View Full Version : Consiglio acquisto notebook discreto, anche senza SO.
Ciao chiedo a voi esperti un consiglio sull'acquisto di un notebook... Utilizzo base, navigare, inviare ricevere mail, musica, office.
Attualmente possiedo un Asus i5 con 4gb ram, hd 500gb 5400rpm acquistato 2/3 anni fa che lascierò a mia madre, tuttavia per accendersi ed aprire una pagina Chrome impiega 3 minuti abbondanti!
Stavo valutando infatti di mettere da subito un ssd nel nuovo!
I migliori portatili nella fascia di prezzo 400/500 euro quali sono? Ovviamente acquisterò online!
Purtroppo nei volantini girano sempre gli stessi notebook a prezzi non proprio convenienti.
Per puntare a qualcosa di migliore sono disposto a prenderlo anche senza SO.
Grazie
Il Picchio
24-05-2015, 14:55
A parere mio il migliore notebook sul mercato per i tuoi usi è questo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX
Hai già Windows quindi sei a posto, andrà reinstallato per comodità e per togliere tutti i bloatware.
Inoltre puoi pagare comodamente in contrassegno per 6 euro in più.
Ssd? Facilissimo. 3 viti da togliere e hai pure slot dedicato per ssd m2 sata da 42mm in modo da non togliere l'hdd originario.
Per la tastiera tedesca sono sicuro che saprai chiudere un occhio essendo leggermente diversa dalla nostra ed essendo facile abituarsi o impostando da software la qwerty e accettando di non avere corrispondenza di tasti fisici e di tasti virtuali
bio.hazard
24-05-2015, 15:04
Attualmente possiedo un Asus i5 con 4gb ram, hd 500gb 5400rpm acquistato 2/3 anni fa che lascierò a mia madre, tuttavia per accendersi ed aprire una pagina Chrome impiega 3 minuti abbondanti!
considerate le caratteristiche e se sono davvero 3 anni che non ci metti mano, forse ha solo bisogno di un po' di "manutenzione software", soprattutto se c'è sopra Windows!
;)
A parere mio il migliore notebook sul mercato per i tuoi usi è questo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX
Hai già Windows quindi sei a posto, andrà reinstallato per comodità e per togliere tutti i bloatware.
Inoltre puoi pagare comodamente in contrassegno per 6 euro in più.
Ssd? Facilissimo. 3 viti da togliere e hai pure slot dedicato per ssd m2 sata da 42mm in modo da non togliere l'hdd originario.
Per la tastiera tedesca sono sicuro che saprai chiudere un occhio essendo leggermente diversa dalla nostra ed essendo facile abituarsi o impostando da software la qwerty e accettando di non avere corrispondenza di tasti fisici e di tasti virtuali
ciao grazie per la dritta! Ora provo a vedere se trovo lo stesso modello o similare in italia...purtroppo la tastiera tedesca non mi convince molto :(
altri portatili da consigliare? anche poco meno potenti...
per il discorso dell' SSD non ho capito bene...c'è un alloggio all'iterno del notebook così da poter utilizzare anche quello fisso o dovrei attaccarlo tramite una porta esterna?
considerate le caratteristiche e se sono davvero 3 anni che non ci metti mano, forse ha solo bisogno di un po' di "manutenzione software", soprattutto se c'è sopra Windows!
;)
ciao il notebook è stato acquistato fine 2012 è un asus A55v, i5 t3210 ecc...
purtroppo ha windows 7 ed in 3 anni non l'ho mai formattato, se non subito appena acquistato per togliere qualche programma preinstallato.
Gira soltanto un antivirus avast, migliaia di foto oltre office e poco altro.
Per manutenzione software cosa intendi? Andrebbe formattato?
Grazie :)
Il Picchio
24-05-2015, 19:03
ciao grazie per la dritta! Ora provo a vedere se trovo lo stesso modello o similare in italia...purtroppo la tastiera tedesca non mi convince molto :(
altri portatili da consigliare? anche poco meno potenti...
per il discorso dell' SSD non ho capito bene...c'è un alloggio all'iterno del notebook così da poter utilizzare anche quello fisso o dovrei attaccarlo tramite una porta esterna?
ciao il notebook è stato acquistato fine 2012 è un asus A55v, i5 t3210 ecc...
purtroppo ha windows 7 ed in 3 anni non l'ho mai formattato, se non subito appena acquistato per togliere qualche programma preinstallato.
Gira soltanto un antivirus avast, migliaia di foto oltre office e poco altro.
Per manutenzione software cosa intendi? Andrebbe formattato?
Grazie :)
Semplicemente metti un ssd all'interno del notebook senza sostituirlo all'hdd meccanico.
Non so se hai visto la tastiera ma è veramente poco diversa. Butteresti via un notebook di qualità business e di prestazioni elevatissime per una tastiera?
In Italia si vende allo stesso prezzo solo il modello con schermo hd.
In Italia a quel prezzo (500 euro) Non trovi roba poco meno potente, il salto prestazionale è di circa il 25-30%.
Questo ha quasi le stesse performance http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5500u.aspx ma auguri nel montare l'ssd
albert78
25-05-2015, 09:45
guarda che quel modello si trova anche in italia a cifre più basse ...
perchè complicarsi la vita in germania? :confused:
e cmq ha le stesse prestazioni del suo attuale
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i5-4210M-vs-Intel-Core-i5-3210M
avrebbe un nb nuovo ma identico... piuttosto io opterei per un'altra soluzione : non penso che la madre debba fare chissà chè, per lei può prendere un portatile tranquillo (un i3 basta e avanza ~300-350euro) e sull'altro reinstallerei il sistema o meglio ancora ci metterei una ssd (250gb ~100euro o 500gb ~200) + radoppio ram a 8gb
totale ~500euro con 1 nb nuovo per la madre e l'altro decisamente rinnovato/potenziato
Il Picchio
25-05-2015, 10:59
guarda che quel modello si trova anche in italia a cifre più basse ...
perchè complicarsi la vita in germania? :confused:
e cmq ha le stesse prestazioni del suo attuale
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i5-4210M-vs-Intel-Core-i5-3210M
avrebbe un nb nuovo ma identico... piuttosto io opterei per un'altra soluzione : non penso che la madre debba fare chissà chè, per lei può prendere un portatile tranquillo (un i3 basta e avanza ~300-350euro) e sull'altro reinstallerei il sistema o meglio ancora ci metterei una ssd (250gb ~100euro o 500gb ~200) + radoppio ram a 8gb
totale ~500euro con 1 nb nuovo per la madre e l'altro decisamente rinnovato/potenziato
Ma il notebook è per lui non per la madre. O no?
E poi il 4210m ha le stesse performance del 3210m in un universo parallelo.
E cpu boss non è affidabile neanche nel mondo degli unicorni
bio.hazard
25-05-2015, 12:05
Per manutenzione software cosa intendi? Andrebbe formattato?
io inizieri con una pulizia da eventuali programmi inuti e/o obsoleti e poi procederei con una deframmentazione del disco.
la formattazione la terrei come ultima ratio.
guarda che quel modello si trova anche in italia a cifre più basse ...
perchè complicarsi la vita in germania? :confused:
e cmq ha le stesse prestazioni del suo attuale
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i5-4210M-vs-Intel-Core-i5-3210M
avrebbe un nb nuovo ma identico... piuttosto io opterei per un'altra soluzione : non penso che la madre debba fare chissà chè, per lei può prendere un portatile tranquillo (un i3 basta e avanza ~300-350euro) e sull'altro reinstallerei il sistema o meglio ancora ci metterei una ssd (250gb ~100euro o 500gb ~200) + radoppio ram a 8gb
totale ~500euro con 1 nb nuovo per la madre e l'altro decisamente rinnovato/potenziato
ciao e grazie...la tua idea non è male, anzi!
a questo punto ti chiedo per aggiornare il mio attuale notebook con un eventuale ssd cosa devo fare? L'hd fisso va tolto completamente?
Devo comprare qualche adattatore specifico per l'ssd?
Ho scaricato un programma per vedere la configurazione della ram
ti posto cosa mi dice:
Memory slots
Total memory slots 4
Used memory slots 1
Free memory slots 3
Memory
Type DDR3
Size 4096 MBytes
Channels # Single
DRAM Frequency 798,1 MHz
CAS# Latency (CL) 11 clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD) 11 clocks
RAS# Precharge (tRP) 11 clocks
Cycle Time (tRAS) 28 clocks
Command Rate (CR) 1T
Physical Memory
Memory Usage 39 %
Total Physical 3,89 GB
Available Physical 2,36 GB
Total Virtual 7,78 GB
Available Virtual 5,93 GB
SPD
Number Of SPD Modules 1
Slot #1
Può essere che ho 4 banchi di cui 3 liberi? mi sembra poco veritiero...
La ram vabene di qualsiasi marca?
Eventuali i3 da consigliare?
io inizieri con una pulizia da eventuali programmi inuti e/o obsoleti e poi procederei con una deframmentazione del disco.
la formattazione la terrei come ultima ratio.
Ciao la deframmentazione è pianificata ogni giorno alle 14.00.
Devo dirti che ho eliminato qualcosa (skype pesantissimo all'avvio, gadget e similari e noto piccoli miglioramenti)
siamo passati a 01.40 s :)
Grazie a tutti, siete di grande aiuto!
le0vince
26-05-2015, 19:17
Ciao, la velocità della ram sembra essere molto carente... Io ti consiglio di comprarne uno nuovo tipo questo che costa appena 500 ma hai un procio recentissimo e slot libero per ampliamento ram
TOSHIBA Satellite L50-B-23Z
Descrizione:
Processore Intel® Core™ i5-5200U (2.20/2.70GHz, 3MB L3)
HD SATA 500GB - RAM 4GB - Display 15,6"
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 1GB dedicata
Il Picchio
26-05-2015, 20:04
Beh ci credo che è carente. È vecchio di 3 anni xD
A parere mio il migliore notebook sul mercato per i tuoi usi è questo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX
Hai già Windows quindi sei a posto, andrà reinstallato per comodità e per togliere tutti i bloatware.
Inoltre puoi pagare comodamente in contrassegno per 6 euro in più.
Ssd? Facilissimo. 3 viti da togliere e hai pure slot dedicato per ssd m2 sata da 42mm in modo da non togliere l'hdd originario.
Per la tastiera tedesca sono sicuro che saprai chiudere un occhio essendo leggermente diversa dalla nostra ed essendo facile abituarsi o impostando da software la qwerty e accettando di non avere corrispondenza di tasti fisici e di tasti virtuali
modelli con il nuovo i5-5200u?
Il Picchio
27-05-2015, 21:31
a che pro visto che è meno performante?
Preferisci temperature minori?
a che pro visto che è meno performante?
Preferisci temperature minori?
che ne pensi
Acer E5-571G-55RG Aspire Laptop, Processore Intel Core i5-5200U, RAM 4 GB, HDD 500 GB, Display 15.6" HD LED, Scheda Grafica nVIDIA GeForce 820M 2GB,
Il Picchio
28-05-2015, 14:52
Rispondi alla mia domanda.
Comunque ti ho già spiegato. La 820m è inutile se non per alzare di qualche fps fifa.
albert78
02-06-2015, 09:48
Ma il notebook è per lui non per la madre. O no?
il suo lo darebbe alla madre per prenderne uno nuovo, vedi primo post
ma un po' tutti gli abbiamo suggerito di aggiornare/ripulire il suo dato che è tutt'ora valido, e io gli ho consigliato di prendere uno più economico per la madre
E poi il 4210m ha le stesse performance del 3210m in un universo parallelo.
scusa ma hai letto il post? "Utilizzo base, navigare, inviare ricevere mail, musica, office."
nemmeno con un i3 noterebbe la differenza..altro che universo paralllelo:doh:
E cpu boss non è affidabile neanche nel mondo degli unicorni
cpu boss usa bench di terze parti (3dmark, passmark, geekbench) e non li testano nemmeno loro ma prendono i risultati direttamente dai siti (.notebookcheck.net .cpubenchmark.net .primatelabs.com) se questi stanno nel mondo degli unicorni allora ci stanno tutti quanti :D
e in ogni caso anche gli altri bench confermano la stessa cosa: per l'uso indicato non vedrebbe miglioramenti concreti tanto da non distinguere l'uno dall'altro,
la potenza di cpu per quegli scopi non viene sfruttata... persino un i3 con 60 pagine internet aperte, posta, musica e un'altra decina di piccoli prg sospesi sta solo al 50% di carico
puoi avere anche un i7 ma se le cose da fare sono quelle resterà lì a girarsi i cicli:D :what:
infatti basta una ssd per fare la vera differenza, a conferma che il processore per quegli scopi conta relativamente (perlomeno su quei livelli... se parlassimo di altre cpu ovvio che il gap si sentirebbe..un atom con 60 pagine web sclera:cry: )
prova a dare in mano a chiunque un i5+hdd 5400rpm(come il suo e quelli proposti) e un altro con i3+ssd tutti ti diranno che, usandolo per quegli scopi, il secondo è nettamente più veloce e reattivo dei primi, tanto da affermare che la cpu più potente è sul secondo... vedi tu
albert78
02-06-2015, 10:33
Ciao, la velocità della ram sembra essere molto carente...
la ram è stessa degli i5 successivi DDR3 max 2 canali 25,6Gb/s 1333/1600 mt/s che non sono frequenze reali ma è la velocità di trasferimento appunto con rate 3,
la frequenza reale di clock è di 200mhz
la frequenza di bus 800mhz (che è quello che rileva il programma)
quindi nel suo caso monta le 1600"mhz", probabilmente solo una da cui la banda 12,8Gb/s
albert78
02-06-2015, 10:33
ciao e grazie...la tua idea non è male, anzi!
a questo punto ti chiedo per aggiornare il mio attuale notebook con un eventuale ssd cosa devo fare? L'hd fisso va tolto completamente? Devo comprare qualche adattatore specifico per l'ssd?
compri l'ssd (classica 2,5" sata non la micro) e la metti al posto del disco :D esternamente è uguale ad un disco classico, stessi attacchi sata, stesse dimensioni degli hdd 2,5"
dopodichè o cloni il tuo disco (da un pc o con box usb) oppure installi da zero il sistema e i programmi (io farei la seconda)
Ho scaricato un programma per vedere la configurazione della ram
ti posto cosa mi dice:
Memory slots
Total memory slots 4
Used memory slots 1
Free memory slots 3
Memory
Type DDR3
Size 4096 MBytes
Channels # Single
DRAM Frequency 798,1 MHz
CAS# Latency (CL) 11 clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD) 11 clocks
RAS# Precharge (tRP) 11 clocks
Cycle Time (tRAS) 28 clocks
Command Rate (CR) 1T
Physical Memory
Memory Usage 39 %
Total Physical 3,89 GB
Available Physical 2,36 GB
Total Virtual 7,78 GB
Available Virtual 5,93 GB
SPD
Number Of SPD Modules 1
Slot #1
Può essere che ho 4 banchi di cui 3 liberi? mi sembra poco veritiero...
La ram vabene di qualsiasi marca?
si è sbagliato sono 2 slot max 8gb e dovrebbe esserci un solo banco da 4gb, verifica direttamente aprendo lo sportellino
puoi montare qualsiasi marca ma non penso avrai problemi a trovarne una uguale
Eventuali i3 da consigliare?
per cosa lo userebbe tua madre? solo in casa o anche in giro?
se fa le stesse cose che fa la mia (1 pagina internet per volta, qualche film, raramente word/excel, spesso giochini tipo solitario) un i3 qualsiasi va bene ahah anzi è anche troppo:D
Rispondi alla mia domanda.
Comunque ti ho già spiegato. La 820m è inutile se non per alzare di qualche fps fifa.
Si bassissimi consumi e calore vorrei usarlo h24
Il Picchio
02-06-2015, 12:28
Ovvio che un i5 senza ssd è peggio di un i3 con ssd. Non diciamo niente di nuovo.
Per cpuboss so soltanto che ho visto di quei benchmark che facevano ridere. Una 820m che andava meglio di una 8750m su alcune cose (parliamo del doppio del punteggio) o tra una 820m e una 840m che va il doppio lo scarto era di 0.1 . Spero abbiano messo a posto perché fino a due o tre mesi fa quello che diceva quel sito faceva ridere i polli.
Poi ragionare in decimi di punto è fuorviante "eh ma 0.1 di differenza è poco" e poi in quello 0.1 c'è il 15% di stacco tra due componenti. Poi se volete ragionare in decimi di punto fate voi, io ragiono su punteggi di benchmark.
P.s.: Anche notebookcheck sulle cpu a volte prende le sue cantonate (tipo dire che una 4000m è meglio che un 4210u, quando passmark e ventordici altri siti dicono il contrario). Se poi considerino anche la gpu integrata non lo so,ma sul confronto prestazionale cpu si può dire che lo stacco è del 5-10% e quindi è quasi uguale ma un 4210u è sempre meglio numericamente parlando.
Inoltre dire che un 3210m è uguale a un 4210m è fantasia, che per il suo uso vadano bene uguali posso essere d'accordo anche se il primo sarà meno longevo.
Sta di fatto che consigliare il minimo indispensabile per l'utenza non è il massimo, quindi anche per uno che fa solo office evidentemente se si ha budget si prende qualcosa di sovradimensionato oggi ma che tra 5-6 anni andrà ancora decentemente piuttosto che una cosa giusta oggi che tra 3 anni va cambiata.
Se l'utente vuole qualcosa a consumo bassissimo a sto punto direi di puntare su cpu ulv o se si riesce ai core M (non penso) . Volendo ci sono anche i Pentium ma secondo me sono fin troppo scarsi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.