PDA

View Full Version : reinstallazione win8 e chiarimento partizioni già create


tecno789
25-05-2015, 10:06
Ciao ragazzi vorrei un chiarimento riguardo alla reinstallazione di windows 8 su un portatile sulla quale c'è pre-installato win 8 home, ma possedendo la licenza di win 8.1 pro vorrei installarci su quest'ultimo. In pratica, a cosa servono tutte quelle partizioni create dalle case produttrici? restore, data , os , system? Nel senso, volendo rimettere un'altra versione windows 8, cosa ci dovrei fare con queste partizioni? le devo togliere? le posso tenere? creano conflitti? datemi qualche delucidazione :)

grazie

tallines
25-05-2015, 14:00
Ciao ragazzi vorrei un chiarimento riguardo alla reinstallazione di windows 8 su un portatile sulla quale c'è pre-installato win 8 home, ma possedendo la licenza di win 8.1 pro vorrei installarci su quest'ultimo. In pratica, a cosa servono tutte quelle partizioni create dalle case produttrici? restore, data , os , system? Nel senso, volendo rimettere un'altra versione windows 8, cosa ci dovrei fare con queste partizioni? le devo togliere? le posso tenere? creano conflitti? datemi qualche delucidazione :)

Ciao, nei SO pre-installati ci sono più partizioni :

la partizione System che dovrebbe essere per W8 di 350 Mb serve ad avviare il SO .

OS è la partizione in cui è installato W8 .

Data è la partizione dove mettere i dati o dove installare in futuro, se uno vuole un' altro SO in dual boot con W8 .

Restore è la partizione di ripristino nascosta, di solito senza lettera, che serve per riportare il pc alle impostazioni di fabbrica tramite la procedura guidata

http://www.windows8blog.it/2014/04/come-ripristinare-windows-8-e-8-1-alle-impostazioni-di-fabbrica.html

o

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Disco-di-ripristino-Windows-81-come-crearlo-e-come-usarlo_11104


Se vuoi installare W8.1 al posto di W8, puoi azzerare tutte le partizioni e ne tieni solo una o ne crei due una per il So e una per i dati, anche se per i dati per sicurezza sarebbe meglio averli in un hard disk esterno .

tecno789
25-05-2015, 16:57
Ciao, nei SO pre-installati ci sono più partizioni :

la partizione System che dovrebbe essere per W8 di 350 Mb serve ad avviare il SO .

OS è la partizione in cui è installato W8 .

Data è la partizione dove mettere i dati o dove installare in futuro, se uno vuole un' altro SO in dual boot con W8 .

Restore è la partizione di ripristino nascosta, di solito senza lettera, che serve per riportare il pc alle impostazioni di fabbrica tramite la procedura guidata

http://www.windows8blog.it/2014/04/come-ripristinare-windows-8-e-8-1-alle-impostazioni-di-fabbrica.html

o

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Disco-di-ripristino-Windows-81-come-crearlo-e-come-usarlo_11104


Se vuoi installare W8.1 al posto di W8, puoi azzerare tutte le partizioni e ne tieni solo una o ne crei due una per il So e una per i dati, anche se per i dati per sicurezza sarebbe meglio averli in un hard disk esterno .
Ma la recovery e la restore vanno tenute? Servono a qualcosa?

tallines
25-05-2015, 18:46
Ma la recovery e la restore vanno tenute? Servono a qualcosa?
La recovery come detto serve per riportare il computer alle impostazioni di fabbrica, usando l' immagine che c'è, che è stata creata in questa partizione .

E' come se tu per ipotesi ti crei un file Iso, file immagine del tuo SO con software tipo Acronis True Image, CloneZilla, Macrium Reflect e poi vai a ripristinare l' immagine da te creata .

In questo caso viene ripristinata l' immagine del SO di default, creata all' origine dal produttore del pc .

Il Restore serve per riportare il pc a un punto di ripristino che è stato creato in precedenza avendo i punti di ripristino attivati .

Si può usare il punto di ripristino creato es. 5gg fa o normalmente cosi >

How to refresh, reset, or restore your PC (http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/restore-refresh-reset-pc)

ossia > Come reinizializzare, reimpostare o ripristinare il PC (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/restore-refresh-reset-pc)

o cosi, lanciandolo dalla Recovery >

http://winaero.com/blog/how-to-run-system-restore-in-windows-8-1-and-windows-8/

tecno789
25-05-2015, 18:56
La recovery come detto serve per riportare il computer alle impostazioni di fabbrica, usando l' immagine che c'è, che è stata creata in questa partizione .

E' come se tu per ipotesi ti crei un file Iso, file immagine del tuo SO con software tipo Acronis True Image, CloneZilla, Macrium Reflect e poi vai a ripristinare l' immagine da te creata .

In questo caso viene ripristinata l' immagine del SO di default, creata all' origine dal produttore del pc .

Il Restore serve per riportare il pc a un punto di ripristino che è stato creato in precedenza avendo i punti di ripristino attivati .

Si può usare il punto di ripristino creato es. 5gg fa o normalmente cosi >

How to refresh, reset, or restore your PC (http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/restore-refresh-reset-pc)

ossia > Come reinizializzare, reimpostare o ripristinare il PC (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/restore-refresh-reset-pc)

o cosi, lanciandolo dalla Recovery >

http://winaero.com/blog/how-to-run-system-restore-in-windows-8-1-and-windows-8/
Quindi se metto win 8.1 pro e inutile tenerla.? Ho capito bene? :) perché comunque farebbe riferimento al so del produttore. Giusto?

tallines
25-05-2015, 19:18
Quindi se metto win 8.1 pro e inutile tenerla.? Ho capito bene? :) perché comunque farebbe riferimento al so del produttore. Giusto?
Si, la recovery è di W8, poi tu metti W8.1, non penso neanche tu possa usarla, tra l' altro.

Occhio che se ti viene tra x tempo nostalgia di W8 :) ......se vuoi, vedi di farti i dvd di ripristino tramite procedura, masterizzando anche su dvd riscrivibili ossia dvd-rw .

tecno789
25-05-2015, 20:38
Si, la recovery è di W8, poi tu metti W8.1, non penso neanche tu possa usarla, tra l' altro.

Occhio che se ti viene tra x tempo nostalgia di W8 :) ......se vuoi, vedi di farti i dvd di ripristino tramite procedura, masterizzando anche su dvd riscrivibili ossia dvd-rw .
Ok capito, grazie

Unax
26-05-2015, 09:58
dubito che li possa venire nostalgia di win 8 anche perchè win 8.1 è in pratica un aggiornamento di win 8

la restore se fatta dal produttore e se usa software residente nella partizione stessa dovrebbe continuare a funzionare in quanto riporta il pc alle condizioni di fabbrica bloatware compreso

caso mai visto che tra poco ci sarà la possibilità per un anno di passare a win 10 a gratis sarebbe meglio brasare via tutto, installare win 8.1 con il dvd fornito da microsoft mediante il tool fare una immagine del sistema da tenere nel caso win 10 non garbi

tecno789
26-05-2015, 12:14
Quindi potrei farmi una restore da me? Cosa consigliate di usare?

tallines
27-05-2015, 19:46
Quindi potrei farmi una restore da me? Cosa consigliate di usare?
Installi W8.1 al posto di W8 e ti tieni W8.1 .

Se lo installi da iso della Microsoft o da dvd originale, avendo il product-key originale sei a posto .

Puoi togliere tutte le partizioni che ci sono adesso con W8 .

Cosi sei pronto per W10 .

O azzerari tutte le partizioni di W8, crei due partizioni sul disco, in una installi W8.1 e nell' altra W10 Technical Preview e lo provi gratis fino ad ottobre 2015 :) e cosi vedi se ti piace o meno .

tecno789
27-05-2015, 21:57
Installi W8.1 al posto di W8 e ti tieni W8.1 .

Se lo installi da iso della Microsoft o da dvd originale, avendo il product-key originale sei a posto .

Puoi togliere tutte le partizioni che ci sono adesso con W8 .

Cosi sei pronto per W10 .

O azzerari tutte le partizioni di W8, crei due partizioni sul disco, in una installi W8.1 e nell' altra W10 Technical Preview e lo provi gratis fino ad ottobre 2015 :) e cosi vedi se ti piace o meno .
Ok, grazie