PDA

View Full Version : Burst frequency


tecno789
27-05-2015, 16:50
Come attivo la burst frequency sotto Linux?

Gimli[2BV!2B]
27-05-2015, 20:54
Non mi sembra di ricordare di aver fatto nulla...

Cosa dice turbostat (https://www.mankier.com/8/turbostat)?

tecno789
27-05-2015, 21:18
;42520679']Non mi sembra di ricordare di aver fatto nulla...

Cosa dice turbostat (https://www.mankier.com/8/turbostat)?
Mi dice che turbostat non è stato trovato per il Kernel 3.13.0.37

Gimli[2BV!2B]
27-05-2015, 22:29
Mah, mi sembra di capire che il programmino turbostat sia rimasto abbandonato al suo destino.

Ho visto che esiste i7z (https://code.google.com/p/i7z/).
Però, un secondo, vista la tua firma non si parlerà mica Turbo Core AMD?

In tutti i casi 'sti turbo sono gestiti così autonomamente dalle CPU che non è facile catturarne l'effettiva attivazione in tempo reale. Provando i7z nel mio i7 il turbo è riportato attivo ma, col kernel 4 e la mia personale configurazione, non vedo riportate frequenze sopra il massimo non turbo.
Non so se non entri effettivamente in funzione (ho anche un case poco ventilato) o se non sia correttamente riportato.

tecno789
28-05-2015, 07:24
;42520948']Mah, mi sembra di capire che il programmino turbostat sia rimasto abbandonato al suo destino.

Ho visto che esiste i7z (https://code.google.com/p/i7z/).
Però, un secondo, vista la tua firma non si parlerà mica Turbo Core AMD?

In tutti i casi 'sti turbo sono gestiti così autonomamente dalle CPU che non è facile catturarne l'effettiva attivazione in tempo reale. Provando i7z nel mio i7 il turbo è riportato attivo ma, col kernel 4 e la mia personale configurazione, non vedo riportate frequenze sopra il massimo non turbo.
Non so se non entri effettivamente in funzione (ho anche un case poco ventilato) o se non sia correttamente riportato.
Non ho un altro PC con Intel n2830 con burst frequency fino a 2.41 GHz. Ma in Linux lo vedo al più a 2.16 GHz. Quindi mi chiedevo come abilitare la funzione

litocat
29-05-2015, 10:18
Mi dice che turbostat non è stato trovato per il Kernel 3.13.0.37
Non ho un altro PC con Intel n2830 con burst frequency fino a 2.41 GHz. Ma in Linux lo vedo al più a 2.16 GHz. Quindi mi chiedevo come abilitare la funzione
Mi sa che il supporto alla burst frequency è stato introdotto nella 3.14, perchè qui (http://kernelnewbies.org/Linux_3.14-DriversArch) dice "Add support for Baytrail turbo P states". Prova ad aggiornare il kernel almeno alla 3.14.

IngMetallo
29-05-2015, 12:58
Per monitorare la cpu io uso CPU-X: https://github.com/X0rg/CPU-X
Qui trovate il link per la versione portable: https://github.com/X0rg/CPU-X/releases

http://i.imgur.com/lvXZw88m.png (http://imgur.com/lvXZw88)

Consiglio anche una letta alla wiki di Arch: https://wiki.archlinux.org/index.php/CPU_frequency_scaling

tecno789
29-05-2015, 18:12
Mi sa che il supporto alla burst frequency è stato introdotto nella 3.14, perchè qui (http://kernelnewbies.org/Linux_3.14-DriversArch) dice "Add support for Baytrail turbo P states". Prova ad aggiornare il kernel almeno alla 3.14.
Ah caspita che sfortuna.. Io ho Rebecca, e un casino mettere il 3.14