View Full Version : Problema Masterizzatore Blu ray
Salve,
ho un problema con il masterizzatore blu ray (LG BH16NS40) in quanto il cassettino del masterizzatore ha iniziato ad aprirsi e chiudersi da solo, da principio sporadicamente poi sempre più frequentemente nell'arco della stessa giornata e aumentando il numero di "casi" a seguito dei quali a volte all'avvio successivo del sistema in "computer"(la finestra dove c'è l'elenco dei dischi rigidi e masterizzatori...) compariva come "Unità DVD/CD-RW"e con la sua spia lampeggiante dall'avvio del computer e per tutto il tempo.
Pensando ad un virus ho provveduto alla scansione del sistema con avira free, Malwerebytes Antimalware free a sistema avviato e con Kaspersky Security Scan prima dell'avvio del sistema , rimuovendo tutto quello che avevano segnalato.
Sembrava essere tutto a posto e per un pò il problema non si era ripresentato, poi però ha ripreso e anche se in misura notevolmente inferiore ogni tanto il cassettino si apriva e si richiudeva da solo.
Ora da 2 settimane è indicato come "Unità DVD/CD-RW".
Non sapendo cosa fare ho provato alla voce "gestione dei dipositivi" in "panello di controllo" a didintallare e reinstallere la periferica ma senza che cambiasse qualcosa.
Cosa posso fare?
SO: Windows 7 SP1
Masterizzatore: LG BH16NS40
alecomputer
24-05-2015, 19:48
l' apertura del cassetto potrebbe essere dovuta a programmi virus o simili , oppure a un guasto del masterizzatore .
Per verificare prova ad avviare il pc con un cd di boot live di linux , se con Linux il cassettino non si apre significa che il problema e dovuto a un problema software di driver o virus ancora attivo sul pc .
Grazie alecomputer, aggiungo che ogni volta che il masterizz. veniva (come ora) riconusciuto come "Unità DVD/CD-RW" non apriva il cassetto nè premendo il suo tasto nè tantomento dalla finestra del sistema...
Per quanto riguarda "cd di boot live di linux" proverò, non conoscevo questa possibilità.
EDIT: vedo che di Linux esistono molte distribuzioni quale dovrei usare e che versione? per creare la penna bootabile possso usare UNetbootin?
alecomputer
24-05-2015, 20:32
Per la versione di Linux qualsiasi versione live va bene .
Non conosco il programma UNetbootin , ma su alcuni siti trovi tutto gia pronto immagine da mettere su pendrive + istruzioni .
Ho creato una chiavetta con Ubuntu 12.04.05 LTS.
Non avevo mai usato Linux ma pare che la perifericha non compaia nemmeno, dovrebbe essere nella barra a sinistra giusto? comunque la spia continua a lampeggiare e il tasto del lettore non fà aprire il cassetto.
Mi ero dimenticato di dire che durante le scansioni con gli antivir viene indicato un disco rimovibile( G: ) che non corrisponde a niente. ho provato a rimuovere ogni periferica tranne mouse e tastiera ma è sempre lì.
Aggiungo anche che ho installato sul sistema(diverso tempo prima dei comportamenti anomali) Daemon Tools Lite e che avevo abilitate 2 periferiche virtuali che ho provveduto a eliminare da quando è iniziato il tutto, ma il programma è ancora installato. Può centrare qualcosa con quel disco rimovibile?
alecomputer
25-05-2015, 14:07
Per il disco g:\ e possibile che sia una partizione del sistema operativo , Windows infatti crea una partizione di 100mb per i file di avvio del sistema operativo , in genere questa partizione e nascosta .
Per Daemon Tools Lite e un programma che puo causare conflitti con i driver del masterizzatore , e potrebbe centrare qualcosa con i tuoi problemi .
Per la live di linux prova questo : Hiren's boot cd , o parted magic boot cd , e se riesci masterizza un cd con la iso , quindi prova ad avviarlo come cd di boot direttamente dal masterizzatore in questo modo oltre a provare il masterizzatore e garantito che ti riconosce il masterizzatore .
Aggiornamento:
La settimana scorsa ad un certo punto il cassettino si è aperto da solo senza che io stessi facendo nulla che centrasse qualcosa con il masterizzatore, così al volo ho messo un dvd di un film che avevo lì vicino e dopo aver chiuso il cassettino ho avviato la riproduzione del film con successo, in "computer" l'indicazione si è istantaneamente "aggiornata" a "Unità BD-RE" e sono riuscito a formattare un dvd riscrivibile su cui ho masterizzato la iso di Hiren's boot cd, nonchè a masterizzare con successo altri 3 dvd con relative verifiche della masterizzazione, fino a che dovendo allontanarmi dal computer ho pensato bene di sospendere il sistema e al successivo riavvio tutto era di nuovo bloccato:doh:
Questo però sembrerebbe escludere un guasto del masterizzatore.
Ora circa 10 minuti fà si e riaperto il cassettino, gli lascerò dentro Hiren's boot cd, che sono riuscito ad avviare facendo il boot del sistema dal cd, ma avviata la mini copia di windows non sò quale utility lanciare
Blue_screen_of_death
08-06-2015, 00:37
Probabilmente c'è un guasto all'elettronica del masterizzatore.
In Hiren's Boot CD dovresti avere una distro linux e il mini Windows. Prova con quelli.
il mini Windows l'ho avviato con successo facendo il boot dal cd, ma dopo credo dovrei usare una delle utility presenti divise per categoria, quale?
comunque stamane è già tornato tutto come prima ovvero viene nuovamente indicato come "Unità DVD/CD-RW" e il cassettino non si apre:muro:
A distanza di tempo faccio notare che con VSO Inspector e nello stesso CD Burner XP, nelle info del masterizzatore alla voce firmware compare la voce "BOOT".
Blue_screen_of_death
05-07-2015, 10:50
Hai fatto qualche prova con il miniWindows?
Comunque sembra proprio un problema di elettronica.
grazie Blue_screen_of_death
mini windows l'avevo avviato ed avevo provato alcune utility,ora non ricordo quali vedi 3-ultimo messaggio
Volevo anche dirti che avevo nel tentativo disperato di risolvere la cosa seguito questa guida dal sito HPhttp://support.hp.com/it-it/document/c01904770 (http://http://support.hp.com/it-it/document/c01904770), espandendo la prima parte "L'unità CD/DVD non appare in Windows 7" al passo 5 dice di provare a modificare delle chiavi di sistema, ed io pensando potesse risolvere l'avevo fatto, facendo una copia del registro. Riavviato il sistema e vedendo che non era cambiato nulla volevo ripristinare il registro, ma la copia non funzionava, non sò se possa centrare.
Comunque ora posso provarlo su un'altro sistema con windows XP
Grazie
Anche se a distanza di tempo, volevo concludere la vicenda (a qualcuno potrebbe servire) dicendo che, visto che non avevo niente da perdere ho deciso di provare a aggiornare il firmware all'ultima versione e stranamente ha funzionato.:D
Ora viene riconusciuto dal sistema e legge e masterizza blu ray (ne ho masterizzati alcuni con verifica) anche se molto sporadicamente il cassettinno ancora si apre...:rolleyes: anche se funzionasse solo come lettore sarebbe già un destino migliore del cestino dei rifiuti
Grazie a tutti per l'aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.