Redazione di Hardware Upg
27-05-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/until-dawn-un-gioco-decisamente-pauroso-in-arrivo-in-estate-su-ps4_57409.html
Sony Computer Entertainment ha annunciato la data di rilascio di Until Dawn, un'avventura decisamente paurosa per PS4.
Click sul link per visualizzare la notizia.
e a prendere delle decisioni in certi punti catartici
Punti catartici?
Punti catartici?
Certo che si, quelli della supercazzola prematurata....
magari intendeva..."cruciali"....dai su...so ragazzi....
I giocatori non devono aspettarsi di avere un controllo completo sui personaggi. Si limiteranno a raccogliere oggetti e a prendere delle decisioni in certi punti catartici, ma il fulcro del gioco riguarderà ancora una volta la personalizzazione della storia.
Sarò io, ma questo modo di fare videogiochi mi fa venire il nervoso. Mi sembrano solo degli ibridi a metà strada tra i film e i videogame. A questo punto tanto vale che mi veda un normalissimo film horror o mi legga un libro di Lovecraft!
Sarò io, ma questo modo di fare videogiochi mi fa venire il nervoso. Mi sembrano solo degli ibridi a metà strada tra i film e i videogame. A questo punto tanto vale che mi veda un normalissimo film horror o mi legga un libro di Lovecraft!
Alla fine c'è spazio per tutti, è più preoccupante come fanno i giochi "normali" oggi
In molti poi mica fai molto più di questi giochi-film effettivamemte :asd:
amd-novello
27-05-2015, 18:22
per me se la storia è intrigante (shenmue o tlou) frega sega del tipo di gameplay
Horizont
28-05-2015, 09:27
Invece secondo me questo tipo di giochi o anche i giochi Telltale o Dotnot con l'ultimo Life is Strange hanno un potenziale stupendo.
E per dirla tutta l'esplorazione di questo "sottogenere" videoludico ha portato un alto tasso di esperimento/riuscita, a significare che su un totale fatto 100% di titoli usciti probabilmente un bel 80 85% son venuti davvero bene.
Sicuramente sono meno complessi sotto molti aspetti, pochissima IA, infinitamente meno eventi randomici che possono capitare perchè tutto è molto lineare, d'altro canto però tutto si incentra sulla trama e sul causa/effetto...
Non è quello che da tempo chiedevamo ai nostri titoli ormai privati quasi del tutto del loro "effetto immersività"?
Questa fusione tra film e videogioco, con tutte le sue possibili sfaccettature secondo me è una cosa bellissima.
Poi vabbè, non mi pare le sh stiano smettendo di produrre videogiochi "tradizionali", quindi tutto di guadagnato.
Non è quello che da tempo chiedevamo ai nostri titoli ormai privati quasi del tutto del loro "effetto immersività"?
In realtà pensavo chiedessimo di fare meno giochi che più piatti non si può (di norma copia-incolla dei precedenti), che magari sono un po' scenici stile film, vari fatti benissimo, ma sostanza zero...
non credo si chiedesse di andare ancora oltre e fare direttamente i film per quanto a me piacciano pure e possano essere assolutamente immersivi (bellissimo il caso di To The Moon che ci riesce senza grafica e gameplay)
clax9000
29-05-2015, 10:27
Non son sicuro ma mi rammenta The Cabin in the Woods (horror decisamente originale e divertente)
La cosa che mi domando è se la scuola di doppiaggio italiano ha chiuso i battenti, perché quelli nel trailer sembrano raccattati per strada...
La ragazza bionda sembra Hayden Panettiere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.