View Full Version : Portatile per sviluppo software sui 1000€
Salve,
mi servirebbe un consiglio. Qualità/Prezzo, quale modello di fascia alta consigliate per uso lavorativo a livello sviluppo software?
Tra i req. fondamentali:
Processore quad-core 5°generaz.
uno schermo antiriflesso fullHD 15''
possibilità di montaggio di un SSD in futuro
almeno 8/12GB di Ram espandibili
sono disposto a spendere anche 100€ in più se ne vale la pena...
Il Picchio
22-05-2015, 15:33
Ciao!
Mi spiace ma i quad core sono solo di quarta. Quinta hanno solo dual core ulv.
I prossimi quad saranno di sesta a settembre.
Se non ti serve per niente la dedicata puoi valutare questo
http://www.raiontech.com/prodotto/home_office/raionbook-a1/
RaionBook A1Processore (€*190,00):
INTEL MOBILE I7-4710MQ 4 CORE 6MB Cache 2.5 GHz
Display:
15.6" LED FULL HD IPS (1920 X 1080) 16:9 panel Matte
Memoria Ram (€*90,00):
16gb (2x8) 1600mhz SO-DIMM CL9
Scheda Video:
Intel HD Graphics 4600 Integrata
Hard Disk (€*70,00):
1TB 2.5 SATA 5400RPM 6Gbs 32MB
Unità Ottica/2° Hard Disk (Optical Bay Caddy):
Masterizzatore DVD Dual Layer 8x
SSD (mSATA) (€*140,00):
256GB Crucial M550 (Fino a 550MB/sR | 500MB/sW)
Modulo WIFI (€*25,00):
Killer 1202 Wireless N Gaming + Bluetooth 4.0
Tastiera:
Italiana (IT) - Tasti ad Isola (Disponibile solo con Stickers)
Sistema Operativo (€*40,00):
Microsoft Windows 8.1 Home P. 64Bit -- NO DVD --
Garanzia:
24 Mesi (batteria 1 Anno) Pick-up and Return
1109euri
Ciao!
Mi spiace ma i quad core sono solo di quarta. Quinta hanno solo dual core ulv.
I prossimi quad saranno di sesta a settembre.
Se non ti serve per niente la dedicata puoi valutare questo
http://www.raiontech.com/prodotto/home_office/raionbook-a1/
RaionBook A1Processore (€*190,00):
INTEL MOBILE I7-4710MQ 4 CORE 6MB Cache 2.5 GHz
Display:
15.6" LED FULL HD IPS (1920 X 1080) 16:9 panel Matte
Memoria Ram (€*90,00):
16gb (2x8) 1600mhz SO-DIMM CL9
Scheda Video:
Intel HD Graphics 4600 Integrata
Hard Disk (€*70,00):
1TB 2.5 SATA 5400RPM 6Gbs 32MB
Unità Ottica/2° Hard Disk (Optical Bay Caddy):
Masterizzatore DVD Dual Layer 8x
SSD (mSATA) (€*140,00):
256GB Crucial M550 (Fino a 550MB/sR | 500MB/sW)
Modulo WIFI (€*25,00):
Killer 1202 Wireless N Gaming + Bluetooth 4.0
Tastiera:
Italiana (IT) - Tasti ad Isola (Disponibile solo con Stickers)
Sistema Operativo (€*40,00):
Microsoft Windows 8.1 Home P. 64Bit -- NO DVD --
Garanzia:
24 Mesi (batteria 1 Anno) Pick-up and Return
1109euri
I componenti sono di prima scelta, non v'è dubbio, ma per quella cifra vorrei almeno:
tastiera retroilluminata (non sempre utile, però è fascia alta...)
un sistema audio all'altezza
la scheda video integrata basta e avanza, però stesso discorso, sto andando a spendere una bella somma
a questo aggiungo l'incognita sulla qualità dell'assemblaggio e sull'assistenza tecnica, qualora ne avessi bisogno, rispetto ai competitors.
Il Picchio
22-05-2015, 20:03
E allora sei a posto. Assistenza e qualità sono veramente a livelli stratosferici. È pur sempre roba di clevo.
Tra l'altro tu programmi quindi potrebbe venirti comoda la tastiera US che offrono (quella italiana è fatta con gli sticker -.-).
Audio non saprei dirti non sono un esperto.
Per la scheda grafica se vuoi la mettiamo dentro ma o alzi la cifra o abbandoni i preassemblati
Sonotrentadue
22-05-2015, 20:37
Mi inserisco nella discussione per chiedere se acquistando un preassemblato senza scheda video dedicata, la posso poi aggiungere in un secondo momento, grazie.
E il processore lo potrei cambiare in futuro?
In pratica, i notebook preassemblati sono come i pc desktop che possono essere aggiornati in ogni sua parte?
Il Picchio
22-05-2015, 20:40
No tutto dipende dalla mobo.
Solo i preassemblati in cui si può inserire la scheda video nel configuratore supportano una dedicata. Altrimenti non ci sono neanche i connettori.
Ma mi spiace dirlo ma le società come santech raiontech ecc non accettano un ordine per un notebook in cui è prevista la dedicata senza dedicata.
Forse syspack si ma Costa una cifra in più
Per il processore solitamente si a patto che sia un "m" e non un "h"
E allora sei a posto. Assistenza e qualità sono veramente a livelli stratosferici. È pur sempre roba di clevo.
Tra l'altro tu programmi quindi potrebbe venirti comoda la tastiera US che offrono (quella italiana è fatta con gli sticker -.-).
Audio non saprei dirti non sono un esperto.
Per la scheda grafica se vuoi la mettiamo dentro ma o alzi la cifra o abbandoni i preassemblati
Il prodotto "personalizzabile" l'avevo valutato come possibilità, soprattutto quelli della santech, però tendono a perdersi in questi dettagli, come gli adesivi sulla tastiera, davvero improponibili.
Inoltre c'è un altro problema: se dovessero avere problemi aziendali/chiudere, come va a finire con il prodotto in assistenza? Se fanno tutto internamente senza appoggiarsi a grossi gruppi di distribuzione può essere una bella fregatura, alla fin fine credo siano tutte piccole-medie imprese.
Ergo mi orienterei più su marchi come Asus e Lenovo per come la vedo
Il Picchio
22-05-2015, 20:43
Il prodotto "personalizzabile" l'avevo valutato come possibilità, soprattutto quelli della santech, però tendono a perdersi in questi dettagli, come gli adesivi sulla tastiera, davvero improponibili.
Inoltre c'è un altro problema: se dovessero avere problemi aziendali/chiudere, come va a finire con il prodotto in assistenza? Se fanno tutto internamente senza appoggiarsi a grossi gruppi di distribuzione può essere una bella fregatura, alla fin fine credo siano tutte piccole-medie imprese.
Ergo mi orienterei più su marchi come Asus e Lenovo per come la vedo
Beh per gli adesivi è il primo modello che vedo.
Anche mysn che è un'azienda più grande (diverse sedi in europa) vende un modello simile, Costa penso un centinaio di euro in più.
Chiudere aziende come santech? Ehm direi proprio di no. Non so se hai presente il business che hanno. In alcune parti dell'anno hanno problemi a smaltire gli ordini da quanto sono oberati di lavoro.
Sei proprio fuori strada xD
Sonotrentadue
22-05-2015, 20:45
No tutto dipende dalla mobo.
Solo i preassemblati in cui si può inserire la scheda video nel configuratore supportano una dedicata. Altrimenti non ci sono neanche i connettori.
Ma mi spiace dirlo ma le società come santech raiontech ecc non accettano un ordine per un notebook in cui è prevista la dedicata senza dedicata.
Forse syspack si ma Costa una cifra in più
Per il processore solitamente si a patto che sia un "m" e non un "h"
Grazie, mi hai chiarito un dubbio che avevo da tempo.
Beh per gli adesivi è il primo modello che vedo.
Anche mysn che è un'azienda più grande (diverse sedi in europa) vende un modello simile, Costa penso un centinaio di euro in più.
Chiudere aziende come santech? Ehm direi proprio di no. Non so se hai presente il business che hanno. In alcune parti dell'anno hanno problemi a smaltire gli ordini da quanto sono oberati di lavoro.
Sei proprio fuori strada xD
Guarda, non sarebbero la prima azienda e neache l'ultima a chiudere pur essendo in attivo, in fondo gli utili non sono tutto (strano ma vero ;) )... dico non gliela sto tirando eh :D , ma non è una multinazionale...
Si, avranno anche un bel giro d'affari ma... alla fine non è che vendono un prodotto unico, semmai di nicchia, ma comunque di aziende di prodotti altamente personalizzabili ce ne sono svariate. Ecco, ad esempio essere sottodimensionati a livello di personale potrebbe essere anche quello un problema potenzialmente
Il Picchio
22-05-2015, 21:16
Ascolta, non me ne intendo di economia. So che non è un'azienda nata due settimane fa e so che ci si rivolge a loro quando si vuole l'eccellenza.
Preferisci un'azienda grossa? Vai su www.mysn.eu
Preferisci le multinazionali? Vai sulle multinazionali conscio della qualità indubbiamente minore.
I soldi sono tuoi e mi poni domande a cui francamente non so chi possa rispondere se non la guardia di finanza.
Se sei così in ansia vai sulla multinazionale. Se tra quattro anni raiontech e santech non chiudono poi ti mangi le mani.
Con 1000 euro Però non pretendere alluminio ultrasolido ovunque o assistenza che in 48 ore hai il pc di nuovo a casa bello e riparato
Io dico. Non hanno avuto problemi in questi anni di crisi nera, perché devono averli ora?
Ascolta, non me ne intendo di economia. So che non è un'azienda nata due settimane fa e so che ci si rivolge a loro quando si vuole l'eccellenza.
Preferisci un'azienda grossa? Vai su www.mysn.eu
Preferisci le multinazionali? Vai sulle multinazionali conscio della qualità indubbiamente minore.
I soldi sono tuoi e mi poni domande a cui francamente non so chi possa rispondere se non la guardia di finanza.
Se sei così in ansia vai sulla multinazionale. Se tra quattro anni raiontech e santech non chiudono poi ti mangi le mani.
Con 1000 euro Però non pretendere alluminio ultrasolido ovunque o assistenza che in 48 ore hai il pc di nuovo a casa bello e riparato
Io dico. Non hanno avuto problemi in questi anni di crisi nera, perché devono averli ora?
Ma non si tratta di essere economisti, era soltanto un dubbio, peraltro legittimo, come confermato dalle FAQ presenti sul sito:
Esiste una tutela per l'assistenza in caso di cessata attività dell'azienda?
Nel 2004 quando siamo nati abbiamo destinato un fondo per mantenere il reparto assistenza in vita fino al termire dell'assistenza dei notebook venduti in caso di cessazione di attività.[...] abbiamo i numeri, la volontà e la passione per diventare sempre più leader in questo segmento.
evidentemente il dubbio è naturale, non è paranoia mia. :D
Poi la qualità indubbiamente minore come dici tu sarà magari sui materiali della scocca, ma questi assemblati non son mica perfetti eh, hanno diverse mancanze, come abbiamo notato.
E poi materiali e design non sono di primaria importanza per me (altrimenti sceglievo Apple), quindi figurati...
Comunque andranno alla grande, non ho dubbi, non dico chiuderanno però ad esempio il sito non aiuta molto, in fin dei conti c'è scritto solo che è un'azienda della provincia di Caserta nata nel 2004...
p.s il sito estero non lo conoscevo, ti ringrazio per la segnalazione, comunque le tastiere non italiane non mi interessano, non vedo perchè dovrebbero...
CippoLeo
22-05-2015, 22:03
Ma non si tratta di essere economisti, era soltanto un dubbio, peraltro legittimo, come confermato dalle FAQ presenti sul sito:
evidentemente il dubbio è naturale, non è paranoia mia. :D
Poi la qualità indubbiamente minore come dici tu sarà magari sui materiali della scocca, ma questi assemblati non son mica perfetti eh, hanno diverse mancanze, come abbiamo notato.
E poi materiali e design non sono di primaria importanza per me (altrimenti sceglievo Apple), quindi figurati...
Comunque andranno alla grande, non ho dubbi, non dico chiuderanno però ad esempio il sito non aiuta molto, in fin dei conti c'è scritto solo che è un'azienda della provincia di Caserta nata nel 2004...
p.s il sito estero non lo conoscevo, ti ringrazio per la segnalazione, comunque le tastiere non italiane non mi interessano, non vedo perchè dovrebbero...
di quali mancanze parliamo, mica santech come mysn usano gli adesivi sulla tastiera (francamente non so perché la raiontech li usa visto che clevo fornisce anche le tastiere italiane (e comunque sia santech che mysn non usano adesivi)
e comunque di assemblatori in europa ce ne sono un casino (e sono la maggior parte basi clevo, una minoranza base msi e ancor meno base gigabyte)
non saranno perfetti, ma fidati se avessi 2000€ da spendere in un notebook non li spendo di certo in un hp o in un acer...
Il Picchio
22-05-2015, 22:07
di quali mancanze parliamo, mica santech come mysn usano gli adesivi sulla tastiera (francamente non so perché la raiontech li usa visto che clevo fornisce anche le tastiere italiane (e comunque sia santech che mysn non usano adesivi)
e comunque di assemblatori in europa ce ne sono un casino (e sono la maggior parte basi clevo, una minoranza base msi e ancor meno base gigabyte)
non saranno perfetti, ma fidati se avessi 2000 da spendere in un notebook non li spendo di certo in un hp o in un acer...
Quoto in pieno.
Non ho capito di che mancanze parliamo tranne per la scarsa autonomia (non pensare che Lenovo faccia 12 ore con i suoi top di gamma in Potenza di calcolo puro) e per un modello su... 25? Con gli sticker.
Inoltre io parlo anche della qualità del sistema di raffreddamento e perché no dei pannelli utilizzati.
Come diceva cippo se avessi 2000 euro avrei già preso un santech.
magari quando sarò uno sviluppatore clevo/gigabyte/intel/lenovo/chi vuoi tu mi toglierò lo sfizio
CippoLeo
22-05-2015, 22:15
Quoto in pieno.
Non ho capito di che mancanze parliamo tranne per la scarsa autonomia (non pensare che Lenovo faccia 12 ore con i suoi top di gamma in Potenza di calcolo puro) e per un modello su... 25? Con gli sticker.
Inoltre io parlo anche della qualità del sistema di raffreddamento e perché no dei pannelli utilizzati.
Come diceva cippo se avessi 2000 euro avrei già preso un santech.
magari quando sarò uno sviluppatore clevo/gigabyte/intel/lenovo/chi vuoi tu mi toglierò lo sfizio
infatti :D
e comunque per essere chiari al 100% :), se tu compri un hp da 1000€ a media world (un esempio) e domani media world fallisce (cosa molto più plausibile della santech per come sta andando :D), tu hai solo un anno di garanzia che ti fornisce il produttore, il secondo anno non esiste più perché il rivenditore è fallito (che è lui a darti il secondo anno dei due anni di garanzia del prodotto) :D stessa cosa per i barebone ;)
di quali mancanze parliamo, mica santech come mysn usano gli adesivi sulla tastiera (francamente non so perché la raiontech li usa visto che clevo fornisce anche le tastiere italiane (e comunque sia santech che mysn non usano adesivi)
e comunque di assemblatori in europa ce ne sono un casino (e sono la maggior parte basi clevo, una minoranza base msi e ancor meno base gigabyte)
non saranno perfetti, ma fidati se avessi 2000€ da spendere in un notebook non li spendo di certo in un hp o in un acer...
(tralasciando il target di portatile che cerco io), in generale mancano di:
-su alcuni modelli manca la tastiera con retroilluminazione (aggiunta sull'entry level del santech dopo le proteste a gogò)
-scheda video non al top
-sistema audio non al top
come pro hai la possibilità di montare già da subito l'ssd aftermarket, senza smontare/rimontare.
Se proprio hai da spendere 2000€ (??ha senso?) per un notebook e ti serve potenza per calcolo/modellazione CAD puoi andare anche da DELL che sicuramente sanno come farteli spendere, soprattutto sul segmento workstation. :D
---------------------
ORA, tralasciando il dibattito assemblati/non assemblati e ritornando al post, alternative ai vari Santech e co.?
Qualche possessore di Asus serie N oppure Y50 di Lenovo (che avevo già adocchiato un annetto fa?) può dire la sua?
infatti :D
e comunque per essere chiari al 100% :), se tu compri un hp da 1000€ a media world (un esempio) e domani media world fallisce (cosa molto più plausibile della santech per come sta andando :D), tu hai solo un anno di garanzia che ti fornisce il produttore, il secondo anno non esiste più perché il rivenditore è fallito (che è lui a darti il secondo anno dei due anni di garanzia del prodotto) :D stessa cosa per i barebone ;)
A parte che lo prenderei con garanzia commerciale, ma comunque, lascia stare il discorso garanzia. Vai oltre. Dopo quattro anni, eventualmente chi ci mette mani sul santech nella mia città come assistenza? Su un asus so sempre a chi rivolgermi... alla fine è un portatile, discorso diverso per il desktop che 4 anni fa mi sono montato io da solo pezzo per pezzo (per dire che anche io sono per gli assemblati) :)
CippoLeo
22-05-2015, 22:57
(tralasciando il target di portatile che cerco io), in generale mancano di:
-su alcuni modelli manca la tastiera con retroilluminazione (aggiunta sull'entry level del santech dopo le proteste a gogò)
-scheda video non al top
-sistema audio non al top
come pro hai la possibilità di montare già da subito l'ssd aftermarket, senza smontare/rimontare.
Se proprio hai da spendere 2000€ (??ha senso?) per un notebook e ti serve potenza per calcolo/modellazione CAD puoi andare anche da DELL che sicuramente sanno come farteli spendere, soprattutto sul segmento workstation. :D
---------------------
ORA, tralasciando il dibattito assemblati/non assemblati e ritornando al post, alternative ai vari Santech e co.?
Qualche possessore di Asus serie N oppure Y50 di Lenovo (che avevo già adocchiato un annetto fa?) può dire la sua?
A parte che lo prenderei con garanzia commerciale, ma comunque, lascia stare il discorso garanzia. Vai oltre. Dopo quattro anni, eventualmente chi ci mette mani sul santech nella mia città come assistenza? Su un asus so sempre a chi rivolgermi... alla fine è un portatile, discorso diverso per il desktop che 4 anni fa mi sono montato io da solo pezzo per pezzo (per dire che anche io sono per gli assemblati) :)
su alcuni modelli manca la retroilluminazione? io non ho mai visto un santech senza, e comunque, anche se ci fosse stato, non è perché ci sia stato allora tutto il resto faccia schifo :D
scheda video non al top non esiste nemmeno nell'anticamera del cervello, sono gli unici che usano schede grafiche decenti dove gli altri si fermano alla sola nvidia di fascia media per intenderci 860m cosi via... le 880m 870m e così via o le trovi sui clevo, o sui msi/gigabyte (sia barebone che della casa) o non le trovi... un discorso a parte sarebbe da fare per alienware e asus serie rog... se poi parliamo di schede grafiche professionali, i fornitori sono ancora meno, e i barebone son sempre i primi a fornirli...
sistema audio, io non sono un audiofilo, e sinceramente non me ne intendo, ma i chip sono tutti top di gamma, certo volersi ascoltare della buona musica sulle casse del notebook è un controsenso, preferisco allacciare le mie casse al notebook e sento decisamente meglio...
da spendere 2000€ è anche poco, in ditta da me girano di quelle macchine con le quadro da comprarci un utilitaria :D
comunque tornando ai tuoi quesiti, il lenovo y50 (che personalmente mi piace un sacco) ha dei difetti mica da scherzo, il display fa acqua da tutte le parti, e si surriscalda più del dovuto, l'asus serie N protrebbe essere un buon prodotto e anche di facile upgrade, so che esiste la versione con schermo ips
su alcuni modelli manca la retroilluminazione? io non ho mai visto un santech senza, e comunque, anche se ci fosse stato, non è perché ci sia stato allora tutto il resto faccia schifo :D
scheda video non al top non esiste nemmeno nell'anticamera del cervello, sono gli unici che usano schede grafiche decenti dove gli altri si fermano alla sola nvidia di fascia media per intenderci 860m cosi via... le 880m 870m e così via o le trovi sui clevo, o sui msi/gigabyte (sia barebone che della casa) o non le trovi... un discorso a parte sarebbe da fare per alienware e asus serie rog... se poi parliamo di schede grafiche professionali, i fornitori sono ancora meno, e i barebone son sempre i primi a fornirli...
sistema audio, io non sono un audiofilo, e sinceramente non me ne intendo, ma i chip sono tutti top di gamma, certo volersi ascoltare della buona musica sulle casse del notebook è un controsenso, preferisco allacciare le mie casse al notebook e sento decisamente meglio...
da spendere 2000€ è anche poco, in ditta da me girano di quelle macchine con le quadro da comprarci un utilitaria :D
comunque tornando ai tuoi quesiti, il lenovo y50 (che personalmente mi piace un sacco) ha dei difetti mica da scherzo, il display fa acqua da tutte le parti, e si surriscalda più del dovuto, l'asus serie N protrebbe essere un buon prodotto e anche di facile upgrade, so che esiste la versione con schermo ips
n551jm dovrebbe essere una soluzione all'altezza, il lenovo leggo adesso di difetti al pannello.
L'audio lo sento in cuffia Sennheiser durante il lavoro, quindi un buon chip di base aiuta. Poi per i santech ottima scheda si, ma prezzi? l'X86 base supera i 1200 € e non ho budget infinito. Per la tastiera retroilluminata il modello precedente all'X86 non l'aveva, l'hanno introdotta perchè molti clienti ricordo che ne lamentavano la mancanza.
Essendo Interessato al rapporto qualità prezzo, Il modello asus non è male... con 850 € iva inclusa porto a casa un buon prodotto 8gb espandibili ed ssd da poterci mettere fra qualche mese
Il Picchio
23-05-2015, 10:19
Mi pare tu abbia le idee molto chiare.
L'asus sicuramente ha un rapporto qualità prezzo migliore battuto solo dalla serie nitro di Acer.
Opta per quei modelli.
Ah assistenza Asus = un mese senza portatile. De gustibus insomma
Mi pare tu abbia le idee molto chiare.
L'asus sicuramente ha un rapporto qualità prezzo migliore battuto solo dalla serie nitro di Acer.
Opta per quei modelli.
Ah assistenza Asus = un mese senza portatile. De gustibus insomma
assolutamente d'accordo con quei soldi ci prendi un ASUS o Acer
per l'asus vai o sulla serie N551JM per i 15" o N751JK per i 17"
hanno la scocca in alluminio che è uno spettacolo
a livello di prestazioni vanno benissimo
per la serie N551JM c'è una discussione nei T.Ufficiali
ha qualche problemino con la wi-fi ma sembra non tutti
il 751 ad oggi non ha problemi e ha uno slot M.2 per un ssd oltre 2 hd
per l'acer la serie nitro sembra aver fatto un salto di qualità ma dalle mie precedenti esperienze con acer( qualche anno fa) te lo sconsiglierei però è un opinione personale...
per l'assistenza asus dipende perchè se prendi il note in un asus point nel giro di una settimana te lo mettono a posto...almeno io non ho mai aspettato più di dieci giorni
se poi lo compri su internet il discorso cambia devi fare la richiesta all'asus,ti devono mandare i codici eccecc e ci vuole più tempo
in negozio lo paghi di più ma ha i suoi vantaggi ;)
Mi pare tu abbia le idee molto chiare.
L'asus sicuramente ha un rapporto qualità prezzo migliore battuto solo dalla serie nitro di Acer.
Opta per quei modelli.
Ah assistenza Asus = un mese senza portatile. De gustibus insomma
Semmai "De SOLDIbus" :D
Capisco che siete dei fan sfegatati dell'assemblato, ma c'è anche un discorso economico.
Se avevo problemi mentali e volevo spendere 1500/2000 € e cerco qualità dei materiali e assistenza al top, in ordine, sceglierei:
Apple
Dell
Santech (al limite)
Poi se volete spendere tutti i vostri averi per comprare Santech, rispetto il vostro punto di vista, io la penso diversamente...
Su asus l'assistenza è in effetti una croce in base a ciò che leggo in giro, ma ho un Acer Aspire del 2006, mai un problema ad esempio, longevità incredibile e la batteria è ancora quella originale!
Diciamo che al momento sarei orientato per due scelte:
Asus N551JM ad 850 €
Acer Nitro VN7-591G a 900 €
CippoLeo
23-05-2015, 12:40
Semmai "De SOLDIbus" :D
Capisco che siete dei fan sfegatati dell'assemblato, ma c'è anche un discorso economico.
Se avevo problemi mentali e volevo spendere 1500/2000 € e cerco qualità dei materiali e assistenza al top, in ordine, sceglierei:
Apple
Dell
Santech (al limite)
Poi se volete spendere tutti i vostri averi per comprare Santech, rispetto il vostro punto di vista, io la penso diversamente...
Su asus l'assistenza è in effetti una croce in base a ciò che leggo in giro, ma ho un Acer Aspire del 2006, mai un problema ad esempio, longevità incredibile e la batteria è ancora quella originale!
Diciamo che al momento sarei orientato per due scelte:
Asus N551JM ad 850 €
Acer Nitro VN7-591G a 900 €
ma guarda che non è che siamo dipendenti clevo o santech qua, che lo consigliamo a destra e a manca, se c'è un budget in cui può rientrare un clevo, stai sicuro che lo metterò quasi sempre come prima scelta, ma non perchè mi sta simpatica (a dir la verità come estetica non mi piacciono moltissimo) ma per il rapporto qualità/prezzo/post vendita, non a caso, parecchi utenti di questo forum li consigliano perchè hanno avuto modo di provarli e compararli...
hai citato poi due marchi che sull'assistenza ci guadagnano il triplo con i loro servizi aggintivi :D
tra i due comunque preferirei l'asus che è più facile da upgradare, con ssd e maggiore ram ;)
Il Picchio
23-05-2015, 13:39
ma guarda che non è che siamo dipendenti clevo o santech qua, che lo consigliamo a destra e a manca, se c'è un budget in cui può rientrare un clevo, stai sicuro che lo metterò quasi sempre come prima scelta, ma non perchè mi sta simpatica (a dir la verità come estetica non mi piacciono moltissimo) ma per il rapporto qualità/prezzo/post vendita, non a caso, parecchi utenti di questo forum li consigliano perchè hanno avuto modo di provarli e compararli...
hai citato poi due marchi che sull'assistenza ci guadagnano il triplo con i loro servizi aggintivi :D
tra i due comunque preferirei l'asus che è più facile da upgradare, con ssd e maggiore ram ;)
Parla per te io non disdegnerei mica fare il progettista clevo :asd:
La scelta finale è tua in base alla facilità di upgrade o meno ;)
ma guarda che non è che siamo dipendenti clevo o santech qua, che lo consigliamo a destra e a manca, se c'è un budget in cui può rientrare un clevo, stai sicuro che lo metterò quasi sempre come prima scelta, ma non perchè mi sta simpatica (a dir la verità come estetica non mi piacciono moltissimo) ma per il rapporto qualità/prezzo/post vendita, non a caso, parecchi utenti di questo forum li consigliano perchè hanno avuto modo di provarli e compararli...
hai citato poi due marchi che sull'assistenza ci guadagnano il triplo con i loro servizi aggintivi :D
tra i due comunque preferirei l'asus che è più facile da upgradare, con ssd e maggiore ram ;)
tranquillo, io parlavo di "fan" non ho mica dato del marchettaro a nessuno.
per quanto ci guadagnano non so, però parlando di tempi di assistenza se vado al centro apple a catania il device me lo cambiano a vista tempo zero, poi i servizi li fanno pagare com'è giusto, allo stesso modo le suite software per modificare i parametri del bios, le frequenze, il servizio di storage cloud Asus, l'instant start del sistema in sospensione.... piccole cose sì, ma sono investimenti per un'azienda (e non per tutte)
comunque grazie per il consiglio :)
A parte che lo prenderei con garanzia commerciale, ma comunque, lascia stare il discorso garanzia. Vai oltre. Dopo quattro anni, eventualmente chi ci mette mani sul santech nella mia città come assistenza? Su un asus so sempre a chi rivolgermi... alla fine è un portatile, discorso diverso per il desktop che 4 anni fa mi sono montato io da solo pezzo per pezzo (per dire che anche io sono per gli assemblati) :)
I Santech attualmente sono tutti barebone Clevo customizzati.
A differenza di modelli di altri produttori, sono facili da aprire per farci manutenzione
ed aggiornamenti (su youtube si trovano anche i video in cui mostrano come
sostituire pure i display), i pezzi di ricambio Clevo sono relativamente facili da reperire
(cerca con Google "Clevo spares")
e naturalmente manualistica e driver li puoi recuperare anche direttamente dal produttore:
http://www.clevo.com.tw/clevo_down.asp?lang=en
I Santech attualmente sono tutti barebone Clevo customizzati.
A differenza di modelli di altri produttori, sono facili da aprire per farci manutenzione
ed aggiornamenti (su youtube si trovano anche i video in cui mostrano come
sostituire pure i display), i pezzi di ricambio Clevo sono relativamente facili da reperire
(cerca con Google "Clevo spares")
e naturalmente manualistica e driver li puoi recuperare anche direttamente dal produttore:
http://www.clevo.com.tw/clevo_down.asp?lang=en
Acquistare e sostituire io personalmente un pannello? E per la scheda madre? ci saranno quasi certamente componenti da saldare. Dovrei avere un'officina a casa e ammesso che ce l'avessi non credo proprio di esserne capace. E se non era il pannello ma era un chipset da rimappare? Rivendo il pannello acquistato a quelli delle bancarelle? :)
Ragazzi... dai suvvia, ho detto già come la penso personalmente sui portatili oltre le 1000€ (che già non sono noccioline), ma non mi va più di parlarne tanto per alimentare flame senza fine, perchè il post era riferito ad un budget di spesa entro le mille.
Il Picchio
24-05-2015, 12:42
Qui ne stiamo parlando per puro diritto di cronaca. Non è un posto in cui la gente fa la sua richiesta e c'è chi aiuta a caso. Qui è pubblico e altra gente potrebbe condividere gli stessi dubbi. Non è il tuo topic personale finito il tuo acquisto si può anche cancellare tutto.
Sostituire il pannello si può, scheda madre ci sono componenti saldati che non si possono sostituire e componenti non saldati che si possono sostituire. Tutto in base al modello scelto.
Su alcuni si può sostituire sia cpu che gpu per esempio.
Io se dovessi prendere un assemblato clevo non farei upgrade ma al massimo manutenzione, su questo lato guadagnerei tantissimo.
Oltre all' assistenza che ti segue quasi in tempo reale e se hai un problema di minor importanza che puoi risolvere tu da casa ti danno istruzioni molto precise (parliamo dell"ordine di 20 minuti di attesa)
Qui ne stiamo parlando per puro diritto di cronaca. Non è un posto in cui la gente fa la sua richiesta e c'è chi aiuta a caso. Qui è pubblico e altra gente potrebbe condividere gli stessi dubbi. Non è il tuo topic personale finito il tuo acquisto si può anche cancellare tutto.
Sostituire il pannello si può, scheda madre ci sono componenti saldati che non si possono sostituire e componenti non saldati che si possono sostituire. Tutto in base al modello scelto.
Su alcuni si può sostituire sia cpu che gpu per esempio.
Io se dovessi prendere un assemblato clevo non farei upgrade ma al massimo manutenzione, su questo lato guadagnerei tantissimo.
Oltre all' assistenza che ti segue quasi in tempo reale e se hai un problema di minor importanza che puoi risolvere tu da casa ti danno istruzioni molto precise (parliamo dell"ordine di 20 minuti di attesa)
Mio post personale? Semplicemente ci sono una decina di post off-topic fini a sè stessi...
A sto punto per diritto di cronaca parliamo di mio nonno in carriola nella sezione "consigli per gli acquisti" :D
Poi non si parlava di upgrade di componenti tipo proc o ram o di problemini banali risolvibili facilmente, si parla di farsi una auto-diagnosi di un guasto ignoto in modo fai-da-te, assurdo.
e ridaje con sta assistenza :D ma lavori lì?
Che vuoi che ti dica, è superiore ad asus, hp, lenovo, apple, dell e alla nasa. Santech ha il migliore servizio di assistenza al mondo! così la chiudiamo
Non è che siano difettosi, sono "solo" di infima qualità (il Chimei è inguardabile, l'AUO anche anche si salva) :D
Se è solo questo il problema l'LCD si può sostituire con un ottimo IPS No-Glare con circa 70€
Capisco, comunque fare un acquisto e poi ritrovarsi a cambiare subito un componente fondamentale onestamente non mi va... ne prendo uno equipaggiato con uno schermo migliore già in partenza
Il Picchio
25-05-2015, 11:02
Vabbe dai io chiudo mi pare stiamo parlando di niente solo per il gusto di dire "io santech non lo prendo e secondo me hp è migliore".
Abbiamo capito, stiamo puntualizzando quello che dici per evitare che a qualche utente venga la malata idea che santech non è affidabile e può fallire da un momento all'altro e non fornire più assistenza.
Vabbe dai io chiudo mi pare stiamo parlando di niente solo per il gusto di dire "io santech non lo prendo e secondo me hp è migliore".
Abbiamo capito, stiamo puntualizzando quello che dici per evitare che a qualche utente venga la malata idea che santech non è affidabile e può fallire da un momento all'altro e non fornire più assistenza.
Ma quando mai... io non ho mai detto questo, poi HP, ma dove l'hai sognata? mi sta pure antipatico come marchio. Personalmente non sono fanboy di nessun marchio (io).
Inoltre non ho mai parlato di inaffidabilità di marchio o che fallisca domani mattina, ho solo detto che personalmente non spenderei più di 1000 euro su un oggetto tecnologico fornito da una piccola/media impresa (seppur eccellente), in quanto è una somma importante e non voglio sorprese. Non ho mai detto "non comprate Santech", così come non ho sponsorizzato nessuno (io).
Ognuno è libero di spendere come vuole il proprio denaro, senza pensare che altri abbiano idee "malate".
Poi si parla di sesso degli angeli solo per fare polemica (e se vuole continui chi ha del tempo da perdere) perchè entro le 1000 euro non vedo nessun modello Santech.
Per quella somma sono in conbutta o
ACER VN7 Nitro (davvero stupendo nel design e nella potenza) oppure
Asus N551JM/JK, entrambi in offerta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.