View Full Version : Problema con WD Elements USB 3 1gb
Saetta_McQueen
29-05-2015, 07:38
Buongiorno ragazzi.
Ho un problema con il suddetto HD che non riesco a risolvere.
In pratica, a random, l'Hard disk si disconnette e poi si riconnette con la conseguenza che qualunque operazione io stessi facendo fallisce.
L'HD è stato per molto tempo collegato sul PC 1 in firma e in questo non si è mai verificato, da quando invece l'ho connesso al PC n. 2 ha iniziato a manifestarsi.
Ho già fatto le seguenti cose:
1) aggiornare il bios della scheda madre
2) aggiornare i driver usb 3 del controller
3) sostituire il cavo originale con un'altro con doppio spinotto per prelevare l'alimentazione anche da un'altra porta usb.
Devo dire che rispetto a prima, la frequenza con la quale avviene il problema si è notevolmente ridotta, ma accade ancora ed è piuttosto fastidioso.
Avete qualche idea ulteriore che per aiutarmi?
Grazie :)
In pratica, a random, l'Hard disk si disconnette e poi si riconnette con la conseguenza che qualunque operazione io stessi facendo fallisce.
è importante fare una prova preliminare: ricollegare il disco fisso esterno al pc n.1 come lo hai definito tu, e verificare che il problema della deconnessione sia assente del tutto (come da te indicato).
Questa semplice prova aiuta tantissimo a capire.
Poi occorre controllare i valori SMART del disco, ci sono vari programmi tra cui HD TUNE ed altri per fare ciò. Posta tali risultati qui per una valutazione sullo stato del disco fisso.
Saetta_McQueen
29-05-2015, 09:51
è importante fare una prova preliminare: ricollegare il disco fisso esterno al pc n.1 come lo hai definito tu, e verificare che il problema della deconnessione sia assente del tutto (come da te indicato).
Questa semplice prova aiuta tantissimo a capire.
Poi occorre controllare i valori SMART del disco, ci sono vari programmi tra cui HD TUNE ed altri per fare ciò. Posta tali risultati qui per una valutazione sullo stato del disco fisso.
sul pc n. 1 non lo fa.
stasera posto i parametri SMART, anche se non credo sia un problema del disco in sè.
dopo la verifica dei valori SMART senz'altro si ha un quadro dello stato dell'HDD e valutare ulteriori considerazioni.
Per intanto aggiungo che, anche se non lo hai dichiarato espressamente, il tuo dovrebbe essere un wd elements da 2.5 pollici...
(se fosse un 3.5 le cose cambiano in relazione al tuo problema)
...il che porterebbe (ipoteticamente) a pensare che possa soffrire delle stesse generiche problematiche relative alla linea "passport" di WD, di cui spessissimo parliamo proprio in questo forum.
Altra cosa che puo' influire significativamente è se il disco esterno è collegato a porte USB 3.0 oppure a porte USB 2.0 a causa del fatto che l'amperaggio fornito dalle porte è molto differente a seconda dello standard.
Saetta_McQueen
29-05-2015, 12:47
grazie per il tuo interessamento.
si, è un disco 2,5 esterno usb 3 collegato in usb 3. è autoalimentato, ma come detto, ho anche cambiato il cavo mettendone uno doppio per migliorarne l'alimentazione.
in entrambi i pc è stato sempre collegato in usb 3 e nel pc 1 tutto va liscio anche solo con i cavo originale (che non è doppio).
quali sono i problemi dei Passport a cui ti riferisci?
quali sono i problemi dei Passport a cui ti riferisci?
Puoi seguire questa discussione relativa ai problemi dei Passport:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2714718
Saetta_McQueen
29-05-2015, 16:33
grazie, la discussione però non mi sembra attinente al mio problema. l'hard disk è correttamente visto e funziona bene, anche la velocità è ok.
si disconnette a random, come se fosse staccato e riattaccato il cavo.
propenderei per una sorta di incompatibilità con la scheda madre, o con i driver o chissà cosa diavolo, visto che nell'altro pc il disco funziona a meraviglia.
che dici?
grazie, la discussione però non mi sembra attinente al mio problema. l'hard disk è correttamente visto e funziona bene, anche la velocità è ok.
si disconnette a random, come se fosse staccato e riattaccato il cavo.
propenderei per una sorta di incompatibilità con la scheda madre, o con i driver o chissà cosa diavolo, visto che nell'altro pc il disco funziona a meraviglia.
che dici?
Come ti scrivevo prima, nei Passport ci sono criticità nel sistema di gestione USB / alimentazione che possono portare anche ai problemi di cui hai letto. Il fatto che tu, con questo Elements evidenzi problemi che all'apparenza sono legati proprio alla gestione USB / alimentazione, mi ha suggerito di metterti al corrente di quanto hai letto in quella discussione.
Dubito che possa trattarsi di forme di incompatibilità dato che lo standard USB 3.0 è ... appunto ... uno standard planetario.
Si potrebbe "tagliare la testa al toro" provando l'Elements su ulteriori pc e vederne il comportamento.
Immagino che tu abbia già provato a collegare l'Elements alle porte USB 3.0 posteriori, in quanto sono quelle di maggiore sicurezza.
Vediamo i dati SMART come ti dicevo in apertura e accertiamoci delle sue condizioni.
Il fatto che si disconnette saltuariamente ma che, con il cavo usb a Y il fenomeno pare di minore intensità lascerebbe supporre un ipotetico problema di natura elettrica nelle porte USB 3.0 del pc su cui l'HDD si disconnette. Provando l'HDD quando possibile su un terzo o magari quarto pc, la cosa puo' essere chiarita.
Metti gli smart quando puoi comunque.
Saetta_McQueen
29-05-2015, 20:09
ok, il prima possibile metto gli smart.
comunque, ripeto, sull'altro pc non si disconnette mai, è sulla MSI c'è un renesas come controller.
sulla Asus è integrato nel chipset.
Saetta_McQueen
30-05-2015, 07:07
ecco, questo è il risultato
http://i.imgur.com/KR44Rpj.jpg
ho fatto una ricerca per quel valore in giallo, non dovrebbe essere grave. che dici?
EDIT: l'utility della wd mi dice però che è tutto ok. mah..ora per sicurezza faccio un back-up e formatto a basso livello. vediamo se su HD tune l'errore va via.
EDIT 2: dopo la formattazione a basso livello anche HD Tune non segnala più nulla. con lo SMART è ok.
eEDIT 2: dopo la formattazione a basso livello anche HD Tune non segnala più nulla. con lo SMART è ok.
si, avrei fatto anche io esattamente la stessa cosa. I valori SMART non indicano nulla di particolarmente rilevante per cui a questo punto puoi ragionevolmente tranquillizzarti per il disco fisso esterno in se.
Qui a rigor di logica terminerebbe il discorso per quanto riguarda questa sezione del forum, dato che il problema che lamenti è "lato pc", presumibilmente sulla gestione delle porte USB come anche tu stesso hai sospettato.
(per la tematica Mobo/Chipset c'e' una sezione apposita, dove magari gli utenti esperti possono anche darti indicazioni su come valutare la questione dell'erogazione elettrica sulle porte USB 3.0)
A meno che ... sulla motherboard MSI hai installato un controller USB 3.0 add-on ?
Saetta_McQueen
30-05-2015, 22:56
A meno che ... sulla motherboard MSI hai installato un controller USB 3.0 add-on ?
no, sulla msi è già installato on board un controller usb 3 della renesas, non è stato aggiunto da me.
quindi, con l'HD è tutto ok, il problema allora dove cavolo sta? ho fatto tutto quello che c'era da fare, mi pare :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.