View Full Version : SMD bruciato e disco morto
ciao a tutti,
ho combinato un casino con il mio Seagate goflex desktop da 2TB.
in preda al fai da te ho provato ad alimentarlo con un alimentatore diverso da quello fornito e mi si è bruciato un componente SMD
evidenziato in questa foto (https://www.dropbox.com/sc/y3e89wsbci5s23j/AABmCHcq-TevnF0MGmN4yc6ia).
Immagino che sia un condensatore, e vorrei provare a sostituirlo ma non ho esperienza in campo SMD. Non sono riuscito a trovare un riparatore nella mia zona (Trento), e a quanto pare sostituendo il PCB con un altro funzionante non risolve il problema in quanto dovrei estrarre il firmware dal chip del mio PCB.
Ho provato anche con qualche ricerca online ma non ho trovato nessuno che effettui questo tipo di riparazioni, o forse non sto usando le parole chiave adatte...
Qualche dritta? Grazie per l'attenzione
UtenteSospeso
23-05-2015, 14:41
Fa una foto dall'alto senza flash con luce laterale .
Se il cell lo prevede metti in modalità macro .
.
ecco alcune foto (https://plus.google.com/photos/+AndreaGhensi/albums/6152071145800547233), spero siano più comprensibili...
Blue_screen_of_death
24-05-2015, 23:46
Non vedo bene la foto.
Comunque di solito con alimentazioni sbagliate salta il diodo zener che serve a proteggere il PCB da sovralimentazioni.
Basta rimuoverlo e l'hard disk ricomincia a funzionare. Però senza quello non sei più protetto da sovralimentazioni. Quindi se usi ancora l'ali sbagliato bruci l'intera elettronica in maniera irreversibile.
Sono quasi sicuro non sia il diodo. Il componente bruciato è vicino ad altri simili, con il multimetro gli altri mi segnalano la continuità del circuito e una resistenza molto bassa, circa 0.6 ohm. Quello bruciato invece Bonn ha più continuità e la resistenza è aumentata quasi a 200ohm.
tre domande, perchè non si capisce dal tuo primo post:
a) devi recuperare dei dati da quel disco fisso ?
b) il tuo fine è il recupero dell'HDD anche se non contiene dati importanti ?
c) hai controllato che non sia tutto'ora coperto dalla garanzia Seagate o quella del venditore (dato che non è detto che coincidano temporalmente) ?
UtenteSospeso
25-05-2015, 10:53
ecco alcune foto (https://plus.google.com/photos/+AndreaGhensi/albums/6152071145800547233), spero siano più comprensibili...
Le foto non riesco a vederle .
.
Forse adesso le vedi (non le avevo condivise a quanto pare ;-) )
Il mio obiettivo è recuperare i dati dal disco, poi mandarlo in pensione o al massimo usarlo per dati poco importanti. È già fuori garanzia
UtenteSospeso
25-05-2015, 22:19
Direi che non è chiaro cosa sia bruciato,m la macchia sembra provenire dallo stampato, tra i componenti visibili di sicuro un diodo è quello più grosso conla scritta KVP07A e quasi sicuramente anche l'altro .
Quelli piccoli possono essere condensatori o bobine, ma dalla foto non mi sembra che nessuno sia bruciato.
Più che altro direi che c'è stata una scintilla per un contatto sullo stagno della saldatura del componente dove c'è la macchia che dovrebbe essere la connessione del rosso +5V .
Diciamo che se sei stato fortunato, si è aperta una bobina e non ti funziona più il disco. Nel caso basterebbe cortocircuitare i contatti per far rifunzionare il disco dato che l' intento delle bobine è quello di limitare gli sbalzi di corrente ( non tensione ) e sono in serie al circuito a cui asservono.
Il problema fondamentale è quello di capire se e quale si è aperta, bisognerebbe anche saperlo fare ed essere attrezzati. Per provarli con una certa ..certezza bisogna dissaldarli singolarmente e verificarli con un tester in grado di provare anche i condensatori. Purtroppo a vista è difficile distinguere condensatori e bobine di quel genere .
Però se ti procuri il pinout del connettore SATA power puoi vedere come sono connessi, quelli che vanno tra +5v, +3,3v ,+12V e massa sono condensatori, quelli che trovi connessi da un solo lato verso l'alimentazione sono bobine e con il tester su misura di resistenza segnano sicuramente sotto i 100ohm mentre i condensatori se sono scarichi aumentano la lettura del tester col passare del tempo che ci tieni il tester connesso . L'altro lato delle bobine dovrebbe andare direttamente al pin di alimentazione del chip.... ma bisogna capire quale di quelli .
.
Tra quelli più a sinistra quello bruciato è il terzo dall'alto, il contatto sinistro si è espanso un po' (come ho visto fare a condensatori più grandi, per questo ho pensato subito fossero condensatori). Come detto le resistenze sono minime e mi sembravano stabili. Comunque grazie per i consigli, appena ho tempo analizzo il circuito secondo quanto mi hai detto. Resta il problema che non sarei in grado di rimuovere il componente :-(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.