PDA

View Full Version : SSD visto da BIOS, LINUX e USB box, ma non da windows


Achi11e
20-05-2015, 19:30
Vi scrivo in cerca di aiuto perchè sto diventando matto. Ho comprato un samsung ssd 850 evo e tutto contento lo attacco al pc. Il pc parte e vedo che il bios lo vede, buon segno. Parte windows (10 preview), apro l'utilità di gestione dei dischi per inizializzare e formattare ma con grande dispiacere vedo che windows non mi vede il disco. Anche dalla gestione dispositivi non vede nulla. Già sono un po sconcertato.
A questo punto faccio una prova, stacco l'ssd dal pc e lo metto in un box usb per provarlo con comodità sul portatile. Risultato: il disco è visto perfettamente sia dal portatile che dal mio fisso che prima non lo vedeva quando era attaccato via sata. Mentre è attaccato via usb procedo con inizializzazione e formattazione.
Torno allora a provare ad attaccarlo al fisso ma windows non lo vede. Provo ad attaccarlo a diverse porte sata. non cambia nulla.
Provo allora a vedere se con altri sistemi operativi funziona.
Provo una live di ubuntu che lo vede perfettamente. Vedo ed eseguo anche i file copiati mentre ero via usb. tutto perfetto.
Provo allora a mettere su chiavetta prima un immagine di installazione di windows 7 poi di windows 8.1. Risultato: windows 7 non vede neanche i miei altri ssd e hdd perchè ho tutto montato su porte sata3, windows 8.1 vede tutto tranne il mio ssd nuovo.
Il mio ultimo tentativo è stato quello di montarlo (su porta sata2) sul vecchio pc fisso di mio padre che ha windows xp. Anche qui windows non vede nulla.
I prossimi tentativi saranno:
1-di montarlo sul mio portatile al posto dell'hdd attualmente in uso e provare ad installarci windows.
2-montarlo sul mio fisso e installarci linux (non fermarmi alla live) e vedere cosa succede.

Non è che qualcuno riesce a farmi capire il perchè di questo comportamento assurdo e darmi anche qualche consiglio su come risolvere il problema??

alecomputer
21-05-2015, 17:12
Dovresti anche dire su che scheda madre hai collegato il disco ssd , se e una scheda madre vecchia potrebbe avere problemi a riconoscere il disco ssd .
Prima di installare Windows controlla anche se il disco ssd viene visualizzato nel bios .
Sempre nel bios controlla le impostazione siano settate su sata = AHCI , in caso puoi anche provare a impostare sata = compatible eide , che migliora la compatibilità con Windows .

UtenteSospeso
21-05-2015, 18:41
Non cambiare modalità del controller tra AHCI / IDE etc, potrebbe succedere che il windows attuale non si riesca ad avviare.
Non c'entra nulla questo con il fatto che non viene rilevato da windows, se come hai scritto , viene visto da bios allora è un problema di windows.


.

Achi11e
21-05-2015, 20:09
La scheda madre è nuova, è una GA-990XA-UD3. Il mio disco di sistema è un ssd samsung 830 da 128gb mentre quello che ho appena preso è un samsung 850 evo da 250gb, e credo che se funziona il primo dovrebbe funzionare allo stesso modo anche il secondo. Comunque al momento le impostazioni sono su RAID il tutto montato su porte sata3 (le uniche presenti su questa scheda), ci ho sbattuto la testa per un po di tempo cercando di installare windows7 che non mi vedeva nulla montato su sata3.
Comunque, ultimi tentativi fatti. I risultati sono stati che linux si installa normalmente mentre sul portatile con solo l'ssd collegato non riesco ad installare windows perchè non lo vede.
Conclusione: secondo me l'ssd è difettoso in qualche modo che non riesco a comprendere. L'ssd l'ho ricevuto 2 giorni fa da amazon, quindi posso fare tranquillamente il reso e comprarne un altro.
Grazie comunque per aver provato a capirci qualcosa anche voi