View Full Version : Microsoft invade Android: le sue app su device Sony, LG e altri 29 produttori
Redazione di Hardware Upg
28-05-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-invade-android-le-sue-app-su-device-sony-lg-e-altri-29-produttori_57425.html
Microsoft installerà le proprie applicazioni su parecchi dispositivi Android nel prossimo futuro. Stretti gli accordi con una serie di produttori terzi, ecco quali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Chi diceva:
"se non puoi battere il tuo nemico, alleati con lui"?
.......
Ma siccome Microsoft non fa opere di bene, queste app, specie quelle a servizio come Office, saranno inizialmente usabili e a scadenza. Tipo i 30gg canonici e poi devi abbonarti oppure saranno ad abbonamento immediato?
Nel primo caso potrebbero anche invogliare qualcuno all'abbonamento, nel secondo sarebbe solo bloatware. :confused:
Hermes
cronos1990
28-05-2015, 09:57
Ma siccome Microsoft non fa opere di bene, queste app, specie quelle a servizio come Office, saranno inizialmente usabili e a scadenza. Tipo i 30gg canonici e poi devi abbonarti oppure saranno ad abbonamento immediato?
Nel primo caso potrebbero anche invogliare qualcuno all'abbonamento, nel secondo sarebbe solo bloatware. :confused:
HermesSkype esiste da anni sui cellulari, lo stesso dicasi per Onedrive. Quanto ai programmi Office, su Android non c'era solo per i tablet. Di questi, il pacchetto Office c'è sia in versione gratuita che a pagamento (ovviamente più "completa").
Questa situazione è così da anni (tranne appunto la versione Office per tablet, ma stanno rimediando), l'unica cosa che cambia è che ora tali applicazioni saranno preinstallate sui sistemi Android.
In altre parole intercettano gli utenti "pigri" (50-60-70% dell'utenza? Così a spanne) che usano per fare determinate operazioni le applicazioni preinstallate sui cellulari, che non stanno dietro a cercare alternative.
Nei fatti non cambia nulla rispetto ad adesso, anche se a livello pratico puntano a monetizzare rendendo più evidente la loro presenza.
marcos86
28-05-2015, 10:00
Ma siccome Microsoft non fa opere di bene, queste app, specie quelle a servizio come Office, saranno inizialmente usabili e a scadenza. Tipo i 30gg canonici e poi devi abbonarti oppure saranno ad abbonamento immediato?
Sono gratuite.
Skype è gratis. OneDrive è gratis. Mappe è gratis. Onenote è gratis anche la versione desktop. Mail, calendario ecc non serve dirlo. Office avrà una versione base gratuita.
Sì ma appunto, lo smart di mia moglie che è un android 2012, ha preinstallato il un pacchetto simil office di microsoft, gratuito e che ancora oggi è li a funzionare quelle poche volte che serve.
Ma oggi 2015 se installi lo stesso pacchetto gratuito chi te lo paga poi? Va bene la visibilità ma o lo castri nelle funzioni per spingere la gente all'abbonamento o lo metti completo ma a tempo. O no? :wtf:
Edit. Risposto in contemporanea. Ok, grazie per la info. :mano:
Hermes
SpyroTSK
28-05-2015, 10:51
l'importante è che si possano disinstallare
sogna, sono come le app dei vari produttori, non le toglierai mai a parte se ottieni i permessi di root.
Sì ma appunto, lo smart di mia moglie che è un android 2012, ha preinstallato il pacchetto office di microsoft, gratuito e che ancora oggi è li a funzionare quelle poche volte che serve.
Ma oggi 2015 se installi lo stesso pacchetto gratuito chi te lo paga poi? Va bene la visibilità ma o lo castri nelle funzioni per spingere la gente all'abbonamento o lo metti completo ma a tempo. O no? :wtf:
Edit. Risposto in contemporanea. Ok, grazie per la info. :mano:
Hermes
2012? Ma office per Android non è uscito solo nel 2014?
com'era?
Embrace, Extend and Extinguish?
Embrace: Prima sono state lanciate le app (e tutti ridevano)
Extend: Poi le app sono aumentate, con supporti più estesi, più funzioni e più inserite nel sistema operativo
Extinguish: Microsoft ce la farà?... chi lo sa...
Pier2204
28-05-2015, 13:29
com'era?
Embrace, Extend and Extinguish?
Embrace: Prima sono state lanciate le app (e tutti ridevano)
Extend: Poi le app sono aumentate, con supporti più estesi, più funzioni e più inserite nel sistema operativo
Extinguish: Microsoft ce la farà?... chi lo sa...
Non può fare quello che dici, se con il 3,5% riesce ad abbattere l'80% di Android con delle app, allora vuol dire che android è già morto da solo..
com'era?
Embrace, Extend and Extinguish?
Embrace: Prima sono state lanciate le app (e tutti ridevano)
Extend: Poi le app sono aumentate, con supporti più estesi, più funzioni e più inserite nel sistema operativo
Extinguish: Microsoft ce la farà?... chi lo sa...
Come ha già detto Pier, se bastassero queste app per far estinguere Android, sarebbe davvero ridicolo.
Però, effettivamente, Microsoft sta iniziando ad inserirsi un po' troppo... :doh:
Non può fare quello che dici, se con il 3,5% riesce ad abbattere l'80% di Android con delle app, allora vuol dire che android è già morto da solo..
calmi calmi... non ho detto che Microsoft voglia abbattere android... nel 2014 MS ha guadagnato più da android (più di un miliardo in royalty) che non dalla divisione Entertainment and Devices (890 milioni). sui sui telefoni perde 1 dollaro per ogni telefono che vende... MS punta a vendere servizi ( a tutti: MS, IOS, Android) se i suoi servizi riescono ad intrufolarsi e a soppiantare quelli proprietari Iclud, Google drive etc, Microsoft avrà raggiunto il suo scopo. quella degli OS è tutta un'altra partita.
2012? Ma office per Android non è uscito solo nel 2014?
:doh: C'hai ragione, ma io non ci capisco nulla di smartphone, ora che è tornata mia moglie vedo che il pacchetto non è della Microsoft. :doh:
Ho corretto, scusate. :muro:
Hermes
SCHIFO!!!!
Fortunatamente di alternative anche migliori ce ne sono:
OneNote---> Evernote
OneDrive---> gdrive; mega; dropbox
Office---> WPS Office (e apre anche i pdf...)
Skype---> tutti messenger (line, telegram, viber...)
purtroppo a me scoccia il fatto di trovarle preinstallate, per non parlare delle app che per rimuoverle occorre rootare lo smartphone (vedi Mcafee security sul g3)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.