Varg87
24-05-2015, 11:50
Come da titolo ho un problema con un pc che viene utilizzato principalmente per salvare foto e video della fotocamera.
Fino a qualche tempo fa andava tutto bene. Un giorno l'ho aperto per dargli una soffiata col compressore, senza scollegare niente. Alla riaccensione il pc era piantato quando cercavo di eseguire una qualsiasi operazione che richiedesse l'utilizzo dell'hard disk.
Il sistema operativo è installato su un ssd adibito solo per quest'utilizzo. Avevo risolto temporaneamente disabilitando la ricerca file e l'indicizzazione dell'hard disk e spostando un po' di dati, principalmente video che occupano più spazio, su un hd esterno.
L'altroieri l'ho riaperto per sostituire la scheda audio dedicata e si è ripresentato lo stesso problema. Ho spostato alcuni video sull'hd esterno ed ora mi ritrovo il 25% di spazio libero ma risulta comunque lento, lentissimo direi tanto che non riesco a scaricarci le foto della fotocamera. Attualmente se cerco di eseguire un'operazione sull'hd in scrittura il pc quasi si blocca. Ho provato a copiare un file .iso da 1.5 GB; fino a metà va alla massima velocità ed in seguito crolla a picco bloccandosi. Se annullo l'operazione ci mette una vita ad annullarla e tutto il sistema diventa molto più lento.
L'hd è un WD green da 2 TB (1.8 reali) ed attualmente sono utilizzati 1.3 TB e 485 GB sono liberi.
Ho eseguito uno scan con Defraggler e tutti i settori risultano occupati nonostante il 25% di spazio libero. Ora sto eseguendo un defrag dei soli file frammentati e molto probabilmente ci impiegherà un'eternità. Vediamo se una volta concluso si sistema.
Detto questo sapete come posso risolvere il problema? Modificando la dimensione dei cluster dite che almeno limiterei il problema?
Fino a qualche tempo fa andava tutto bene. Un giorno l'ho aperto per dargli una soffiata col compressore, senza scollegare niente. Alla riaccensione il pc era piantato quando cercavo di eseguire una qualsiasi operazione che richiedesse l'utilizzo dell'hard disk.
Il sistema operativo è installato su un ssd adibito solo per quest'utilizzo. Avevo risolto temporaneamente disabilitando la ricerca file e l'indicizzazione dell'hard disk e spostando un po' di dati, principalmente video che occupano più spazio, su un hd esterno.
L'altroieri l'ho riaperto per sostituire la scheda audio dedicata e si è ripresentato lo stesso problema. Ho spostato alcuni video sull'hd esterno ed ora mi ritrovo il 25% di spazio libero ma risulta comunque lento, lentissimo direi tanto che non riesco a scaricarci le foto della fotocamera. Attualmente se cerco di eseguire un'operazione sull'hd in scrittura il pc quasi si blocca. Ho provato a copiare un file .iso da 1.5 GB; fino a metà va alla massima velocità ed in seguito crolla a picco bloccandosi. Se annullo l'operazione ci mette una vita ad annullarla e tutto il sistema diventa molto più lento.
L'hd è un WD green da 2 TB (1.8 reali) ed attualmente sono utilizzati 1.3 TB e 485 GB sono liberi.
Ho eseguito uno scan con Defraggler e tutti i settori risultano occupati nonostante il 25% di spazio libero. Ora sto eseguendo un defrag dei soli file frammentati e molto probabilmente ci impiegherà un'eternità. Vediamo se una volta concluso si sistema.
Detto questo sapete come posso risolvere il problema? Modificando la dimensione dei cluster dite che almeno limiterei il problema?