View Full Version : Nuove immagini per le schede AMD Radeon con GPU Fiji
Redazione di Hardware Upg
28-05-2015, 10:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuove-immagini-per-le-schede-amd-radeon-con-gpu-fiji_57428.html
Dimensioni ridotte, sistema di raffreddamento a liquido e alimentazione con due connettori a 8 pin: queste le caratteristiche tecniche alla base delle prossime generazioni di schede video AMD top di gamma
Click sul link per visualizzare la notizia.
Danielys
28-05-2015, 10:28
Il liquido fa la sua porca figura :oink:
Micene.1
28-05-2015, 10:41
quando usciranno le rece dei siti?
quando usciranno le rece dei siti?
Non si sa ancora nulla sulle date di rilascio. Probabilmente a giugno, perlomeno queste erano le ultime notizie ma il giorno esatto non si sa. Porta pazienza ancora un pò, credo che presto inizieranno a girare le prime immagini "ufficiali" che ovviamente smentiranno in 3 nanosecondi :D
gd350turbo
28-05-2015, 11:20
Va bè che l'estetica non gioca un ruolo importante nelle schede video, ma questa qui, con trentamila lire il mio falegname la faceva meglio !
Va bè che l'estetica non gioca un ruolo importante nelle schede video, ma questa qui, con trentamila lire il mio falegname la faceva meglio !
:sbonk:
fa cagare.
speriamo in prestazioni notevoli che alla fine è quello che conta di +
AleLinuxBSD
28-05-2015, 11:52
Attendo con curiosità approfondimenti in materia quando queste schede saranno disponibili.
io non ho mica capito...devo comprare anche delle ventole oltre alla scheda?
Italia 1
28-05-2015, 12:05
Non ho ancora visto immagini dell'altro lato, ma ogni articolo, in tutto il mondo finisce sempre con la solita storia: HBM. Vediamo se un raddoppio della banda passante fa miracoli, spero in un distacco netto dalle 290x in termini di prestazioni / consumo. Un pò come il salto 4870 - 5870
Ma chi se ne frega dell'estetica, deve consumare poco e macinare frame come se non ci fosse un domani.
AntiNerd
28-05-2015, 12:09
scommetto che sarà migliorfe di una Titan X e costerà meno :cool:
AMD Fiji con memorie HBMPNL + monitor freesync = il futuro del gaming :cool: !!
Deve costare meno di una 980 / TI più che di una Titan e speriamo non sia l'unica non rebrandata. Ma riguardo temperature e consumi, l'uso del liquido se forzato non è un buon indice.
Ma chi se ne frega dell'estetica, deve consumare poco e macinare frame come se non ci fosse un domani.
L'unica scheda non rebrand di questa generazione proposta da AMD è un mostro con 2 connettori a 8 pin e dissipazione a liquido sulla reference e tu speri che consumi poco?
Questo mostro consumerà un casino e scalderà come un forno crematorio, altrimenti il liquido non lo pensavano nemmeno.
O va minimo un 25% meglio di una TitanX o è un fail clamoroso.
Goofy Goober
28-05-2015, 12:36
resta da vedere se staccando i tubi di quell'AIO immondo sarà possibile integrarla in un impianto pre-esistente.
perchè se è solo liquido, allora ha già un fullcover, il che non è affatto male per chi ha già l'impianto predisposto.
sperando ovviamente che non abbiano usato un blocco in alluminio sulla gpu....
L'unica scheda non rebrand di questa generazione proposta da AMD è un mostro con 2 connettori a 8 pin e dissipazione a liquido sulla reference e tu speri che consumi poco?
Questo mostro consumerà un casino e scalderà come un forno crematorio, altrimenti il liquido non lo pensavano nemmeno.
O va minimo un 25% meglio di una TitanX o è un fail clamoroso.
vediamo se questo gpu con 640GB di banda passante rulla davvero.
ormai non manca molto.
L'unica scheda non rebrand di questa generazione proposta da AMD è un mostro con 2 connettori a 8 pin e dissipazione a liquido sulla reference e tu speri che consumi poco?
Questo mostro consumerà un casino e scalderà come un forno crematorio, altrimenti il liquido non lo pensavano nemmeno.
O va minimo un 25% meglio di una TitanX o è un fail clamoroso.
Alt, consumi poco in rapporto alle prestazioni, mi pare ovvio.
[K]iT[o]
28-05-2015, 12:54
Sento odore di epic fail. Povera AMD ha proprio un bisogno disperato di dollaroni freschi per riprendersi.
God of Volt
28-05-2015, 13:05
L'unica scheda non rebrand di questa generazione proposta da AMD è un mostro con 2 connettori a 8 pin e dissipazione a liquido sulla reference e tu speri che consumi poco?
Questo mostro consumerà un casino e scalderà come un forno crematorio, altrimenti il liquido non lo pensavano nemmeno.
O va minimo un 25% meglio di una TitanX o è un fail clamoroso.
Ah già perché se invece costa 200€ in meno e va uguale e consuma uguale (la Titan X non consuma poco, arriva anche a 300W+, se la si overclocka si infrangono i 350W) ti farebbe schifo? XD
iT[o];42522676']Sento odore di epic fail. Povera AMD ha proprio un bisogno disperato di dollaroni freschi per riprendersi.
Mah, Epic Fail per una foto? Mi sembra di esagerare...
gd350turbo
28-05-2015, 13:20
Non vi fate delle idee strane, che dopo è peggio !
Ah già perché se invece costa 200€ in meno e va uguale e consuma uguale (la Titan X non consuma poco, arriva anche a 300W+, se la si overclocka si infrangono i 350W) ti farebbe schifo? XD
Si se sarà l'unica non rebrandata.
Si se sarà l'unica non rebrandata.
quoto al 200% :asd:
Ah già perché se invece costa 200€ in meno e va uguale e consuma uguale (la Titan X non consuma poco, arriva anche a 300W+, se la si overclocka si infrangono i 350W) ti farebbe schifo? XD
Mah, Epic Fail per una foto? Mi sembra di esagerare...
La TitanX non ha il raffreddamento a liquido e solo dai connettori posso scommettere che questa AMD consuma di piu.
Non che mi freghi dei consumi sul queste gpu eh, del calore invece si.
E il waterblock sara pure una soluzione efficiente ma quelle ad aria/vapore sono decisamente piu comode.
Goofy Goober
28-05-2015, 13:52
Si se sarà l'unica non rebrandata.
Quella è una cosa di poca importanza.
L'importante è che in quanto unica scheda nuova, polverizzi quelle precedenti e rebrand.
Tanto ormai qualunque cosa buona esca da AMD va bene, devono riprendersi assolutamente per il bene della concorrenza...
Non serve a nulla aspettare una gpu perfetta o miracolosa, ma sperare in un po' di robbba bbbuona con cui iniziare a mandar a sfanculare chi ora si sente autorizzato a scagazzare fuori dal vaso senza più misura alcuna.
ma sperare in un po' di robbba bbbuona con cui iniziare a mandar a sfanculare chi ora si sente autorizzato a scagazzare fuori dal vaso senza più misura alcuna.
e gli è riuscito grazie a gente che gli ha comprato 2 o 3 schede da 1000 eurozzi a testa
ed ho il presentimento che gli stessi prezzi assurdi stanno per saltare fuori anche da parte delle amd top di gamma... poveri noi :asd:
anzi no... mi ci escludo da quel poveri noi... visto che tanto i soldi per farmi i pc di fascia altissima non ce li butto più :tie: :tie: :tie:
Quella è una cosa di poca importanza.
L'importante è che in quanto unica scheda nuova, polverizzi quelle precedenti e rebrand.
Tanto ormai qualunque cosa buona esca da AMD va bene, devono riprendersi assolutamente per il bene della concorrenza...
Non serve a nulla aspettare una gpu perfetta o miracolosa, ma sperare in un po' di robbba bbbuona con cui iniziare a mandar a sfanculare chi ora si sente autorizzato a scagazzare fuori dal vaso senza più misura alcuna.
No. Se loro puntano a fare concorrenza alla Titan di fatto mettono in mezzo un'altra fascia di prezzo come ha fatto NVidia ma per chi punta alla fascia medio alta di fatto non ci sarà alternativa alle attuali schede che verranno rebrandate e (presumibilmente) manterranno il prezzo inalterato. Questo è male. In ogni caso, anche facessero più schede non rebrandate, andando a rebrandare le vecchie schede di punta, come ho già detto, cosa succede? Succede che si avranno fasce intermedie con consumi da schede di fascia alta. Non è affatto bene. La vera competizione dev'essere fatta alla 970 che è quella che stanno vendendo di più e se si vuol vincere si deve giocare alla pari considerando anche temperature e consumi!
No. Se loro puntano a fare concorrenza alla Titan di fatto mettono in mezzo un'altra fascia di prezzo come ha fatto NVidia ma per chi punta alla fascia medio alta di fatto non ci sarà alternativa alle attuali schede che verranno rebrandate e (presumibilmente) manterranno il prezzo inalterato. Questo è male.
quoto.
se con l'unico gpu nuovo ci facesse solo una scheda stile titan farerebbe schifo la situazione. dovrebbe farne almeno un altra leggermente castrata,e con un prezzo ......diciamo più "normale"
Goofy Goober
28-05-2015, 14:11
e gli è riuscito grazie a gente che gli ha comprato 2 o 3 schede da 1000 eurozzi a testa
per fortuna anche gli americanos stanno iniziano a tartassare nvidia riguardo al presunto taglio di performance di kepler, sul foro nvidia e in giro per il web.
che io ricordi è la prima volta che al cambio di generazione, all'apparire di uno/più giochi che ammazzano le prestazioni delle gpu a fine ciclo di vita, c'è una movimentazione simile di persone che dopo aver speso bei soldi (senza parlare di Titan e simili) per gpu di fascia alta da meno di un anno.
solitamente tutti zitti zitti a comprare le nuove arrivate, e chi rimaneva con le precedenti se ne stava delle prestazioni ottenibili pensando "eh il gaming su pc è così, cambi tutto (o quasi) ogni anno".
già questo è un buon segnale, e forse conseguenza ovvia dell'aumentare il bacino di utenza del gaming su pc (anche grazie a steam) e quindi anche delle conoscenze base relative all'hardware necessario.
non resta che sperare.
No. Se loro puntano a fare concorrenza alla Titan di fatto mettono in mezzo un'altra fascia di prezzo come ha fatto NVidia ma per chi punta alla fascia medio alta di fatto non ci sarà alternativa alle attuali schede che verranno rebrandate e (presumibilmente) manterranno il prezzo inalterato. Questo è male. In ogni caso, anche facessero più schede non rebrandate, andando a rebrandare le vecchie schede di punta, come ho già detto, cosa succede? Succede che si avranno fasce intermedie con consumi da schede di fascia alta. Non è affatto bene. La vera competizione dev'essere fatta alla 970 che è quella che stanno vendendo di più e se si vuol vincere si deve giocare alla pari considerando anche temperature e consumi!
Dipende a chi dare la "colpa". A Nvidia e alla Titan?
O ad AMD perchè fa una gpu migliore di quella?
Il fatto che non ci siano alternative inferiori al lancio di questa Fiji, non vuol dire che non ci saranno dopo.
Sarebbe un suicidio economico fare un chip "top" e venderlo solo in versione top per sempre (evitando la commercializzazione di tutti i chip mal riusciti solitamente venduti come schede inferiori). O solo a me sfugge il senso della cosa?
Ma se non partono da un punto di svolta, ossia avere uno stramaledetto chip che polverizza uno pre-esistente, non potranno nemmeno nascere le fasce inferiori che andranno a battagliare con le concorrenti di fascia media.
Non si scappa...
Ripeto la cosa che preme ora è che ci sia qualcosa di meglio, possibilmente a prezzo inferiore.
Se battono la Titan e vendono a 1.200€, allora saremo a meno della metà della buona strada...
Perchè parli di colpe? Qui si tratta di attendere cosa sceglierà AMD e secondo me se non puntano a sorpassare la GTX 970 che è IL must buy (basta guardare anche Steam), giocando oltretutto sullo stesso campo (prestazioni/prezzo/consumi/temperature/rumore) viene fuori che fosse anche superino il Titan X non rinfrescano tutto il resto (come pare sia deciso), con gli effetti da me spiegati nel post precedente. Anche la nuova generazione sarà una generazione vecchia: si potrà giocare per carità ma secondo me si avrebbero schede molto meno equilibrate.
God of Volt
28-05-2015, 14:22
La TitanX non ha il raffreddamento a liquido e solo dai connettori posso scommettere che questa AMD consuma di piu.
Non che mi freghi dei consumi sul queste gpu eh, del calore invece si.
E il waterblock sara pure una soluzione efficiente ma quelle ad aria/vapore sono decisamente piu comode.
Molte recensioni delle Titan-X all'estero hanno segnalato calore e rumorosità decisamente sopra la media per le schede, proprio perché 300W quel dissipatore non li regge senza fare baccano..
Flying Tiger
28-05-2015, 14:22
L'unica scheda non rebrand di questa generazione proposta da AMD è un mostro con 2 connettori a 8 pin e dissipazione a liquido sulla reference e tu speri che consumi poco?
Questo mostro consumerà un casino e scalderà come un forno crematorio, altrimenti il liquido non lo pensavano nemmeno.
O va minimo un 25% meglio di una TitanX o è un fail clamoroso.
E direi che le tue considerazioni non fanno una piega , due connettori a otto pin e liquido sono un chiaro indicatore che la scheda richiede una alimentazione elevata con relativa emissione di calore che deve essere dissipata dal liquido , e se hanno messo quest' ultimo evidentemente deve sivlupparne non poco , su questo non ci piove...
Il succo del discorso , casomai , è vedere se a fronte dell' alimentazione richiesta e del calore sviluppato si avranno delle prestazioni rapportate , e devono essere veramente significative per avere un senso , vedremo.....
:)
per fortuna anche gli americanos stanno iniziano a tartassare nvidia riguardo al presunto taglio di performance di kepler, sul foro nvidia e in giro per il web.
che io ricordi è la prima volta che al cambio di generazione, all'apparire di uno/più giochi che ammazzano le prestazioni delle gpu a fine ciclo di vita, c'è una movimentazione simile di persone che dopo aver speso bei soldi (senza parlare di Titan e simili) per gpu di fascia alta da meno di un anno.
Cmq questa cosa di ottimizzare i giochi per l architettura più nuova non è una novita...
ho visto anche io qualche discorsino sul fatto di kepler e le prestazioni inferiori, a volte è stato ingigantito, facendo sembrare che abbia perso in prestazioni in generale quando invece guardando tutta una serie di bench con svariati giochi è sempre stata li con le amd R9, in alcuni casi meglio ed in altri peggio.. e con maxwell che andava leggermente di più.
E' con i casi di The witcher III (ed anche project cars mi pare.) che la gente si è scandalizzata....e la gente fa bene ad incazzarsi visto che anche io, se avessi una Titan pagata 1000eurozzi.. mi ci INCAZZEREI DI BRUTTO che in The Witcher III mi va come una 7970, e solo 5fps in più di una GTX 960 da 200€ ;)
speriamo nvidia corregga le performance con nuovi driver perchè altrimenti mi scade parecchio.
E direi che le tue considerazioni non fanno una piega , due connettori a otto pin e liquido sono un chiaro indicatore che la scheda richiede una alimentazione elevata con relativa emissione di calore che deve essere dissipata dal liquido , e se hanno messo quest' ultimo evidentemente deve sivlupparne non poco , su questo non ci piove...
Il succo del discorso , casomai , è vedere se a fronte dell' alimentazione richiesta e del calore sviluppato si avranno delle prestazioni rapportate , e devono essere veramente significative per avere un senso , vedremo.....
:)
E questo succede quando tiri esageratamente un'architettura che altrimenti non potrebbe essere competitiva: come successo con la 2900 XT/XTX ed in parte con la GTX 480 ed ora sembra che ci risiamo.
Goofy Goober
28-05-2015, 14:30
Perchè parli di colpe? Qui si tratta di attendere cosa sceglierà AMD e secondo me se non puntano a sorpassare la GTX 970 che è IL must buy (basta guardare anche Steam), giocando oltretutto sullo stesso campo (prestazioni/prezzo/consumi/temperature/rumore) viene fuori che fosse anche superino il Titan X non rinfrescano tutto il resto (come pare sia deciso), con gli effetti da me spiegati nel post precedente. Anche la nuova generazione sarà una generazione vecchia: si potrà giocare per carità ma secondo me si avrebbero schede molto meno equilibrate.
Perchè sembra che si stia "incolpando" AMD di far uscire un chip nuovo, partendo da quello top "completo", per andare a battere la scheda migliore della concorrenza (che anche lei ha il chip completo).
Cosa c'è di male?
Il fatto che costerà un botto perchè la concorrenza ha ri-prezzato le sue top in maniera scellerata? E AMD che c'entra?
Ricordiamoci che Nvidia sta per uscire con il chip top quasi-completo da vendere a prezzo più concorrenziale della Titan X. Avere un chip che batte/pareggia Titan X, vuol dire anche averlo per battere questa gpu in arrivo, e quindi la Top a prezzo più "palpabile".
E AMD da qualche parte deve pur iniziare.
Se partono dal "full-Fiji", allora si presume metteranno in vendita anche i chip a seguire, o come dicevo prima li buttano nella spazza quelli che escono male?
Mi pare improbabile!
E' sicuramente brutto che non partano subito con una serie completa nuova dal top a scendere, ma se intanto partono con un top ottimo, non è un bene?
Vuol dire che a scendere avranno ottime mid e low.
Goofy Goober
28-05-2015, 14:35
.
Cmq questa cosa di ottimizzare i giochi per l architettura più nuova non è una novita...
Esatto, non è una novità.
La novità, per fortuna, è che la gente (intesa come "massa" di coloro che videogiocano su pc con hardware di un certo livello) si è mobilitata in tal senso, forse per la prima volta, senza starsene zitta e correr a cambiare hardware.
Questo, come dicevo, forse accade perchè il bacino di utenza gamer su pc che ha un minimo di conoscenza hardware è andato aumentando con gli anni, e con l'allargarsi in via generale del gaming su pc (che dir si voglia negli ultimi anni ha recuperato un sacco sulle console).
Esatto, non è una novità.
La novità, per fortuna, è che la gente (intesa come "massa" di coloro che videogiocano su pc con hardware di un certo livello) si è mobilitata in tal senso, forse per la prima volta, senza starsene zitta e correr a cambiare hardware.
si vede alla gente gli son tornati un po di neuroni in capo.
ma d altronde la generazione precedente è stata la più tragica di tutte a livello di prezzi, te credo che queste persone non han più voglia di fare "un ulteriore upgrade" sputtanandosi ancora una volta un sacco di soldi.
anche io mi sono stufato
non ce l'ho nemmeno più un desktop :asd: :asd:
ma poi per giocare a cosa? io per quest anno aspettavo solo 2 giochi... GTA5 e the witcher III un laptop mi è bastato per giocarci come volevo io.... per il resto non mi interessa più nulla, sarebbe anche inutile comprare un pc ultra costoso.
Perchè sembra che si stia "incolpando" AMD di far uscire un chip nuovo, partendo da quello top "completo", per andare a battere la scheda migliore della concorrenza (che anche lei ha il chip completo).
Cosa c'è di male?
Il fatto che costerà un botto perchè la concorrenza ha ri-prezzato le sue top in maniera scellerata? E AMD che c'entra?
Ricordiamoci che Nvidia sta per uscire con il chip top quasi-completo da vendere a prezzo più concorrenziale della Titan X. Avere un chip che batte/pareggia Titan X, vuol dire anche averlo per battere questa gpu in arrivo, e quindi la Top a prezzo più "palpabile".
E AMD da qualche parte deve pur iniziare.
Se partono dal "full-Fiji", allora si presume metteranno in vendita anche i chip a seguire, o come dicevo prima li buttano nella spazza quelli che escono male?
Mi pare improbabile!
E' sicuramente brutto che non partano subito con una serie completa nuova dal top a scendere, ma se intanto partono con un top ottimo, non è un bene?
Vuol dire che a scendere avranno ottime mid e low.
Ma se si ipotizzano tutti i rebrand, dove andrebbero a disporsi le schede nuove?
Goofy Goober
28-05-2015, 14:53
Ma se si ipotizzano tutti i rebrand, dove andrebbero a disporsi le schede nuove?
Per me, la butto li, saranno lanciate con nomenclatura nuova, già R4xx magari.
Oppure, più probabilmente, aggiungendo il 5 alla fine come già successo in precedenza... quindi R385, R375 e via dicendo.
Ma qualcosa con gli "scarti" di produzione dovranno ben farci.
Perchè il discorso è li, ti pare plausibile che AMD butti nella rumenta tutti i chip malriusciti della Fiji top senza rivenderli come gpu di fascia inferiore in qualche modo?
E che, allo stesso tempo, non abbia sviluppato nessuna variante più piccola del chip Fiji?
Come dicevo, sarebbe un suicidio economico.
Persino il chip top di gamma più mal riuscito di ATI negli ultimi anni, la 2900XT, aveva avuto la sua serie di schede sottostanti, con chip più piccolo, alcune fortunatamente anche decenti.
E che, allo stesso tempo, non abbia sviluppato nessuna variante più piccola del chip Fiji?
che hanno fatto una variante più piccola basata su fiji ho dei bei dubbi...visto che il resto è tutto un rebrand... per le schede di fascia media stanno riutilizzando HAWAII... magari sarà più ottimizzato come consumi.
al massimo ci saranno almeno un paio di fiji high end...
alla fine non è nemmeno così scandaloso ... è una cosa che ha fatto anche nvidia con la serie 700.. ha presentato solo una nuova gpu per la fascia alta / ultra... ed il resto tutto un rebrand...
certo visto quanto è ottimizzata la (a breve) fascia media di nvidia (GTX980 ) spero x amd che i chip HAWAII per la nuova fascia media R 300 siano più ottimizzati come consumi.. e con magari clock più alti per farle andare anche più veloci....
se gli riesce non sarebbe malissimo come soluzione
Goofy Goober
28-05-2015, 15:11
che hanno fatto una variante più piccola basata su fiji ho dei bei dubbi...visto che il resto è tutto un rebrand... per le schede di fascia media stanno riutilizzando HAWAII... magari sarà più ottimizzato come consumi.
al massimo ci saranno almeno un paio di fiji high end...
Magari non lo hanno pronto adesso, ma mi sembrerebbe alquanto strano che non abbiano pensato ad una variante inferiore del chippone.
Così come a rivendere i chip malriusciti del chippone stesso (a meno che i malriusciti non ci sia modo alcuno di farli funzionare... alchè... :stordita: )
Ma già in passato avevano lanciato le varie fasce a scaglioni senza necessariamente rebrand o facendoli in parte. Quindi perchè ora lanciare la top di gamma con pressochè tutti rebrand a ruota e poi passare ad una pseudo generazione successiva o all'integrazione delle xx5?
Così come a rivendere i chip malriusciti del chippone stesso (a meno che i malriusciti non ci sia modo alcuno di farli funzionare... alchè... :stordita: )
sono sicuro solo di questo, che dal chippone almeno un modello castrato ce lo tirano fuori.
Goofy Goober
28-05-2015, 15:28
Ma già in passato avevano lanciato le varie fasce a scaglioni senza necessariamente rebrand o facendoli in parte. Quindi perchè ora lanciare la top di gamma con pressochè tutti rebrand a ruota e poi passare ad una pseudo generazione successiva o all'integrazione delle xx5?
come dicevo forse il chip medio ricavato da Fiji non è pronto.
seppur sia strano da dire, solitamente è il chippone grosso a non esserlo.
più strano invece se non iniziano quasi da subito a vendere il Fiji top-castrato derivanti dagli scarti.
la consuetudine, dove uscivano praticamente sempre subito chip top e sua castrazione, si è un po' persa col tempo.
ultimamente nvidia ha fatto questo ma col chip mid (lancio contemporaneo di 680-670 e 980-970).
Un motivo per cui la fascia inferiore sia stata rimarchiata potrebbe essere legato all'imminente disponibilità di un nuovo processo produttivo.
Ci sono voci che AMD possa avere accesso ad un processo a 20nm prima dei 14/16nm che tutti aspettiamo. Se questo processo produttivo fosse disponibile a breve non avrebbe senso investire sulle fasce inferiori a 28nm (dato che tempo uno o due mesi e si potrebbe farle uscire a 20nm).
A questo punto la prima delle ipotesi di Goofy Goober potrebbe verificarsi, con una serie HD4xxx relativamente a breve (diciamo da completare entro 6 mesi) con magari shrink e nuova top di gamma tra un anno con i nuovi 14/16nm.
Naturalmente sono solo ipotesi, in assenza di un nuovo processo produttivo disponibile a breve secondo me l'ipotesi più probabile è l'uscita di scheda HD3xx5 nei prossimi mesi, a meno che gli attuali "rebrand" non siano davvero revisioni migliorate a sufficienza da competere sul fronte consumi con le corrispettive Maxwell.
Italia 1
28-05-2015, 20:13
Altri 20 giorni e ne sapremo di piu
http://videocardz.com/55734/amd-radeon-300-series-to-arrive-on-june-16th
moicano68
28-05-2015, 21:07
2x 8 pin?? nn credo proprio consumerà poco.ame interessava la fascia 150-200 euro per sostituire la mia morta gtx460, ma se saranno solo rebrand che si fottano
Tre pagine di commenti basandosi su.. che? :D
Finché non si capirà quali prestazioni avranno, non credo sia possibile dire molto.
Tre pagine di commenti basandosi su.. che? :D
Finché non si capirà quali prestazioni avranno, non credo sia possibile dire molto.
Una news basandosi su di che? Alla fine è normale in un forum pubblico che si vada a speculare un po su di una foto che dice poco nulla
tuttodigitale
28-05-2015, 21:45
Un motivo per cui la fascia inferiore sia stata rimarchiata potrebbe essere legato all'imminente disponibilità di un nuovo processo produttivo.
Ci sono voci che AMD possa avere accesso ad un processo a 20nm prima dei 14/16nm che tutti aspettiamo. Se questo processo produttivo fosse disponibile a breve non avrebbe senso investire sulle fasce inferiori a 28nm (dato che tempo uno o due mesi e si potrebbe farle uscire a 20nm).
A questo punto la prima delle ipotesi di Goofy Goober potrebbe verificarsi, con una serie HD4xxx relativamente a breve (diciamo da completare entro 6 mesi) con magari shrink e nuova top di gamma tra un anno con i nuovi 14/16nm.
senza fantasticare troppo...AMD nelle slide di Marzo riportava per il post-fiji schede nuove basate su 16nm finfet con relativo raddoppio delle prestazioni per watt. Sono i16nm finfet ad essere dannatamente vicini: entro 4 mesi è prevista la produzione in volumi (probabilmente sia nvidia che AMD partiranno di nuovo con chip di medie dimensioni)
tuttodigitale
28-05-2015, 21:46
Non sono d’accordo con un mucchio di commenti.
1) Sui consumi: saranno elevatissimi ma non certo dissimili da una Titan X. Certamente il rapporto prestazioni/consumi subirà un incremento del 20-30% rispetto alle schede presentate 17 mesi fa.
2) Dissipatore: le vendite delle r9 290 sono state rovinate dal dissipatore reference, è inutile negarlo. E su un modello da 700-800 euro non ci sono molte scuse per risparmiare sul sistema di raffreddamento.
3) Due connettori da 8 pin potrebbero essere indice di un margine di overclock non certo trascurabile. Margine di frequenza che a ben vedere è disponibile anche nelle Titan X salvo il fatto che il dissipatore reference si è rivelato inadeguato. Comunque AMD fino ad oggi ha rispettato alla lettera le specifiche di alimentazione del pci express (cosa non esattamente vera per le top di gamma di nvidia)
4) Temperature: i moduli di memoria nella titan x raggiungono i 102°C. Forse è per questo che nvidia ha dato il via alla commercializzazione delle titan custom (PS ma non erano modelli professionali?!)
alla fine non è nemmeno così scandaloso ... è una cosa che ha fatto anche nvidia con la serie 700.. ha presentato solo una nuova gpu per la fascia alta / ultra... ed il resto tutto un rebrand...
certo visto quanto è ottimizzata la (a breve) fascia media di nvidia (GTX980 ) spero x amd che i chip HAWAII per la nuova fascia media R 300 siano più ottimizzati come consumi.. e con magari clock più alti per farle andare anche più veloci....
se gli riesce non sarebbe malissimo come soluzione
è stato già annunciato che le future schede basate su hawaii, saranno r9 overcloccate, con prestazioni mediamente superiori del 10%.
Pier2204
28-05-2015, 21:48
Una news basandosi su di che? Alla fine è normale in un forum pubblico che si vada a speculare un po su di una foto che dice poco nulla
Ho trovato una foto migliore :D
http://cdn.videocardz.com/1/2015/05/AMD-R9-390X-chiphell.jpg
Danielys
29-05-2015, 00:00
https://pbs.twimg.com/media/CFnMqdBWgAE6pcZ.jpg:large
Questa è una foto :sofico:
https://twitter.com/repi/status/601739457960763392
Goofy Goober
29-05-2015, 07:33
Ho trovato una foto migliore :D
http://cdn.videocardz.com/1/2015/05/AMD-R9-390X-chiphell.jpg
se il radiatore è effettivamente quello, ed è pure uno SLIM, e la scheda video sul corpo principale NON ha nessun tipo di dissipatore ad aria e ventole, beh allora ragazzi scusate ma non può esser certo una gpu forno, altrimenti col cavolo che usano un dissipatore singolo SLIM per dissiparla... il liquido andrebbe oltre i 60° e rischierebbe di bruciare la pompa che muove il liquido stesso.
se ipotizziamo che avrà temperature in full di 50-60° (che è già tanto), vuol dire che il liquido sarebbe già sui 40-50°, troppo poco margine, secondo me, per garantire la funzionalità dell'impiantino...
ripeto, mi preoccupa la pompa, dato che si troverà completamente immersa nel liquido come accade solitamente negli AIO.
questo fa ben sperare sul fatto che non sarà un forno esagerato, ovviamente prendendo per buona l'immagine del radiatore.
se il radiatore è effettivamente quello, ed è pure uno SLIM, e la scheda video sul corpo principale NON ha nessun tipo di dissipatore ad aria e ventole, beh allora ragazzi scusate ma non può esser certo una gpu forno, altrimenti col cavolo che usano un dissipatore singolo SLIM per dissiparla... il liquido andrebbe oltre i 60° e rischierebbe di bruciare la pompa che muove il liquido stesso.
se ipotizziamo che avrà temperature in full di 50-60° (che è già tanto), vuol dire che il liquido sarebbe già sui 40-50°, troppo poco margine, secondo me, per garantire la funzionalità dell'impiantino...
ripeto, mi preoccupa la pompa, dato che si troverà completamente immersa nel liquido come accade solitamente negli AIO.
questo fa ben sperare sul fatto che non sarà un forno esagerato, ovviamente prendendo per buona l'immagine del radiatore.
Secondo me, la cosa davvero importante è un'altra: date queste "indiscrezioni", come minimo la scheda deve asfaltare le precedenti, ed avere prestazioni al top.
Goofy Goober
29-05-2015, 08:04
Secondo me, la cosa davvero importante è un'altra: date queste "indiscrezioni", come minimo la scheda deve asfaltare le precedenti, ed avere prestazioni al top.
è quel che ho detto prima anche io :O
IMHO però, sarò alla vecchia maniera io, ma col pcb così piccolo non so cosa aspettarmi...
cioè, sono proprio curioso :D
ma non molto speranzoso :stordita:
intanto la 980Ti costa 800$ :doh:
questa AMD dicono 850.... :doh:
addio fascia high end a prezzi almeno semi umani :cincin:
se il radiatore è effettivamente quello, ed è pure uno SLIM, e la scheda video sul corpo principale NON ha nessun tipo di dissipatore ad aria e ventole, beh allora ragazzi scusate ma non può esser certo una gpu forno, altrimenti col cavolo che usano un dissipatore singolo SLIM per dissiparla... il liquido andrebbe oltre i 60° e rischierebbe di bruciare la pompa che muove il liquido stesso.
se ipotizziamo che avrà temperature in full di 50-60° (che è già tanto), vuol dire che il liquido sarebbe già sui 40-50°, troppo poco margine, secondo me, per garantire la funzionalità dell'impiantino...
ripeto, mi preoccupa la pompa, dato che si troverà completamente immersa nel liquido come accade solitamente negli AIO.
questo fa ben sperare sul fatto che non sarà un forno esagerato, ovviamente prendendo per buona l'immagine del radiatore.
Un radiatore del genere riesce a reggere una R9 295 X2, che utilizza un AIO con due pompe in serie, dove il liquido è compreso tra i 52° ed i 56 C°.
http://www.hardware.fr/articles/919-3/550w-watercooling-pratique.html
Ma è una scheda da 550W che tocca i 75 C° sulle gpu ed i 100 C° sull'alimentazione, nonostante ci sia una ventola:
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/44/IMG0044470.png
dubito che una scheda da 300W possa creare problemi con lo stesso radiatore.
Spaccamondi
29-05-2015, 11:27
Come mai negli articoli su AMD sono più frequenti errori di battitura? :D
Non mana => non manca
Scheda vide => scheda video
lol XD
dubito che una scheda da 300W possa creare problemi con lo stesso radiatore.
scommetto un radiatorino del genere, abbinato a due ventole performanti regge sta scheda anche con un bel oc
scommetto un radiatorino del genere, abbinato a due ventole performanti regge sta scheda anche con un bel oc
E' fondamentale vedere, piuttosto, il waterblock utilizzato è da questo che dipende il raffreddamento.
Molto probabilmente è una "piastra" fullcover piuttosto ampia, che copre il coldplate della gpu ed i chip delle memorie, come sulla R9 295 X2
Ma questa volta, presumo che includeranno la sezione d'alimentazione.
Immagino che anche questa volta si affideranno ad Asetek.
Ma questa volta, presumo che includeranno la sezione d'alimentazione.
ma visto quello che dovrebbe costare..... per me ci dovrebbero mette pure un backplate in oro ed il bracket tempestato di diamanti .
natostanco
01-06-2015, 09:09
Dopo la 290 mai più forni come gpu
Dopo la 290 mai più forni come gpu
era la reference?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.