View Full Version : Consiglio nuova scheda madre am3+
Ciao ragazzi,
nella mia attuale configurazione monto una asrock 970 extreme 3 con il processore fx8320... quando comprai questa scheda era compatibile con il processore, ora dal sito asrock non risulta più! Considerando che vorrei overcloccare l'fx 8320, pensate che una asrock 970 performance sia adatta? è tra le poche ad avere lo slot M2 (mi è utile per montare un ssd pcie) e ha 8+2 per la fase di alimentazione! che mi consigliate?
Danielg45
28-05-2015, 13:12
Msi 970 gaming 100€
La MSI sulla carta ha meno fasi della asrock o sbaglio? E purtroppo non ha lo slot M2...non ci sono altre valide alternative?
la Asus M5a97 evo rv2.0 è eccezionale, davvero la migliore mobo per am3+ per price performance sulle 80 euro.....
celsius100
28-05-2015, 16:48
Ciao
se vuoi una mobo da oc devi andare sulle asus 990
se fai oc anche abbastanza spinto
sennò x oc medio una performance, una msi 970 o una asus m5a97evo van bene
occhio ai prezzi di questi ssd, al momento x me sono un po troppo cari rispetto alla media degli ssd sata6
Ciao
se vuoi una mobo da oc devi andare sulle asus 990
se fai oc anche abbastanza spinto
sennò x oc medio una performance, una msi 970 o una asus m5a97evo van bene
occhio ai prezzi di questi ssd, al momento x me sono un po troppo cari rispetto alla media degli ssd sata6
ho trovato un Samsung 128 gb m.2 xp941 a 119 euro che non mi sembra affatto male!
Non sarebbe un oc estremo... sui 4.5 Ghz. Tra tutte le mobo che ho visto alla fine solo la asrock 970 performance e la asrock 990 killer hanno il supporto!
Non capisco se queste due schede riescano a permettere overclock o no...le fasi non sembrano male ma il raffreddamento non è all'altezza?
celsius100
28-05-2015, 19:18
e un buonissimo ssd, però mi sa che il salto visto fra il crucial M4 e un hdd tradizionale ormai nn si vedrà più, parlaimo di pochi ms di differenza, in futuro probabilmente cmq la differenza potrà esser maggiore
la differenza di prezzo cmq ce, un samsung 850 evo sta sui 50-75 euro da 128gb
il problema della performance e che nessuno ha ancora fatto una recensione approfondita
http://www.hardware-boom.com/asrock-fatal1ty-970-performance/
sulla carta sembra una bella schedozza, al più ci sarebbe da vedere in oc quanto scaldano i vrm, direi che quella e la cosa sui cui ultimamente asrock nn e stata attenta
e un buonissimo ssd, però mi sa che il salto visto fra il crucial M4 e un hdd tradizionale ormai nn si vedrà più, parlaimo di pochi ms di differenza, in futuro probabilmente cmq la differenza potrà esser maggiore
la differenza di prezzo cmq ce, un samsung 850 evo sta sui 50-75 euro da 128gb
il problema della performance e che nessuno ha ancora fatto una recensione approfondita
http://www.hardware-boom.com/asrock-fatal1ty-970-performance/
sulla carta sembra una bella schedozza, al più ci sarebbe da vedere in oc quanto scaldano i vrm, direi che quella e la cosa sui cui ultimamente asrock nn e stata attenta
Sì, infatti la mia perplessità è proprio per i vrm che scaldano in oc... dovrei fare da cavia senza recensioni complete! Il fatto che la mia cpu ha 125w di tpd, e quella scheda ne regge 220w potrebbe bastare o non c'entra nulla?
Per il discorso ssd hai ragione, il miglioramento che c'è stato tra hd tradizionale e ssd è irripetibile!
celsius100
28-05-2015, 23:35
se e certificata x cpu da 220W significa ceh cmq le fasi di alimentazione sono buone, x cui si e un sinonimo di buona qualita, ma nn è una garanzia vera e propria
Ciao ragazzi,
nella mia attuale configurazione monto una asrock 970 extreme 3 con il processore fx8320... quando comprai questa scheda era compatibile con il processore, ora dal sito asrock non risulta più! Considerando che vorrei overcloccare l'fx 8320, pensate che una asrock 970 performance sia adatta? è tra le poche ad avere lo slot M2 (mi è utile per montare un ssd pcie) e ha 8+2 per la fase di alimentazione! che mi consigliate?
Visti i tuoi trascorsi con asrock (a me é successo con l'etreme4), magari cambierei marca... per am3+ personalmente ti consiglio asus, magari rinunciando allo slot m2, per oc sui 4,5ghz é buona anche la M5A97 EVO R2, per oc più spinti M5A99 X o pro... e sabertooth su tutte (però costa un po' di più).
@ okorop
purtroppo 80€ nn bastano più per la M5A97 EVO R2, adesso siamo fra i 90 e i 100... ma concordo che sia una buona mobo
;) ciauz
alla fine dovrei rinunciare allo slot m2 e prendere una scheda più vecchia ma più "sicura"... comunque pensavo che l'unica differenza tra le schede 970 e le 990 fosse per le linee pcie e quindi utili a configurazioni multi gpu o sbaglio?
alla fine dovrei rinunciare allo slot m2 e prendere una scheda più vecchia ma più "sicura"... comunque pensavo che l'unica differenza tra le schede 970 e le 990 fosse per le linee pcie e quindi utili a configurazioni multi gpu o sbaglio?
Si, ma anche i reparti d'alimentazione migliori sono sulle 990... le 970 più solide credo siano la M5A97 EVO R2 e la 970A UD3P.
;) ciauz
celsius100
30-05-2015, 10:20
qui hanno preso i 4,6Ghz senza tanti problemi
http://www.overclock.net/products/asrock-fatal1ty-970-performance-am3-am3-super-alloy-motherboard/reviews/7102
però anche lui si e impegnato a controllare i vrm
qui hanno preso i 4,6Ghz senza tanti problemi
http://www.overclock.net/products/asrock-fatal1ty-970-performance-am3-am3-super-alloy-motherboard/reviews/7102
però anche lui si e impegnato a controllare i vrm
Sicuramente anche questa performance é una buona 970... ma a questo punto tanto vale prendere la M5A97 EVO R2 (che costa anche meno visto che l'asrock si trova da 100€ in su), con la quale anche io stò a 4,6ghz senza problemi, i problemi iniziano se si vuole andare oltre questa soglia (con questa cpu su sabertooth e M5A99X stavo stabile a 4,8 e con la saber ho benchato anche a 5ghz).
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.