PDA

View Full Version : Foto da record del Monte Bianco a 365 Gigapixel: ecco i retroscena


Redazione di Hardware Upg
27-05-2015, 10:10
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/4373/foto-da-record-del-monte-bianco-a-365-gigapixel-ecco-i-retroscena_index.html

Abbiamo incontrato Filippo Blengini, ideatore del progetto che ha portato alla foto da record da 365 Gigapixel del Monte Bianco: gli abbiamo chiesto di svelarci i 'dietro le quinte' di questa incredibile immagine, ottenuta fondendo 70.000 scatti

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Luca*gr
27-05-2015, 10:35
Per chi è interessato, c'è anche questo interessante progetto fatto con una go-pro, dove sei totalmente immerso con le immagini sulla mitica parete nord dell'Eiger oppure su quella del Cervino.
Sembra di essere veramente li a scalare...

http://www.project360.mammut.ch/#home

Uakko
27-05-2015, 11:33
...poteva essere fatto meglio.
Si vedono i confini dei bordi delle foto e il cielo non ha un colore uniforme.

zyrquel
27-05-2015, 11:33
la domada è solo una: ma l'immagine si ingrandisce fino a quanto? perchè se il massimo proposto corrisponde al 100% la qualità della foto è davvero scadente in molti(ssimi) punti, per non parlare degli innumerevoli errori di stiching

...ma il cielo conta per il conto dei *pixel?? :stordita:

demon77
27-05-2015, 11:53
...poteva essere fatto meglio.
Si vedono i confini dei bordi delle foto e il cielo non ha un colore uniforme.

Leggi l'intervista!
Trovare la "finestra" di luce giusta con le ombre e meteo favorevole è stato parecchio difficile ed ha richiesto diversi giorni di appostamento.
Normale che ci sia qualche difettuccio.

Non è come piazzarsi sulla cima di un grattacielo in una bella giornata di sole e sparare duemila scatti in un'ora.

Davis5
27-05-2015, 12:07
ma solo a me viene in mente la corazzata potemkin da tutto sto lavoro?

Ha usato una reflex con sensore DX e ottica moltiplicata...
se usava una Canon 5dIII (non la nuova R) con ottica NON moltiplicata veniva meglio con un quarto degli scatti!
(Volendo poteva usare una d800 dell'innominabile concorrenza con il nuovo 400E...)

Alcune rocce hanno dei buchi colossali, con mancanze ben visibili...

Helicon docet....

zoeid
27-05-2015, 14:24
Davis5: ho schiacciato due volte su un punto a caso, vedo aberrazioni viola su tutti i bordi :D

Chip77
27-05-2015, 14:45
Bella, ma è tutto uguale! :D

Phopho
27-05-2015, 15:07
ma pure in cima al monte bianco c'è una gru?!? :eek:

amd-novello
27-05-2015, 19:12
fantastico

devilred
27-05-2015, 20:41
Per chi è interessato, c'è anche questo interessante progetto fatto con una go-pro, dove sei totalmente immerso con le immagini sulla mitica parete nord dell'Eiger oppure su quella del Cervino.
Sembra di essere veramente li a scalare...

http://www.project360.mammut.ch/#home

grazie! e' fantastico.

azetaelle
28-05-2015, 08:37
boh, forse non è pessima come scritto da qualcuno però non è nemmeno 'sta meraviglia del creato
Anche secondo me senza Extender e con molti meno scatti alla fine veniva uguale se non addirittura meglio, al 100% la qualità è bassina.

NIO72
03-06-2015, 15:03
A me piace, il dettaglio è molto buono poi probabilmente, come ha detto qualcuno, si poteva fare meglio però dai non è cosi schifo come sembra :)

ma pure in cima al monte bianco c'è una gru?!? :eek:

E' la nuova Skyway del Monte Bianco, l'hanno ultimata da poco.
http://www.corriere.it/foto-gallery/cronache/15_maggio_30/courmayeur-nuova-funivia-monte-bianco-e72f0368-06c7-11e5-8da5-3df6d1b63bb7.shtml

hellkitchen
06-06-2015, 14:47
Ai miei occhi inesperti sembra un lavoro bellissimo! Perché guardare tecnicismi fotografici :D