View Full Version : Microsoft Edge più veloce di IE, Chrome e Firefox con JavaScript
Redazione di Hardware Upg
22-05-2015, 10:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/microsoft-edge-piu-veloce-di-ie-chrome-e-firefox-con-javascript_57360.html
Microsoft ha rilasciato alcune informazioni tecniche sulle ottimizzazioni operate nel motore di rendering Java. Le migliorie rispetto ad IE sono sensibili
Click sul link per visualizzare la notizia.
pipperon
22-05-2015, 10:11
vincere su un benchmark non creato da noi,
quindi quando microsoft diceva che ie era al livello degli altri raccontava stronzate stando a queste slide....
Gente affidabile..
vincere su un benchmark non creato da noi,
quindi quando microsoft diceva che ie era al livello degli altri raccontava stronzate stando a queste slide....
Gente affidabile..
Per quanto possa (più o meno) condividere quello che dici, devo ricordarti che questa slide mostra Microsoft Edge confrontato con versioni dev di Firefox e Chrome
pipperon
22-05-2015, 10:45
Per quanto possa (più o meno) condividere quello che dici, devo ricordarti che questa slide mostra Microsoft Edge confrontato con versioni dev di Firefox e Chrome
certo, come tutti i bench.
Quello piu' usato dalle riviste se vedeva un AMD diceva che aveva il 20% in meno di prestazioni. (scoperto dopo anni a capire perche mi sembravano piu' scattanti di quello che dicevano gli articolisti della domenica)
Cosi' MS: dopo decenni di purga all'albicocca l'odore del frutto mi provoca nausea.
no?
inkpapercafe
22-05-2015, 10:53
Questo articolo profuma di marketta lontana un miglio :D
pabloski
22-05-2015, 11:17
Per quanto possa (più o meno) condividere quello che dici, devo ricordarti che questa slide mostra Microsoft Edge confrontato con versioni dev di Firefox e Chrome
Ma manca il contesto in cui è stato svolto. Quali operazioni fa? Hardware? Ecc...
Vedremo quando uscirà e verrà confrontato con gli altri usando i benchmark standard del settore.
El Tazar
22-05-2015, 12:43
i benchmark sono fini a se stessi...alla fine poi uno ci si deve trovare bene "a pelle"
Lo sto provando con W10...è ancora acerbo perché mancano ancora alcune funzionalità ma viaggia molto bene
Ma manca il contesto in cui è stato svolto. Quali operazioni fa? Hardware? Ecc...
E' specificato nell'articolo originale
i benchmark sono fini a se stessi...
No, se fatti con cura e criterio danno dei risultati certamente più oggettivi di qualsiasi esperienza utente, il che non vuol dire che un utente non possa trovarsi meglio "a pelle" con un browser che ha mostrato alcuni bench peggiori in certi reparti del browser: infatti sono bench spesso a comparti isolati e quindi che non possono dare una visione prestazionale di tutto l'insieme browser (c'è il reparto interprete javascript, quello di rendering, ecc.).
Questo articolo profuma di marketta lontana un miglio :D
Sembrerebbe, ma potrebbe benissimo essere anche una cosa veritiera: il punto basilare è che è un bench solo so una parte/componente del browser. Cmq anche se nel complesso Edge dovesse risultare più prestante di tutti gli altri, imho lo sarebbe per poco, Ms non è famosa (per qualsiasi sua ragione) per una rincorsa al codice ottimizzato/prestante lungo tutto il ciclo di vita, anzi (la prova sono tantissimi programmi, anche gratuiti, più piccoli/efficienti e spesso pure più funzionali, di tutta una serie di robe di default in windows). Comunque vedremo a win10 ultimato, potrebbe anche essere che MS abbia deciso di rinnovarsi completamente, chi lo sa?
Slumber86
23-05-2015, 11:54
Non mi Interessa che sia veloce, deve renderizzare il DOM in una maniera decente
Non mi Interessa che sia veloce, deve renderizzare il DOM in una maniera decente
Perché, che tu sappia Edge renderizza il dom in maniera caccolosa (mi ricordo che a suo tempo era una rogna di chrome)?
Microsoft ha rilasciato alcune informazioni tecniche sulle ottimizzazioni operate nel motore di rendering Java.
Javascript, grazie :)
Anche se fosse davvero il più veloce non cambierò mai Firefox finché gli altri non avranno lo stesso quantitativo di add-on.
Ho provato Chrome, Opera ecc... ed effettivamente alcuni erano un po' più scattanti, ma non sono riuscito a rinunciare agli add-on che utilizzo.
Anche se fosse davvero il più veloce non cambierò mai Firefox finché gli altri non avranno lo stesso quantitativo di add-on.
Ho provato Chrome, Opera ecc... ed effettivamente alcuni erano un po' più scattanti, ma non sono riuscito a rinunciare agli add-on che utilizzo.
Lo stesso vale per me. Chi me li dà i personas? :asd: Ed è l'unico a garantirmi ancora l'utilizzo di toolbars, che non si sa chi ha deciso che non erano più utili
per svariate ragioni non uso IE.
Ma non pensavo che IE11, volendo, sia "doppiabile" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.