PDA

View Full Version : Ripartizionare portatile Asus F550CC


andreabis85
25-05-2015, 13:43
Ciao a tutti,
Si puo' dire praticamente che sono nuovo di questo forum...Spero che sia la sezione corretta per la richiesta di un aiuto in merito al mio portatile come all'oggetto.
Il portatile è un ASUS F550CC, sinceramente mi aspettavo molto di piu' quando lo acquistai, ho notato molti problemi di pesantezza e connessione wifi in generale...
Al seguito ho deciso di formattare, visto che le applicazioni pre-installate Asus appesantivano ulteriormente il pc.
Formattando ho accidentalmente eliminato la partizione recovery di ripristino e visto che il danno è fatto, vorrei ripartizionare l'HD, che ora è diviso in 4 o piu' partizioni create da ASUS, in modo da ottenere due partizioni, una con sistema operativo e l'altra per i dati.
Qualcuno mi sa indicare delle procedure da seguire?
Mi consigliate di mantenere Win 8.1 oppure di eseguire un downgrade al 7, avendo il touchscreen ho preferito mantenere l'8.1 anche se lo uso pochissimo.
Grazie a chiunque può essermi di aiuto

Buona giornata

Andrea

Burke
25-05-2015, 17:21
Ti consiglio partition manager e di mantenere assolutamente Windows 8.1.

andreabis85
26-05-2015, 08:20
Grazie mille per la risposta, quindi anche se sono partizioni di ripristino posso unirle tutte per creare due partizioni?
Scusate, ma non sono pratico di questo cose non vorrei fare casini

Burke
26-05-2015, 08:41
Grazie mille per la risposta, quindi anche se sono partizioni di ripristino posso unirle tutte per creare due partizioni?
Scusate, ma non sono pratico di questo cose non vorrei fare casini

No aspetta,io ho risposto alla tua domanda,cioè cosa usare per ripartizionare l'hard disk a tuo piacimento.
Gli effetti di quello che faresti non li conosco, dato che non ho idea di come sia partizionato di fabbrica il pc,pur avendo avuto anche io un F550cc ma per pochissimo tempo.

andreabis85
26-05-2015, 10:15
No scusa, mi sono spiegato male, non è mia intenzione addossare a nessuno la responsabilità della cosa.
Mettiamola cosi', ho questo portatile che ha 5 (non ricordo se 4 oppure 5) partizioni vuote, in quanto le ho già eliminate, volevo solo sapere se da 5 partizioni posso farle diventare 2.
La responsabilità di quello che faccio è esclusivamente mia e di nessun altro su questo forum:)

bio.hazard
26-05-2015, 10:15
Grazie mille per la risposta, quindi anche se sono partizioni di ripristino posso unirle tutte per creare due partizioni

scusa, ma solo due post più sopra hai affermato di averle già formattate:

Formattando ho accidentalmente eliminato la partizione recovery di ripristino

qualcosa non torna...
:what:

texfan749
26-05-2015, 10:18
Ciao,
io ho un asus f550ze.
anche sul mio erano presenti le 4 partizioni
che sono la partizione di avvio, la partizione di recovery, la partizione di sistema e la partizione di ripristino.
Il problema con questi pc è il bios che non è piu il bios standard ma è l'uefi.
Io purtroppo appena preso il pc cercando di modificare le dimensioni della partizione di sistema per dividerla in due (ma credo che il
problema fosse una versione di partition master troppo vecchia) ho causato un danno alla partizione di avvio e il pc non si avviava piu.
Il bios uefi ha bisogno che sul disco siano presenti dei file di avvio.
A seguito di ciò ho dovuto reinstallare windows ex-novo,
ho avuto non poche difficoltà per far partire il dvd di windows8(originale tra l'altro) poichè senza i file di avvio non partiva proprio il pc.
Nella mia versione ho dovuto prima di tutto disabilitare il safeboot(security-->secure boot menu --> secure boot control disabled)
poi devi abilitare l'emulazione del vecchio bios(boot--> launch csm enabled)e sotto la voce selezionata devi abilitare anche (launch PXE OpROM)
e selezionare come priorità di avvio il dvd.
dopo l'avvio da dvd segui le indicazioni di windows8, seleziona l'installazione personalizzata e avvia la modifica delle partizioni, cancella
tutte le partizioni e poi ricrea due partizioni con le dimensioni che ti servono.(naturalmente perderai le partizioni di ripristino presenti sul disco).
Ti consiglio anche io di mantenere windows8 dato che per windows7 non sono di solito presenti i drivers per i portatili recenti(per il mio non ci sono)

andreabis85
26-05-2015, 12:24
scusa, ma solo due post più sopra hai affermato di averle già formattate:



qualcosa non torna...
:what:

Si le ho formattate, forse non mi sono spiegato di nuovo, al momento ho l'HD partizionato, ma le partizioni sono tutte e 4 formattate.
Al momento il portatile funziona correttamente (è un po' un parolone ma ok) volevo solo ridistribuire lo spazio dell'HD in due sole partizioni fatto un pochino meglio, tutto qui

andreabis85
26-05-2015, 12:27
Ciao,
io ho un asus f550ze.
anche sul mio erano presenti le 4 partizioni
che sono la partizione di avvio, la partizione di recovery, la partizione di sistema e la partizione di ripristino.
Il problema con questi pc è il bios che non è piu il bios standard ma è l'uefi.
Io purtroppo appena preso il pc cercando di modificare le dimensioni della partizione di sistema per dividerla in due (ma credo che il
problema fosse una versione di partition master troppo vecchia) ho causato un danno alla partizione di avvio e il pc non si avviava piu.
Il bios uefi ha bisogno che sul disco siano presenti dei file di avvio.
A seguito di ciò ho dovuto reinstallare windows ex-novo,
ho avuto non poche difficoltà per far partire il dvd di windows8(originale tra l'altro) poichè senza i file di avvio non partiva proprio il pc.
Nella mia versione ho dovuto prima di tutto disabilitare il safeboot(security-->secure boot menu --> secure boot control disabled)
poi devi abilitare l'emulazione del vecchio bios(boot--> launch csm enabled)e sotto la voce selezionata devi abilitare anche (launch PXE OpROM)
e selezionare come priorità di avvio il dvd.
dopo l'avvio da dvd segui le indicazioni di windows8, seleziona l'installazione personalizzata e avvia la modifica delle partizioni, cancella
tutte le partizioni e poi ricrea due partizioni con le dimensioni che ti servono.(naturalmente perderai le partizioni di ripristino presenti sul disco).
Ti consiglio anche io di mantenere windows8 dato che per windows7 non sono di solito presenti i drivers per i portatili recenti(per il mio non ci sono)

Fantastico, ti ringrazio. Quindi la procedura è da effettuare su una nuova installazione tramite cd windows 8... ok...
Visto che anche tu hai ASUS hai notato problemi con il wifi? Con il mio la ricezione e la navigazione è piuttosto lenta, ho dovuto tribulare parecchio per sistemare le continue disconnessioni e "pagina web non trovata"