View Full Version : Schede video ATI
bracardi
14-06-2002, 15:39
Scusate non ho capito una cosa leggendo un vecchio Thread, ma che problema hanno le ATI per la modellazione grafica. Io ho un nvidia ma voglio passare ad ATI dato che sento che hanno una migliore qualità grafica, sono più onesti della nvidia ed inoltre sembrano che hanno tirato fuori dei driver con i controco....ni. Altro che nvidia
caro bracardi, troverai molte persone su questo forum che non sono per niente daccordo con quello che affermi (me compreso)
resta solo da capire di QUALI schede ati e nvidia stai parlando....
professionali o entry? da gioco o da ufficio?
ci sono MOLTE differenze che tu sembri ignorare...
aspettiamo updates....:rolleyes: ;)
GogetaSSJ
14-06-2002, 20:01
Non sono un'esperto di grafica CG (ho solo 18 anni), ma con la mia ATI lavoro benissimo con 3dmax, non ho nessun problema di modellazione (a parte la poca esperienza) :D
Byez.
so bene che non pretendendo troppo ogni sceda 3D va bene col MAX e non solo, ma ti dico che io ho un TB 1,33ghz e una GeForce2 mx200 e con delle scene molto semplici faccio una fatica da pazzi....
....inutile sottolineare che la mia GeForce2 va ben più forte della tua Radeon sotto MAX visto che i drivers possono essere ottimizzati con un semplice trucchetto.
Per il 3D serio l'unica scheda che valga il suo prezzo è la nVidia quadro4 750XGL che dall'alto dei suoi 751 € più iva è la migliore scheda in assoluto sul mercato per la grafica 3D spinta.
a livelli più bassi reagionevole acquisto è la GeForce3 Ti500 che con la modifica a Quadro DCC sale molto di prestazioni!
effector
14-06-2002, 23:34
dissento...
quell'uomo qui :D:
http://www.beyer.co.at/
che usa max
e che su una postazione dual amd molto simile alla mia ha una radeon 8500...ha constatato che con la mia geforce @quadro2pro..la scena si muoveva più lentamente...anche io stentavo a crederci
forse effector mi sono spiegato male, io intendevo le prestazioni stando nella stessa "categoria"..... non penso che la 8500 possa sfidare una @quadro2 pro.....
Pippo182
15-06-2002, 10:19
Mi intrometto, in ufficio abbiamo una gforce 2 modificata a quadro, viaggia bene ma su modelli grandi va un po' a scatti e ognitanto mi da problemi video (mi sballa la grafica e sono costretto a riavviare il cpu). A casa ho una ATI ddr vivo 64 e devo ammettere che all'inizio non avendo dei driver ottimizzati per il 3d era lentissima, improponibile, ma ora che ho i nuovi deiver viaggia come quella in ufficio se non meglio, in quanto non ho mai avuto problemi sulla grafica, se non un piccolo bug (all,avvio di max vedo la griglia frammentata e devo premere il bottone del mouse per farla andare a posto).
Anche se mi trovo bene però passerei volentieri a una Gforce 3 o magari 4, questo in quanto sono schede più affidabili in quanto le case costruttrici diversamente dalla Ati, quando mettono sul mercato il prodotto, pensano anche a rilasciare i driver necessari.
Con ATI ho dovuto aspettare quasi mesi prima di avere i driver.
Na vergognaa!!
Ciao a tutti.
Tetrahydrocannabin
15-06-2002, 14:10
a livelli più bassi reagionevole acquisto è la GeForce3 Ti500 che con la modifica a Quadro DCC sale molto di prestazioni!
per esperienza personale ti posso assicurare che le geforce3 non guadagnano molto con la modifica a quadro... almeno non con quella software:D
per un bel salto di qualità con la modifica via software comprati una bella GeForce2 mx400 con 64Mb, magari di marca (tipo Abit) che così regge bene l'overclock (softquadro + rivatuner!)
però una volta che fai la modifica ti fa casino coi giochi....
.....usa i detonator 23.11, quelli nuovi non si modificano, almeno io non ci riesco....
qui in ufficio ho un'ati fire gl 8800. posso dirti questo:
va bene solo per il 3d nella perspective view del viz. mi manipolo il modello come e quando voglio. posso usare tranquillamente il driver open gl personalizzato da ati per questo programma.
per tutto il resto fa schifo. noto, in un'area del desktop di win, un costante e fastidioso sfarfallio quando muovo il mouse; quando avvio il viz vedo, x una frazione di secondo, una strana scacchiera bainca e nera su tutta l'area del programma. ho, inoltre, il sospetto che i driver della skeda facciano a botte col s.o. (win2k).
credo, x i 900 e rotti € che l'abbiam pagata, di poter pretendere una gestione generale migliore della mia area di lavoro. e non soltanto un miglioramento nelle prestazioni 3d quando faccio modellazione.
ciao
macphisto
19-06-2002, 14:37
Io ho una Radeon 8500 e sembra che tutto vada benissimo, la uso per il fotoritocco, il CAD, 3ds Max 4 e Lightscape, e non mi da problemi, anzi da quando ce l'ho il mio sistema - un K6 II 400 :( - va molto ma molto meglio, anche se con il render devo aspettare le ore ;)
Tetrahydrocannabin
19-06-2002, 15:42
macphisto la tua radeon non è paragonabile alla fireGL8800... qualla è una scheda professionale (o quasi) mentre la tua è una scheda consumer, + o - la stessa differenza che c'è tra le varie GeForce e la loro controparte professionale, le Quadro
Tetrahydrocannabin
19-06-2002, 15:43
ciò non toglie che a livello amatoriale possa andare benissimo nella modellazione
macphisto
19-06-2002, 16:29
certo che è per modelllazione pseudo-amatoriale, però mi vuove tranquillamente modelli con 30-40.000 poligoni :)
se parliamo di professionale però le quadro e le fireGL stanno un pelo sopre le varie Radeon e Geffo3.... e bisogna guardare a schede 3dlabs :D
anche le Oxigen che sono le entry vanno molto meglio...
per non parlare delle Wildcatt :)
Originariamente inviato da macphisto
[B]se parliamo di professionale però le quadro e le fireGL stanno un pelo sopre le varie Radeon e Geffo3
un pelo sopra?..... :eek: ne hai da imparare ragazzo mio.... :rolleyes:
Tetrahydrocannabin
20-06-2002, 11:08
beh... direi che è un po' più di "un pelo" il margine... ;)
macphisto
20-06-2002, 20:13
hey... sto parlando di "un pelo" per quanto riguarda la modellazione e l'animazione professionale...
tant'è che qui sul Forum si parla spesso di GeForce modificate a Quadro e così via.... poi le FireGL non è che abbiano molte caratteristiche in più del Radeon :) hanno la stessa architettura, solo un po' più spinta
se invece passi a una 3Dlabs è proprio un altro mondo :D
Tetrahydrocannabin
20-06-2002, 20:16
su questo non ci sono dubbi!!! diciamo che la scala sta così:
1° Wildcat (tutta la famiglia)
2° Oxygen (ora probabilmente qualcuno inorridirà)
3° Varie schede semi-pro (tipo le Quadro o le FireGL)
4° Schede consumer (GeForce3-4, Radeon8500 e affini)
che ne dite? può andare la mia classifica?
macphisto
20-06-2002, 20:35
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
[B]su questo non ci sono dubbi!!! diciamo che la scala sta così:
1° Wildcat (tutta la famiglia)
2° Oxygen (ora probabilmente qualcuno inorridirà)
3° Varie schede semi-pro (tipo le Quadro o le FireGL)
4° Schede consumer (GeForce3-4, Radeon8500 e affini)
che ne dite? può andare la mia classifica?
Per le Oxygen puoi pure mettere la serie VX insieme alle Quadro, mentre al 2° ci metterei anche qualche cosa di E&S o altre con chip 3dlabs :D
macphisto
20-06-2002, 20:39
... e poi parliamoci chiaro...
voler considerare FireGL e affini schede professionali è come tentare di spacciare per workstation un dual Celeron (o Duron) ;)
è una pallida imitazione :)
mi dispiace deludervi ma le oxygen non hanno aggiornamenti sostanziali da più di un anno e tranne in pochi rari casi possono fare meglio di una Quadro4.
E' chiaro che ogni scheda eccelle in qualcosa:
la wildcat nel cad 3d
la quadro nel 3d animato
la firegl nel wireframe
le oxygen....non lo so
ecc, ecc, ecc....
scusascusa...le fire gl nel wireframe? e bisogna twekkarle in qualche modo?
no xchè a me in wireframe col viz va + lenta che in modalità shaded. lo so che sembra una minchiata, ma è quello che ho riscontrato.
forse di default ha delle impostazioni cazzute, xò dico io, scrivere dei driver decenti? no eh?
..Ragazzi...o meglio esperti...domandina:
ho una radeon 64...e usando programmi tipo bryce mi vinee voglia di spararmi....per fare una scena..ogni tanto renderizzo il tutto per vedere come è il risutato così da modellare meglio..ma ogni volta, con una scena un po complessa (non ridete..intendo con complessa qunado ci sono una decina di alberi .. : eek: ) ci mette troppo...rende impossibile il lavoro.
Qual'è il problema di questo rendering lentissimo? la scheda? il pc (tb 1333)? la memoria (356 sdr 133mhz)?
Tetrahydrocannabin
21-06-2002, 18:26
per il rendering la scheda non conta nulla... i problemi sono dovuti al processore e alla ram
per serafix: dai un occhiata QUI (http://www6.tomshardware.com/graphic/02q1/020320/index.html) oppure QUI (http://www.xbitlabs.com/video/firegl8800-quadro4/index.html)
poi magari è una c@§§ata e non ho capito nulla ma... ;)
per C4rino:
eheheh, ti capisco, immaginati fare dei tutorial con un Duron 800, 512mb di ram e una GeForce2 mx200......:(
allora per quanto mi riguarda posso dire che i driver nvidia funzionano meglio in ogni 3d application single view...
per quanto riguarda le schede video professionali, le sconsiglio del tutto per un ambito casalingo o per piccoli studi..
personalmente con le schede nvidia mi sono trovato bene cosi come con le radeon 7500 AIW con cui si fa 2d e 3d e video...
io quindi dico di comprarsi quella che unovuole tante le ultime sono tutte uguali...il 10% in piu' o in meno non fa nessuna differenza nellaproduttivita...
tnx very grazie fefed ;) ;)
stavo guardando le caratteristiche tecniche della Gladiac ed ho letto che anche quella ha un'uscita dualhead vga + dvi. bella stronzata!!!
complimenti a tutti quegli ingegneri che hanno progettato questi mostri di potenza!! veramente una scelta progettuale + che discutibile quella di mettere un'uscita vga + dvi; soprattutto se la seconda non è composita (analogica+digitale) e non hanno quindi incluso nella scatola un adattatore alla vga.
vita grama x quei poveri tapini come il sottoscritto che non si sono (ahimè) ancora evoluti verso dei monitor lcd e che sono rimasti attaccati al vecchio ctr.
ma poi io mi chiedo chi è che si affianca un lcd a un ctr. chi?????
due monitor affinacati devono essere uguali. stesse dimensioni, stesso modello.
e sennò si vede la differenza. che schifo!!
complimenti ancora a quegli ingegneri dell'ati e della nvidia. veramente un ottimo lavoro!!
quando poi ci spiegherete il xchè le avete fatte così 'ste cazzo di schede!!!!
Scusate la domanda un pò idiota, ma esistono (e se esistono dove posso trovarli) driver specifici per Viz4 e AutoCAD2002 per schede video NON certificate OpenGL tipo Elsa e affini?
Con schede video non professionali come conviene settare Viz e AutoCAD? Di default c'è Software Z Buffer, io ho provato con OpenGL ma sembrava rallentare un pò. Direct 3D non l'ho provato, e hardware chiede sempre i file .hdi (parlo di AutoCAD).
Grazie per le info!
Già che ci sono, altra domanda: vorrei comprare per il mio nuovo pc che assemblerò prossimamente una scheda video che mi permetta soprattutto di lavorare con AutoCAD e Viz/Max. Considerando che non posso permettermi schede da 700/1000 €, cosa mi consigliate? Di giochi mi interessa relativamente, anche perchè credo che quando girano bene quei programmi lì girino benino anche i giochi, o sbaglio?
Grazie ancora.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.