piron88
22-05-2015, 13:45
Buongiorno a tutti.
Sto configurando il mio nuovo pc per fare CG in particolare un primo utilizzo di software bim come autodesk revit e successivamente modellazione tridimensionale con 3ds max, maya, mudbox e qualche lavoro con photoshop e illustrator.
Avevo dei dubbi riguardo alla scelta della memoria, in quanto vorrei montare un SSD come master ( per OS E software) e un HD western digital GREEN come slave ( per archivio dei file ), però a riguardo mi trovo di fronte a due opinioni discordanti
un tecnico mi consiglia di segliere un HD Western Digital BLUE perchè il GREEN essendo a risparmio energetico dopo un po' di tempo si ferma e nel momento che vado a richiamare dei file presenti all'interno, devo aspettare che riparta ( con conseguenti rallentamenti )
mentre un'altro tecnico mi dice che questa cosa non è vera, e che addirittura tutte le workstation che lui assembla hanno un ssd abbinato ad un hd wd green, dichiarando che funzionano correttamente, ed eventualmente andare a disattivare delle impostazioni di risparmio energetico presenti nell'HD dal pannello proprietà di windows
Qualcuno di voi ha esperienza nel campo ? chi dei due ha ragione ? :muro:
grazie :D
Sto configurando il mio nuovo pc per fare CG in particolare un primo utilizzo di software bim come autodesk revit e successivamente modellazione tridimensionale con 3ds max, maya, mudbox e qualche lavoro con photoshop e illustrator.
Avevo dei dubbi riguardo alla scelta della memoria, in quanto vorrei montare un SSD come master ( per OS E software) e un HD western digital GREEN come slave ( per archivio dei file ), però a riguardo mi trovo di fronte a due opinioni discordanti
un tecnico mi consiglia di segliere un HD Western Digital BLUE perchè il GREEN essendo a risparmio energetico dopo un po' di tempo si ferma e nel momento che vado a richiamare dei file presenti all'interno, devo aspettare che riparta ( con conseguenti rallentamenti )
mentre un'altro tecnico mi dice che questa cosa non è vera, e che addirittura tutte le workstation che lui assembla hanno un ssd abbinato ad un hd wd green, dichiarando che funzionano correttamente, ed eventualmente andare a disattivare delle impostazioni di risparmio energetico presenti nell'HD dal pannello proprietà di windows
Qualcuno di voi ha esperienza nel campo ? chi dei due ha ragione ? :muro:
grazie :D