PDA

View Full Version : Monitor 24" 1920x1200 lucidi ... quali?


Frank70
21-05-2015, 09:21
Vorrei sostituire il mio monitor attuale (hp 2207h), un 22" lucido formato 16:10 (1680x1050)

Cercavo in partcolare un 24" con queste caratteristiche:

- formato 16:10, quindi 1920x1200
- schermo lucido
- (possibilmente) IPS

C'è qualche modello che ha queste caratteristiche ?

Grazie
:)

sandris70
21-05-2015, 10:24
Dell s2415 ma é 16:9 però é lucido. I lucidi sono ormai in via di estinzione, anche io lo cerco.

Frank70
21-05-2015, 11:32
In effetti si fa MOLTA fatica a trovarli ... magari qualche modello di uno o due anni fa ...

Il modello che cerco però, oltre a essere lucido, deve essere 16:10 quindi 1920x1200 .... praticamente una mosca bianca ! :D

Frank70
29-05-2015, 13:40
Nessuno che conosce monitor 1920x1200 lucidi ? :confused:

sandris70
29-05-2015, 13:55
Io mi sono appena comprato un dell s2415h però é fullhd

Frank70
29-05-2015, 17:49
..... però é fullhd

E' proprio quello il mio problema :(

Full HD se ne trova qualcuno (pochi) ma a me serve 16:10 quindi 1920x1200 ... mi andrebbe bene anche un modello di qualche anno fa ... :mc: :mc:

Adric
29-05-2015, 19:39
I 24' da 16:10 lucidi non sono mai esistiti, sono tutti opachi.
I 22' da 16:10 ormai sono tutti di fascia bassa come caratteristiche e costi, oltre a non essere lucidi hanno tutti pannelli di tipo TN, i peggiori come angoli di visione e colorimetria; quelli con pannello IPS o VA sono tutti fuori produzione da anni.

Lucidi ci sono solo 16:9, perchè il lucido è amato soprattutto dai gamers, e per giochi e video il 16:9 è l'aspect ratio standard.
Il 16:10 è il formato più adatto per fotoritocco, lavori col colore, programmazione ecc e chi lavora col colore in genere detesta i riflessi degli schermi lucidi.

Molti portatili hanno il trattamento dello schermo lucido, ma il pannello è quasi sempre di tipo TN.
Ed i portatili non sono mai flicker-free (con l'eccezione di LG, peraltro non venduti in Europa), quindi affaticano la vista.

sandris70
29-05-2015, 19:46
Guarda che 16:9 è un formato che è arrivato sui Pc a seguito della standardizzazione tra TV e PC. Il 16:10 era sempre preferito sia per giochi che per lavoro.

Io ho un Hp w2228h che è un 1680x1050 lucido. Un gioiello! Colori sempre vivi. Adesso mi dovrebbe arrivare a giorni il Dell S2415h, che è uno dei pochi lucidi fullHd che ho trovato. Me li tengo stretti sperando che ritornino in auge i lucidi tra qualche anno.

Molti si lamentano dei lucidi, ma io invece li preferisco. Forse perchè ho una forte miopia ed il lucido mi rende la visualizzazione più "viva". E forse, sempre colpa della miopia, non mi danno fastidio i riflessi. Anzi in game non li noto neppure.

Adric
30-05-2015, 06:21
Ho moderato questa sezione tra il 2003 ed il 2006.

Peraltro le console hanno scelto sin da subito il 16:9.
Io comunque tra 16:9 e 16:10 preferisco il 5:4, mai sopportato il formato wide, io le finestre le tengo sempre a pieno schermo.
Non ho scritto che i 16:10 a 1680x1050 da 22' non li hanno mai fatti, ma solo che non li fanno più da anni. Invece i 27' da 16:10 non sono proprio mai esistiti, per esempio.
Peraltro i primi 16:10 da 1440x900 uscirono a fine 2005, aprii io il thread mettendolo in rilievo proprio pochi giorni prima di lasciare la moderazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106691

La maggioranza degli utenti preferisce gli schermi opachi, me compreso.
Peraltro i lucidi attirano di più la polvere rispetto agli opachi, e in molti casi non è possibile modificare l'illuminazione ambientale (o spostare mobili, ridipingere pareti o soffitti ecc) per evitare quei fastidiosi riflessi dei lucidi, specialmente nei posti di lavoro, soprattutto quando non si ha il potere decisionale in ufficio.
I colori degli schermi lucidi sono troppo saturi, impossibile farci fotoritocco. Saranno pure colori più belli da guardare, ma come fedeltà cromatica sono più falsi, meno reali.
Un po' come i CRT, sempre per lo stesso motivo ho sempre preferito i cinescopi Shadow Mask a quelli a cinescopio con griglia verticale (Trinitron e Diamondtron).
Infatti molti utenti grafici di Apple l'hanno maledetta quando si è messa a commercializzare i Mac lucidi, specialmente i Retina.

Per i televisori preferisco invece i plasma, che sono lucidi, agli lcd.
Sono superiori in quasi tutti i parametri dell'immagine.
Ma da un televisore non pretendo fedeltà cromatica assoluta, non devo farci lavori col colore.
Per quanto mi riguarda i televisori non sono e non saranno mai idonei come monitor, e viceversa i monitor non sono e non saranno mai dei televisori; è diversa la colorimetria, sono molto diverse le regolazioni delle immagini, la forma dei pixel, le funzioni ergonomiche (tilt, pivot e regolazione in altezza dei monitor da scrivania sono sempre assenti nei televisori ecc).

I primi li guardo da lontano in penombra nel salotto (ma non al buio, non amo i videoproiettori), i secondi da vicino in camera con un'illuminazione ambientale di media intensità.

E soprattutto non gioco.

Frank70
30-05-2015, 15:33
Grazie per il chiarimento Adric

Ho capito che monitor 24 192x1200 lucidi non ne fanno più :(

Peccato, personalmente a me il pannello lucido non ha mai dato fastidio, anzi, ma so di molte persone (forse la maggior parte!) che lo preferisce per ovvie ragioni, come tu giustamente hai spiegato.

Il monitor lo uso prevalentemente per gioco e occasionalmente (ma ultimamente sempre con maggiore frequenza) per fotoritocco.

Attualmente ho un pannello lucido di qualche anno fa 22" 16:10 (1680x1050) con cui mi sono sempre trovato bene. Volendo passare ad un modello superiore ho pensato ancora al formato 16:10. questo perchè un monitor full-hd mi avrebbe dato un po' più di spazio/risoluzione in orizzontale ma in verticale il guadagno sarebbe stato praticamente nullo, da cui il formato 16:10 con risoluzione 1920x1200 (solo 24", il 27" lo scarto per motivi di spazio sulla scrivania, mi risulterebbe troppo vicino).

Anni fa (2007/2008) sempre hp aveva fatto un monitor 24" lucido 1920x1200, precisamente il modello w2408h (praticamente il "fratello maggiore" del mio w2207h da 22"):

Ai tempi non era per nulla malvagio, per essere un TN
http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-hp-w2408h.html#Introduction

Ovviamente gli anni sono passati, e la tecologia si è evoluta, per questo ero alla ricerca di qualcosa di "più recente" :D

Alla fine credo che se/quando dovrò cambiare andrò alla ricerca di un 24" 1920x1200 sperando non sia "troppo opaco" :) (ad esempio il dell U2415 di cui ho sentito parlare bene anche qui nel forum)

Grazie
:)

miciogatto
12-01-2017, 13:36
Scusate se riesumo un post un po' vecchio.

Mi rivolgo agli estimatori dei monitor con finitura lucida.

E' ancora solo il DELL S2415H l'unico superstite odierno?

sandris70
12-01-2017, 19:08
Ciao, ce l'ho io il Dell S2415H. Me lo tengo stretto perchè anche io ho il sospetto che sia un unicorno. Però la Dell ha listino un 27" recente sempre lucido: http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-s2715h?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

miciogatto
12-01-2017, 21:15
Lo sospettavo!

No, il 27 è troppo grande per me.
Il fatto è che gli antiriflesso mi sembrano tutti "poco luminosi".
A meno di non andare su monitor da 350 cd/m2 e lì allora è un'altra storia.

Hai notato anche tu questa cosa o è solo una mia impressione?

sandris70
12-01-2017, 22:05
A me gli antiriflesso danno fastidio. Ho una forte miopia e la patina antiriflesso paradossalmente mi amplifica il bianco, vedo come degli aloni. Invece col lucido l'immagine è più pura e nitida.

Poi si tratta anche di qualità...Ho visto monitor da amici che pur essendo matte non mi danno problemi. In particolare i Samsung, ci sono alcuni modelli a 24" curvi che sono classificati come semi-glossy. Trovi anche l'Eizo 24" che è semi-glossy, ma il prezzo è eccessivo.

Pensa che anche il portatile l'ho preso col monitor lucido. Alienware 17 con TrueLife. TrueLife è la caratteristica che usa Dell per indicare i monitor lucidi. Non lo cambio perchè ora non lo fanno più. C'è solo l'Alienware 13 con schermo OLED che è lucido.

Guardati il sito https://pcmonitors.info/ è fatto molto bene.

miciogatto
13-01-2017, 08:01
Poi si tratta anche di qualità...Ho visto monitor da amici che pur essendo matte non mi danno problemi. In particolare i Samsung, ci sono alcuni modelli a 24" curvi che sono classificati come semi-glossy.

Interessante. Soprattutto perchè un samsung magari riesco a trovarlo in negozio per darci un'occhiata e capire se puo' piacermi.

Sapresti dirmi i modelli 22-24 semi-glossy?

I Dell devi fidarti e provare a ordinarlo a scatola chiusa.
(Certo, puoi fare il reso con amazon ma non è che sia simpatico tutto lo sbattimento da fare)

sandris70
13-01-2017, 18:23
Purtroppo non so quali modelli siano semi-glossy. Dovresti controllare di persona nei negozi, oppure vai sul sito pcmonitors.info.

miciogatto
13-01-2017, 19:25
Ok, sei stato utilissimo grazie, anche il sito è molto interessante!

miciogatto
13-01-2017, 19:27
Pensa che anche il portatile l'ho preso col monitor lucido.

Anche io! Ho il piccolino xiaomi 12,5 pollici, l'ho preso senza sapere che era lucido ma per me è perfetto!

miciogatto
15-01-2017, 17:30
Nooooooooo, proprio adesso che mi ero orientato per ordinare il 2415H.


Una settimana fa a 182 euro, adesso a 250!

:muro:

sandris70
15-01-2017, 21:26
Io ho trovato un sito che lo mette a meno di 200€. Te lo linko in privato che non so se si può mettere qua.

sandris70
15-01-2017, 21:38
Ti ho trovato questo Samsung che è 16:10 e dice che ha un light matte (non è lucido ma ha un'opacità leggera). Potrebbe trattarsi di un cosidetto semi-glossy.

https://pcmonitors.info/samsung/samsung-s24e650bw-and-s24e650xw-with-1610-pls-panels/

Dovresti però vederlo dal vivo.

miciogatto
16-01-2017, 07:04
Ricevuto, grazie, gentilissimo!

miciogatto
16-01-2017, 07:42
Anche se preferivo amazon per ovvi motivi (se proprio non mi ci trovo c'è il reso) ... ora ci penso un po' ...:rolleyes:

miciogatto
17-01-2017, 07:32
Miracolo!

Trovato su altro sito a 150k compresa spedizione!
Non è amazon ma sembra di buona reputazione e con noto negozio fisico in Torino.

Pero' disponibile da febbraio ... ora chiedo maggiori informazioni.

miciogatto
17-01-2017, 07:32
(mi riferisco al Dell)

miciogatto
27-01-2017, 21:31
Alla fine mi sono dirottato sul dell S2316h.

Mi trovo bene! Devo preimpostarlo in modalità game, non perchè gioco ma perchè lo vedo piu' vivido. E' solo un pollice in meno del tuo.

sandris70
27-01-2017, 22:53
Ottimo.