PDA

View Full Version : un alimentatore silenzioso per esigenze non esagerate


idum
25-05-2015, 12:45
Ciao a tutti. Vorrei costruirmi un nuovo pc, il budget è quello che è ma non pretendo poi moltissimo: una macchina da gaming-casual, orientata soprattutto alla programmazione (quindi macchine virtuali etc), e quindi la silenziosità è un fattore importante visto che ci devo lavorare.

Per il processore e la scheda madre (e video), più o meno mi sono orientato su un FX 8320 e una scheda video R7 250 probabilmente fanless.

L'idea è di prendere un Case micro-atx, da scegliere ancora.

Mi manca da scegliere l'alimentatore, che gradirei fosse il più silenzioso possibile. Alla fin fine, se durante i giochi ho un aumento (sempre nei limiti dell'accettabile) del rumore della ventola, non è un grandissimo problema; differente la questione è durante la visione di film e cose del genere, e in generale durante il lavoro, dove però il peso computazionale non è mai così incredibile.

Cosa mi potete consigliare? Il budget, ripeto, è molto ridotto.

idum
26-05-2015, 08:14
up...

_TOKI_
26-05-2015, 10:39
up...

C'è poco da uppare se non spieghi quanto puoi spendere di preciso. I thread generici come il tuo sono ad alto rischio di essere ignorati purtroppo. :)

Inoltre, cosa intendi per silenzioso ? Ci sono almeno tre possibilità:

- fanless, senza ventola
- ibrido, con ventola che parte solo quando è necessario
- normale, cioè con una ventola che gira sempre ma aumenta quando necessario.

Per le prime due soluzioni, prodotti economici non ne vedo. Per la terza, tolti gli alimentatori da due soldi, il rumore è quello che è e dipende dalla posizione del case e dalla sensibilità del tuo udito.

Un appunto: anche per una questione di consumi, dato che non giocherai,, non sarebbe più utile una APU AMD quad core ? Rispetto ad una Intel ti permetterebbe di giocare un pochino in 720p a titoli non troppo esosi e rispetto ad una vecchia FX consumerebbe meno e non ti costringerebbe a prendere una vga. Tanto una r7 250 è veramente rasoterra (almeno una 250X se vuoi giochicchiare).

vinchent_PSP
26-05-2015, 11:16
In parole povere, un alimentatore economico e silenzioso è una specie di ossimoro:
Silenzioso implica che è molto efficiente.
Molto efficiente implica che è generalmente costoso.

Meglio appunto se ci dici il tuo budget.

idum
26-05-2015, 12:11
C'è poco da uppare se non spieghi quanto puoi spendere di preciso. I thread generici come il tuo sono ad alto rischio di essere ignorati purtroppo. :)

Inoltre, cosa intendi per silenzioso ? Ci sono almeno tre possibilità:

- fanless, senza ventola
- ibrido, con ventola che parte solo quando è necessario
- normale, cioè con una ventola che gira sempre ma aumenta quando necessario.

Per le prime due soluzioni, prodotti economici non ne vedo. Per la terza, tolti gli alimentatori da due soldi, il rumore è quello che è e dipende dalla posizione del case e dalla sensibilità del tuo udito.

Un appunto: anche per una questione di consumi, dato che non giocherai,, non sarebbe più utile una APU AMD quad core ? Rispetto ad una Intel ti permetterebbe di giocare un pochino in 720p a titoli non troppo esosi e rispetto ad una vecchia FX consumerebbe meno e non ti costringerebbe a prendere una vga. Tanto una r7 250 è veramente rasoterra (almeno una 250X se vuoi giochicchiare).

Ciao :) lo so ma non ne capisco niente di alimentatori quindi che ti devo dire?

Il budget direi intorno agli 80-100 euro, di più spererei no. Di meno beh, ne sarei felice.

Riguardo alle categorie, so che fanless è fuori target anche se mi piacerebbe (però non si sa mai, alla fin fine tanti watt non mi servono), quindi comprendo la necessità del compromesso.
Direi quindi - as silent as possible - è il mio target.

Per quanto riguarda il processore: la mia idea in partenza era appunto prendere un AMD 7850 o similare, proprio per risparmiare e perchè a me alla fin fine la ALU integrata fondamentalmente basta, e poi l'idea base (che non so se è giusta) era che con un integrato, abbassavo la richiesta di watt, quindi abbassavo le necessità dell'Alimentatore e quindi il suo costo o comunque il suo utilizzo a pieno carico e quindi la sua rumorosità (oltre che i consumi che per un pc che in un modo o nell'altro sta acceso 6000 ore annue, qualcosa incide).

Ma poi nel forum dei processori mi hanno suggerito l' FX per i core in più (perchè comunque con le macchine virtuali avere qualche core in più non dispiace) e per qualche ottimizzazione sul processore e mi è venuto il dubbio.

_TOKI_
26-05-2015, 17:22
Sorvolando sulle altre questioni, credo che l'alimentatore con raffreddamento ibrido più economico sia il Corsair RM550, qualità altalenante e prezzo un po' sopra i 100€.

Altrimenti devi prenderne uno tradizionale ma in quel caso la rumorosità è soggettiva e non posso aiutarti.