View Full Version : Da Carbide 500R a Fractal Desine R5, vale la pena?
Salve ragazzi
Posseggo il Carbide 500r da ormai più di tre anni, lo comprai su due piedi perchè fu amore a prima vista e nonostante l'utilizzo di ventole specifiche,alimentatore silenzioso, insonorizzanti per HD, non ho mai raggiunto una silenziosità accettabile per i miei gusti.
Da qualche giorno ho adocchiato il Fractal Define R5 window e mi sorgono alcuni dubbi.
La versione con finestra è silenziosa come quella con la paratia tutta insonorizzata? comè la qualità dei materiali? rimpiangerò la Corsair?
Utilizzando insieme alle ventole in dotazione una gtx670 windforce 3x, un alimentatore CM Silent Pro, un paio di ventole Enermax Cluster e un hard disk chiuso in un Scythe Quiet Drive è possibile sperare in una silenziosità assoluta?
Non ho ancora capito se il case è di metallo o plastica:fagiano:
dark_edo
28-05-2015, 16:07
Premesso che se cerchi il silenzio devi evitare finestre e fronzoli vari... non credo che cambiare il case renda silenzioso un computer che non lo è già in partenza.
Sicuramente aiuta, ma i componenti vanno scelti per bene.
Io cercherei di individuare quali sono i componenti che producono più rumore, valutando poi le relative soluzioni.
Guardando un po' per caso sulla baia (cerca PREMIUM ACOUSTIC SET - CORSAIR CARBIDE 500R), ho visto che vendono il kit insonorizzante per il 500r.
Comunque concordo sulla scelta dei componenti, e comunque sulla finestra sono molto scettico, credo che se vuoi silenzio, il case debba essere più chiuso possibile.
29Leonardo
29-05-2015, 17:37
Premettendo che la silenziosità dipende anche dalla qualità dei componenti scelti con parti attive ( quindi alimentatori, hdd, schede video ) sicuramente un case come il fractal r5 dove ci sono i pannelli fonoassorbenti aiuta molto allo scopo.
Ovviamente non devi considerare la versione finestrata in quanto la plastica non fa resistenza al rumore come può farlo il metallo+materiale fonoassorbente, tra l'altro nella zona piu rumorsa in assoluto (cpu+vga).
Non conosco le Enermax Cluster ma non le vedo menzionate nei posti in cui si parla di ventole silenziose, il fractal ne ha due da 140mm abbastanza silenziose dato anche il diametro maggiore che consente di spostare maggiore aria con una rotazione inferiore. Eventualmente aggiungerei alla dotazione base solo un'altra in ingresso e al max un'altra sopra, magari delle noctua redux per non sprendere un capitale rispetto le noctua normali o le noiseblocker.
Per quanto riguarda l'hdd abbatteresti i rumori passando a un ssd anche di taglio modesto come quello da 128gb per OS+ qualche gioco, piuttosto che mantenerti l'hdd meccanico anche se messo in un enclosure.
Il case ovviamente è in metallo + alcune parti in plastica abs (sportellino frontale).
Premettendo che la silenziosità dipende anche dalla qualità dei componenti scelti con parti attive ( quindi alimentatori, hdd, schede video ) sicuramente un case come il fractal r5 dove ci sono i pannelli fonoassorbenti aiuta molto allo scopo.
Dire "anche" non mi sembra corretto, io direi soprattutto ;)
I pannelli fonoassorbenti aiutano ad attenuare i rumori, ma questi devono già essere bassi.
Ho preso da poco un Fractal Design R5, bello, ma i pannelli non fanno miracoli.
Poi comunque non sono le uniche accortezze, dipende dal tipo di ventole che usi, dagli hard disk ammortizzati, ecc..
Se metto la scheda video al massimo, la "turbina" si sente quasi quanto prima.
29Leonardo
29-05-2015, 19:24
Infatti se non tagli il post e leggi per intero il contenuto del mio messaggio si capisce che non ho scritto che fanno miracoli, sopratutto se metti ventole a palla o di scarsa qualità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.