TD982
23-05-2015, 10:45
Ho un vecchio pc del 2007, con Geforce GTS 8800 640 mb e CPU intel C2D E6400 2.13 GHz, monitor lcd 1280x1024 e windows 7 64bit
Qualche giorno fa, mentre era in esecuzione un gioco, l'immagine si freeza e lampeggia un paio di volte ... tutto bloccato, devo riavviare il pc.
Al riavvio, ecco che cominciano le anomalie:
- La primissima schermata di avvio del boot presenta alcune barre verticali formate da puntini gialli e, proseguendo, prima del caricamento del OS, altre barre verticali formate invece da punti esclamativi (visibili anche accedendo al bios, rendendo difficile la lettura).
- Anche la cpu si resetta a default (era in OC a 2.66 GHz)
- Windows si carica e spariscono gli artefatti, ma viene visualizzato a risoluzione 800x600. Riporto la risoluzione al valore nativo del monitor senza problemi.
- Il pannello di controllo della GPU sparisce
- Anche i driver è come se non ci fossero, ed è impossibile reinstallare anche quelli di fabbrica da CDROM (Mi da Err: can't start kernel mode driver service)
- Le prestazioni generali sono drasticamente calate (PC più lento, riproduzione video a scatti).
Schermate da GPU-z:
http://i.imgur.com/Ex1x0ik.gif
http://i.imgur.com/pcoNQG9.gif
Come vedete, mancano o non vengono rilevati dei dati che prima erano presenti (Pixel/texture fillrate, bandwidth), addirittura Clock e memory a 0 :mbe: e shader NP
Anche la schermata dei sensori, prima era piena, ora si è dimezzata nel contenuto (ma almeno si vede che la ventola gira, quindi la scheda è comunque alimentata).
Ho provato a disinstallare i driver, pulire tutto con DDU, e reinstallare versioni più vecchie (e dopo quelli più recenti) scaricate da internet... nessun cambiamento.
Possibile che la scheda abbia avuto un guasto solo "parziale"?.
Un guasto totale mi renderebbe impossibile visualizzare dal monitor, oppure anche nelle CPU core duo del 2006 esiste una GPU integrata che nel caso va a sostituire la scheda video?.
Grazie
PS: volevo cambiare tutto il pc a fine anno... poteva aspettare ancora qualche mese? ufff :O
Qualche giorno fa, mentre era in esecuzione un gioco, l'immagine si freeza e lampeggia un paio di volte ... tutto bloccato, devo riavviare il pc.
Al riavvio, ecco che cominciano le anomalie:
- La primissima schermata di avvio del boot presenta alcune barre verticali formate da puntini gialli e, proseguendo, prima del caricamento del OS, altre barre verticali formate invece da punti esclamativi (visibili anche accedendo al bios, rendendo difficile la lettura).
- Anche la cpu si resetta a default (era in OC a 2.66 GHz)
- Windows si carica e spariscono gli artefatti, ma viene visualizzato a risoluzione 800x600. Riporto la risoluzione al valore nativo del monitor senza problemi.
- Il pannello di controllo della GPU sparisce
- Anche i driver è come se non ci fossero, ed è impossibile reinstallare anche quelli di fabbrica da CDROM (Mi da Err: can't start kernel mode driver service)
- Le prestazioni generali sono drasticamente calate (PC più lento, riproduzione video a scatti).
Schermate da GPU-z:
http://i.imgur.com/Ex1x0ik.gif
http://i.imgur.com/pcoNQG9.gif
Come vedete, mancano o non vengono rilevati dei dati che prima erano presenti (Pixel/texture fillrate, bandwidth), addirittura Clock e memory a 0 :mbe: e shader NP
Anche la schermata dei sensori, prima era piena, ora si è dimezzata nel contenuto (ma almeno si vede che la ventola gira, quindi la scheda è comunque alimentata).
Ho provato a disinstallare i driver, pulire tutto con DDU, e reinstallare versioni più vecchie (e dopo quelli più recenti) scaricate da internet... nessun cambiamento.
Possibile che la scheda abbia avuto un guasto solo "parziale"?.
Un guasto totale mi renderebbe impossibile visualizzare dal monitor, oppure anche nelle CPU core duo del 2006 esiste una GPU integrata che nel caso va a sostituire la scheda video?.
Grazie
PS: volevo cambiare tutto il pc a fine anno... poteva aspettare ancora qualche mese? ufff :O