View Full Version : ZTE Q519T da 90€ con batteria da 4000mAh, è il low-cost perfetto?
Redazione di Hardware Upg
25-05-2015, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/zte-q519t-da-90-con-batteria-da-4000mah-e-il-low-cost-perfetto_57384.html
Display da 5" e batteria da 4.000mAh, con queste caratteristiche tecniche ZTE vuole aggredire la fascia bassa degli smartphone. Q519T costa circa 90€, e offre un'autonomia in stand-by di 35 giorni
Click sul link per visualizzare la notizia.
"...se lo scroll non è fluido poco importa per certi utenti, ma tutti comunque sanno apprezzare un'enorme autonomia operativa"
--------
Con i lag che avrà 'sto affare con soli 1 Gb RAM l'autonomia serve, eccome! Ci vorrà infatti come minimo 4 volte il tempo impiegato da uno smartphone normale, a far qualsiasi cosa...
;-)
"...se lo scroll non è fluido poco importa per certi utenti, ma tutti comunque sanno apprezzare un'enorme autonomia operativa"
--------
Con i lag che avrà 'sto affare con soli 1 Gb RAM l'autonomia serve, eccome! Ci vorrà infatti come minimo 4 volte il tempo impiegato da uno smartphone normale, a far qualsiasi cosa...
;-)
Un giga può essere un po' limitato oggi come oggi.. ma sta di fatto che android con un giga ci va alla grande.
Certo, se lo riempi di fogna in samsung mode è altro discorso, ma questi per fortuna non lo fanno.
Non farà girare i giochi più esigenti ma per un uso standard delle app importanti va più che bene.
basta con queste cazzate su 1 solo GB di ram, cosa volete per 90euro, di solito in questa fascia ne hanno 512MB. E poi non è vero che gli entry laggano tutti, non sono tutti samsung.
Riguardatevi questo confronto tra un Huawei Y300 con 512mb e un S4 con 2GB e dite quale lagga:
http://www.telefonino.net/Android/Notizie/n32887/Top-di-gamma-vs-entry-levelAndroidlasfida.html
devilred
25-05-2015, 13:25
Un giga può essere un po' limitato oggi come oggi.. ma sta di fatto che android con un giga ci va alla grande.
Certo, se lo riempi di fogna in samsung mode è altro discorso, ma questi per fortuna non lo fanno.
Non farà girare i giochi più esigenti ma per un uso standard delle app importanti va più che bene.
veramente il mio onepleus one stava sempre sopra il gb di ram, voi dite che non serve di piu' su android, vabbuo'.
FunnyDwarf
25-05-2015, 13:44
veramente il mio onepleus one stava sempre sopra il gb di ram, voi dite che non serve di piu' su android, vabbuo'.
è normale, più ne ha più ne usa: se l'one ha 3gb di ram è sacrosanto che il sistema se ne prenda almeno 1 e mezzo.
Su telefoni con 1gb di ram, android 4.4 non infarciti di app memory hog la ram occupata tipicamente è attorno al 65% - 75%.
gd350turbo
25-05-2015, 13:48
Ottimo veramente !
L'utente medio tipo ci userà whatapp facebook, e sicuramente non sta li con il cronometro a vedere quanto ci mette a scrollare una pagina...
Solo i nerd fanno questo e i nerd non comprano questo !
Comunque conosco tantissime persone che farebbero con questo telefono esattamente quello che fanno ora con un telefono che costa 10 volte di più !
Come si dice, contenti loro contenti tutti !
veramente il mio onepleus one stava sempre sopra il gb di ram, voi dite che non serve di piu' su android, vabbuo'.
Il mio portatile ha 24GB di ram e adesso, con solo IE e Firefox aperti occupa circa 5GB, vuol dire che un PC con 4GB è inutilizzabile?:fagiano:
Ottimo veramente !
L'utente medio tipo ci userà whatapp facebook, e sicuramente non sta li con il cronometro a vedere quanto ci mette a scrollare una pagina...
Solo i nerd fanno questo e i nerd non comprano questo !
Comunque conosco tantissime persone che farebbero con questo telefono esattamente quello che fanno ora con un telefono che costa 10 volte di più !
Come si dice, contenti loro contenti tutti !
Sarebbe il mio secondo telefono perfetto (vado in giro con 2-3 sim):D
Peccato che non sia impermeabile! (prima avevo un Defy mini a cui si è rotto il tasto di accensione)
Basta 1gb se devi solo telefonarci e usare whatsapp.
Se metti il duo Facebook+Messenger con 1gb ci banchettano loro due :rolleyes:
imho più possibilità ci sono meglio e' per l'utente.
Questo zte non sarà un fulmine di guerra, ma secondo me un suo perche' ce l'ha... Personalmente mi spiace perche' per 5 euro in piu' magari almeno 1.5 gb di ram potevano mettercela pero' anche con 1 non e' che si impalli (fratello con Moto G e padre con un Huawei con 1 gb di ram docet).
Sicuramente per telefonare molto (già ...c'e' ancora chi telefona :fagiano: ) per guardare qualche pagina internet, facebook e whatsapp, magari anche qualche video andrà benissimo.
E per 90€ fin'ora mi pare non si comprasse niente del genere con schermo da 5" HD+ quad core. Che sarà anche un Mediatek ma mediamente sembra andare di piu' dello snapdragon 410.
Spero abbia almeno gli 8gb di memoria interna che hanno gli altri, con 4 sarebbe veramente castrato (edit: ci sono 8 gb)
ciao
L'Honor 3C è molto simile: offre 2GB di ram, una fotocamera migliore, ma di contro ha "solo" una 2300 mAh.
ThesSteve87
25-05-2015, 14:59
1GB di ram non è un problema, d'altro canto kitkat non era nato con la promessa di resuscitare anche telefoni con mezzo giga di ram?
i punti forti di questo telefono sono tre: la batteria che non ti lascia a piedi, uno schermo con buona risoluzione (anche se lì va controllata anche la qualità dei materiali e del touch), e un costo basso che lo rende ottimo per chi vuole un telefono di fascia bassa per usarlo come muletto o per darlo al parente di turno che non ne capisce una mazza o comunque per qualsiasi altra esigenza
L'Honor 3C è molto simile: offre 2GB di ram, una fotocamera migliore, ma di contro ha "solo" una 2300 mAh.
lo ho preso per la mia ragazza.
Davvero carino! E poi per 130 euro è un vero affare.
L'Honor 3C è molto simile: offre 2GB di ram, una fotocamera migliore, ma di contro ha "solo" una 2300 mAh.
Il bello di questo smartphone è proprio la dimensione della batteria.
Da una parte offre un sistema perfetto per quella che dovrebbe essere la funzione principale di questi dispositivi (telefonare, ma permette anche altro) e dall'altra dimostra come, anche senza intervenire pesantemente sul design, sia ancora possibile offrire un prodotto esteticamente gradevole che non ti costringa a controllare in continuazione lo stato di carica della batteria per paura di non arrivare a fine giornata.
Pier2204
25-05-2015, 15:42
Relativamente alla batteria, se penso che ci sono smartphone con 1.810 mAh costano 799 euro, questo con 4.000 mAh , a 90 euro lo regalano...
Poi bisogna vedere com'è nell'utilizzo...
lo ho preso per la mia ragazza.
Davvero carino! E poi per 130 euro è un vero affare.
Il bello di questo smartphone è proprio la dimensione della batteria.
Da una parte offre un sistema perfetto per quella che dovrebbe essere la funzione principale di questi dispositivi (telefonare, ma permette anche altro) e dall'altra dimostra come, anche senza intervenire pesantemente sul design, sia ancora possibile offrire un prodotto esteticamente gradevole che non ti costringa a controllare in continuazione lo stato di carica della batteria per paura di non arrivare a fine giornata.
La bontà di quello smartphone la noto anche dal fatto che sulle Amazzoni appena lo inseriscono disponibile, finisce subito :)
L'Honor Holly, invece, per quel 1GB di ram, rimane un po' il fratellino povero.
Therinai
25-05-2015, 19:31
C'è poco su cui obiettare. A me il telefono serve per comunicare in mobilità, se si scarica in meno di 24h è un problema. Mi sono preso un thl4000, con caratteristiche analoghe a questo Q519T e il risultato è che campa senza problemi 3 giorni, e sono uno di quelli che le telefonate le fa ancora :sofico:
Per giocare ho il desktop in firma, per il resto va benissimo un dispositivo come questo.
marchigiano
25-05-2015, 20:27
90€ in cina... lo importi in italia diventano minimo 120, se te lo becca la dogana anche 160....
1gb di ram, se il sistema è pulito, vanno più che bene per una connettività base (sufficiente cioè il 99% delle persone :D ), il mio muletto ha 388MB di ram per il sistema (128 credo vengano riservati alla grafica) e ci girano tutti i programmini classici, giochi esclusi ovviamente
la cosa che più mi interessa è il dual sim, lo trasformo in un hotspot portatile che dura parecchie ore, molto meglio delle solite chiavette a batteria che vendono i gestori telefonici...
basta con queste cazzate su 1 solo GB di ram, cosa volete per 90euro, di solito in questa fascia ne hanno 512MB. E poi non è vero che gli entry laggano tutti, non sono tutti samsung.
Riguardatevi questo confronto tra un Huawei Y300 con 512mb e un S4 con 2GB e dite quale lagga:
http://www.telefonino.net/Android/Notizie/n32887/Top-di-gamma-vs-entry-levelAndroidlasfida.html
Infatti, su Android la memoria che risulta occupata non è per forza quella effettivamente in uso (perche la "liberazione definitiva" viene fatta dal garbage collector) e si tiene in ram parecchia roba che si potrebbe liberare ma che rimane li in modo da avere un riavvio più rapido di app già avviate in precedenza ecc.
Poi è da notare che se si ha una batteria con maggior capacità, si possono impostare settaggi molto più aggressivi riguardo scheduling, throttling ed attivazione del garbage collector ottenendo un sistema molto più reattivo con pur sempre una sufficiente autonomia rispetto ad un altro dispositivo che invece deve cercare di risparmiare di più.
Esatto, questa conversione del prezzo in euro non significa nulla, il prezzo finito qualora arrivasse anche qui in Italia sarebbe ben diverso.
Ad ogni modo sarà anche un terminale economico, ma le caratteristiche sono interessanti. Immagino che come l'Honor 3C non abbia USB OTG, che è l'unica caratteristica la cui mancanza davvero mi infastidisce.
Oltretutto questa cosa del giga di RAM sta diventando una tiritera assurda, sarà già il terzo articolo che leggo in cui la redazione se ne esce con "peccato abbia solo un giga di RAM" su un telefono di fascia bassa, quanto il samsung di turno a questi prezzi ne ha la metà.
Come se poi 1GB di RAM non bastasse. Certo, può essere limitante, ma in fascia bassa va più che bene, il telefono non ne risente troppo. Francamente mi sembra ben commisurato al dispositivo e alla sua fascia di mercato.
randorama
26-05-2015, 07:49
a 90 euro avrebbe la sua nicchia di mercato; l'ultimo prezzo dell'honor, prima di sparire dal listino di amazon era 139 euro.
il fatto è che non credo che qualora arrivi in italia sto coso costerà 90 euro...
chichino84
26-05-2015, 09:47
Da possessore di Moto G prima edizione, l'unico motivo per cui lo cambierei è il singolo giga di ram (e un po la batteria) ma proprio non trovo nulla che mi piaccia, tutta roba sopra i 5"... Ma proprio non esiste uno smartphone piccolo e decente (oltre il Sony Z3 Compact)?
Questo sarebbe perfetto come telefono "segreto", l'unico problema sarebbe farmelo arrivare in qualche posto che non sia casa :oink:
marchigiano
26-05-2015, 13:20
Questo sarebbe perfetto come telefono "segreto", l'unico problema sarebbe farmelo arrivare in qualche posto che non sia casa :oink:
molti corrieri hanno dei point di ritiro sparsi per l'italia, arriva li, poi vai a ritirare te
Da possessore di Moto G prima edizione, l'unico motivo per cui lo cambierei è il singolo giga di ram (e un po la batteria) ma proprio non trovo nulla che mi piaccia, tutta roba sopra i 5"... Ma proprio non esiste uno smartphone piccolo e decente (oltre il Sony Z3 Compact)?
droid mini dev edition (un po introvabile effettivamente...)
Esatto, questa conversione del prezzo in euro non significa nulla, il prezzo finito qualora arrivasse anche qui in Italia sarebbe ben diverso.
Ad ogni modo sarà anche un terminale economico, ma le caratteristiche sono interessanti. Immagino che come l'Honor 3C non abbia USB OTG, che è l'unica caratteristica la cui mancanza davvero mi infastidisce.
Oltretutto questa cosa del giga di RAM sta diventando una tiritera assurda, sarà già il terzo articolo che leggo in cui la redazione se ne esce con "peccato abbia solo un giga di RAM" su un telefono di fascia bassa, quanto il samsung di turno a questi prezzi ne ha la metà.
Come se poi 1GB di RAM non bastasse. Certo, può essere limitante, ma in fascia bassa va più che bene, il telefono non ne risente troppo. Francamente mi sembra ben commisurato al dispositivo e alla sua fascia di mercato.
Si però la fascia bassa di solito, oltre a chi non può permettersi altro, fa riferimento a: ragazzini, anziani o soggetti anti-tecnologia, telefoni secondari di lavoro, ecc ecc.
Escluso il lavoratore da ufficio che si fa il telefono da due soldi per parlare con la famiglia e amici :D in santa pace, 1gb di ram è effettivamente compromettente.
Se io fossi il gestore di un pub ad esempio, e su un telefono così andassi ad installare solo whatsapp+fbmessenger+fb+gestore pagine... già il telefono mi va a scatti.
Quindi è ovvio che sia soggettivo ma se installi 3 app e si impalla tutto effettivamente il commento della redazione PUO' non essere molto lontano dalla realtà dei fatti.
E' ovvio che telefoni del genere dovrebbero girare puliti con al massimo WA o Telegram e UN giochino. Però è limitante. A quel punto ti fai un tel con WP come ho fatto io e ho installato 30 app e il telefono, per altri motivi, resta bello fluido senza limitare la parte delle chiamate. Col mio N7000 di prima spesso mandare un sms o fare una chiamata era impossibile. Si impallava tutto anche dopo un hard reset con 4 app installate.
L'ho cambiato proprio per quello... è un telefono, non esiste che se ho urgenza di fare una chiamata sia tutto bloccato.
Questo sarebbe perfetto come telefono "segreto", l'unico problema sarebbe farmelo arrivare in qualche posto che non sia casa :oink:
Segreto? :O
Capisco... http://www.iene.mediaset.it/puntate/2015/05/07/cizco-il-mondo-degli-annunci-nei-bagni-pubblici_9494.shtml:O
E' ovvio che telefoni del genere dovrebbero girare puliti con al massimo WA o Telegram e UN giochino. Però è limitante.
Esagerato... A meno che non siano pieni di bloatware, gli smartphone con 1 GB di RAM reggono bene quelle applicazioni e altre.
Oltretutto puoi installarne decine, basta che non debbano risiedere tutte in RAM contemporaneamente.
Ripeto, se uno fa un uso intensivo del telefono 1Gb può essere un po' limitante, ma per un uso di base va più che bene.
Del resto se fai un uso assiduo del telefono probabilmente è meglio rivolgersi alla fascia un po' più alta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.