PDA

View Full Version : Passaggio da una canon S210IS a....


dav89211
27-05-2015, 19:04
Salve ragazzi, come da titolo ho posseduto una Canon S210IS per un bel po di anni e mi sono trovato bene, tranne nell'ultimo periodo che sembra fare foto sempre sfocate -.-'
Alla fine ho deciso di cambiare questa canon per un altra compatta o anche categoria diversa, ho un budget di 200€, cosa mi consigliate?
Metterci qualcosa vicino ai 200€ e passare ad una reflex (quanto? 100/200€ per una entry level?) o di prendere una compatta adesso?
Viaggio molto e quindi mi piace avere bei ricordi guardando le foto una volta tornato a casa, cosa che non sono riuscito a fare con l'ultimo viaggio dato che la fotocamera attuale fa veramente foto orrende.
Voglio una fotocamera che faccia foto a paesaggi notturni senza problemi.
Consigli?
Avevo visto la sony HX50, HX60, Canon SX610 HS che ne dite?
e se passassi a una mirrorless o bridge?
Ne capisco veramente poco, scusate l'ignoranza in materia, mi affido a voi.
Grazie.

Podz
31-05-2015, 17:25
Se vuoi fare foto decenti di paesaggi notturni ti serve almeno almeno un sensore da 1/1.7 pollici (meglio però 1"). A meno di 250€ dubito che tu possa trovare qualcosa.

Le mie scelte per un budget molto basso sarebbero queste:

Samsung NX3000 (250€) Probabilmente la mirrorless con il miglior rapporto qualità/prezzo
Sony RX100 (300€ o poco più) La migliore compatta di qualche anno fa e attualmente una delle più economiche rispetto a quello che offre (sensore da 1")

Puoi farti un'idea della qualità a diversi valori ISO confrontando le immagini dei modelli qui (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM) (ovviamente tieni conto dell'apertura massima che possono raggiungere)

dav89211
01-06-2015, 10:25
Se vuoi fare foto decenti di paesaggi notturni ti serve almeno almeno un sensore da 1/1.7 pollici (meglio però 1"). A meno di 250€ dubito che tu possa trovare qualcosa.

Le mie scelte per un budget molto basso sarebbero queste:

Samsung NX3000 (250€) Probabilmente la mirrorless con il miglior rapporto qualità/prezzo
Sony RX100 (300€ o poco più) La migliore compatta di qualche anno fa e attualmente una delle più economiche rispetto a quello che offre (sensore da 1")

Puoi farti un'idea della qualità a diversi valori ISO confrontando le immagini dei modelli qui (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM) (ovviamente tieni conto dell'apertura massima che possono raggiungere)

Grazie mille!
Sono orientato per la samsung NX3000, vedo che ha un sensore CMOS APS-C, non è più grande di 1/1.7"?
Tra questa e una Canon 1200D che ho visto costa sui 320€ quale mi consigli e perché?
Grazie.

Podz
01-06-2015, 16:31
Sono orientato per la samsung NX3000, vedo che ha un sensore CMOS APS-C, non è più grande di 1/1.7"?
Certo, è più grande

http://images.gizmag.com/gallery_lrg/camera-sensor-size-12.jpg


Tra questa e una Canon 1200D che ho visto costa sui 320€ quale mi consigli e perché?
Grazie.
La Canon ha il vantaggio del mirino ottico (essendo una reflex), probabilmente una velocità maggiore di messa fuoco e un parco ottiche + ampio. Onestamente non so quanto sono importanti per te queste cose.
Gli svantaggi sono ovviamente la compattezza e la qualità del sensore (la Canon è rimasta un po' indietro su questo aspetto negli ultimi anni). Hai provato a fare un confronto diretto delle immagini? :)

dav89211
01-06-2015, 17:04
Certo, è più grande

http://images.gizmag.com/gallery_lrg/camera-sensor-size-12.jpg



La Canon ha il vantaggio del mirino ottico (essendo una reflex), probabilmente una velocità maggiore di messa fuoco e un parco ottiche + ampio. Onestamente non so quanto sono importanti per te queste cose.
Gli svantaggi sono ovviamente la compattezza e la qualità del sensore (la Canon è rimasta un po' indietro su questo aspetto negli ultimi anni). Hai provato a fare un confronto diretto delle immagini? :)

Beh il mirino ottico non mi dispiace a dire la verità.
Confronto delle immagini in che senso? [EDIT: solo adesso vedo il tuo link dove posso confrontare le foto :)]
Io pensavo che prima di prenderle sull'amazzone di andarle a vedere da vicino in qualche store, in modo tale da toccarle con le mie mani, vedere l'ingombro ecc. :=)
Ho visto che sui 330€ c'è anche la sony A58K

Podz
01-06-2015, 18:43
Se sei orientato sulle reflex e quindi non ti creano problemi le dimensioni ingombranti, il sistema SLT della Sony è sicuramente una buona scelta.
Chiedi magari anche nella sezione reflex :)