore. Tra l'altro parliamo di un telefono che sta sopra gli 800 euro.
Ma ormai va di moda sottile e largo..
Apperò... Lollipop non è quasi manco arrivato alla 5.1 che già lo sostituiscono... successone!... :O
L'hanno solo presentata, mica è iniziata la distribuzione
Nuova versione che non verrà mai preparata ufficialmente per il 99,9% dei terminali venduti e in commercio. Bah
La colpa è dei produttori terzi che fanno trentatremila terminali l'anno e poi ne aggiornano forse tre due anni dopo l'uscita ufficiale delle nuove release, i Nexus che son vanilla vengono aggiornati sempre tempestivamente.
Se Google dovesse star li ad aspettare tutti i produttori che aggiornano i telefoni prima di far uscire una nuova versione staremmo ancora a questo
http://www.agusbj.staff.ugm.ac.id/web/images/ArtikelImages/android.png
L'hanno solo presentata, mica è iniziata la distribuzione
La colpa è dei produttori terzi che fanno trentatremila terminali l'anno e poi ne aggiornano forse tre due anni dopo l'uscita ufficiale delle nuove release, i Nexus che son vanilla vengono aggiornati sempre tempestivamente.
Se Google dovesse star li ad aspettare tutti i produttori che aggiornano i telefoni prima di far uscire una nuova versione staremmo ancora a questo
http://www.agusbj.staff.ugm.ac.id/web/images/ArtikelImages/android.png
Eh ma qualcuno impedisce a Lg, Sony e Samsung di prendere la rom di base di Android Lollipop e starci a lavorare ore e ore per renderla ottima e ottimizzata per i propri terminali a tal punto da avere un sistema fluido su tutte le fasce di telefoni che la monteranno? Ad avere una sola versione di base pulita e funzionale? A loro non frega nulla, mettono la rom a cazzo, se il tel vende forse danno una aggiornata per qualche bug e se non vende muore come è nato. Ovviamente il discorso è più per Samsung che non Sony dato che i coreani sfornano cinque modelli nuovi al mese.
Quindi poi il mercato android diventa il seguente:
- 60% dei telefoni di fascia medio-bassa che complice l'aumento di risorse delle app di base (per le necessità dell'utente medio) restano senza impallarsi circa un mese (testato personalmente con un modesto Samsung da 120€ praticamente inutilizzabile con installate facebook, fb Messenger, whatsapp, just eat e nulla più. Incredibile. Dei brandizzati non parliamo proprio.
- Il 20-25% dei tel di fascia medio-alta brandizzati ricevono aggiornamenti lentamente e quando li ricevono il tel è morto. Capitato a me col primo note Tim. Tutto ok fino aggiornamento. Da allora la fluidità non l'ha più avuta se non installando launcher leggeri e ram booster da cliccare ogni minuto. Due palle.
E poi la restante percentuale di telefoni super cazzuti dal punto di vista hardware che ovviamente riescono a sopperire almeno con le risorse alle richieste di app e so.
I limiti di un so open dove tutti mettono mano in maniera poco seria
No, nessuno impedisce ad i vari produttori di mettere mano alle ROM nuove, ma è proprio quello il punto. Se le varie aziende che non aggiornano i propri terminali: chi per marketing, chi per problemi di fondi, chi per che non se frega un menga; appunto sono loro i responsabili dei loro terminali. Questo non può e non deve fermare lo sviluppo dell'OS, sennò non si va più avanti. Dall'altra parte, fornire un OS che non può essere personalizzato renderebbe il mercato un po "sterile". Perché lo scegliere tra uno di un qualsiasi top, medio o basso di gamma sarebbe dettato solo dall'affatto/popolarità che ha si ha verso o un marchio, oltre a piccole differenze a livello hardware.
No, nessuno impedisce ad i vari produttori di mettere mano alle ROM nuove, ma è proprio quello il punto. Se le varie aziende che non aggiornano i propri terminali: chi per marketing, chi per problemi di fondi, chi per che non se frega un menga; appunto sono loro i responsabili dei loro terminali. Questo non può e non deve fermare lo sviluppo dell'OS, sennò non si va più avanti. Dall'altra parte, fornire un OS che non può essere personalizzato renderebbe il mercato un po "sterile". Perché lo scegliere tra uno di un qualsiasi top, medio o basso di gamma sarebbe dettato solo dall'affatto/popolarità che ha si ha verso o un marchio, oltre a piccole differenze a livello hardware.
Che è ciò che capita con iOs e WP. Il prodotto è fatto e ottimizzato ma senza margini di personalizzazione. Quindi anche col telefono di fascia bassa (ovviamente parlo di wp perché ios non ha fascia bassa) riesci a sopravvivere nel tempo.
Ma sarebbe bello avere anche terminali android di fascia bassa sui 100€ che riescano a digerire un uso poco intenso a livello software ma mantendo la fluidità di base. Tu pensa al touchwiz... In mille recensioni e seimiliardi di post viene criticato... Ma sta li da anni e funziona senza problemi solo su terminali potenti. Per gli altri telefoni Samsung è un mattone.
Pier2204
30-05-2015, 20:06
Che è ciò che capita con iOs e WP. Il prodotto è fatto e ottimizzato ma senza margini di personalizzazione. Quindi anche col telefono di fascia bassa (ovviamente parlo di wp perché ios non ha fascia bassa) riesci a sopravvivere nel tempo.
Ma sarebbe bello avere anche terminali android di fascia bassa sui 100€ che riescano a digerire un uso poco intenso a livello software ma mantendo la fluidità di base. Tu pensa al touchwiz... In mille recensioni e seimiliardi di post viene criticato... Ma sta li da anni e funziona senza problemi solo su terminali potenti. Per gli altri telefoni Samsung è un mattone.
Io credo che sia un problema di android senza andare a cercare personalizzazioni.
Ad esempio mi riferisco alla prova che ho fatto personalmente con un HTC HD2, telefono che ha uno snapdragon single core a 1 GHz, stiamo parlando di cose vetuste e prove con OS vetusti.
Installato la migliore rom da XDA che deriva dal Nexus Gingerbread 2.3 quindi senza personalizzazioni, il telefono si comportava egregiamente, sempre da XDA installo la versione 3.1 honeycomb, sempre in versione Nexus e il telefono cominci ad avere lag imbarazzanti.
Mi dirai che lo Snapdragon Scorpion S1 QSD8250 da 1 ghz oggi è una ciofeca, sicuramente, ma ho ricordi ben diversi con un HD7 del periodo con Windows Phone e stesso processore, tranne per la frequenza, 1.4 GHz.
La serie Nexus in teoria è la versione ottimizzata (chiamiamola reference), solitamente montata su Hardware di primo livello, tipo il nexus 4 e nexus 5, ma anche li ho visto problemi con l'ultima versione 5.x..
Poi è probabile che con la versione M della news risolvano tutto, tipo smagrimento dell'interfaccia :D , ma è chiaro che con gli smartphone economici e hardware entry level, Android ha qualche problema...
Poi è probabile che con la versione M della news risolvano tutto, tipo smagrimento dell'interfaccia :D , ma è chiaro che con gli smartphone economici e hardware entry level, Android ha qualche problema...
Di certo ha "qualche problema" che pure Microsoft vorrebbe avere visto che è la terza volta che deve ricominciare da capo da quando Android è in circolazione. ;)
Pier2204
30-05-2015, 21:11
Di certo ha "qualche problema" che pure Microsoft vorrebbe avere visto che è la terza volta che deve ricominciare da capo da quando Android è in circolazione. ;)
Quelle si chiamano situazioni diversamente problematiche :O
:D
Che è ciò che capita con iOs e WP. Il prodotto è fatto e ottimizzato ma senza margini di personalizzazione. Quindi anche col telefono di fascia bassa (ovviamente parlo di wp perché ios non ha fascia bassa) riesci a sopravvivere nel tempo.
Ma sarebbe bello avere anche terminali android di fascia bassa sui 100€ che riescano a digerire un uso poco intenso a livello software ma mantendo la fluidità di base. Tu pensa al touchwiz... In mille recensioni e seimiliardi di post viene criticato... Ma sta li da anni e funziona senza problemi solo su terminali potenti. Per gli altri telefoni Samsung è un mattone.
Si ma parlare di WP e iOS non ha molto senso!
iOS sta solo sugli smartphone Apple, non ha trentamila marchi secondari che producono telefoni diversi! Allora ti potrei dire "Non tenere in considerazioni gli altri marchi, fai finta che esistono solo quelli di Google coi Nexus".
Mentre per WindowsPhone, è vero, anche altri marchi vendono windows phone. Ma è raro sentire qualcuno che dice "il mo htc con windows phone" o qualche altro marchio, oggi giorno quando senti parlare di Windows Phone senti solo Lumia.
Ripeto, Android ha una maggior frammentazione dei suoi telefoni, non può fermare il suo sviluppo solo perché i produttori non han intenzione di aggiornare i loro vecchi terminali. Sennò iOS e WP gli fan le scarpe in un attimo. Il progresso tecnologico non aspetta nessuno
Apperò... Lollipop non è quasi manco arrivato alla 5.1 che già lo sostituiscono... successone!... :O
Kitkat ha ricevuto 3 aggiornamenti prima del Google I/0 2014, ed ha chiuso con la 4.4.4 a fine giugno
A maggio 2014 era così:
http://cdn.bgr.com/2014/05/google-android-kitkat-distribution-early-may-2014.png
Lollipop ha ricevuto 4 aggiornamenti prima del Google I/O 2015 e fino a novembre staremo a vedere.
A maggio 2015 era così:
http://www.droid-life.com/wp-content/uploads/2015/05/Android-Distribution.jpg
Si ma parlare di WP e iOS non ha molto senso!
iOS sta solo sugli smartphone Apple, non ha trentamila marchi secondari che producono telefoni diversi! Allora ti potrei dire "Non tenere in considerazioni gli altri marchi, fai finta che esistono solo quelli di Google coi Nexus".
Mentre per WindowsPhone, è vero, anche altri marchi vendono windows phone. Ma è raro sentire qualcuno che dice "il mo htc con windows phone" o qualche altro marchio, oggi giorno quando senti parlare di Windows Phone senti solo Lumia.
Ripeto, Android ha una maggior frammentazione dei suoi telefoni, non può fermare il suo sviluppo solo perché i produttori non han intenzione di aggiornare i loro vecchi terminali. Sennò iOS e WP gli fan le scarpe in un attimo. Il progresso tecnologico non aspetta nessuno
Ma infatti o ce l'ho coi produttori che non ottimizzano le loro versioni di android... E non è corretto nei confronti dei clienti
Ma infatti o ce l'ho coi produttori che non ottimizzano le loro versioni di android... E non è corretto nei confronti dei clienti
Beh su questo ovviamente sono assolutamente d'accordo con te :)
Da come avevi impostato la prima risposta pensavo criticassi Google che si adopera per far uscire nuovi aggiornamenti quando i dispositivi di oggi anche top di gamma non vengono aggiornati alle ultime versioni
Vi sbalordite con poco...
ziozetti
03-06-2015, 09:39
Installato la migliore rom da XDA che deriva dal Nexus Gingerbread 2.3 quindi senza personalizzazioni, il telefono si comportava egregiamente, sempre da XDA installo la versione 3.1 honeycomb, sempre in versione Nexus e il telefono cominci ad avere lag imbarazzanti.
Se non ricordo male Honeycomb non era prevista per smartphone, sui telefoni si è passati da 2.3 a 4.0.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.