View Full Version : Recensione Microsoft Lumia 640XL: grosso nel display, minuscolo nel prezzo
Redazione di Hardware Upg
25-05-2015, 15:39
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4366/recensione-microsoft-lumia-640xl-grosso-nel-display-minuscolo-nel-prezzo_index.html
Annunciato allo scorso Mobile World Congress, Lumia 640XL è la nuova proposta di Microsoft sul versante dei phablet. Il gigante di Redmond torna sul mercato con un dispositivo da 5,7" con un rapporto qualità-prezzo paragonabile a quello dei tipici smartphone cinesi. Ma la qualità, in questo caso, è quella di Microsoft
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Rei & Asuka
25-05-2015, 16:27
Ce l'ho da un paio di mesi, e sono molto soddisfatto :)
Pregi:
- la fotocamera (altri siti ne parlano meglio ancora)
- basso consumo e durata batteria
- in generale la qualità dello schermo
- prezzo
- leggerezza
Diretti:
- scocca non troppo rigida e schermo gracilino
- manca il tasto apposito per richiamare la fotocamera.
- qualche incertezza della CPU nella gestione di explorer (l'820 era più reattivo).
Lithium_2.0
25-05-2015, 16:43
non so ma ogni volta che esce un nuovo Lumia c'è sempre qualcosa che mi fa storcere un po' il naso, in questo caso la scelta dello Snap 400 al posto del più recente 410 e la mancanza del tasto per attivare la fotocamera che c'era anche sul 520.. anche gli 8GB di storage.. leggendo poi questa review (http://www.techspot.com/review/1004-microsoft-lumia-640/) ne esce un po' con le ossa rotte per quanto riguarda le prestazioni, magari su quel sito hanno un po' esagerato ma se investo 200€ preferirei avere un so sempre scattante e reattivo, non importa per i giochini ma almeno la classica navigazione web e lo switchare tra un app e l'altra dovrebbero essere sempre fulminei..
Rei & Asuka
25-05-2015, 16:57
Reattivo è reattivo in assoluto, diciamo che se l'820 era perfetto da 10, questo da 9. Per lo switch da un'app all'altra nessun problema invece, io ci vedo (finalmente) comodamente anche lo streaming dal sito RAI, cosa che non sono mai riuscito, nemmeno da PC (che si impalla sempre).
L'unico fastidio è veramente il tasto della fotocamera, ma a 189€ spedito è impossibile chiedere di meglio sinceramente... Forse l'Honor 4x, ma dovrei provarlo bene e della fotocamenra non ne parlano con grosse soddisfazioni...
Ps: ho dato un'occhiata veloce alla rece linkata... Mi sembra francamente ridicola. Non sono supporte Windows, ma un pò di "super partes" non guasterebbe. A qesto prezzo, con pari caratteristiche, che altre alternative ci sono???
+Benito+
25-05-2015, 17:02
a 169 sugli stockisti mi sembra ottimo.
Io ce l'ho. Non male ma un po' deludente l'audio in capsula con fruscio di fondo e suono a volte sabbioso. Provati due teminali 640xl e un 640. Vengo da un note n7000 ed era più pulito
io lo stavo per prendere la settimana scorsa, ero indeciso tra questo e l'htc desire 620, alla fine ho optato per quest ultimo non per le caratteristiche tecniche (sono quasi uguali, unica differenza sono che l'htc ha la 4g lte ma la fotocamera è da 8mpixel) ma perchè andavo di fretta (anche il negozio che stava per chiudere) e li per li ho pensato che sono abituato ad android. Dite che ho fatto male? era da un po' che avevo intenzione di passare a wp, visto che un po'mi sono stufato sia di ios che di android.
Spectrum7glr
25-05-2015, 18:57
L'ho provato al centro commerciale, sia questo che il 640 Lte
C'erano qualche di app installata
Ho provato a scorrere i menù e entrare e uscire dai vari applicativi.
Ci sono dei piccoli rallentamenti e delle titubanze ogni tanto.
Io la fluidità perfetta del mio Lumia 925 prima di 8.1 non l'ho più vista nei media bassa gamma.
Explorer poi è osceno , lento a rende rizzare con pezzi di pagina che ti si costruiscono davanti... Sul 925.
Temo che anche questo sia così.
Conviene spendere un attimo di più e prendere i modelli superiori.
Ma senz dubbi
non ti fare ingannare dai rallentamenti/incetrezze nelle versioni con demo software che trovi nei centri commerciali...nella realtà quelle incertezze non ci sono (ce l'ha la mia ragazza e non ci sono rallentamenti di sorta) e suppongo dipendano dal demo.
Explorer è lento a renederizzare anche su un 930...è proprio un problema di browser: speriamo che sistemino con win10 ed edge
Lithium_2.0
25-05-2015, 19:29
Io la fluidità perfetta del mio Lumia 925 prima di 8.1 non l'ho più vista nei media bassa gamma.
Explorer poi è osceno , lento a rende rizzare con pezzi di pagina che ti si costruiscono davanti... Sul 925.
Temo che anche questo sia così.
quello che mi preoccupa di piu' infatti e' proprio Explorer.. sui terminali di fascia bassa con 8.1 e' uno strazio su molti siti, caricamenti lenti e a pezzi, freeze di 2-3 secondi, a volte durante la navigazione comincia a dare di matto e poi si chiude oppure sei a meta' pagina e improvvisamente ti riporta all'inizio senza motivo.. mah, saranno anche i siti che si sono appesantiti in questi ultimi mesi pero' che peccato.. pensavo fosse solo un problema di ram ma se come dici anche su terminali di fascia medio-alta va da schifo uguale per me resta un bella rogna.. dell' "ecosistema app" me ne frega poco ma almeno il browser.. vedremo come (e se) cambieranno le cose con W10 e Edge
Lithium_2.0
25-05-2015, 21:04
Ma se il lumia 640 secondo te non è reattivo dove pensi di trovare di meglio per 200 euro? :)
boh, sulla recensione di TechSpot che ho linkato sopra dicono che terminali Android paragonabili con Lollipop sono piu' reattivi.. immagino si riferiscano a Moto G 2014 o similari con Android quasi stock.. a parte questo il problema principale come detto e' il browser :)
io lo stavo per prendere la settimana scorsa, ero indeciso tra questo e l'htc desire 620, alla fine ho optato per quest ultimo non per le caratteristiche tecniche (sono quasi uguali, unica differenza sono che l'htc ha la 4g lte ma la fotocamera è da 8mpixel) ma perchè andavo di fretta (anche il negozio che stava per chiudere) e li per li ho pensato che sono abituato ad android. Dite che ho fatto male? era da un po' che avevo intenzione di passare a wp, visto che un po'mi sono stufato sia di ios che di android.
Guarda io son passato da 15gg a WP e ti dico... dipende da cosa devi farne.
Se non sei uno smanettone di Facebook e se non cerchi app particolari di banche o specifiche che ti fanno impazzire... puoi passarci tranquillamente.
Il sistema è fluido, le app si aprono velocemente ecc ecc.
Ma l'app di FB fa pietà (la webapp la sostituisce quasi del tutto egregiamente)...
Whatsapp perfetto.
Con WM10 quando finalmente nella tendina ci saranno TUTTi i toggle e non 4-5... andrà ancora meglio :D
Pier2204
25-05-2015, 22:01
Consiglio:
Per 190 euro il Lumia 735 da la paga a tutti. A meno che si voglia uno schermo grande e allora per quel prezzo c'è solo il 640 XL, ma come telefono il 735 è ancora il massimo in quella fascia di prezzo.
quello che mi preoccupa di piu' infatti e' proprio Explorer.. sui terminali di fascia bassa con 8.1 e' uno strazio su molti siti, caricamenti lenti e a pezzi, freeze di 2-3 secondi, a volte durante la navigazione comincia a dare di matto e poi si chiude oppure sei a meta' pagina e improvvisamente ti riporta all'inizio senza motivo.. mah, saranno anche i siti che si sono appesantiti in questi ultimi mesi pero' che peccato.. pensavo fosse solo un problema di ram ma se come dici anche su terminali di fascia medio-alta va da schifo uguale per me resta un bella rogna.. dell' "ecosistema app" me ne frega poco ma almeno il browser.. vedremo come (e se) cambieranno le cose con W10 e Edge
Ho un 520 da quasi due anni, il primo anno soddisfatto, il secondo meno. Nel senso che col passaggio a 8.1 tutto il sistema è rallentato e il browser crasha, flickera, fa cose oscene. Cose che prima non faceva. Non pretendo la luna per 512 Mb di RAM, ma ho sbagliato ad aggiornare, era meglio se mi fossi tenuto il SO originale.
Browser a parte l'ho preso sapendo che lo store era un po' una piaga ma gli ho dato fiducia, in parte ripagata dopo un anno grazie all'uscita di alcune APP per me importanti, in parte no. Il problema ormai non è tanto nel numero (ne mancano comunque una pletora ma le principali ci sono più o meno) ma nella qualità. Tutte le APP che ho sul Lumia sono sempre indietro rispetto a quelle Android che ho sul tab Lenovo. Tutte. Alcune poi sono state abbandonate 3-4 anni fa. Ok, non sarà colpa di MS (probabilmente...) ma in questo momento non riprenderei un Lumia.
Se reggerà (la batteria ormai è andata ma io lo uso moltissimo) almeno fino a dicembre, potrò valutare WP10 ed eventuali progressi, altrimenti prenderò un terminale android spendendo due soldi in più e non rinunciando a ciò di cui ho bisogno.
Sentirò la mancanza di tutte le varie APP "Here" ma amen, troverò un'alternativa, ormai il 520 lo uso solo come navigatore :muro:
Una cosa però va detta, MS aggiorna tutti i dispositivi. Esclusi i vecchi Lumia fermi a 7.8 (che comunque hanno ricevuto i loro upgrade...) WP10 uscirà anche sulla serie x2x a differenza di quanto accade su Android che nasce e muore più o meno con quell'OS.
marchigiano
25-05-2015, 22:31
Mi sono rotto, voglio un telefono dove posso installare le app, anche se poi le uso una volta ogni tanto.
Ripasserò a WP fisicamente quando vedrò uNo store degno di questo nome.
quoto, me ne frego se lo scroll non è a 60fps... fossero anche solo 6, ma alcune app mi sono necessarie, altre molto comode, su wp non ci sono o sono fatte male, quindi ciccia... vediamo se integrando con win10 miglioreranno
tra l'altro anche android, senza almeno un root, neanche lo tengo più in considerazione... :rolleyes:
Guarda io son passato da 15gg a WP e ti dico... dipende da cosa devi farne.
Se non sei uno smanettone di Facebook e se non cerchi app particolari di banche o specifiche che ti fanno impazzire... puoi passarci tranquillamente.
Il sistema è fluido, le app si aprono velocemente ecc ecc.
Ma l'app di FB fa pietà (la webapp la sostituisce quasi del tutto egregiamente)...
Whatsapp perfetto.
Con WM10 quando finalmente nella tendina ci saranno TUTTi i toggle e non 4-5... andrà ancora meglio :D
diciamo che ogni tanto sono costretto a usarlo fb anche dal cellulare, quello che più cerco in uno smartphone attualmente è tutta la parte gps, quindi navigazione e co. Di fatti adoro google maps, e il mio dubbio era sulle mappe per wp che non ho mai provato. Però in compenso mi alletta cortana :P
Comunque il thread di WINDOWS PHONE è questo :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42513895&posted=1#post42513895
Per il resto, il 640XL è un buon terminale se cercate un phablet e volete WP o volete provarlo (il mio caso).
Certo io venendo da un Super Amoled fatico a definire uno schermo del genere "ottimo" :mc: visto che appena inclini il nero fa effetto "negativo" :D però non è male.
Come detto nel thread ufficiale, non amo il modo in cui MS e chi fa le app imposta il perimetro dei tasti touch su schermo. Ossia... a volte devi prendere la mira per cliccare un cavolo di tasto. In pratica la porzione cliccabile è a volte ristretta, o clicchi bene o non va. E' non è colpa del touch, provato su due 640XL e un 640LTE.
Questa cosa, va detto, è anche un pregio a volte come nell'ottima tastiera di WP dove lo spazio tra i tasti è "ampio" e quindi è difficile cliccare una lettera al posto di un'altra. O tra le tiles dove l'area di mezzo non è cliccabile. Se clicchi tra gli spazi non si apre nulla. Se clicchi lungo il bordo della home (mi dicevano sia una "protezione"), scorri la pagina ma non avvii la tile.
Insomma un touch che piu' che il tocco richiede una premuta di un secondo in certi casi :D
Ed ho 5.7"... su 4" diventerei matto!
Imo Excel mobile, che uso parecchio, è inferiore alle soluzioni concorrenti.
Quindi per esempio io , ora come ora, cercherei un Android con schermo ampio a questo prezzo.
Migliori i browser, migliori le mappe, migliori i servizi, migliore Office.
Fammi capire ms exel 365 (gratis per un anno su 640xl compreso un anno su pc) è inferiore a exel mobile per android?
Here maps (completamente offline) è inferiore a Google maps?
Ma stiamo parlando dei stessi software o cosa?
Pier2204
26-05-2015, 08:56
Comunque secondo me nelle review un po si sbaglia.
Nel senso che siccome un telefono è anche fatto di app, dovrebbero approfondirle un attimo di più. Non intendo tutte le app ovviamente , ma quelle di base almeno si.
È anche logico perché uno il cell lo piglia per usarci i softwarini che ci sono dentro.
Faccio un esempio , come è Excel mobile usato su un cell del genere?
Inoltre è necessario capire anche cosa offre la concorrenza al solito prezzo.
Imo Excel mobile, che uso parecchio, è inferiore alle soluzioni concorrenti.
Quindi per esempio io , ora come ora, cercherei un Android con schermo ampio a questo prezzo.
Migliori i browser, migliori le mappe, migliori i servizi, migliore Office.
Per quale motivo excel mobile è inferiore ai concorrenti?
Lo uso anche io per lavoro, sincronizzato con excel desktop tramite excange, ha le funzioni indispensabili per un dispositivo mobile come il telefono, ma visualizza tutto in modo corretto, dire inferiore senza dire il perchè non mi dice nulla.
Migliori servizi? quali e perchè sono migliori? Mappe, ne ha 2 Bing e Here, Office mobile, non vorrai paragonarlo a Google Docs .. chissà perchè di Office per Android ne hanno scaricate a palate, e la versione per android ha ancora qualche problema di visualizzazione, non consente di salvare in Dropbox ma solo su Onedrive e altri problemini che stanno risolvendo, (Notare che non è facile fare un app per telefono su un sistema operativo come Android he.. considera che la versione Desktop è più grossa dell'intero Windows..
Parlare come hai fatto te non spiega nulla.
Sentiamo
diciamo che ogni tanto sono costretto a usarlo fb anche dal cellulare, quello che più cerco in uno smartphone attualmente è tutta la parte gps, quindi navigazione e co. Di fatti adoro google maps, e il mio dubbio era sulle mappe per wp che non ho mai provato. Però in compenso mi alletta cortana :P
Ho un 640XL da una ventina di giorni (prima galaxy S3), Here Map e Navigatore mi sembra funzionino bene, il grande vantaggio è poter scaricare le mappe off-line :D certo io ne faccio un uso sporadico
l'unica cosa è che sicuramente le informazioni del traffico di google penso siano più precise, sia perchè usano le informazioni di tutti gli smartphone android che ci sono sulle strade, sia perchè integrano le informazioni di Waze, ma non posso esserne sicuro perchè per ora non ho avuto occasione con Here
In ogni caso per ora mi sto trovando bene, le applicazioni principali e fondamentali ci sono, c'è anche qualche chicca come nextgen reader, un lettore di feed veramente ben fatto, del resto anche su android (e iOS seppur l'ho avuto 3 anni fa) ci sono applicazioni valide e altre non tanto
la cosa che più apprezzo rispetto all'S3 è l'autonomia e il non doverci smanettare per farlo andare, da questo punto di vista WP è molto più simile ad iOS che ad Android :D
Pier2204
26-05-2015, 09:34
Stai sbagliando il ragionamento.
Io non ho mai paragonato here a gmaps.
La realta' e' che con Android hai tutte e due, sia Here che Gmap.
Con WP hai solo here, quindi ribadisco che con soluzioni "non WP" hai migliori servizi.
Excel mobile gira anche su Android (anzi, su IPAD c'e' la migliore versione), il problema e' che e' inferiore ai pacchetti office che puoi installare su Android/IOS (Office Suite, WPS Office ecc.)
Con una soluzione "non WP" hai migliori service office based.
Se ci metti dentro anche il PC desktop ovviamente cambia tutto, ma io ragiono solo lato cell.
e questo.. http://www.bing.com/maps/?cc=it che nota bene in windows 10 mobile sarà integrata molto più di adesso con l'assistente vocale...
La realta' e' che con Android hai tutte e due, sia Here che Gmap.
Con WP hai solo here, quindi ribadisco che con soluzioni "non WP" hai migliori servizi.
è vero inoltre Android è molto più versatile, lo scambio di file tra un'applicazione e l'altra, gestione del file system (soprattutto con permessi di root), ROM cucinate etc. etc. ma anche WP ha dei vantaggi, più sicuro con la chiusura dei dati applicazione (alla iOS), una gestione della SD che in confronto Android fa ridere, è maggiormente ottimizzato e questo permette maggior fluidità con HW meno costoso e un consumo di batteria più basso
ovviamente ognuno guarda le proprie esigenze, personalmente ho un tablet android (shield tablet) quindi volendo quello che mi manca in WP lo uso li, però con il 640XL con una spesa di 200€ ho uno schermo grande e buono, delle buone fotocamere (con luce) che personalmente uso poco ma è meglio averle che no :D un sistema fluido e piuttosto stabile e soprattutto non mi devo preoccupare tra 2 mesi di rifare il flash della rom di turno perchè diventa quasi inutilizzabile (su S3 l'andazzo era questo)... per non parlare dell'autonomia, con S3 dovevo preoccuparmi di usarlo il meno possibile se volevo arrivare a sera....
alternative android ovviamente c'erano il MotoG (ma schermo più piccolo) , lo zen2 (da verificare la bontà della CPU intel) e un mare di smartphone cinesi (con i relativi problemi di garanzia) ma ho voluto provare WP e per ora non sono deluso
Oggi WP ha sempre meno senso IMO.
Uhm dichiarazione forte, con l'arrivo di Win10 tutto può cambiare :D
Pier2204
26-05-2015, 09:42
Sbagliate il ragionamento.
Non ha senso paragonare here a gmap, office MS agli office NON MS... perche sui concorrenti puoi installare tutto.
i telefoni WP non hanno praticamente piu esclusive quindi molto meglio prendere un prodotto dove posso installare tutto rispoetto ad uno dovo posso installare poco.
Excel mobile e' osceno, ha un terzo delle funzioni presenti in WPS Office per esempio.
Excel mobile a me sbarroccia le formattazioni appena gli carico un excel un attimo con piu roba dentro.
Ma non e' questo l'oggettodel mio ragionamento.
Non ha senso un excel vs resto del mondo quando con un Android posso caricarci sia excel che il resto del mondo.
Lo dico da WPoniano ex convinto.
Tutto il 2014 l'ho fatto solo con WP.
Passando ai concorrenti ho capito che conviene prendere un prodotto dove dentro ho alternative.
In piccolo anche i browser... perche devo usare explorere mobile quando posso usare chrome opera firefox con anche le estensioni?
Oggi WP ha sempre meno senso IMO.
Mi sa che sei rimasto indietro...
http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/firefox/6544df57-dd9c-4a61-bf89-9ba3832b849c
http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/google-chrome/d3723e41-5674-4989-9d1a-ae61526546b1
Ma notare quali sono i requisiti per Chrome:
identità del telefono
identità del proprietario
raccolta musicale
riproduzione multimediale
servizi dati
tastierino telefonico
memoria SD
sensore di movimento e direzionale
componenti browser web
Alla faccia dello spionaggio :asd:
Stai sbagliando il ragionamento.
Io non ho mai paragonato here a gmaps.
La realta' e' che con Android hai tutte e due, sia Here che Gmap.
Con WP hai solo here, quindi ribadisco che con soluzioni "non WP" hai migliori servizi.
Excel mobile gira anche su Android (anzi, su IPAD c'e' la migliore versione), il problema e' che e' inferiore ai pacchetti office che puoi installare su Android/IOS (Office Suite, WPS Office ecc.)
Con una soluzione "non WP" hai migliori service office based.
Se ci metti dentro anche il PC desktop ovviamente cambia tutto, ma io ragiono solo lato cell.
Hai parlato di Excel ed Excel è solo ms.
Le funzionalità di integrazione di Excel mobile-desktop (che è quello che serve veramente ) sono irraggiungibili dai fogli elettronici concorrenti (Excel è solo MS).
Hai parlato di mappe e non di Google maps, se vuoi le feature Google compri android, se vuoi quelle apple compri ios, ma per favore non venirmi a dire che Google maps per android è migliore di Google maps per Symbian.
Ps ho un lumia 920, un mediacom s500 ed un Samsung s4 quindi so di cosa sto scrivendo, invece hai esperienze in merito?
Lithium_2.0
26-05-2015, 09:51
Mi sa che sei rimasto indietro...
http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/firefox/6544df57-dd9c-4a61-bf89-9ba3832b849c
http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/google-chrome/d3723e41-5674-4989-9d1a-ae61526546b1
Ma notare quali sono i requisiti per Chrome:
identità del telefono
identità del proprietario
raccolta musicale
riproduzione multimediale
servizi dati
tastierino telefonico
memoria SD
sensore di movimento e direzionale
componenti browser web
Alla faccia dello spionaggio :asd:
ma dai.. secondo te quelli sono Chrome/FF ufficiali sviluppati da Google e Mozilla? :D
Pier2204
26-05-2015, 09:57
ma dai.. secondo te quelli sono Chrome/FF ufficiali sviluppati da Google e Mozilla? :D
Non lo sono infatti, ma esistono, e guarda caso non hanno usato un nome diverso, ma le funzioni sono quelle.
Google si guarda bene dallo sviluppare qualcosa per WP, se poi e Microsoft che sviluppa un'applicazione per Google come Youtube migliore anche di quella di google stessa, Google mette i bastoni tra le ruote.
Simpatica..
ma scusate, qui si parla di una recensione di un telefono (Lumia 640XL), i trhead sui sistemi operativi sono da altra parte, possibile che ogni tanto salta fuori qualcuno che deve mettere sempre a confronto (secondo il suo personale giudizio) WP con Android anche dove non centra nulla? Per ribadire che Android è meglio? ma se volevo un android lo avevo già preso ...
Pier de Notrix
26-05-2015, 10:16
ho fatto l'errore di consigliare a due amici l'offerta di San Valentino di Lumia 535 + Lumia 435 in regalo. Ora ci sono due persone che bestemmiano sonoramente.
Gli ingegneri MS hanno fatto una GUI per cui meriterebbero l'amputazione delle mani. Store inutile, laggosi, schermi indecenti, le versioni per Windows delle poche app che ci esistono sono castrate all'inverosimile. Se devo spendere sti soldi, Samsung S3 Neo tutta la vita! Schermo spettacolare e foto spettacolari come sempre a 180 euro... e Android!
Pier2204
26-05-2015, 10:35
ho fatto l'errore di consigliare a due amici l'offerta di San Valentino di Lumia 535 + Lumia 435 in regalo. Ora ci sono due persone che bestemmiano sonoramente.
Gli ingegneri MS hanno fatto una GUI per cui meriterebbero l'amputazione delle mani. Store inutile, laggosi, schermi indecenti, le versioni per Windows delle poche app che ci esistono sono castrate all'inverosimile. Se devo spendere sti soldi, Samsung S3 Neo tutta la vita! Schermo spettacolare e foto spettacolari come sempre a 180 euro... e Android!
Eccone un altro, Store inutili LAGGOSI.. questa è forte, poi lo dice uno con Un Samsung S3 NEO ...vabbè, schermi indecenti... schermi di 2 telefoni dal costo complessivo di 100 euro usciti 6 mesi fa paragonati con uno da 180 uscito 3 anni fa, che verità di giudizio..e allora allo stesso prezzo mettici anche il 735 e poi vediamo dove finisce il tuo NEO...un telefono con un bordo in finta cromatura, plasticaccia che si rovina solo a guardarlo, ha la stessa resistenza del cartone compresso...uno schermo super amoled sparato al massimo dei peggiori, molto inferiore galaxy s4 s5 e s6,
:doh:
ho fatto l'errore di consigliare a due amici l'offerta di San Valentino di Lumia 535 + Lumia 435 in regalo. Ora ci sono due persone che bestemmiano sonoramente.
Gli ingegneri MS hanno fatto una GUI per cui meriterebbero l'amputazione delle mani. Store inutile, laggosi, schermi indecenti, le versioni per Windows delle poche app che ci esistono sono castrate all'inverosimile. Se devo spendere sti soldi, Samsung S3 Neo tutta la vita! Schermo spettacolare e foto spettacolari come sempre a 180 euro... e Android!
però hanno speso 100€ per 2 telefoni, con i S3 Neo ne spendevano 360 :D
il 535 l'ho provato e non mi sembra così indecente... certo dipende dall'uso, certe cose che facevo con S3 non le faccio con il 640XL, ma ne sono consapevole, per l'uso standard di comunicazione, navigazione gps, navigazione web non vedo tutti questi limiti
Pier2204
26-05-2015, 10:52
quando ci sara' di fatto wp10 con di fatto le mappe bing con un valore aggiunto rispetto ad altri allora ripassero' a WP.
ho imparato a prendere in considerazione le cose quando fisicamente esistono
Guarda che le mappe Bing ci sono già ora con WP 8.1 :confused:
Pier2204
26-05-2015, 10:53
Spero che sei ironico... vivamente.
Vorrei esserlo ma purtroppo non lo sono.
Questo ti fa vedere che se vogliono le alternative esistono, e non è un capriccio di Microsoft avere IE come unico Browser su WP... come se la colpa fosse la loro.
ho fatto l'errore di consigliare a due amici l'offerta di San Valentino di Lumia 535 + Lumia 435 in regalo. Ora ci sono due persone che bestemmiano sonoramente.
Gli ingegneri MS hanno fatto una GUI per cui meriterebbero l'amputazione delle mani. Store inutile, laggosi, schermi indecenti, le versioni per Windows delle poche app che ci esistono sono castrate all'inverosimile. Se devo spendere sti soldi, Samsung S3 Neo tutta la vita! Schermo spettacolare e foto spettacolari come sempre a 180 euro... e Android!
Azz...Poi a S.Valentino.
Ma oltre a bestemmiare, non è che nel frattempo si sono separati? :asd:
Pier2204
26-05-2015, 10:59
E' tornato Falcopellegrino :asd: allora la cosa si fa divertente ... :D
Lithium_2.0
26-05-2015, 11:24
Non lo sono infatti, ma esistono, e guarda caso non hanno usato un nome diverso, ma le funzioni sono quelle.
Google si guarda bene dallo sviluppare qualcosa per WP, se poi e Microsoft che sviluppa un'applicazione per Google come Youtube migliore anche di quella di google stessa, Google mette i bastoni tra le ruote.
Simpatica..
"non hanno usato un nome diverso, ma le funzioni sono quelle."? :confused:
non riesco a capire se scherzi o meno.. hai linkato 2 app che integrano una finestra di IE con un banner sopra e si spacciano per Chrome/FF.. a parte che MS non dovrebbe nemmeno pubblicarle queste app già dal nome senza nemmeno testarle, vabbè.. comunque hai ragione, siamo OT, meglio chiuderla qua :)
inkpapercafe
26-05-2015, 11:27
Sono stupito da gente che ancora parla male dello store. Ma scherziamo? C'è tutto ciò che serve a un utente serio. Mancano i giochini per adolescenti, Ma non è un tel per ragazzini.
Poi Explorer sarà presto sostituito dal browser nuovo di Win10 Mobile (provato, davvero notevole)
Non ho capito.
excel mobile desktop cosa cambia se modifico un file excel da android o da un WP?
Se voglio le feature do google non compro android, posso accedervi anche da IOS.
Cosa centrano le mappe per symbian?
sinceramente non capisco quello che scrivi, pardon
E probabilmente non capisci nemmeno quello scrivi....
Excel è un prodotto MS e Google non ha Excel ma un foglio elettronico (in open office-libre office si chiama Calc guarda caso) compatibile (per alcune cose ma non per tutte, con Excel di Microsoft).
sarebbe come dire che paintshoppro di corel è Photoshop.
Riguardo le mappe stai paragonando mappe da utilizzare online con mappe full off-line (e gia questo farebbe pendere la bilancia a favore di here, senza considerare la precisione maggiore di here e maggiore accuratezza negli itinerari).
Per me che sono utente 3 la differenza è imbarazzante (avere bisogno della mappa per raggiungere luoghi a me familiare sarebbe da celebroleso).
Poter visitare una città senza bisogno di avere dietro un powerbank e traffico web disponibile anche per le mappe è un surplus che ripaga ampiamente la mancanza dell'app che fa le scorregge sullo store.
Avere uno store vasto è un pregio, ma avere il miglior strumento per le proprie esigenze lo è ancora di più, come poter visionare subito una modifica ad un contratto fatto in ufficio o il preventivo mentre vado da un possibile cliente.
Se consideri lo smartphone un oggetto a se stante e da utilizzare a tutto tondo windowsphone è ancora indietro, ma se viene inteso come un tassello di una infrastruttura lavorativa (hai nominato tu Excel) android ha moltissime lacune rispetto WP.
Per quanto riguarda il web abitualmente lo surfo su dispositivi con diagonali molto maggiore ai 10" e lo smartphone viene usato solo per qualche curiosità da pochi secondi.
Ps oltre che per lavoro (quindi telefonate, email, mappe, anteprime documenti ed autoinviarmi documenti via mail dal pc uffcio grazie a team viewer, lo uso per fare streaming dal nas mentre mia moglie vede il segreto in tv :muro: ).
troppa gente si è fossilizzata a quello che i player propongono, ma con l'accoppiata smartphone WP teamviewer ho sempre quello di cui ho bisogno h24.
"non hanno usato un nome diverso, ma le funzioni sono quelle."? :confused:
non riesco a capire se scherzi o meno.. hai linkato 2 app che integrano una finestra di IE con un banner sopra e si spacciano per Chrome/FF.. a parte che MS non dovrebbe nemmeno pubblicarle queste app già dal nome senza nemmeno testarle, vabbè.. comunque hai ragione, siamo OT, meglio chiuderla qua :)
Quelle app sono state rimosse dallo store... Se clicco mi avverte di questo...
Lithium_2.0
26-05-2015, 11:57
Quelle app sono state rimosse dallo store... Se clicco mi avverte di questo...
è vero.. però dallo stesso sviluppatore di "Chrome" è rimasta questa
http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/all-in-1/79066ff1-177a-4e56-bf8e-d2d48ba7c915 che sarà più o meno uguale a quella rimossa
Sei te che non capisci quello che scrivo.
Non ho mai citato i fogli di calcolo di google, non ho mai paragonato here a gmap.
Stai facendo tutto te con i tuoi ragionamenti.
Sto solo dicendo una cosa soltanto, e cioe' che con Android hai accesso a tutto con WP no.
Here c'e' anche su Android e ti scarichi le mappe offline, oltre che se uno volesse c'e' TOMTOM.
I pacchetti Office mobile sono meglio su Android, non perche e' meglio android (per certe cose e' un mediocre OS), ma perche hai molte piu app, comprese quello di MS.
La migliore versione di excel e' quella su IPAD, per dirne una.
Potresti chiarire invece la frase in neretto?
Fammi un elenco delle moltissime lacune.
:rolleyes:
Comunque secondo me nelle review un po si sbaglia.
Nel senso che siccome un telefono è anche fatto di app, dovrebbero approfondirle un attimo di più. Non intendo tutte le app ovviamente , ma quelle di base almeno si.
È anche logico perché uno il cell lo piglia per usarci i softwarini che ci sono dentro.
Faccio un esempio , come è Excel mobile usato su un cell del genere?
Inoltre è necessario capire anche cosa offre la concorrenza al solito prezzo.
Imo Excel mobile, che uso parecchio, è inferiore alle soluzioni concorrenti.
Quindi per esempio io , ora come ora, cercherei un Android con schermo ampio a questo prezzo.
Migliori i browser, migliori le mappe, migliori i servizi, migliore Office.
La migliore versione di Excel è quella di ipad? anche meglio di un aspire switch, per non nominare un surfacepro?
E perché dovrei andare in giro con un ipad+smartphone, oppure modificare un file Excel su ipad invece che su un pc-notebook?
le differenze tra wp ed android in ambito lavorativo sono immense, la mia dipendente non deve far altro che aggiornare ogni modifica sul gestionale che usa abitualmente in ufficio per avere sincronizzato tutto sullo smartphone quando sono in giro grazie al calendario di Outlook.
L'integrazione in ambito lavorativo che c'è tra Windows e windowsPhone mi permette di essere sempre aggiornato in tempo reale e basta una telefonata per trovarmi tutto quello che mi occorre nella deviazione di un imprevisto lavorativo.
Non ho quasi mai bisogno di modificare io a mano un file mentre sono fuori (lo fa qualcun altro per me con gli strumenti più adatti e con la possibilità di garantirmi dati attendibili su forniture, magazzino, pagamenti e storico cliente-fornitore), diversamente ho necessità di essere sempre aggiornato su quello che succede in sede quando sono fuori.
Se mi chiama un cliente perché non gli funziona la scansione da una multi-canon o kycera o Panasonic ho la possibilità di controllare in tempo reale quale effettiva fornitura-installazione ha pagato il cliente e non come spesso succede rifiutano l'installazione perché si risparmiano i soldi e poi mi tocca configurare lo scanner remoto ad ufo.
Ps in auto ho sempre il mio notebook (con vista) e tutti i software che mi servono in giro.
Dimmi oltre che telefonare, cosa ci fai con lo smartphone in ambito lavorativo?
Ma queste cose che fai te, non si possono fare con IOS o Android?
Un mio amico che fa l'avvocato ha tutte le calendarizzazioni condivise tra ufficio e colleghi e lui usa l'LG G3.
E ti garantisco che il calendario gli esplode con anche millemila riinvii.
Anzi, con Android puoi fare come hanno fatto nell'azienda di un mio amico, si sono fatti fare una app apposta per il loro lavoro.
Un file Apk che installano con un clic sui tablet.
cosi bypassano lo store e se lo gestiscono internamente.
Se c'e' un uso esclusivo lavorativo di WP che si puo fare SOLO con WP sarebbe gradito che tu fossi un po piu preciso, perche la cosa e' invece molto interessante.
Io per esempio vedo che da me usano il calendario di Gdrive quando sono fuori aziende perche in piccolo permette anche la condivisione di documenti e integra le mappe.
mi pare una integrazione molto piu completa, ma magari sono rimasto io indietro
Il mio gestionale si interfaccia con office ed outolook, praticamente lo standard in ambito lavorativo.
Avevo provato ad usare open office, ma gli ordini automatici da calc erano un casino, così come i report clienti e scadenze FM.
Il calendario si potrebbe interfacciare anche con gmail (che insieme ad Outlook uso per lavoro) ma tutta la parte commerciale e aziendale va su Outlook (live.it), mentre l'istituzionale su gmail.com.
In più i miei dati preferisco tenerli per me e non affidarli a Google (e gia questo dovrebbe escludere android dall'ambito lavorativo).
Piccolo appunto un acer switch o un surface pro sono dispositivi mobili e molto più poliedrici di un tablet android o ios ed a fare un dispositivo mobile è il form factor e non l'os (non cromebook non è un dispositivo mobile anche se ha android).
I tuoi amici che usano solo il calendario (ma hanno la possibilità di gestione che va oltre il semplice calendario) o un frontend mobile per magendo-prestashop-ecc non hanno certamente a disposizione storico e schede dei singoli clienti e/o intervento.
Sarò smemorato io, ma non riesco a ricordare che tipo di servizio preciso e/o attrezzatura ho venduto 8 mesi fa ( mi è capito di dover tornare dal cliente a brevissima distanza temporale perché non gli funzionava più lo scanner remoto e ritrovarmi con tutte le password dei pc cambiati da un loro tecnico amministrativo..... :muro: )
GigoBoso
26-05-2015, 13:50
Io un mesetto fa dovendo regalare un nokia a mia moglie dopo una atttenta ricerca, conclusi che, il migliore, considerando il rapporto qualità-prezzo era il lumia 735.
Pragonando il 735 a questo 640XL, cosa ne esce?
Krusty93
26-05-2015, 14:23
Ho preso un 640 settimana scorsa per sostituire il 920 che ormai non teneva più la batteria.
Oltre al fatto che le prestazioni sono di un altro mondo, ha un'ottima autonomia.
Un po' plasticoso sul retro, ma nel complesso bello e ben fatto.
Il tutto pagato solamente 150€ (fascia nel quale non c'è assolutamente di meglio).
L'unica nota negativa riscontrata finora, è la qualità audio in chiamata. Ma devo ancora testarla per bene
L'unica nota negativa riscontrata finora, è la qualità audio in chiamata. Ma devo ancora testarla per bene
Cosa non ti convince? Io la sento sabbiosa... fzz fzz :D
Pier2204
26-05-2015, 16:21
Io un mesetto fa dovendo regalare un nokia a mia moglie dopo una atttenta ricerca, conclusi che, il migliore, considerando il rapporto qualità-prezzo era il lumia 735.
Pragonando il 735 a questo 640XL, cosa ne esce?
Se devi fare un regalo a tua Moglie penso che le dimensioni dello schermo siano una variabile di cui tenere conto, il 640XL ha uno schermo da 5,7 pollici
Probabilmente a tua Moglie piace uno schermo compatto (presumo, non conoscendo i gusti di tua Moglie ma in generale quello delle Donne) in questo caso il 735 e vai a colpo sicuro.
Ha una autonomia davvero notevole, ottima fattura in rapporto al prezzo, oggi lo si trova intorno ai 190 euro ma anche meno, in offerta su Amazon a 179,99
http://www.techzilla.it/recensione-nokia-lumia-735-97671/
Quindi secondo te con android hai servizi migliori perchè ci sono 100 app che fanno la stessa cosa mentre su WP ce ne sono solo 2?
In alcuni casi può essere che delle 100 ce ne sia una migliore che su WP non c'è, ma in generale "di più" non è sinonimo di "migliore"
Su dai non facciamo i finti sordi.
Sta dicendo chiaramente che su Android trovi tutte le applicazioni, comprese quelle MS, mentre su WP trovi solo quelle e poco più (e talvolta anche quelle arrivano dopo o non sono le versioni più complete dell'applicazione).
Quindi, riprendendo i tuoi numeri, se WP ha 2 applicazioni dello stesso tipo e Android ne ha 100, WP sarà allo stesso livello di Android se l'applicazione migliore rientra tra le due, altrimenti su Android si trova di meglio.
Senza contare che spesso non esiste l'applicazione migliore, ma quella più adatta alle proprie esigenze, e li capirai come avere più scelta possa essere un vantaggio.
Io ritengo WP un ottimo sistema per un certo tipo di utenza, e un sistema limitante per altri.
Francamente mi sembra inutile cercare di convincere questa "altra utenza" che WP è meglio, perchè per loro non lo è.
Su dai non facciamo i finti sordi.
Sta dicendo chiaramente che su Android trovi tutte le applicazioni, comprese quelle MS, mentre su WP trovi solo quelle e poco più (e talvolta anche quelle arrivano dopo o non sono le versioni più complete dell'applicazione).
Quindi, riprendendo i tuoi numeri, se WP ha 2 applicazioni dello stesso tipo e Android ne ha 100, WP sarà allo stesso livello di Android se l'applicazione migliore rientra tra le due, altrimenti su Android si trova di meglio.
Senza contare che spesso non esiste l'applicazione migliore, ma quella più adatta alle proprie esigenze, e li capirai come avere più scelta possa essere un vantaggio.
Io ritengo WP un ottimo sistema per un certo tipo di utenza, e un sistema limitante per altri.
Francamente mi sembra inutile cercare di convincere questa "altra utenza" che WP è meglio, perchè per loro non lo è.
Vero ma se l'unica app che c'è funziona bene, nella scelta del SO perchè mi devo preoccupare della possibilità di scelta?
E' tutto relativo e subordinato alle necessità...
amd-novello
26-05-2015, 20:18
soddisfatto del 620 se win 10 me lo ammazza prendo il 735
app nokia e integrazione con win sono insostituibili
Krusty93
26-05-2015, 20:37
Cosa non ti convince? Io la sento sabbiosa... fzz fzz :D
Più che altro la voce non mi è parsa limpida come sul 920. Vedremo in futuro dato che ho fatto una sola telefonata :D
Più che altro la voce non mi è parsa limpida come sul 920. Vedremo in futuro dato che ho fatto una sola telefonata :D
Diciamo che è un pò strano il comparto telefonico. Ma tutti dicevano essere ottimo nelle varie recensioni... :mbe:
Appunto, ognuno esprime la sua opinione, anche in funzione di come usiamo il cell.
Io un telefono con ampio schermo lo prendo in funzione delle app.
Scelta ovviamente personale mia.
Preferisco quindi un so come Android, che ribadisco non mi fa impazzire, anzi....
Questo non perché lo ritenga superiore, anzi... Ma perché mi dà l'opportunità di sfruttare varie app, come lettori pdf avanzati, app per la palestra e le diete (my fitness pal , jefit word out), app per il cinema come imdb.
È ovviamente è giustamente un mio modo di intendere un tel. Ovvero cercare di sfruttarlo a manetta.
Alcune di queste app ci sono anche su WP, ma sono letteralmente oscene.
Ne ho sparate 3, solo per fare un esempio.
Quello che è sbagliato nei forum è quotare per cercare di convincere chi scrive o peggio ancora per dirgli che non capisce niente , come mi hanno fatto prima non ricordo chi.
Mettetevi il cuore in pace, in una società civile le persone non la pensano tutte al solito modo
Effettivamente tutto dipende dalle APP che si utilizzano con maggior frequenza. Quando ho preso il 520 ho solo controllato che ci fossero ma non pensavo potessero essere inferiori o abbandonate per sempre ! Spero che con Win10 qualche sviluppatore si dia una svegliata... :doh:
Vero ma se l'unica app che c'è funziona bene, nella scelta del SO perchè mi devo preoccupare della possibilità di scelta?
E' tutto relativo e subordinato alle necessità...
Esattamente, dipende dalle esigenze dell'utilizzatore.
Anche su un punto di forza come Office per esempio, per me che uso quasi esclusivamente opendocument, la suite Microsoft non è ciò che mi serve.
Su Android trovo per lo meno LibreOffice, anche se permette solo la lettura dei documenti al momento. Meglio di niente...
Se ho un minimo di compatibilità abbandono Android che ne ho le scatole piene delle politiche (invadenti) Google e dei produttori di telefoni per Android (che non garantiscono sicurezza neppure per 24 mesi di garanzia, quindi con ROM ufficiali).
Microsoft su WP appena apro la fotocamera mi chiede la posizione :D e si incazza se non ho la posizione attivata.
Chissa' che devono farci aldilà del geo tag:confused: anche su altre app, MS vuol sempre sapere dove sono :stordita:
....Quello che è sbagliato nei forum è quotare per cercare di convincere chi scrive o peggio ancora per dirgli che non capisce niente , come mi hanno fatto prima non ricordo chi.
Mettetevi il cuore in pace, in una società civile le persone non la pensano tutte al solito modo
Rispetto la tua opinione e mi tengo la mia.
Preferisco, dopo un anno di Lumia, avere la possibilità di accedere a tutti i servizi con tante app diverse piuttosto che avere delle limitazioni.
Siccome a sto punto non mi cambia nulla usare un Android o un WP o un iPhone, preferisco prendere un so con ampie scelte.
L'unico appunto su Android è che c'è da evitare come la peste alcuni modelli, soprattutto sotto un certo prezzo.
Non vedo dove stia il problema.
Il problema è che ti stai giustificando con qualcuno per una cosa che è un tuo sacrosanto diritto: la scelta migliore!
Non è che ci vuole molto a capire che la possibilità di scegliere tra tante app rispetto a 2 in croce è un qualcosa che è oggettivamente un vantaggio più che uno svantaggio.
Poi, la cosa divertente è che il cavallo di battaglia di chi usa PC/WIN da una vita è quello di fregiarsi (e talvolta prendere per il culo utenti di altri sistemi) del fatto di poter scegliere tra milioni di configurazioni diverse, programmi che ne esistono MILIARDI mentre su Apple e Linux no etc etc.
Ora, guarda un po che strano, ma questo dogma non conta più nulla....:asd:
Krusty93
27-05-2015, 14:32
Microsoft su WP appena apro la fotocamera mi chiede la posizione :D e si incazza se non ho la posizione attivata.
Chissa' che devono farci aldilà del geo tag:confused: anche su altre app, MS vuol sempre sapere dove sono :stordita:
La posizione serve per inserire nelle proprietà della foto (quindi visualizzabile da un qualsiasi device) il luogo dello scatto. Inoltre raggruppa le foto nella galleria anche per luogo.
Il tutto ovviamente è disattivabile
E anzi, alle app che usano la posizione è molto rompi palle: è obbligatorio mettere un toggle all'interno dell'app per disabilitare i servizi di posizione, altrimenti non passi la certificazione
Pier2204
30-05-2015, 21:18
ha ha vero!
e' sempre stato cosi, un po e' il "giochino dei forum"
era cosi anche ai tempi miei di Amiga vs PC e cosi via.
cmq esco della discussione perche sono passato definitivemente ad iphone..
ma non e' che perche l'ho preso io ora vado a dire che e' il meglio del mondo.
ha pregi e difetti, come tutte le cosee ha un rapporto qualita prezzo basso.
pero come app se lo mangia il lumia.
oltreche mi sto fleshando a bomba con la comunita degli iphonegrapher!!
Apple e' tutto un altro mondo (letteralmente)
Sinceramente il telefono della review, il 640, non penso che lo consiglerei.
Consiglierei di vedere prima quali sono le alternative a questo prezzo.
Oppure di spendere un attimo di piu e andare su modelli superiori.
Comincio ad avere il sospetto che sia veramente di un altro mondo, anzi, secondo me è di un universo parallelo, dove materia e antimateria collidono nascono cose che superano le leggi della fisica, dove tutto è migliore di sempre.. :D
Pier2204
30-05-2015, 21:29
PS: ho la vaga sensazione che in questo forum ci siano parecchi "rebrand" .. e non parlo di schede video :asd:
Scusate ma a 200 euro si trovano tanti bei cellulari dall'Oriente
Senza considerare il nuovo asus zenfone 2 sui 250
Pier2204
31-05-2015, 11:54
Scusate ma a 200 euro si trovano tanti bei cellulari dall'Oriente
Senza considerare il nuovo asus zenfone 2 sui 250
Questo 640XL della news sta a 170, quello da 5 pollici 145... lo Zenfone 2 ormai si trova a 190
Mi interessa sapere come va il processore Intel dello Zenfone 2 e autonomia..
Scusate ma a 200 euro si trovano tanti bei cellulari dall'Oriente
Senza considerare il nuovo asus zenfone 2 sui 250
L'avevo considerato ma: la fotocamera era un punto debole e la batteria non removibile non fa per me.
Il meglio che c'era salendo di prezzo era LG G3 ma costava comunque tanto e la versione con piu' ram ancora di piu'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.