PDA

View Full Version : Vulnerabilità critica su NetUSB, milioni di router a rischio hack


Redazione di Hardware Upg
21-05-2015, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/vulnerabilita-critica-su-netusb-milioni-di-router-a-rischio-hack_57351.html

Alcuni modelli di router TP-Link, Netgear, Trendnet e ZyXEL, insieme a molti altri prodotti embedded, potrebbero essere vulnerabili ad una nuova falla scoperta nel servizio NetUSB

Click sul link per visualizzare la notizia.

sc82
21-05-2015, 16:47
Forse possiedo anch'io uno dei "milioni di router a rischio", ma il fatto che il temibile "aggressore esterno" per hackerarmi il router debba entrare in casa mia e attaccare un dispositivo all'usb in effetti mi lascia piuttosto tranquillo :O :rolleyes:

TheQ.
21-05-2015, 16:54
test per verificare se si è affetti?

Dumah Brazorf
21-05-2015, 18:54
"La vulnerabilità è stata scoperta nel servizio NetUSB, che consente ai dispositivi connessi via USB ad un computer di condividere i propri dati con altre macchine su una rete locale o su internet via IP."

Non mi torna il senso della frase.
NetUSB non è il servizio che consente al router di condividere stampanti e dischi usb ad esso collegati con i pc della LAN e qualcuno anche via ftp all'esterno?

Italia 1
21-05-2015, 18:59
L'ultimo FW dell'Archer D7 della Tp link è di marzo...

djfix13
21-05-2015, 23:09
io ne ho 2 tutti in lista...ma se mi mandano un DDoS sai che vantaggio che hanno i miei amici Hackers...

Computerman
21-05-2015, 23:14
L'ultimo FW dell'Archer D7 della Tp link è di marzo...

Se avessi aperto il link, avresti scoperto che per il tuo router è previsto l'aggiornamento per il 25 maggio:doh:

regenesi
22-05-2015, 08:21
Dove lavoro ho più di un tp-link ...
ma tanto li aggiorno a OpenWrt così con 30€ ci faccio delle cose veramente carine ;)

babibba
22-05-2015, 08:58
@sc82
non entrano a casa tua, se fai una net share con un dispositivo netUSB in Internet possono hackerarti da Internet sfruttando la vulnerabilità.

@djfix13

non fanno un attaco DDOS a te ma, sfruttando la vulnerabilità, possono inviare un backdoor ai tuoi dispositivi sharati e includerti in una BOTNET dalla quale l' hacker può fare attacchi DDOS

TheQ.
22-05-2015, 09:54
qualcuno con avast che fa la scansione di rete per individuare vulnerabilità anche del router che verifichi se traccia anche questa vulnerabilità?

inkpapercafe
22-05-2015, 10:09
Panico totale tra gli utenti medi con un pc per facebook, un router e una adsl.... VIA! :D

Totix92
22-05-2015, 10:10
Non appena esce l'aggiornamento per l'8970v1 lo installerò subito

LMCH
22-05-2015, 10:18
Un altro vantaggio nell' usare OpenWRT oppure DD-WRT
rispetto ai firmware forniti dai produttori dell'hardware. :)

Kyo72
22-05-2015, 14:01
Io e mio fratello abbiamo l'8970 V1...appena esce aggiorno il mio e il suo. Nell'attesa, porta 20005 bloccata e porta USB disabilitata (ho gia' chiuso anche il "famigerato" servizio TR069). Ho anche un Netgear R7000 che tengo in casi di emergenza, ma per quello al momento niente firmware...spero si sbrighino alla Netgear -_-;

TheBigBos
22-05-2015, 15:21
Se non faccio utilizzo della porta USB corro ugualmente di rischi ?

TheQ.
22-05-2015, 17:29
Panico totale tra gli utenti medi con un pc per facebook, un router e una adsl.... VIA! :D

nono, sindrome da test, come via per sapere se il proprio router ha il bug dato che è un tp-link vecchio e potrebbe comunque non essere in lista.

neo27
23-05-2015, 14:11
credo che anche "l'utente medio" abbia il diritto di sapere se il proprio router ha una falla anche per porvi rimedio con un eventuale aggiornamento firmware !

Molte volte gli "utenti medi" sono le vittime più comuni perchè loro malgrado poco informate e di conseguenza poco accorte, l'hacker preferisce vittime del genere piuttosto che multinazionali iper-protette su sistemi chiusi, il malintenzionato sicuramente incorre in meno rischi!

il lavoro dell'hacker consiste nello scovare falle in un sistema, una volta trovata la porta d'accesso stà a lui scegliere se farci soldi oppure semplicemente rendere pubblica la falla, tanto prima o poi qualcunaltro ci si imbatte.