View Full Version : Fitbit Charge HR: la videorecensione del fitness tracker che ha 'polso'
Redazione di Hardware Upg
28-05-2015, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/fitbit-charge-hr-la-videorecensione-del-fitness-tracker-che-ha-polso_57436.html
Fitbit Charge HR integra un sensore in grado di leggere la frequenza cardiaca: rappresenta la solida evoluzione di Flex, con un piccolo display monocromatico al posto dei piccoli LED di notifica, in modo da poter visualizzare anche l'ora
Click sul link per visualizzare la notizia.
brancamenta
28-05-2015, 13:04
Lo vorrei ma costa decisamente troppo, ho altre priorità
lo ho da qualche mese.
il calcolo dei battiti è molto preciso e la funzione doppio tap per verdere ora/battiti/o altro è comodissima.
Ha solo 3 difetti:
durata batteria. dura solo 3/4 giorni. Niente di drammatico ma lo jawbone up24 faceva quasi 10 giorni
sincronizzazione sulla app lentissima.. una cosa folle.. ci vogliono minuti per aggiornarla
sveglia silenziosa vibrante troppo rumorosa e forte.. basterebbe la metà per svegliarsi.
In pratica il top sarebbe l'up3 ma non ha il display :D
lo ho da qualche mese.
il calcolo dei battiti è molto preciso e la funzione doppio tap per verdere ora/battiti/o altro è comodissima.
Ha solo 3 difetti:
durata batteria. dura solo 3/4 giorni. Niente di drammatico ma lo jawbone up24 faceva quasi 10 giorni
sincronizzazione sulla app lentissima.. una cosa folle.. ci vogliono minuti per aggiornarla
sveglia silenziosa vibrante troppo rumorosa e forte.. basterebbe la metà per svegliarsi.
In pratica il top sarebbe l'up3 ma non ha il display :D
Allora ne approfitto (se faccio domande ignoranti è perchè in questo ambito lo sono).
Si può lasciare sempre visibile il dispaly o si spegne ogni tot? Durante un allenamento sarebbe una rottura dover sempre pigiare per vedere il battito.
C'è l'opzione di accensione dello schermo ruotando il polso? Sotto la doccia ci sta senza problemi?
Si può usare senza il cell dietro e poi scaricare le info a posteriori (sonno, battito, passi, calorie?)
Si integra con il gps del cell?
robbie85
28-05-2015, 16:36
io l'ho avuto per quasi 2 settimane e poi l'ho riconsegnato.
Sicuramente uno dei prodotti top ma oltre ai primi due punti indicati da Ork ho riscontrato i seguenti difetti:
- con l'app proprietaria quando si utilizza la modalità di tracciamento con il GPS dello smartphone (ha un nome ma non ricordo quale sia), i dati dell'HR non vengono integrati con la sessione di allenamento (lo trovo abbastanza scandaloso!)
- integrazione HR con applicazioni di terze parti praticamente inesistente
- in alcune posizioni, durante il sonno, la parte centrale con il display può risultare scomoda a livello di ingombro / spigoli
- applicazione nettamente migliorabile rispetto alla concorrenza
- assenza di aggiornamenti (in due mesi non è ancora uscito un aggiornamento nonostante siano state fornite ottime idee facilmente implementabili a livello di community).
Sembra che Fitbit non abbia al momento interesse a migliorare la propria piattaforma; il che è un vero peccato!
Riconsegnato aspettando Jawbone Up3 / Windows Band ma nessuno dei due mi convince appieno.
Rispetto a Robbie85 devo dire di avere opinioni diverse. L'app in particolare, proprio per la possibilità di usufruirne da browser con una serie di dati molto specifico, la trovo ottima e nessuno degli altri smart band che ho provato può essere paragonata.
Da questo punto di vista è un plus pesante!
Per il resto ho preso la versione "liscia" senza il battito cardiaco per via del costo inferiore e, sopratutto, anche per la chiusura che risulta meno fastidiosa del classico braccialetto da cellulare. La batteria arriva ad una settimana per cui abbastanza buona! Sono 3 mesi che lo uso h24 e non ho avuto il minimo problema, anche il monitoraggio del sonno è ottimo!
P.S. Prima ho provato a fondo UP24... mi si sono rotti 3 modelli di fila (ottima assistenza) e alla fine mi è stato sostituito da un UP Move+buono sconto... la qualità costruttiva era davvero scarsa! Certo, 2 settimane di batteria erano un botto...!!!!
Salve a tutti,
vorrei riportare la mia esperienza con questo strumento.
Non sono in grado di valutare la correttezza dei dati forniti dal braccialetto durante le normali attività (passi, piani frequenza cardiaca) non avendo un sistema di riferimento sicuro ed affidabile con i quali confrontarli, ma nonostante questo posso riportare la mia esperienza d'uso del FitBit Charge HD utilizzando lo scooter come mezzo di spostamento principale.
Con appena 40 km effettuati, il braccialetto mi ha contato circa 4000 passi e più di 60 piani. Questa misurazione non è spot, ma si ripete ogni volta utilizzo lo scooter con valori pressochè analoghi.
Ho più volte segnalato il problema al supporto, che molto gentilmente mi ha consigliato di "rimuovere manualmente i passi in eccesso" (esiste una procedura dal pannello di controllo dell'applicazione che permette di farlo) e di aspettare che gli sviluppatori trovino una soluzione.
Consiglio quindi, tutti i possibili acquirenti di farsi un giro sul forum di supporto del prodotto prima dell'acquisto, in modo da valutare in anticipo possibili anomalie.
un saluto
Novita dopo qualche mese di utilizzo?
Salve a tutti,
vorrei riportare la mia esperienza con questo strumento.
Non sono in grado di valutare la correttezza dei dati forniti dal braccialetto durante le normali attività (passi, piani frequenza cardiaca) non avendo un sistema di riferimento sicuro ed affidabile con i quali confrontarli, ma nonostante questo posso riportare la mia esperienza d'uso del FitBit Charge HD utilizzando lo scooter come mezzo di spostamento principale.
Con appena 40 km effettuati, il braccialetto mi ha contato circa 4000 passi e più di 60 piani. Questa misurazione non è spot, ma si ripete ogni volta utilizzo lo scooter con valori pressochè analoghi.
Ho più volte segnalato il problema al supporto, che molto gentilmente mi ha consigliato di "rimuovere manualmente i passi in eccesso" (esiste una procedura dal pannello di controllo dell'applicazione che permette di farlo) e di aspettare che gli sviluppatori trovino una soluzione.
Consiglio quindi, tutti i possibili acquirenti di farsi un giro sul forum di supporto del prodotto prima dell'acquisto, in modo da valutare in anticipo possibili anomalie.
un saluto
Confermo il problema. In pratica il braccialetto ha problemi nella rilevazione dei passi qualora si usi una moto o scooter. L'unica soluzione penso sia toglierlo dal polso e metterlo in una borsa anche se perfino in questo caso temo rilevi dei movimenti errati.
Per il resto, dopo 3 mesi di utilizzo, parere assolutamente positivo. Secondo me rispetto ai bracciali UP è di manica leggermente più ampia ma nel complesso è resistente e molto utile. Meravigliosa la funzione di avviso di chiamata, ormai mi ci sono abituato e non ho intenzione di rinunciarci!
Qualche novità soprattutto dopo l'ultimo aggiornamento firmware? Altre esperienze?
Precisamente mi piacerebbe sapere dai possessori se è possibile disabilitare a piacere la lettura cardiaca e attivarla con la pressione di un tasto solo durante gli allenamenti, un po' come il MIO FUSE, o a piacere durante la giornata, in modo da aumentare anche la durata della batteria.
Ho letto che di default fa una lettura ogni 5 secondi a "riposo" ed una al secondo durante un allenamento, è gestibile questa cosa in qualche modo?
Onestamente a me a riposo basterebbe una lettura ogni 5 minuti...
Personalmente sono molto interessato al CHARGE HR, dopo mesi di lettura di recensioni e cambi idea ogni 2x3 penso di aver deciso per questo modello.
Qualche novità soprattutto dopo l'ultimo aggiornamento firmware? Altre esperienze?
Precisamente mi piacerebbe sapere dai possessori se è possibile disabilitare a piacere la lettura cardiaca e attivarla con la pressione di un tasto solo durante gli allenamenti, un po' come il MIO FUSE, o a piacere durante la giornata, in modo da aumentare anche la durata della batteria.
Ho letto che di default fa una lettura ogni 5 secondi a "riposo" ed una al secondo durante un allenamento, è gestibile questa cosa in qualche modo?
Onestamente a me a riposo basterebbe una lettura ogni 5 minuti...
Personalmente sono molto interessato al CHARGE HR, dopo mesi di lettura di recensioni e cambi idea ogni 2x3 penso di aver deciso per questo modello.
La lettura a riposo non penso la puoi disattivare, però negli allenamenti basta che tieni premuto il tasto e va in modalità allenamento.
Tieni presente che oramai ce l'ho da un bel po e devo dire che mi trovo benissimo, mai nessun problema.
La batteria certo se durasse una settimana sarebbe stato meglio ma con poca accortezza non rimani mai a secco.
Ho ripreso anche l'abitudine di guardare l'ora nell'orologio invece che nel telefono :D :D
Sono sempre più tentato ma avendo il Charge normale e visto il costo della versione HR continuo a tentennare... serve davvero il rilevamento del battito cardiaco?
Sono sempre più tentato ma avendo il Charge normale e visto il costo della versione HR continuo a tentennare... serve davvero il rilevamento del battito cardiaco?
Dipende a te cosa interessa sapere..... a me interessano i battiti quindi la mia scelta è caduta sul charge hr, altrimenti tieni quello che hai e basta...
Io alla fine ho deciso di aspettare l'anno nuovo, è passato un po' di tempo dall'uscita del charge HR, ho un po' il presentimento che in primavera potrebbe uscire qualcosa di nuovo ed interessante! Sto alla finestra. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.