View Full Version : settore danneggiato
bunzello
21-05-2015, 17:43
Buonasera ho un hard disk seagate da 750 gigabyte con un solo settore danneggiato,se tento di riparare questo settore danneggiato con seatools facendo il test lungo,si riesce a riparare il settore danneggiato?
"Riparare" come credo lo intendi tu, NO con il test lungo. Tecnicamente parlando le possibilità di riparare un settore realmente danneggiato a livello fisico sono zero assoluto (proprio perchè c'è un danno materiale), a meno che quel settore non sia marcato danneggiato ma non lo sia realmente. (casi sporadici e poco frequenti / poco probabili anche se pur sempre possibili).
Puoi provare con la "scrittura zero totale" o con dei software che provano comunque a tentare il recupero del settore danneggiato (es. HDD Regenerator).
Non si può riparare. Ti conviene tenere sotto controllo l'HD.
bunzello
21-05-2015, 20:16
Non si può riparare. Ti conviene tenere sotto controllo l'HD.
infatti ho fatto il test lungo con seatools e il settore riallocato sta sempre li
----------------------------------------------------------------------------
(2) ST3750640A
----------------------------------------------------------------------------
Model : ST3750640A
Firmware : 3.AAE
Serial Number : 5QD1458T
Disk Size : 750,1 GB (8,4/137,4/750,1/750,1)
Buffer Size : 16384 KB
Queue Depth : 1
# of Sectors : 1465149168
Rotation Rate : Sconosciuto
Interface : Parallel ATA
Major Version : ATA/ATAPI-7
Minor Version : ----
Transfer Mode : UDMA/100 | UDMA/100
Power On Hours : 2446 ore
Power On Count : 378 volte
Temperature : 42 C (107 F)
Health Status : A rischio
Features : S.M.A.R.T., 48bit LBA
APM Level : ----
AAM Level : ----
-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 114 _94 __6 00000421DE82 Errori lettura
03 _95 _92 __0 000000000000 Tempo avvio motore
04 100 100 _20 00000000039D Avvia/ferma conteggio
05 100 100 _36 000000000001 Settori riallocati
07 _75 _60 _30 0000025B61B0 Errori seek
09 _98 _98 __0 00000000098E Acceso da (ore)
0A 100 100 _97 000000000000 Riavviammenti motore
0C 100 100 _20 00000000017A Cicli ON/OFF dispositivo
BB 100 100 __0 000000000000 Segnalato errore non correggibile
BD 100 100 __0 000000000000 Scritture high fly
BE _58 _38 _45 00002B19002A Temperatura flusso aria
C2 _42 _62 __0 00120000002A Temperatura
C3 _79 _54 __0 0000003AFD24 Recuperati hardware ECC
C5 100 100 __0 000000000000 Settori scrittura pendente
C6 100 100 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 200 200 __0 000000000001 Errori CRC UltraDMA
C8 100 253 __0 000000000000 Errori scrittura
CA 100 253 __0 000000000000 Errori marcatore indirizzo dati
UtenteSospeso
21-05-2015, 22:47
Il parametro 05 segnala i settori che sono stati riallocati dalla logica del disco, sono stati riallocati , quindi già tutto deciso ed eseguito non si torna indietro con nessun test corto o lungo che sia .
Quelli che possono cambiare sono i Pending parametro C5 , possono tanto scomparire ( ma anche ritornare in seguito ) tanto trasformarsi in RIALLOCATI quindi ..andati .
.
dirklive
22-05-2015, 08:01
se lo vuoi utilizzare, cosa che per altro sconsiglio lo devi tenere monitorato, e magari a seconda dove si trova quel settore lo isoli in una partizione, in ogni caso se i settori di spare sono esauriti, ai primi errori ti verranno restituiti inevitabilmente settori danneggiati
UtenteSospeso
22-05-2015, 15:28
Non può sapere dov'è quel settore è stato rimpiazzato dal firmware del disco .
Potrebbe fare un benchmark con HDTune e vedere se il grafico in una zona precipita ed avere più o meno un'idea di quale è la zona dove si trova .
.
bunzello
23-05-2015, 19:25
ok ho aggiunto un'ulteriore ventolina nel case,perchè 42 gradi mi sembrano un pò tantini, una domandina i 2 hard didk possono stare vicini nel case uno sotto e l'altro sopra?o meglio distanziarli?
ok ho aggiunto un'ulteriore ventolina nel case,perchè 42 gradi mi sembrano un pò tantini, una domandina i 2 hard didk possono stare vicini nel case uno sotto e l'altro sopra?o meglio distanziarli?
distanziali assolutamente! Puoi metterli uno sotto l'altro solo se hanno una ventola di raffreddamento posizionata davanti, che soffia aria continuamente.
Il calore reciprocamente generato si assomma uno con l'altro.
Questo naturalmente se non usi dei dischi fissi progettati appositamente a bassa/bassissima generazione di calore. (sto personalmente testando al riguardo alcuni HDD della serie "AV" di WD)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.