Valerio5000
21-05-2015, 13:32
Ciao a tutti, ho recentemente cambiato disco fisso del mio portatile e mi è rimasto un HD da 2,5 pollici da 1 TB sata inutilizzato.
Ho cosi pensato di utilizzarlo come archivio dei miei film e dvd ma invece di collegarlo e staccarlo ogni volta dalla tv vorrei renderlo disponibile a tutta la mia rete LAN di casa cosi sto valutando l'idea di poterlo collegare al mio router. Il nodo però è che il mio router essendo un router "particolare" (RB) tramite porta USB supporta i "classici" Samba/FTP ma non il DLNA cosi sto valutando l'idea di acquistare quelle chiavette "mini-pc" con android sopra a 30€ in modo da usare il protocollo Samba per accedere al disco e visualizzare il tutto sulla TV.
Altra alternativa che stavo valutando era la chromecast di Google; se quest'ultima la collego alla TV e al telefono e e da quest'ultimo tramite Samba entro nel disco fisso USB non dovrei risolvere il problema ?
Ovviamente il tutto previa verifica se un minimo le prestazioni della porta USB saranno accettabili cosa non scontata devo fare delle prove ma volevo comunque la vostra opinione.
So già che con un comunissimo NAS risolverei in un botto solo tutti i problemi anche prestazioni ma volevo sfruttare (ovviamente in maniera accettabile) quello che già ho.:D
Ho cosi pensato di utilizzarlo come archivio dei miei film e dvd ma invece di collegarlo e staccarlo ogni volta dalla tv vorrei renderlo disponibile a tutta la mia rete LAN di casa cosi sto valutando l'idea di poterlo collegare al mio router. Il nodo però è che il mio router essendo un router "particolare" (RB) tramite porta USB supporta i "classici" Samba/FTP ma non il DLNA cosi sto valutando l'idea di acquistare quelle chiavette "mini-pc" con android sopra a 30€ in modo da usare il protocollo Samba per accedere al disco e visualizzare il tutto sulla TV.
Altra alternativa che stavo valutando era la chromecast di Google; se quest'ultima la collego alla TV e al telefono e e da quest'ultimo tramite Samba entro nel disco fisso USB non dovrei risolvere il problema ?
Ovviamente il tutto previa verifica se un minimo le prestazioni della porta USB saranno accettabili cosa non scontata devo fare delle prove ma volevo comunque la vostra opinione.
So già che con un comunissimo NAS risolverei in un botto solo tutti i problemi anche prestazioni ma volevo sfruttare (ovviamente in maniera accettabile) quello che già ho.:D