Entra

View Full Version : SSD Master + HD Western Digital Green Slave


piron88
22-05-2015, 13:45
Buongiorno a tutti.

Sto configurando il mio nuovo pc per fare CG in particolare un primo utilizzo di software bim come autodesk revit e successivamente modellazione tridimensionale con 3ds max, maya, mudbox e qualche lavoro con photoshop e illustrator.

Avevo dei dubbi riguardo alla scelta della memoria, in quanto vorrei montare un SSD come master ( per OS E software) e un HD western digital GREEN come slave ( per archivio dei file ), però a riguardo mi trovo di fronte a due opinioni discordanti

un tecnico mi consiglia di segliere un HD Western Digital BLUE perchè il GREEN essendo a risparmio energetico dopo un po' di tempo si ferma e nel momento che vado a richiamare dei file presenti all'interno, devo aspettare che riparta ( con conseguenti rallentamenti )

mentre un'altro tecnico mi dice che questa cosa non è vera, e che addirittura tutte le workstation che lui assembla hanno un ssd abbinato ad un hd wd green, dichiarando che funzionano correttamente, ed eventualmente andare a disattivare delle impostazioni di risparmio energetico presenti nell'HD dal pannello proprietà di windows

Qualcuno di voi ha esperienza nel campo ? chi dei due ha ragione ? :muro:

grazie :D

HoFattoSoloCosi
27-05-2015, 21:25
Si riferiscono semplicemente a due aspetti diversi, il primo parla della caratteristica per cui le testine del WD Green vanno a riposo (head parking) quando il disco non viene utilizzato: quindi il disco continua a girare solo che le testine si fermano e ripartono solo quando necessario, caratteristica che vorrebbe far si che il disco sia a risparmio energetico (ma che in realtà non contribuisce a gran ché) comunque non comporta un rallentamento sensibile.

Quello a cui si riferisce il secondo invece è un'impostazione di Windows per cui puoi abilitare un vero e proprio spegnimento del disco dopo un tot di tempo di inutilizzo: questo comporta uno spegnimento totale, compresa la rotazione dei piatti, di conseguenza una volta che richiedi l'accesso al disco allora si che devi aspettare, si parla di 1/2 secondi ma sono chiaramente avvertibili.


In definitiva, se è solo un disco per archivio puoi prendere tranquillamente un WD Green, nessuna disfunzione o problema, anche se devo ammettere che non è un disco particolarmente usato nelle WS di un certo livello, perché si preferiscono in genere dischi più resistenti, di serie enterprise (vedi la serie WD RE), chiaramente più performanti, longevi ma di contro molto più costosi.

Il Green è l'entry level in fatto di hard disk, ma fa quello che deve fare http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif