PDA

View Full Version : GPU Radeon R9 M370X per MacBook Pro, ma si tratta di un rebrand


Redazione di Hardware Upg
25-05-2015, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/gpu-radeon-r9-m370x-per-macbook-pro-ma-si-tratta-di-un-rebrand_57385.html

La nuova generazione di notebook Apple MacBook Pro integra sottosistema video basato su scheda Radeon R9 M370X; a dispetto del nome non si tratta però di una novità per il mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

LASCO
25-05-2015, 13:06
ma perché fanno sempre tanta fatica a metterci una scheda video come si deve sul top di gamma che in Italia ormai costa 2.849€?
OK che non lo si compra per giocarci, ma a quel prezzo!
Adesso sto notando che è addirittura finito il rapporto 1:1 col prezzo in dollari (sullo store americano costa 2.499$=2.276€)

Madcrix
25-05-2015, 13:16
ma perché fanno sempre tanta fatica a metterci una scheda video come si deve sul top di gamma che in Italia ormai costa 2.849€?
OK che non lo si compra per giocarci, ma a quel prezzo!
Adesso sto notando che è addirittura finito il rapporto 1:1 col prezzo in dollari (sullo store americano costa 2.499$=2.276€)

vuoi togliere ai fan della mela il gusto di pagare 3 volte il valore reale dei loro giocattoli?
Se la mela mettesse 2 dispositivi uguali identici, uno a 1000 euro e uno a 2000 euro, quello da 2000 euro resterebbe il piu venduto.

!fazz
25-05-2015, 13:40
vuoi togliere ai fan della mela il gusto di pagare 3 volte il valore reale dei loro giocattoli?
Se la mela mettesse 2 dispositivi uguali identici, uno a 1000 euro e uno a 2000 euro, quello da 2000 euro resterebbe il piu venduto.

5g

lobotom173
25-05-2015, 14:32
ma perché fanno sempre tanta fatica a metterci una scheda video come si deve sul top di gamma che in Italia ormai costa 2.849€?
OK che non lo si compra per giocarci, ma a quel prezzo!
Adesso sto notando che è addirittura finito il rapporto 1:1 col prezzo in dollari (sullo store americano costa 2.499$=2.276€)

Che venisse meno il rapporto 1:1 con il dollaro ad 1,09 (contro 1,25 di Dicembre ed un minimo toccato ad 1,06) è il minimo che ci si poteva aspettare e non ha senso stupirsi.

Riguardo alla macchina più che il blasone di avere l'ultratop di gamma in fatto di scheda video sarebbe stato opportuno per Apple aspettare skylake al posto di fare un MID2014 (broadwell) con force touch in salsa 2015.

Resta il prezzo importante, ma per la macchina che è ne spenderei anche più di 3000€ magari in configurazione con 32Gb DDR per sostituire la mia 2,7Ghz Early 2013 16Gb.

E per quanto non sia certo una gaming machine anche con la "scrausa" GT750M ed 1Gb DDR5 a cod4 si riesce a giocare tranquillamente (non che su osx poi ci sia la crema dei titoloni di nuova uscita per cui abbia senso una scheda da paura).

LASCO
25-05-2015, 15:08
Che venisse meno il rapporto 1:1 con il dollaro ad 1,09 (contro 1,25 di Dicembre ed un minimo toccato ad 1,06) è il minimo che ci si poteva aspettare e non ha senso stupirsi.

Riguardo alla macchina più che il blasone di avere l'ultratop di gamma in fatto di scheda video sarebbe stato opportuno per Apple aspettare skylake al posto di fare un MID2014 (broadwell) con force touch in salsa 2015.

Resta il prezzo importante, ma per la macchina che è ne spenderei anche più di 3000€ magari in configurazione con 32Gb DDR per sostituire la mia 2,7Ghz Early 2013 16Gb.

E per quanto non sia certo una gaming machine anche con la "scrausa" GT750M ed 1Gb DDR5 a cod4 si riesce a giocare tranquillamente (non che su osx poi ci sia la crema dei titoloni di nuova uscita per cui abbia senso una scheda da paura).

Si, pare che apple cerchi di mantenere sempre il sovrapprezzo del 25-30% in Europa rispetto al costo negli States. E mi pare di ricordare che sia uno dei sovrapprezzi più bassi di apple nel mondo. Quindi da questo punto di vista non ci si può lamentare (Il più alto in Brasile sta a più del 200%).

Per quanto riguarda la scheda video, è vero che adesso può andar bene con i giochi disponibili per mac, ma sarebbe meglio se continuasse così per vari anni dall'acquisto e ne dubito.
Poi volendo ci si può installare windows ed i giochi che richiedono una discreta potenza grafica ci sono tutti.

carlottoIIx6
25-05-2015, 15:34
ma perché fanno sempre tanta fatica a metterci una scheda video come si deve sul top di gamma che in Italia ormai costa 2.849€?
OK che non lo si compra per giocarci, ma a quel prezzo!
Adesso sto notando che è addirittura finito il rapporto 1:1 col prezzo in dollari (sullo store americano costa 2.499$=2.276€)

la scheda è più che decente, per questo apple l'ha scelta, calcare sempre che sono rebrand è fuffa che non toglie niente a queste schede video, che per antitesi saranno avanti ad nvidia nelle dx12 con win10. il prezzo è un'altra cosa, si sa che i prodotti apple costano di più.

Crystal1988
25-05-2015, 16:23
Si, pare che apple cerchi di mantenere sempre il sovrapprezzo del 25-30% in Europa rispetto al costo negli States. E mi pare di ricordare che sia uno dei sovrapprezzi più bassi di apple nel mondo. Quindi da questo punto di vista non ci si può lamentare (Il più alto in Brasile sta a più del 200%).

Per quanto riguarda la scheda video, è vero che adesso può andar bene con i giochi disponibili per mac, ma sarebbe meglio se continuasse così per vari anni dall'acquisto e ne dubito.
Poi volendo ci si può installare windows ed i giochi che richiedono una discreta potenza grafica ci sono tutti.

Non capisco dove sia il sovraprezzo del 25-30%. Il top di gamma Apple costa 2849€ IVA del 22% inclusa. Tolta l'IVA sono 2335.2€ da dove si deve togliere l'equo compenso (ahimè, soggetto ad IVA) di 32,20€ per hard disk/ssd integrati oltre i 400GB. Sono 2303€. Con cambio euro dollaro ad 1,10 si ottiene 2533.3$ contro i 2499$ su suolo americano (il prezzo US è sempre esentasse). La differenza è irrisoria..

In Brasile invece ci sono pesantissime tasse sull'importazione che possono gravare in alcuni casi anche del 200% sul prezzo del prodotto..

!fazz
25-05-2015, 17:05
Non capisco dove sia il sovraprezzo del 25-30%. Il top di gamma Apple costa 2849€ IVA del 22% inclusa. Tolta l'IVA sono 2335.2€ da dove si deve togliere l'equo compenso (ahimè, soggetto ad IVA) di 32,20€ per hard disk/ssd integrati oltre i 400GB. Sono 2303€. Con cambio euro dollaro ad 1,10 si ottiene 2533.3$ contro i 2499$ su suolo americano (il prezzo US è sempre esentasse). La differenza è irrisoria..

In Brasile invece ci sono pesantissime tasse sull'importazione che possono gravare in alcuni casi anche del 200% sul prezzo del prodotto..

esagerato esiste si un grosso balzello sull'importazione ma è dell'ordine dal 40% al 60%

LASCO
25-05-2015, 17:17
Non capisco dove sia il sovraprezzo del 25-30%. Il top di gamma Apple costa 2849€ IVA del 22% inclusa. Tolta l'IVA sono 2335.2€ da dove si deve togliere l'equo compenso (ahimè, soggetto ad IVA) di 32,20€ per hard disk/ssd integrati oltre i 400GB. Sono 2303€. Con cambio euro dollaro ad 1,10 si ottiene 2533.3$ contro i 2499$ su suolo americano (il prezzo US è sempre esentasse). La differenza è irrisoria..

In Brasile invece ci sono pesantissime tasse sull'importazione che possono gravare in alcuni casi anche del 200% sul prezzo del prodotto..

Si è vero. Comunque negli States le tasse vengono all'incirca meno del 10%, ma questa è un'altra storia.

lobotom173
25-05-2015, 21:25
Per quanto riguarda la scheda video, è vero che adesso può andar bene con i giochi disponibili per mac, ma sarebbe meglio se continuasse così per vari anni dall'acquisto e ne dubito.
Poi volendo ci si può installare windows ed i giochi che richiedono una discreta potenza grafica ci sono tutti.

I giochi per OSx al momento sono piuttosto rari se paragoniamo la piattaforma a WIN piuttosto che alle console, potremmo dire che qualcuno arriva tardi anche su MAC, forse un 5% (ad occhio e probabilmente esagero).

Certo puoi installare windows con tutto il suo panorama di giochi ma arrivati ad un certo punto mi chiedo che senso abbia prendersi una macchina che palesemente non nasce per giocare con OSx per poi metterci WIN e giocare.

Il tutto poi sperando di avere l' ultima scheda video high end che tra 6 mesi sarà già "obsoleta" (ovvero ci sarò un'altra high end) che fa 3 fps in più rispetto a quella un gradino sotto.
Oltre alle prestazioni velocistiche (viste le dimensioni del portatile) ci sono da prendere in considerazione consumi (con il rMBP ci faccio tranquillo la giornata senza nemmeno portarmi il caricatore in borsa) e calore da smaltire (non è certo un portatile freddo).

Ribadisco macchina ottima per lavorare, ottima da trasportare, con autonomia molto interessante e prestazioni da desktop volendo ci si puo' anche giochicchiare senza dover accettare grandi compromessi.