PDA

View Full Version : Sostituzione case ed alimentatore


Vhanias
23-05-2015, 13:59
Salve ragazzi, sto upgradando pian piano il mio pc e, vorrei come da titolo, cambiare case ed alimentatore visto che tra un pò passerò ad un i5 4690 e a una gtx 970.

Ho un budget di 170 euro e, avevo pensato di prendere un carbide 300r o un cm 690 iii. Premetto già da subito che l'estetica non mi interessa più di tanto ma, più che altro mi interessa il raffreddamento.

Tra i due quale mi consigliate?
Poi, ovviamente se avete altri consigli sono aperto a tutto :)

Per l'alimentatore ora ho un munich 430w e avevo pensato di prendere un berlin o antec neo eco 620w o xfx pro 550w.

Quale prendo?

La configurazione attuale è questa:
- Cpu: a10 5800k (Oc a 4,5)
- Mobo: Gigabyte F2a88x-d3h
- Dissipatore: Cooler master seidon 120V
- Ram: G.skill ares 8gb 2133
- HDD: Caviar Blue 1tb
- SSD: 840 evo 120 gb
- Scheda video: r9 270x liscia (Prestatami da un amico)
- Monitor: Vs 228de 21,5" 1920x1080p

Sono nelle vostre mani ^_^
Grazie in anticipo per i consigli :D

vinchent_PSP
23-05-2015, 14:19
Case sono tutti e due bellissimi e funzionali. Sono praticamente equivalenti, quindi scegli quello che più ti piace.
Per l alimentatore aspetta che passa TOKI da queste parti. Io ho avuto troppe fregature, per cui da adesso in poi prendo in considerazione solo seasonic. Troppi ne ho cambiati, non spensero mai più meno di 100 euro per un alimentatore. Fortuna che la spesa durera poi un decennio.
Ciao!

Vhanias
23-05-2015, 15:11
Case sono tutti e due bellissimi e funzionali. Sono praticamente equivalenti, quindi scegli quello che più ti piace.
Per l alimentatore aspetta che passa TOKI da queste parti. Io ho avuto troppe fregature, per cui da adesso in poi prendo in considerazione solo seasonic. Troppi ne ho cambiati, non spensero mai più meno di 100 euro per un alimentatore. Fortuna che la spesa durera poi un decennio.
Ciao!

Ciao e grazie per la risposta :D
Prenderò un 300r che dall'amazzone sta a un prezzo giusto ed in più è molto sobrio =)

Piccola domanda:
Posso mettere l'aio dove sta la ventola in estrazione preinstallata e questa ventola spostarla sul top?
Dici che mi crea problemi (tipo che cozza vicino alla scheda madre) o posso farlo?

Vabè, comunque non credo sia un problema solo tuo perchè anche un amico ha avuto un pò di grattacapi con un xfx pro da 550w che condivide un pò di componenti con seasonic Es. ventola che dopo un paio di mesi di utilizzo sembrava un aeroplano, continui riavvii del pc e un odore terribile fino a che non si è bruciato e meno male che non ha intaccato nulla (si parla di 3770k e gtx 980).
Purtroppo, non siamo più nei bei tempi andati ed ora tutto è fatto in serie e quindi le patacche fanno il fumo xD

Ok si, per l'alimentatore posso attendere tanto non è urgente ed è meglio ricevere consigli da un esperto ^_^

_TOKI_
23-05-2015, 23:59
Per il case, ho due 300R a casa, uno fenestrato e l'altro tradizionale, quindi se hai delle domande chiedi pure. E' un buon case, forse costa un po' più di quanto vale in realtà, ma se lo trovi sui 65-70€ al massimo e ti piace davvero sia esteticamente che per le "features" di cui dispone, prendilo tranquillamente, altrimenti risparmia qualche quattrino e punta altrove. Io forse oggi non lo riprenderei, ma sono cambiate anche le mie esigenze ludiche e comunque lo trovai in offerta sui 60€ quindi, bene così...

Per l'alimentatore, perché vuoi cambiarlo ?

Perché è vecchio?
Perché pensi che non regga?
Perché vuoi fare OC?
Perché ne vuoi uno qualitativamente migliore ?

Nel primo caso, ok, comunicaci il budget massimo per il solo alimentatore e vediamo cosa fare.

Nel secondo caso, se il tuo Munich ha retto l'a10 + r9 270X, allora reggerà anche l'i5 con GTX 970 dato che insieme consumano meno. Controlla solo che abbia tutti i connettori PCIE di cui ha bisogno la tua 970. La GTX 970 consuma più di una 260X ma leggermente meno di una 270X. Se poi vuoi cambiarlo perché in futuro prevedi che i 430W del Munich non ti basteranno più, ok, ma per me deve farcela per forza, il tuo sistema consumerà meno di 300W di picco.

Nel terzo caso, ok, conviene salire un po'.

Nel quarto caso, inutile prendere un Berlin, un NeoEco, ecc o in generale unità su quella fascia. Se vuoi fare il salto di qualità, devi essere disposto a spendere dai 75-80€ in su (circa).

Vhanias
24-05-2015, 01:11
Per il case, ho due 300R a casa, uno fenestrato e l'altro tradizionale, quindi se hai delle domande chiedi pure. E' un buon case, forse costa un po' più di quanto vale in realtà, ma se lo trovi sui 65-70€ al massimo e ti piace davvero sia esteticamente che per le "features" di cui dispone, prendilo tranquillamente, altrimenti risparmia qualche quattrino e punta altrove. Io forse oggi non lo riprenderei, ma sono cambiate anche le mie esigenze ludiche e comunque lo trovai in offerta sui 60€ quindi, bene così...

Per l'alimentatore, perché vuoi cambiarlo ?

Perché è vecchio?
Perché pensi che non regga?
Perché vuoi fare OC?
Perché ne vuoi uno qualitativamente migliore ?

Nel primo caso, ok, comunicaci il budget massimo per il solo alimentatore e vediamo cosa fare.

Nel secondo caso, se il tuo Munich ha retto l'a10 + r9 270X, allora reggerà anche l'i5 con GTX 970 dato che insieme consumano meno. Controlla solo che abbia tutti i connettori PCIE di cui ha bisogno la tua 970. La GTX 970 consuma più di una 260X ma leggermente meno di una 270X. Se poi vuoi cambiarlo perché in futuro prevedi che i 430W del Munich non ti basteranno più, ok, ma per me deve farcela per forza, il tuo sistema consumerà meno di 300W di picco.

Nel terzo caso, ok, conviene salire un po'.

Nel quarto caso, inutile prendere un Berlin, un NeoEco, ecc o in generale unità su quella fascia. Se vuoi fare il salto di qualità, devi essere disposto a spendere dai 75-80€ in su (circa).

Ciao e grazie anche a te per la risposta.
Vengo subito al dunque, io ho chiesto qui perchè di queste cose non me ne intendo e volevo sapere cosa fare prima di fare altri sbagli tipo il case ( itek ninja).
Volendo risparmiare tenendo sempre una buona qualità cosa potrei prendere?
Ho visto sia un tt Commander che uno spec 03

Anche se,
io avevo adocchiato quei due case in particolare perchè ad un prezzo che a me sembra onesto, offrono anche dei filtri antipolvere che per me sono necessari visto che abito in campagna e qui la polvere è dappertutto.
Se riesci poi, a consigliarmi qualcosa anche a di più e che vale tutti i soldi che ci spendo sempre in fatto di prestazioni e che può aiutarmi con il problema della polvere, ben venga ;)


Per il discorso alimentatore diciamo che è per sentirmi più sicuro e perchè vorrei aggiungere anche un masterizzatore (che so che non consuma quasi nulla però sai ad accumulare roba non lo vedo bene l'alimentatore ) e, come ho detto prima non me ne intendo molto e quindi non vorrei trovarmi con dei grattacapi che poi per mancanza di tempo non riuscirei a risolvere e sul pc ho roba importante e non vorrei che andasse persa o risultasse inutilizzabile. So che è un po sciocco ma io ci lavoro anche col pc ( nulla di stratosferico ma sempre di una certa importanza). Per il discorso overclock la apu già sta a 4,5 stabili ma, non so perchè quando ho più di due programmi aperti mi si riavvia il pc.
Calore o alimentazione insufficiente?
Eccoti un altro motivo per cui avevo deciso di cambiarlo.

_TOKI_
24-05-2015, 02:24
Andando per ordine:

Ciao e grazie anche a te per la risposta.
Vengo subito al dunque, io ho chiesto qui perchè di queste cose non me ne intendo e volevo sapere cosa fare prima di fare altri sbagli tipo il case ( itek ninja).
Volendo risparmiare tenendo sempre una buona qualità cosa potrei prendere?
Ho visto sia un tt Commander che uno spec 03

Non serve essere esperti, basta non comprare nulla di quell'azienda e non fidarsi delle stelline su Amazon ;)
Il Commander è discreto anche se gli mancano delle feature interessanti (mi pare ci sia il modello con solo le USB 2.0 ad esempio), la serie SPEC di Corsair rappresenta l'entry-level per eccellenza, quindi non aspettarti miracoli sui materiali. Va anche detto tuttavia che gli stessi Carbide 100R, 200R e 300R, sono un mix di materiali buoni e...meno buoni. Ad esempio le parti in metallo sono robuste, le paratie laterali non si piegano neanche a saltarci su, però il pannello anteriore in plastica ha dei gancetti che si spezzano facilmente perché "duri" da sganciare e con un terminale in metallo. Nella pratica ciò significa che quando vai a sganciare il pannello per pulire il filtro anteriore o la ventola da 140, devi farlo con un certa forza e un colpo netto, senza poterli allentare dall'interno (almeno io non ci son mai riuscito) e a me un paio se ne spezzarono. Va detto che in quel periodo per una serie di ragioni, lo smontavo almeno due volte a settimana...
Valuta anche i modelli inferiori della serie Carbide come appunto il 100R o il 200R ma solo se il risparmio è netto. Se poi devi scegliere tra il TT Commander e il 300R, io opterei per il secondo.
Secondo me uno SPEC-01 vale quanto costa, uno SPEC-02 ancora ancora mentre lo 03 è un po' oltre.
In ogni caso, anche uno SPEC-01 sarà anni luce dal tuo vecchio iTek. Male che vada puoi prenderlo su Amazon, lo apri, lo vedi, lo tocchi :D e se pensi sia insufficiente lo rimandi indietro senza dimenticarti dei pezzi e senza graffiarlo ;)
In generale ho notato che i case, al pari degli alimentatori, hanno rapporti qualità:feature variabili. Ci sono ad esempio gli Aerocool che qualitativamente non sono il massimo, anzi, ma offrono parecchie cosine gradevoli. Poi ci sono alcuni Bitfenix come il Neos (black) che per quel che costa è ottimo, ancora ci sono quelli che costano una cifra non perché siano resistenti ma per "lo stile", ecc. E' una questione di priorità. Io case extra-robusti sui 60€ devo ancora vederli. Poi ripeto, dipende da cosa ci fai tu con un case. Robusto per me vuol dire che non cade a pezzi smontandolo una o due volte all'anno, che non si rompa solo a toccarlo, che non perda pezzi col tempo tipo jack cuffie che si bruciano, porte USB farlocche e che abbia lamiere interne solide, con giusto spessore e coi bordi arrotondati in modo da non entrare con una manina morbida morbida e uscirne con una da far gridare al miracolo la vicina estremamente devota. Se poi a te serve un case da portare in giro o far ruzzolare giù dalle scale o da tirare dagli spalti dello stadio, allora le cose cambiano ma in questo ambito ..."rugged" non sono molto ferrato.

io avevo adocchiato quei due case in particolare perché ad un prezzo che a me sembra onesto, offrono anche dei filtri antipolvere che per me sono necessari visto che abito in campagna e qui la polvere è dappertutto.

Volendo i filtri antipolvere puoi prenderli a parte e in ogni caso al 300R mancano diversi filtri che io infatti ho dovuto acquistare spendendo bei soldini. Ad esempio mancano i filtri per la feritoia superiore, mancano quelli per le due feritoie laterali...di fatto include:
- quello frontale
- quello per l'alimentatore
- i due fronto-laterali (perdona il termine) lunghi e stretti
Ottimi filtri puoi reperirli da Demciflex (li vendono Amazon e Drako di sicuro), costano una briscola ma sono ottimi. Li lavi in acqua (con cautela ovviamente), sono magnetici quindi non devi imprecare con le viti e si adattano anche a superfici plastiche perché hanno una cornice adesiva da un lato e magnetica dall'altro. Alternative più economiche le trovi facilmente ma sono una seccatura da montare e pulire e io ne so qualcosa dato che sul vecchio Aerocool iCool le avevo...:mc:
La polvere entrerà comunque.
Ne entrerà di meno, tanto che io il mio PC lo pulisco una volta all'anno (ok non sono più così fissato con la pulizia come un tempo sinceramente...:stordita: ) ma entrerà comunque.

Per il discorso alimentatore diciamo che è per sentirmi più sicuro e perché vorrei aggiungere anche un masterizzatore (che so che non consuma quasi nulla però sai ad accumulare roba non lo vedo bene l'alimentatore ) e, come ho detto prima non me ne intendo molto e quindi non vorrei trovarmi con dei grattacapi che poi per mancanza di tempo non riuscirei a risolvere e sul pc ho roba importante e non vorrei che andasse persa o risultasse inutilizzabile. So che è un po sciocco ma io ci lavoro anche col pc ( nulla di stratosferico ma sempre di una certa importanza). Per il discorso overclock la apu già sta a 4,5 stabili ma, non so perché quando ho più di due programmi aperti mi si riavvia il pc.
Calore o alimentazione insufficiente?
Eccoti un altro motivo per cui avevo deciso di cambiarlo.

Potrebbe essere tanto l'una quanto l'altra oppure una terza causa del tutto estranea, tipo banchi di ram difettosi, scheda madre che fa le bizze...se nel prossimo PC riciclerai la stessa RAM, ti conviene testarla prima con MEMTEST86+ per andare sul sicuro. Le APU di AMD sono comunque notoriamente capricciose sulle RAM, nel senso che se non rientrano nella lista delle compatibili, è probabile che diano problemi. Tuttavia un PC che si riavvia con due programmi (qualsiasi?) aperti non è normale. Anche quando giochi si riavvia ? Da schermate blu prima ? Quando si riavvia ti sembra che prima si spenga e dopo qualche secondo riparta oppure è un reboot in piena regola ? Senza OC che succede ?

Tornando all'alimentatore, resta valido quanto esposto poco sopra. Dipende da quanto puoi spenderci e se vuoi fare il salto di qualità o solo di potenza. Nel primo caso, metti da parte almeno un'ottantina di euro, nel secondo te la cavi con una sessantina, euro più euro meno.
Facci sapere quanti baiocchi hai nella bisaccia e vediamo quel che si può fare :)

vinchent_PSP
24-05-2015, 08:13
Comunque anche io dovevo fare la scelta tra il 690 e il 300R e alla fine ho scelto per il...thermaltake v31 :D
E' un case recentissimo che costa 60€. E' molto ben strutturato (per essere da 60€), ha tutti i filtri antipolvere che vuoi (alcuni magnetici), è bellissimo (più del 300R e il 690, anche grazie alla grande finestra laterale), è compatto (più di tutti e due) e offre una grande versatilità grazie alla completa modularità interna.

Ti consiglio di buttarci un occhio, quei 20€ risparmiati li puoi investire in un bel alimentatore tipo S12II/M12II Bronze 520W, o un XFX TS 550W o un Cooler Master V550.

Vhanias
24-05-2015, 12:07
Andando per ordine:



Non serve essere esperti, basta non comprare nulla di quell'azienda e non fidarsi delle stelline su Amazon ;)
Il Commander è discreto anche se gli mancano delle feature interessanti (mi pare ci sia il modello con solo le USB 2.0 ad esempio), la serie SPEC di Corsair rappresenta l'entry-level per eccellenza, quindi non aspettarti miracoli sui materiali. Va anche detto tuttavia che gli stessi Carbide 100R, 200R e 300R, sono un mix di materiali buoni e...meno buoni. Ad esempio le parti in metallo sono robuste, le paratie laterali non si piegano neanche a saltarci su, però il pannello anteriore in plastica ha dei gancetti che si spezzano facilmente perché "duri" da sganciare e con un terminale in metallo. Nella pratica ciò significa che quando vai a sganciare il pannello per pulire il filtro anteriore o la ventola da 140, devi farlo con un certa forza e un colpo netto, senza poterli allentare dall'interno (almeno io non ci son mai riuscito) e a me un paio se ne spezzarono. Va detto che in quel periodo per una serie di ragioni, lo smontavo almeno due volte a settimana...
Valuta anche i modelli inferiori della serie Carbide come appunto il 100R o il 200R ma solo se il risparmio è netto. Se poi devi scegliere tra il TT Commander e il 300R, io opterei per il secondo.
Secondo me uno SPEC-01 vale quanto costa, uno SPEC-02 ancora ancora mentre lo 03 è un po' oltre.
In ogni caso, anche uno SPEC-01 sarà anni luce dal tuo vecchio iTek. Male che vada puoi prenderlo su Amazon, lo apri, lo vedi, lo tocchi :D e se pensi sia insufficiente lo rimandi indietro senza dimenticarti dei pezzi e senza graffiarlo ;)
In generale ho notato che i case, al pari degli alimentatori, hanno rapporti qualità:feature variabili. Ci sono ad esempio gli Aerocool che qualitativamente non sono il massimo, anzi, ma offrono parecchie cosine gradevoli. Poi ci sono alcuni Bitfenix come il Neos (black) che per quel che costa è ottimo, ancora ci sono quelli che costano una cifra non perché siano resistenti ma per "lo stile", ecc. E' una questione di priorità. Io case extra-robusti sui 60€ devo ancora vederli. Poi ripeto, dipende da cosa ci fai tu con un case. Robusto per me vuol dire che non cade a pezzi smontandolo una o due volte all'anno, che non si rompa solo a toccarlo, che non perda pezzi col tempo tipo jack cuffie che si bruciano, porte USB farlocche e che abbia lamiere interne solide, con giusto spessore e coi bordi arrotondati in modo da non entrare con una manina morbida morbida e uscirne con una da far gridare al miracolo la vicina estremamente devota. Se poi a te serve un case da portare in giro o far ruzzolare giù dalle scale o da tirare dagli spalti dello stadio, allora le cose cambiano ma in questo ambito ..."rugged" non sono molto ferrato.



Volendo i filtri antipolvere puoi prenderli a parte e in ogni caso al 300R mancano diversi filtri che io infatti ho dovuto acquistare spendendo bei soldini. Ad esempio mancano i filtri per la feritoia superiore, mancano quelli per le due feritoie laterali...di fatto include:
- quello frontale
- quello per l'alimentatore
- i due fronto-laterali (perdona il termine) lunghi e stretti
Ottimi filtri puoi reperirli da Demciflex (li vendono Amazon e Drako di sicuro), costano una briscola ma sono ottimi. Li lavi in acqua (con cautela ovviamente), sono magnetici quindi non devi imprecare con le viti e si adattano anche a superfici plastiche perché hanno una cornice adesiva da un lato e magnetica dall'altro. Alternative più economiche le trovi facilmente ma sono una seccatura da montare e pulire e io ne so qualcosa dato che sul vecchio Aerocool iCool le avevo...:mc:
La polvere entrerà comunque.
Ne entrerà di meno, tanto che io il mio PC lo pulisco una volta all'anno (ok non sono più così fissato con la pulizia come un tempo sinceramente...:stordita: ) ma entrerà comunque.



Potrebbe essere tanto l'una quanto l'altra oppure una terza causa del tutto estranea, tipo banchi di ram difettosi, scheda madre che fa le bizze...se nel prossimo PC riciclerai la stessa RAM, ti conviene testarla prima con MEMTEST86+ per andare sul sicuro. Le APU di AMD sono comunque notoriamente capricciose sulle RAM, nel senso che se non rientrano nella lista delle compatibili, è probabile che diano problemi. Tuttavia un PC che si riavvia con due programmi (qualsiasi?) aperti non è normale. Anche quando giochi si riavvia ? Da schermate blu prima ? Quando si riavvia ti sembra che prima si spenga e dopo qualche secondo riparta oppure è un reboot in piena regola ? Senza OC che succede ?

Tornando all'alimentatore, resta valido quanto esposto poco sopra. Dipende da quanto puoi spenderci e se vuoi fare il salto di qualità o solo di potenza. Nel primo caso, metti da parte almeno un'ottantina di euro, nel secondo te la cavi con una sessantina, euro più euro meno.
Facci sapere quanti baiocchi hai nella bisaccia e vediamo quel che si può fare :)

Allora, per quanto riguarda il problema del riavvio, me lo fa raramente e di inverno mai forse è per colpa del case che è poco aerato e della posizione dove sta (sta in una scrivania quindi non propriamente libero) e prima lo ho aperto ed ho scoperto una cosa orrenda che non avevo mai visto: Scheda madre che tocca vicino all'alimentatore -___-
Non so se sia normale e se influisce sulle prestazioni ma, a me fa pena lo stesso, anche se me lo aspettavo e quel mio amico che me lo ha assemblato, me lo ha detto che ci mancavano dei sostegni per la scheda madre e, esaminando attentamente le viti in "corredo" di sostegni manco l’ombra.
Per quanto riguarda la questione dell’hardware difettoso del pc, avrei qualche dubbio visto che il pc ha quasi 3 mesi di vita quindi penso che come ho scritto sopra, sia il troppo calore generato e l’affollamento generale dovuto ai componenti ed al case per così dire “demodè” per non dire altro :D

Comunque anche io dovevo fare la scelta tra il 690 e il 300R e alla fine ho scelto per il...thermaltake v31 :D
E' un case recentissimo che costa 60€. E' molto ben strutturato (per essere da 60€), ha tutti i filtri antipolvere che vuoi (alcuni magnetici), è bellissimo (più del 300R e il 690, anche grazie alla grande finestra laterale), è compatto (più di tutti e due) e offre una grande versatilità grazie alla completa modularità interna.

Ti consiglio di buttarci un occhio, quei 20€ risparmiati li puoi investire in un bel alimentatore tipo S12II/M12II Bronze 520W, o un XFX TS 550W o un Cooler Master V550.
Anche il v31 mi sembra una buona scelta è bello sobrio ed è pure finestrato, sarebbe un bel acquisto. Lo sto seriamente valutando.


Anzi, facciamo così, visto che a me il case serve subito anche perché “la disgrazia” (così chiamerò il ninja da ora in poi) fa un sacco di rumore e, ogni tanto mi giro e mi aspetto che la vocina che c’è in aeroporto mi dica che c’è una aereo in partenza, se do un bugdet di 80 euro per il case cosa mi consigliereste?
Mi fido, quindi fate pure :D
Poi, se si può risparmiare prendendo qualcosa di ottimo come consigliatomi da vinchent non è che disprezzo ^_^

Per la questione alimentatore, mi sa che sono stato un po’ troppo frettoloso e, dovrei valutare bene però, anche qui se avete consigli per un budget di 60-70 euro ben venga. Ovviamente sempre in ottica futura perchè ora come ho scritto sopra la priorità la ha il case.


Grazie a tutti e vista l’ora, buon appetito =)

vinchent_PSP
24-05-2015, 12:55
Allora, per quanto riguarda il problema del riavvio, me lo fa raramente e di inverno mai forse è per colpa del case che è poco aerato e della posizione dove sta (sta in una scrivania quindi non propriamente libero) e prima lo ho aperto ed ho scoperto una cosa orrenda che non avevo mai visto: Scheda madre che tocca vicino all'alimentatore -___-
Non so se sia normale e se influisce sulle prestazioni ma, a me fa pena lo stesso, anche se me lo aspettavo e quel mio amico che me lo ha assemblato, me lo ha detto che ci mancavano dei sostegni per la scheda madre e, esaminando attentamente le viti in "corredo" di sostegni manco l’ombra.
Per quanto riguarda la questione dell’hardware difettoso del pc, avrei qualche dubbio visto che il pc ha quasi 3 mesi di vita quindi penso che come ho scritto sopra, sia il troppo calore generato e l’affollamento generale dovuto ai componenti ed al case per così dire “demodè” per non dire altro :D


Anche il v31 mi sembra una buona scelta è bello sobrio ed è pure finestrato, sarebbe un bel acquisto. Lo sto seriamente valutando.


Anzi, facciamo così, visto che a me il case serve subito anche perché “la disgrazia” (così chiamerò il ninja da ora in poi) fa un sacco di rumore e, ogni tanto mi giro e mi aspetto che la vocina che c’è in aeroporto mi dica che c’è una aereo in partenza, se do un bugdet di 80 euro per il case cosa mi consigliereste?
Mi fido, quindi fate pure :D
Poi, se si può risparmiare prendendo qualcosa di ottimo come consigliatomi da vinchent non è che disprezzo ^_^

Per la questione alimentatore, mi sa che sono stato un po’ troppo frettoloso e, dovrei valutare bene però, anche qui se avete consigli per un budget di 60-70 euro ben venga. Ovviamente sempre in ottica futura perchè ora come ho scritto sopra la priorità la ha il case.


Grazie a tutti e vista l’ora, buon appetito =)
:)
Guarda se non hai fretta, a me il v31 arriva il prossimo weekend e ti posso dare informazioni più precise. Anche per me, in realtà, l'incognità qualità è un dubbio. Non ho mai acquistato niente di Thermaltake, pertanto spero nel leap of faith :D

Vhanias
24-05-2015, 13:26
Aggiornamento della situazione:
Un amico ordinerà della roba da qmaxtech martedì e, visto che sa che devo prendere un case, mi ha detto se volevamo fare a metà con le spese di spedizione e ho visto che hanno un thermltake chaser a31 a 73 euro circa che con le spese di spedizione divise a metà arriverebbe a 78.
Cosa ne dite?
Accetto o continuo imperterrito nella mia riceca? :)

Vhanias
27-05-2015, 13:56
Cambiato idea.
Preso nzxt phantom 410 colore gunmetal.

Visto che non risponde nessuno,
Si pò chiudere.