PDA

View Full Version : problema codec e tv


Alessia10
22-05-2015, 15:02
ciao a tutti ragazzi! ho un problema..
praticamente ho un video da piu' di 5 gb in .mkv. l'ho messo sulla chiavetta USB e quando cerco di aprirlo sulla tv samsung mi dice codec video non supportato..
premetto che altri file .mkv me li legge tranquillamente..
come posso fare a farlo girare sulla tv senza perdere la qualità video/audio??

superexpert
22-05-2015, 23:01
Probabilmente ha un codec diverso o comunque caratteristiche diverse rispetto ad altri mkv (non sono tutti uguali). Temo che l'unica soluzione sia convertirlo con un apposito software, con una perdita di qualità inevitabile che però sarà minima impostando i valori giusti

commi
23-05-2015, 12:29
ciao a tutti ragazzi! ho un problema..
praticamente ho un video da piu' di 5 gb in .mkv. l'ho messo sulla chiavetta USB e quando cerco di aprirlo sulla tv samsung mi dice codec video non supportato..
premetto che altri file .mkv me li legge tranquillamente..
come posso fare a farlo girare sulla tv senza perdere la qualità video/audio??
Alcune volte un file mkv non viene letto dal player del tv perchè in fase di codifica del video è stato abilitato l'header stripping.
Prova ad analizzare le caratteristiche del tuo video con MediaInfo verificando se l'header stripping è presente, nel qual caso puoi usare MKVToolnix per disabilitarlo; lancia mmg.exe, in 'File sorgenti' vai su aggiungi e scegli il file .mkv, poi in 'Tracce, capitoli e tag' seleziona la prima traccia (di norma è la traccia video) vai nella linguetta 'opzioni speciali' > 'compressione' e scegli nessuna. Ripeti la stessa operazione per la traccia audio (o più tracce audio) presente. Clicca su 'Avvia muxing' e prova il nuovo file .mkv. Chiaramente, la qualità video/audio rimane inalterata.

MediaInfo lo puoi scaricare da qui (http://www.videohelp.com/software/mediainfo) (io preferisco la versione portable AdFree) mentre MKVToolnix qui (https://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/downloads.html) (anche qui preferisco scegliere la ver. portable: "mkvtoolnix-7.9.0.7z"). Se usi XP come sistema operativo devi scaricare la ver 7.8.0 di MKVToolnix che è l'ultima compatibile.

Fammi sapere se funziona o meno perchè c'è ancora qualche altro tentativo da fare prima di ricorrere ad un'eventuale conversione.

Alessia10
23-05-2015, 12:37
ragazzi io son tonta col pc quindi se la perdita di qualità è minima faccio prima a convertirlo..
se lo converto in avi lasciando "come originale"? così

http://oi58.tinypic.com/2zin1jm.jpg

----------------------------------------------------

ma MPEG4 e XVID sono peggiori di H.264? perchè mi sa che è proprio questo h.264 il problema..

commi
23-05-2015, 12:44
Sicuramente con la conversione impiegherai molto più tempo rispetto a quanto ti ho suggerito che, invece, richiede al massimo 2 minuti perchè è più difficile da spiegare che da fare.
Io farei questo tentativo prima di procedere con la conversione perchè, come hai potuto constatare, richiede l'impostazione di alcuni parametri per evitare un eccessivo peggioramento della qualità video.

Poi, sia chiaro, ognuno fa come vuole ;).

superexpert
23-05-2015, 12:50
Per quanto ne so, H264 è il codec più usato negli mkv, mi sembra più probabile che il problema sia quello ipotizzato da commi.

Neanch'io comunque (nonostante il mio nickname :D ) sono esperto di pc, se scegli di convertire posso dirti che con il codec xvid la qualità peggiora un po' rispetto all'H264 ma impostando un bitrate alto il video si vedrà comunque bene: nell'immagine che hai postato è 320 kbps, io ti consiglio di impostare un valore intorno a 2000

Alessia10
23-05-2015, 17:20
va bene dai , allora mi metto sotto cercando di fare quella cosa e vediamo che combino xD
tra un po' vi faccio sapere, grazie mille per l'aiuto

Alessia10
23-05-2015, 17:27
ho aperto il file con mediainfo, dove trovo la voce header stripping?

edit,ho cercato su internet
ho cliccato su "view" e su "tree" e mi ha fatto vedere altre informazioni, ho cercato nell'audio #1 e #2 la voce muxing mode o header stripping e pare non esserci nessuno dei 2


ah,tra l'altro ho provato ad aprire il video con VLC player e mi dice

Nessun modulo decodifica appropriato:
VLC non supporta il formato audio o video "undf". Sfortunatamente non c'è modo di risolvere il problema.

ma che cavolo?! :muro:

alex444
23-05-2015, 20:21
Credo dovresti postare i report di "Mediainfo" dei:
-Video con problemi
- Video che si riproduce
si tenta una comparazione delle proprietà dei due video e audio.
saluti

commi
24-05-2015, 11:11
ma che cavolo?! :muro:

Tranquilla....non serve inc....rsi :D, si fanno dei tentativi poichè non c'è un metodo universale valido per tutte le occasioni. Considera, inoltre, che con la diffusione del nuovo codec h265 sarà sempre più probabile ricevere dal tv il messaggio di codec video non supportato, quindi :).

Adesso che hai avuto modo di usare MediaInfo, segui il suggerimento di Alex444 e posta il log così ti si potranno dare consigli più mirati.

Alessia10
24-05-2015, 11:45
nel frattempo ho convertito il video e dopo 13 ore.. mi si apre un video con un coso psichedelico stile le impostazioni grafiche di windows media player quando ascolti la musica..
sono confusa (o rincoglionita?)
guardate mi sa che lascio perdere, grazie mille per l'aiuto XD

superexpert
24-05-2015, 12:05
Figurati... nessuno nasce imparato, in tutte le cose ci vuole un minimo di pratica, non arrenderti.

Puoi provare altri software di conversione, ce ne sono diversi gratuiti, alcuni sono più intuitivi di altri: xMediaRecode, videoTovideo converter, format factory ecc.

Un consiglio che ti posso dare, invece di convertire subito il video pesante da 5gb (la cui conversione è lunghissima e se poi non va a buon fine ti girano inevitabilmente le scatole :) ), fai prima delle prove con qualche altro video breve se lo hai, così in pochi secondi sai subito se le impostazioni che hai dato sono giuste o no