PDA

View Full Version : LTE Cat.11 da 600Mbps nel prossimo futuro, e piani dati esauribili in 30 secondi


Redazione di Hardware Upg
25-05-2015, 07:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/lte-cat11-da-600mbps-nel-prossimo-futuro-e-piani-dati-esauribili-in-30-secondi_57371.html

Huawei e Qualcomm hanno annunciato il completamento dei test sui primi dispositivi LTE Cat.11, raggiungendo una velocità massima teorica di 600Mbps in mobilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

Domenik73
25-05-2015, 07:38
Non ricordo dove, ma ho letto che in passato una fabbrica di dentifrici vinse la crisi in cui si trovava allargando il buco del tubetto (il dentifricio si consumava più velocemente e la gente ne comprava di più). E questa tecnica funzionò.... In pratica da noi faranno la stessa cosa

recoil
25-05-2015, 08:01
Non ricordo dove, ma ho letto che in passato una fabbrica di dentifrici vinse la crisi in cui si trovava allargando il buco del tubetto (il dentifricio si consumava più velocemente e la gente ne comprava di più). E questa tecnica funzionò.... In pratica da noi faranno la stessa cosa

sì gli operatori dopo averci spremuto con gli sms sono passati al traffico dati che è la vera manna

più che la velocità di download verrà in loro soccorso la naturale evoluzione dei dispositivi
più megapixel, foto più grandi che pesano di più e quindi richiedono più dati per essere spedite e ricevute, video di qualità migliore su youtube e facebook, app sempre più grandi per includere grafica di alta qualità, videochiamate in HD ecc.
oggi ti basta 1GB, domani te ne serviranno 2, poi 3 e così via

Drio
25-05-2015, 08:25
Gia ora in 4G nella mia città si va a 40 mbit e puoi esaurire un piano dati da 2 GB in 6 minuti...:mbe: , ovviamente appena vai su una collinetta hai 1 tacca in 2G:stordita:

Secondo me sono altre le cose da innovare, tipo le infrastrutture, se avessimo un buon 3G ovunque sarebbe già più che sufficiente...

Davis5
25-05-2015, 08:47
si, ma usando il download solo da smartphone e non come tetering su PC, che cosa scarichi? dopo poco ti esplode il telefono e hai riempito la memory!

gd350turbo
25-05-2015, 08:48
40 megabit ?
Che fortuna..
Dove lavoro, a poca distanza c'è una cella 4g+ che mi da 100 mbit !
Devo stare attentissimo !

Domenik73
25-05-2015, 09:16
si, ma usando il download solo da smartphone e non come tetering su PC, che cosa scarichi? dopo poco ti esplode il telefono e hai riempito la memory!

Mica devi usarlo per forza per scaricare e mantenere in memoria.
A me personalmente 2gb di traffico bastano e avanzano. A molte persone (prevalentemente adolescenti) no ...bazzicano spesso su youtube, o si scambiano video/foto ecc.

Diobrando_21
25-05-2015, 09:52
E basta co sta storia che sotto LTE i 2Gb finiscono in 30 sec....ma bastaaaaa! Se navighi e carichi una pagina di 5 Mb sempre quelli saranno sia in 3g che LTE che in 2g, lo stesso vale per youtube se vedi un video di 500mb sempre quelli saranno l'unica cosa che cambierà è che ti eviterai continui blocchi per il buffering ma sempre la stesa quantità di dati avrai consumato. E non ci vuole un genio per capirlo. Veramente basta co ste minchiate! Se il traffico dati finisce non è certo colpa dell'LTE, cambiate piano dati!

the_joe
25-05-2015, 09:59
E basta co sta storia che sotto LTE i 2Gb finiscono in 30 sec....ma bastaaaaa! Se navighi e carichi una pagina di 5 Mb sempre quelli saranno sia in 3g che LTE che in 2g, lo stesso vale per youtube se vedi un video di 500mb sempre quelli saranno l'unica cosa che cambierà è che ti eviterai continui blocchi per il buffering ma sempre la stesa quantità di dati avrai consumato. E non ci vuole un genio per capirlo. Veramente basta co ste minchiate! Se il traffico dati finisce non è certo colpa dell'LTE, cambiate piano dati!

SI e NO

perchè se è vero che un filmato da 500gb è sempre un filmato da 500gb, quello che cambia è che se con una velocità limitata questi GB ti passa la voglia di scambiarteli/scaricarli, se invece diventa semplice e veloce li scarichi e sei pronto per riscaricarne altrettanti quindi tendenzialmente sei portato a scaricare di più.

Diobrando_21
25-05-2015, 10:06
SI e NO

perchè se è vero che un filmato da 500gb è sempre un filmato da 500gb, quello che cambia è che se con una velocità limitata questi GB ti passa la voglia di scambiarteli/scaricarli, se invece diventa semplice e veloce li scarichi e sei pronto per riscaricarne altrettanti quindi tendenzialmente sei portato a scaricare di più.

Hai detto bene...tendenzialmente! Se si usasse il telefono quando serve veramente e non come un tossico che più ha possibilità e più scarica solo per soddisfare un bisogno compulsivo (quindi il tuo esempio cita una patologia) allora ti assicuro che la matematica non mente. 500Mb sempre 500 resteranno...

Domenik73
25-05-2015, 10:29
E basta co sta storia che sotto LTE i 2Gb finiscono in 30 sec....ma bastaaaaa! Se navighi e carichi una pagina di 5 Mb sempre quelli saranno sia in 3g che LTE che in 2g, lo stesso vale per youtube se vedi un video di 500mb sempre quelli saranno l'unica cosa che cambierà è che ti eviterai continui blocchi per il buffering ma sempre la stesa quantità di dati avrai consumato. E non ci vuole un genio per capirlo. Veramente basta co ste minchiate! Se il traffico dati finisce non è certo colpa dell'LTE, cambiate piano dati!

Se guardi un filmato su youtube (e la stessa cosa vale anche se usi servizi come Infinity e simili) la qualità (e quindi la quantità di dati scambiati) si adatta in automatico in base alla banda disponibile.... quindi, guardando lo stesso contenuto, in 3g consumo x in 4g 2, 3 o 4 volte x.... E non ci vuole certo un genio per capirlo

Diobrando_21
25-05-2015, 10:58
Doppio

Diobrando_21
25-05-2015, 11:02
Se guardi un filmato su youtube (e la stessa cosa vale anche se usi servizi come Infinity e simili) la qualità (e quindi la quantità di dati scambiati) si adatta in automatico in base alla banda disponibile.... quindi, guardando lo stesso contenuto, in 3g consumo x in 4g 2, 3 o 4 volte x.... E non ci vuole certo un genio per capirlo

Ma proprio no. Su YouTube sei liberissimo di sciegliere la qualità dell'immagine e di impostare per default i video in HD solo su wifi quindi già hai detto una boiata. Infinity non l'ho mai usato ma se non ti permette di impostare la risoluzione poco cambia, il consumo eccessivo non è colpa dell'LTE ma dell'app Infinity fatta con i piedi per polli da spennare che ancora danno i soldi a Mediaset...fatti servire caro. ;)

Domenik73
25-05-2015, 11:12
Ma proprio no. Su YouTube sei liberissimo di sciegliere la qualità dell'immagine e di impostare per default i video in HD solo su wifi quindi già hai detto una boiata.

Ma va? Il problema è: quanti lo fanno?
I soldi si fanno sfruttando l'ignoranza (su determinate cose) della gente.
Vedrete che lentamente a gran parte della gente cominceranno a star stretti 2gb (senza sapere perchè) e spenderanno soldi per avere più dati mensili

Diobrando_21
25-05-2015, 11:30
Ma va? Il problema è: quanti lo fanno?
I soldi si fanno sfruttando l'ignoranza (su determinate cose) della gente.
Vedrete che lentamente a gran parte della gente cominceranno a star stretti 2gb (senza sapere perchè) e spenderanno soldi per avere più dati mensili

Se la metti così allora il discorso cambia e di molto anche....ma anche in questo caso è l'ignoranza della gente a far consumare di più, non l'LTE...è tutto un altro tipo di discorso.

E cmq quindi state dicendo che si migliora la qualità della linea per fare più soldi? Ma non vi sta proprio mai bene niente però! Se è troppo lenta è male...se è più veloce, è male lo stesso. Fate pace con voi stessi.

Domenik73
25-05-2015, 11:40
Se la metti così allora il discorso cambia e di molto anche....ma anche in questo caso è l'ignoranza della gente a far consumare di più, non l'LTE...è tutto un altro tipo di discorso.

E cmq quindi state dicendo che si migliora la qualità della linea per fare più soldi? Ma non vi sta proprio mai bene niente però! Se è troppo lenta è male...se è più veloce, è male lo stesso. Fate pace con voi stessi.

Non credo che qualcuno si lamenti della velocità. Il discorso è molto semplice, e non è nemmeno difficile capirlo. Ha poco senso aumentare a dismisura la velocità, lasciando inalterato il traffico disponibile mensile... è come se ti danno una ferrari col serbatoio da 1 litro. L'unico motivo è quello di cercare un modo (e quest'azione per aziende che non fanno beneficenza, ma lavorano, come tutte o quasi, a scopo di lucro), come dici tu, di fare più soldi. Per quel che mi riguarda, come ho già scritto qualche post fa, 2gb mi bastano e avanzano per l'uso che ne faccio

ionet
25-05-2015, 11:50
appunto servizi offerti la qui proficuita' si basa sulla ignoranza,superficialita' e pigrizia dell'utente:mad:

scommettiamo che se gli operatori sono costretti a scrivere in caratteri cubitali, e a voce chiara in tv "alla massima velocita',piano esauribile in 30 secondi":read:
ne piu' ne meno per tabacco e farmaci

rischiano davvero di buttare nel cesso tutti gli investimenti fatti finora per il 4g
ma visto che ormai le infrastrutture ci sono tanto vale aprire i rubinetti:D

perche non organizzare una petizione?;)

the_joe
25-05-2015, 11:59
Se la metti così allora il discorso cambia e di molto anche....ma anche in questo caso è l'ignoranza della gente a far consumare di più, non l'LTE...è tutto un altro tipo di discorso.

E cmq quindi state dicendo che si migliora la qualità della linea per fare più soldi? Ma non vi sta proprio mai bene niente però! Se è troppo lenta è male...se è più veloce, è male lo stesso. Fate pace con voi stessi.

Va benissimo aumentare la qualità e la velocità, solo che anche gli abbonamenti dovrebbero seguire questa logica con traffico dati adeguato.

Italia 1
25-05-2015, 12:05
Considerando che sono passato a tim da un paio di settimane, ho fatto 2 speed test per vedere le velocità (50 Mb/s down, 17 up) e solo per fare questi ho consumato 196 MB, mi chiedo a cosa servano tutte queste velocità astronomiche

Lithium_2.0
25-05-2015, 12:12
si fanno passi da gigante in tempo zero con investimenti multimilionari solo quando si intravede la possibilità di spennare l'utente medio costringendolo a nuove (inutili) necessità :D

a parte gli scherzi, aumentare la velocità va benissimo per coprire più utenti contemporaneamente evitando lag ecc., solo che in Italia sarebbe bello sfruttare queste tecnologie per coprire le zone dove ancora non arriva ADSL, tanto uno smartphone ormai ce l'ha chiunque, lo connetti al pc e navighi.. ma qualcosa mi dice che i piani dati degli operatori renderanno l'opzione inpraticabile..

Diobrando_21
25-05-2015, 12:32
Non credo che qualcuno si lamenti della velocità. Il discorso è molto semplice, e non è nemmeno difficile capirlo. Ha poco senso aumentare a dismisura la velocità, lasciando inalterato il traffico disponibile mensile... è come se ti danno una ferrari col serbatoio da 1 litro. L'unico motivo è quello di cercare un modo (e quest'azione per aziende che non fanno beneficenza, ma lavorano, come tutte o quasi, a scopo di lucro), come dici tu, di fare più soldi. Per quel che mi riguarda, come ho già scritto qualche post fa, 2gb mi bastano e avanzano per l'uso che ne faccio

1- il traffico dati mensile lo scegli tu, in base alle tue esigenze e lo si può fare da sempre non solo ora con l'LTE...se non te ne sei mai accorto è un tuo problema;

2-l'esempio sella ferrari non calza minimamente perché in auto consumo più o meno a seconda della velocità, qui se consumo 500 mb sempre quelli sono, indipendentemente dalla velocità.

L'unica variabile che ti farà consumare più o meno velocemente il tuo piano dati è solo ed esclusivamente te stesso, con l'uso che ne fai. Io sto sotto 3g e per l'uso che ne faccio mai e poi mai mi sognerei di fare un piano dati da 2Gb...ma nemmeno se fossi in 2g.

appunto servizi offerti la qui proficuita' si basa sulla ignoranza,superficialita' e pigrizia dell'utente:mad:

scommettiamo che se gli operatori sono costretti a scrivere in caratteri cubitali, e a voce chiara in tv "alla massima velocita',piano esauribile in 30 secondi":read:
ne piu' ne meno per tabacco e farmaci

rischiano davvero di buttare nel cesso tutti gli investimenti fatti finora per il 4g
ma visto che ormai le infrastrutture ci sono tanto vale aprire i rubinetti:D

perche non organizzare una petizione?;)
Se scrivessero una cosa del genere sarebbe disinformazione poiché non vero. Per consumare 2Gb in 30sec innanzitutto devi viaggiare alla max velocità e poi devi decidere (TU) di scaricare un file di 2Gb o più...ed in quel caso saresti tu ad essere un demente.

Va benissimo aumentare la qualità e la velocità, solo che anche gli abbonamenti dovrebbero seguire questa logica con traffico dati adeguato.

Il traffico dati va aumentato se cambi modo di usare la linea non se cambi la velocità...

Considerando che sono passato a tim da un paio di settimane, ho fatto 2 speed test per vedere le velocità (50 Mb/s down, 17 up) e solo per fare questi ho consumato 196 MB, mi chiedo a cosa servano tutte queste velocità astronomiche

In 3g avresti consumato uguale...

xilly
25-05-2015, 12:50
Non hai grande scelta per il traffico dati son sempre limitati.
La differenza tra 3g e 4G è che se fai partire un filmato per sbaglio in 4G in 10 sec te lo ha già caricato tutto 😂

Diobrando_21
25-05-2015, 12:54
Non hai grande scelta per il traffico dati son sempre limitati.
La differenza tra 3g e 4G è che se fai partire un filmato per sbaglio in 4G in 10 sec te lo ha già caricato tutto 😂

Uuuuuuh se ne hai di scelta! 2gb 7gb 20gb....se fai partire le cose per sbaglio sempre di un tuo errore si tratta, la linea centra poco....

Rubberick
25-05-2015, 13:37
not sure if serious or trolling..

Diobrando_21
25-05-2015, 14:12
not sure if serious or trolling..

Se ce l'hai con me, very serious...anche perché la matematica non trolla mai...

Domenik73
25-05-2015, 14:31
1- il traffico dati mensile lo scegli tu, in base alle tue esigenze e lo si può fare da sempre non solo ora con l'LTE...se non te ne sei mai accorto è un tuo problema;


Ti ho già spiegato qual è il problema, ma evidentemente non è stato recepito. A ciò che ho già detto aggiungo, per cercare di rendere le cose più chiare, che, oltre allo streaming video, anche i normali siti web si aggiornano nel tempo... diventano più pesanti, un sito del 2005, mediamente, pesava meno di un sito del 2015, questo perchè chi progetta sa che chi ne usufruisce ha a disposizione più banda, e può fornire più contenuti senza il rischio che chi accede alla pagina si stanchi di aspettare e cambi indirizzo... non so.. in questo caso faccio in modo che il browser non mi scarichi le immagini?. Questo è solo un altro esempio. Gli utenti si aspettano un'evoluzione nella tecnologia... evoluzione che c'è, tanto che la banda aumenta... ma dovrebbe aumentare in proporzione anche il traffico (cosa che non avviene visto che i famosi 2gb sono tali da anni)



In 3g avresti consumato uguale...

La "matematica" è importante ma va usata bene... hai mai fatto uno speed test?
Durante il trasferimento la costante pare sia il tempo, non la quantità di dati trasferiti... se così fosse lo speed test di uno che ha una linea a 1mbps dovrebbe durare qualche decina di minuti

Diobrando_21
25-05-2015, 15:56
Ti ho già spiegato qual è il problema, ma evidentemente non è stato recepito. A ciò che ho già detto aggiungo, per cercare di rendere le cose più chiare, che, oltre allo streaming video, anche i normali siti web si aggiornano nel tempo... diventano più pesanti, un sito del 2005, mediamente, pesava meno di un sito del 2015, questo perchè chi progetta sa che chi ne usufruisce ha a disposizione più banda, e può fornire più contenuti senza il rischio che chi accede alla pagina si stanchi di aspettare e cambi indirizzo... non so.. in questo caso faccio in modo che il browser non mi scarichi le immagini?. Questo è solo un altro esempio. Gli utenti si aspettano un'evoluzione nella tecnologia... evoluzione che c'è, tanto che la banda aumenta... ma dovrebbe aumentare in proporzione anche il traffico (cosa che non avviene visto che i famosi 2gb sono tali da anni)




La "matematica" è importante ma va usata bene... hai mai fatto uno speed test?
Durante il trasferimento la costante pare sia il tempo, non la quantità di dati trasferiti... se così fosse lo speed test di uno che ha una linea a 1mbps dovrebbe durare qualche decina di minuti

Infatti i siti aumentano le dimensioni quindi il problema sta a monte...se apri un sito odierno che pesa 5 mb peserà sempre quella cifra sia in 3g che LTE. Mi spiace ma è semplice e chiaro...poi se mi stai cercando di dire che 2gb sono pochi mi trovi d'accordo ma di certo non ha causa della velocità della linea. Per i video ti ho già risposto, scegli tu la risoluzione e stop.

Per lo speedtest mi correggo. Se la costante è il tempo allora è l'unico caso in cui si consuma di più per compiere la stessa attività...ma anche in quel caso è impossibile terminare 2gb in 30 sec....se poi vuoi passare tutto il giorno a fare gli speedtest allora tuo problema. Ma questo genere di esempi possono essere applicati a qualsiasi tipo di linea, con l'LTE centra tutto molto poco.

ionet
25-05-2015, 16:39
che la matematica non e' un opinione ok,5MB sono e restano 5MB sia in 3g che 4g,ma e' opinabile lo strumento che si usa per usufruire del servizio

se per esempio mi devo spostare di un paio di km,usi una automobile o un jet supersonico?
per ammazzare mosche usi un fucile?
per attraversare una pozzanghera chiami la Tirrenia?:boh:

il 4g per 2GB non servono,anzi,e' da disattivare l'opzione se vuoi una vaga speranza di arrivare a fine mese,stringendo comunque la cinta,e si va gestito come un salario,il 4g ti buca le mani:D

Diobrando_21
25-05-2015, 18:06
che la matematica non e' un opinione ok,5MB sono e restano 5MB sia in 3g che 4g,ma e' opinabile lo strumento che si usa per usufruire del servizio

se per esempio mi devo spostare di un paio di km,usi una automobile o un jet supersonico?
per ammazzare mosche usi un fucile?
per attraversare una pozzanghera chiami la Tirrenia?:boh:

il 4g per 2GB non servono,anzi,e' da disattivare l'opzione se vuoi una vaga speranza di arrivare a fine mese,stringendo comunque la cinta,e si va gestito come un salario,il 4g ti buca le mani:D

Aridaje! Ancora! Se devi fare qualsiasi cosa, aprire un sito e leggere una news, andare su youtube e guardare un video consumi un tot di traffico e sempre quello consumerai sia che tu abbia usufruito di quel traffico sotto 3g che 4g. L'unica cosa che cambierà in tale sessione di navigazione è il tempo che impiegherai per svolgere la tua attività (che ovviamente sarà minore in 4g) e terminata la quale chiudi il cell e fine dei consumi. Puoi opinare quello che vuoi ma non è questione di punti di vista, è un dato di fatto. Se i 2Gb non bastano sotto 4g non bastano nemmeno sotto 3g. Punto.

Vertex
25-05-2015, 18:18
A parità di tempo speso, è ovvio che con una connessione più performante si tende a consumare più traffico, in quanto nello stesso lasso di tempo puoi visualizzare più pagine e caricare più contenuti...a meno che non ci si autolimiti.
Se entro su flickr, giusto per fare un esempio, non è che mi metto a contare le immagini che guardo. Ho 10 minuti e visualizzo tutto quello che posso. Con una connessione 4G carico 50 immagini, con una 3G 20, tanto per dire. La differenza c'è eccome...

marchigiano
25-05-2015, 19:08
secondo me, questa tecnologia non la stanno sviluppando per smartphone o tablet o smartwatch... ma per i nuovi device del futuro, anche automobili per dire, roba che deve scambiare dati all'istante, ma pochi dati, quindi non servirà avere 50GB al mese ma servirà avere una risposta in pochi secondi, tipo quando arriva il taxi, quali vie sono bloccate, dove c'è un incidente, dove c'è un parcheggio libero, dov'è l'ambulanza, il pizza express, il cinema, il ristorante, ecc...

con app specifiche non sarà necessario aprire il browser e caricare pagine di 3MB di flash con annessi filmati pubblicitari per altri 50MB :rolleyes:

litocat
25-05-2015, 20:00
.

Drio
26-05-2015, 09:37
Ha poco senso aumentare a dismisura la velocità, lasciando inalterato il traffico disponibile mensile... è come se ti danno una ferrari col serbatoio da 1 litro.

Questo è il punto, il resto sono chiacchiere...

2GB che su questa discussione sembrano essere sufficienti, per molti non lo sono, me compreso (infatti ne ho 4...). Non credo di usare l smartphone in modo compulsivo, ho un lavoro una morosa e vari hobby, ma con tutte le possibilità che offre un telefonino è semplice consumare dati... tanto per fare un esempio tutti i giorni guardo gli ultimi 5km del giro d Italia con l app della Rai, sono dai 200 ai 300 mb ogni giorno...

Diobrando_21
26-05-2015, 10:07
Questo è il punto, il resto sono chiacchiere...

2GB che su questa discussione sembrano essere sufficienti, per molti non lo sono, me compreso (infatti ne ho 4...). Non credo di usare l smartphone in modo compulsivo, ho un lavoro una morosa e vari hobby, ma con tutte le possibilità che offre un telefonino è semplice consumare dati... tanto per fare un esempio tutti i giorni guardo gli ultimi 5km del giro d Italia con l app della Rai, sono dai 200 ai 300 mb ogni giorno...

Io invece vedo che non è proprio chiaro il punto della questione. Qui non si sta discutendo sul fatto che 2gb siano sufficienti o meno...non lo sono, non lo sono neanche per me che ne ho 20gb. Qui si sta discutendo sul fatto che se sotto 3g possono bastare sotto LTE no...e non è assolutamente vero.
Quando tu guardi il giro d'Italia consumando quei 300Mb poco importa sotto che rete stai, sempre quella quantità di dati avrai consumato ma in compenso sotto LTE avrai usufruito di un servizio che ha funzionato meglio senza problemi di buffering. Vorresti tu o chiunque altro affermare il contrario? Io penso che su questo ci sia poco da discutere perché non si tratta del mio punto di vista ma è un dato di fatto. È così che funziona il consumo di dati.

litocat
26-05-2015, 12:41
Io invece vedo che non è proprio chiaro il punto della questione. Qui non si sta discutendo sul fatto che 2gb siano sufficienti o meno...non lo sono, non lo sono neanche per me che ne ho 20gb. Qui si sta discutendo sul fatto che se sotto 3g possono bastare sotto LTE no...e non è assolutamente vero.
Quando tu guardi il giro d'Italia consumando quei 300Mb poco importa sotto che rete stai, sempre quella quantità di dati avrai consumato ma in compenso sotto LTE avrai usufruito di un servizio che ha funzionato meglio senza problemi di buffering. Vorresti tu o chiunque altro affermare il contrario? Io penso che su questo ci sia poco da discutere perché non si tratta del mio punto di vista ma è un dato di fatto. È così che funziona il consumo di dati.
Se ti serve l'LTE perchè hai problemi di buffering, significa che il video supera i 6mbps che secondo i recenti test dell'agcom fornisce in media una connessione 3g italiana. Questo a sua volta significa che 2gb al mese vengono fatti fuori in 45 minuti, bastano per guardare in media poco più di 1 minuto di video al giorno. L'esigenza di una banda più veloce è necessariamente legata all'esigenza di pacchetti dati più grandi.

Diobrando_21
26-05-2015, 12:54
Se ti serve l'LTE perchè hai problemi di buffering, significa che il video supera i 6mbps che secondo i recenti test dell'agcom fornisce in media una connessione 3g italiana. Questo a sua volta significa che 2gb al mese vengono fatti fuori in 45 minuti, bastano per guardare in media poco più di 1 minuto di video al giorno. L'esigenza di una banda più veloce è necessariamente legata all'esigenza di pacchetti dati più grandi.

E con ciò? 2gb vengono fatti fuori se li consumi...in LTE ci vorranno 45 min in 3g di più e allora? Questo esempio non prova nulla...sennò che a parità di tempo, in una connessione continua e alla max velocità in LTE si consumano più dati. E vorrei vedere...ma a parità di utilizzo? È quello che conta, è quello lo scenario reale giornaliero.

litocat
26-05-2015, 13:12
E con ciò? 2gb vengono fatti fuori se li consumi...in LTE ci vorranno 45 min in 3g di più e allora? Questo esempio non prova nulla...sennò che a parità di tempo, in una connessione continua e alla max velocità in LTE si consumano più dati. E vorrei vedere...ma a parità di utilizzo? È quello che conta, è quello lo scenario reale giornaliero.
Quell'esempio mostra che se lo scenario reale giornaliero è uno per cui ti serve l'LTE, ti servono anche più dati. Se invece lo scenario reale giornaliero è uno in cui cui non ti servono più dati, non ti serve nemmeno l'LTE.

Diobrando_21
26-05-2015, 13:51
Quell'esempio mostra che se lo scenario reale giornaliero è uno per cui ti serve l'LTE, ti servono anche più dati. Se invece lo scenario reale giornaliero è uno in cui cui non ti servono più dati, non ti serve nemmeno l'LTE.

A parte che le variabili che portano al buffering sono diverse poi si parlava di consumi non mischiamo cose tanto per ed infine quindi secondo te l'LTE serve solo per guardare video senza buffering...aaaaah andiamo bene...e cmq a parità di utilizzo (ed è questo lo scenario di cui tener conto in un test) il consumo è lo stesso. Apri un video in 3g e poi riapri lo stesso video in 4g, chi ha consumato di più?

Tra l'altro...allora com'è possibile che io non necessito di LTE ma di più dati si? Dove verrei collocato secondo il tuo ragionamento?

litocat
26-05-2015, 14:09
Ma proprio no perché le variabili che portano al buffering sono diverse e cmq si parlava di consumi non immischiamo cose tanto per...e a parità di utilizzo (ed è questo lo scenario di cui tener conto in un test) il consumo è lo stesso. Apri un video in 3g e poi riapri lo stesso video in 4g, chi ha consumato di più?
E' ovvio che a parità di utilizzo 3g e 4g consumano uguale, ma è lo scenario di utilizzo che cambia tra il caso in cui basta il 3g e quello in cui serve il 4g. Se normalmente usi lo smartphone per usufruire di contenuti ad alta definizione, ti serve l'LTE ma ti serve anche un pacchetto dati più grandi. Se non guardi quasi mai filmati ad alta definizione perchè usi la connessione dati più che altro per postare messaggi su facebook, allora non ti serve un pacchetto dati più grande... però a quel punto se anche 3g o 4g consumeresti uguale, il 4g non sarebbe necessario in questo scenario di utilizzo.

Diobrando_21
26-05-2015, 14:50
E' ovvio che a parità di utilizzo 3g e 4g consumano uguale, ma è lo scenario di utilizzo che cambia tra il caso in cui basta il 3g e quello in cui serve il 4g. Se normalmente usi lo smartphone per usufruire di contenuti ad alta definizione, ti serve l'LTE ma ti serve anche un pacchetto dati più grandi. Se non guardi quasi mai filmati ad alta definizione perchè usi la connessione dati più che altro per postare messaggi su facebook, allora non ti serve un pacchetto dati più grande... però a quel punto se anche 3g o 4g consumeresti uguale, il 4g non sarebbe necessario in questo scenario di utilizzo.

Ma alla fine è quello che ho detto in un post precedente. È cambiando lo scenario di utilizzo che cambia il consumo, non cambiando linea...tuttavia mi trovi d'accordo solo in parte nel senso che io guardo filmati in alta definizione, mi serve un pacchetto dati più grande eppure sto sotto 3g. Questo per dire che lo scenario di utilizzo non deve per forza cambiare a seconda della velocità delle linea o viceversa...ognuno ha il suo e se si continua sulla stessa linea il consumo rimarrà quello. Consumare 2gb in 30 sec è impossibile a meno che non si scarichi un file di 2gb alla max velocità, ma tu lo faresti mai essendo consapevole dei tuoi limiti di soglia? Tutto il resto mi sa tanto di finto allarmismo..