PDA

View Full Version : Consiglio acquisto primo smartphone


ShadeofChaoS
22-05-2015, 12:26
Ciao a tutti, sto pensando di comprare uno smartphone, che sarebbe il primo per me, voglio rimanere su prezzi economici sotto i 100€, cerco un cellulare che duri nel tempo e che mi permetta di utilizzare le componenti base (internet, musica, video, whatsapp, foto), preferibilmente dei modelli che emettano meno onde elettromagnetiche possibile e che abbiano entrata per auricolari.

Poi vorrei sapere per quanto riguarda la questione degli aggiornamenti del sistema operativo, quali modelli le supportano e quali invece dopo un tot di tempo si bloccano, quali marche sono le migliori in quanto bugs/errori e per la gestione delle app.

Grazie mille e buona giornata

paultherock
22-05-2015, 15:32
Secondo me con quel budget la scelta è obbligata ed andrei su Windows Phone: Lumia 530, Lumia 435, Lumia 532 o Lumia 630 (quest'ultimo probabilmente il top tra i 4).
Per Android secondo me la cifra è decisamente bassa, anche se delle scelte ci sono del tipo Vodafone 4G Turbo, Huawei Ascend Y550 e ZTE Blade A430 (quest'ultimo probabilmente il top tra i 3)

Sulla durata degli aggiornamenti per ora Windows Phone potrebbe dare più garanzie sui modelli di fascia bassa, ma non è affatto detto che poi sarà così sempre, mentre Android di solito gli aggiornamenti ci sono per un po' di tempo solo per la gamma almeno medio, medio-alta a meno di ROM custom da mettere manualmente sul telefono. Gli aggiornamenti su Android dipendono quasi sempre dal produttore (visto che l'interfaccia spesso è a discrizione di quest'ultimo) e a volte sia dal produttore che dall'operatore se il telefono è brandizzato.

ShadeofChaoS
22-05-2015, 16:57
Secondo me con quel budget la scelta è obbligata ed andrei su Windows Phone: Lumia 530, Lumia 435, Lumia 532 o Lumia 630 (quest'ultimo probabilmente il top tra i 4).
Per Android secondo me la cifra è decisamente bassa, anche se delle scelte ci sono del tipo Vodafone 4G Turbo, Huawei Ascend Y550 e ZTE Blade A430 (quest'ultimo probabilmente il top tra i 3)

Sulla durata degli aggiornamenti per ora Windows Phone potrebbe dare più garanzie sui modelli di fascia bassa, ma non è affatto detto che poi sarà così sempre, mentre Android di solito gli aggiornamenti ci sono per un po' di tempo solo per la gamma almeno medio, medio-alta a meno di ROM custom da mettere manualmente sul telefono. Gli aggiornamenti su Android dipendono quasi sempre dal produttore (visto che l'interfaccia spesso e a discrizione di quest'ultimo) e a volte sia dal produttore che dall'operatore se il telefono e brandizzato.


Grazie mille, mi puoi spiegare come funzionano i rom custom?

Verro
22-05-2015, 18:24
Grazie mille, mi puoi spiegare come funzionano i rom custom?

Senza offesa ma...io lascerei stare. Sia perché ci vuole un minimo di "manualità", sia perché (soprattutto per questo) invalidi la garanzia del prodotto. Inoltre, alcune (non tutte, ma...) rom custom sono instabili, hanno bug, problemi, che la maggior parte della community accetta perché fanno parte del "gioco". Ma IMHO ha ragione paul, vai di WP. Comunque mia madre ha l'y550 e va benissimo. E' una scheggia.

paultherock
22-05-2015, 19:52
Grazie mille, mi puoi spiegare come funzionano i rom custom?

Come dice Verro è una cosa "da smanettoni": nel senso che si tratta di sostituire il software del telefono con un altro modificato recuperato da community online che ci lavorano sopra. Ad esempio queste community sono state capaci di portare versione successive di Android su telefoni che non l'avrebbero mai ricevuta dal produttore ufficiale. Però per contro a volte possono essere instabili, necessitano di un po' di capacità di modding sul telefono per essere messe e poi bisogna avere un telefono che abbia dietro appunto una community di utenti abbastanza vasta che ci lavori. E quest'ultima cosa accade più spesso per telefoni di alta gamma e/o con grandi volumi di vendita.

Sulla scelta è chiaro che per un utilizzo basic potresti andare anche su Android come dice sempre Verro, per contro WP necessita di meno risorse per funzionare bene e quindi potenzialmente dovrebbe risentire meno di Android in taluni frangenti.

ShadeofChaoS
22-05-2015, 20:55
Come dice Verro è una cosa "da smanettoni": nel senso che si tratta di sostituire il software del telefono con un altro modificato recuperato da community online che ci lavorano sopra. Ad esempio queste community sono state capaci di portare versione successive di Android su telefoni che non l'avrebbero mai ricevuta dal produttore ufficiale. Però per contro a volte possono essere instabili, necessitano di un po' di capacità di modding sul telefono per essere messe e poi bisogna avere un telefono che abbia dietro appunto una community di utenti abbastanza vasta che ci lavori. E quest'ultima cosa accade più spesso per telefoni di alta gamma e/o con grandi volumi di vendita.

Sulla scelta è chiaro che per un utilizzo basic potresti andare anche su Android come dice sempre Verro, per contro WP necessita di meno risorse per funzionare bene e quindi potenzialmente dovrebbe risentire meno di Android in taluni frangenti.

GRazie, di che risorse parli riferito a WP, in quali frangenti risulta più prestante che android?

Io non ho esperienza di smartphone, comunque sono abbastanza smanettone (non programmo o simili, ma diciamo che me la cavo per eventuali, addon, installazioni successive, community ecc), se si tratta di solo queste difficoltà a prima impressione non mi spaventano, certo però si dovrebbe trattare di smartphone economici e non di fascia medio-alta per quanto riguarda il rom.

Questo modding degli smartphone è legale e non inficia la funzionalità totale del cellulare e anche internazionale (all'estero ecc)?

Esistono poi, considerando come dite la breve durata degli aggiornamenti su smartphone, dei rivenditori/produttori/marche che danno possibilità di sostituzione dello smartphone dopo tot anni con uno della stessa catena?

Pavlat
22-05-2015, 22:55
Io non ho esperienza di smartphone, comunque sono abbastanza smanettone (non programmo o simili, ma diciamo che me la cavo per eventuali, addon, installazioni successive, community ecc), se si tratta di solo queste difficoltà a prima impressione non mi spaventano, certo però si dovrebbe trattare di smartphone economici e non di fascia medio-alta per quanto riguarda il rom.

Questo modding degli smartphone è legale e non inficia la funzionalità totale del cellulare e anche internazionale (all'estero ecc)?


Cambiare rom vuol dire cancellare il sistema operativo del telefono e metterne uno diverso. A volte implica pure cambiare kernel o ripartizioni del disco. Non è assolutamente illegale,il telefono è tuo e ci fai quel che vuoi, semplicemente perdi la garanzia, se sbagli qualcosa e ti si inchioda ti arrangi.

Cambiare rom potrebbe ridurre le prestazioni del telefono se chi ha fatto la rom non è stato capace di attivare tutte le funzioni originali, vuoi per incapacità o poco tempo a disposizione, vuoi perché i produttori non rilasciano tutti i driver, quindi bisogna fare retro ingegneria.

La morale è che se vuoi darti al modding metti in conto di spendere un po' di tempo per capire cosa stai facendo e quali sono le scelte migliori per evitare rom troppo acerbe.

Se cerchi comunque c'è un thread con i consigli sui telefoni entro i 200€, leggiti il post #1 che può aiutarti

paultherock
23-05-2015, 23:44
GRazie, di che risorse parli riferito a WP, in quali frangenti risulta più prestante che android?

Io non ho esperienza di smartphone, comunque sono abbastanza smanettone (non programmo o simili, ma diciamo che me la cavo per eventuali, addon, installazioni successive, community ecc), se si tratta di solo queste difficoltà a prima impressione non mi spaventano, certo però si dovrebbe trattare di smartphone economici e non di fascia medio-alta per quanto riguarda il rom.

Questo modding degli smartphone è legale e non inficia la funzionalità totale del cellulare e anche internazionale (all'estero ecc)?

Esistono poi, considerando come dite la breve durata degli aggiornamenti su smartphone, dei rivenditori/produttori/marche che danno possibilità di sostituzione dello smartphone dopo tot anni con uno della stessa catena?

Pavlat ha già risposto a buona parte delle domande.

Comunque WP in generale ha bisogno di meno risorse (RAM del cellulare, potenza della CPU) per girare bene rispetto ad Android. E questo su una fascia bassa dove spesso l'HW è "risicato" può fare la differenza. Ad esempio in WP con 512Mb di RAM lavora bene, mentre un Android se non ha 1Gb già soffre.

Sul fatto della possibilità di sostituzione dello smartphone dopo un tot di tempo credo che ci siano solo alcune offerte degli operatori telefonici che per taluni contratti (spesso quelli più cari) offrono il telefono con la possibilità di cambiarlo dopo qualche anno. Una volta la 3 sicuramente aveva offerte, così adesso non so se ci sono ancora.