View Full Version : modem adsl o ruoter adsl?
ciao ragazzi :) ho piu pc in rete e ne condivido la connessione (bhe insomma poike sugli altri pc non e che vada tanto bene) ho un hub 3com e un modem adsl alcatel speed touch eth .......sul primo (dove e connesso direttamente il modem)pc la connessione e velocissima e apro tutto ma sugli altri nn ci riesco.......
ora.................
volevo passare ad un router adsl ma che differenza c'e'?
(ho il bbb di telecom e va benissimo)
cioe che privilegi avro cambiando il modem con il ruoter adsl?
mi servira' ankora l'hub?
vi prego chiaritemi un po le ste cose che non ci capisco piu nulla e prima di buttare altri soldi vorrei avere le cose chiare :)
djufuk87
14-06-2002, 15:29
Originariamente inviato da rafpro
[B]ciao ragazzi :) ho piu pc in rete e ne condivido la connessione (bhe insomma poike sugli altri pc non e che vada tanto bene) ho un hub 3com e un modem adsl alcatel speed touch eth .......sul primo (dove e connesso direttamente il modem)pc la connessione e velocissima e apro tutto ma sugli altri nn ci riesco.......
ora.................
volevo passare ad un router adsl ma che differenza c'e'?
(ho il bbb di telecom e va benissimo)
cioe che privilegi avro cambiando il modem con il ruoter adsl?
mi servira' ankora l'hub?
vi prego chiaritemi un po le ste cose che non ci capisco piu nulla e prima di buttare altri soldi vorrei avere le cose chiare :)
nn so precisamente cosa comporta ma so ke è meglio un router...
l'hub certo ke devoi tenerlo!:)
Marinelli
14-06-2002, 17:43
Il router ti permette di condividere la connessione senza dover adibire uno dei PC a server... ovvero non è necessario che uno dei PC sia sempre acceso se gli altri vogliono navigare, ma sarà sufficiente che sia acceso il router (un modem/router è l'ideale, ma dovrai dare via il tuo modem).
Il router lo attacchi all'hub e all'hub attacchi anche i PC.
Ciao :)
P.S. Spostato in "Reti e modem"
Originariamente inviato da Marinelli
[B]Il router ti permette di condividere la connessione senza dover adibire uno dei PC a server... ovvero non è necessario che uno dei PC sia sempre acceso se gli altri vogliono navigare, ma sarà sufficiente che sia acceso il router (un modem/router è l'ideale, ma dovrai dare via il tuo modem).
Il router lo attacchi all'hub e all'hub attacchi anche i PC.
Ciao :)
P.S. Spostato in "Reti e modem"
si ma poi mi permette di stabilire una connessione fra hub e ruoter? ora il modem lo ho su skeda eth e una altra skeda eth che va all'hub ..........
nn mi interessa dare via il modem basta che funga bene :)
huntercity
15-06-2002, 00:46
Originariamente inviato da rafpro
[B]
si ma poi mi permette di stabilire una connessione fra hub e ruoter? ora il modem lo ho su skeda eth e una altra skeda eth che va all'hub ..........
nn mi interessa dare via il modem basta che funga bene :)
il tuo modem è trasformabile in router in modo semplicissimo
leggiti le faq adsl che sono in rilievo
una volta trasformato sarà connesso ad internet 24 su 24 senza dover fare la connessione e basterà accendere un pc qualsiasi per navigare senza problemi
i pc li attacchi all'hub come pure il modem@router
l'hub deve essere 10/100 se ne hai uno solo a 100 non va bene
ciao
djufuk87
15-06-2002, 10:59
Originariamente inviato da huntercity
[B]
il tuo modem è trasformabile in router in modo semplicissimo
leggiti le faq adsl che sono in rilievo
una volta trasformato sarà connesso ad internet 24 su 24 senza dover fare la connessione e basterà accendere un pc qualsiasi per navigare senza problemi
i pc li attacchi all'hub come pure il modem@router
l'hub deve essere 10/100 se ne hai uno solo a 100 non va bene
ciao
ho cercato ma nn ho trovato la spiegazione di come fare!!!:rolleyes:
huntercity
15-06-2002, 11:05
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
ho cercato ma nn ho trovato la spiegazione di come fare!!!:rolleyes:
scusa ma dove è che non sei riuscito a trovarle??
nelle faq adsl???
bho sarà comunque eccoti il link delle faq che punta direttamente a quello che vuoi tu
http://www.iuslex.it/adsl/faq4.html#speedtouchulteriori
ciao
djufuk87
15-06-2002, 11:08
Originariamente inviato da huntercity
[B]
scusa ma dove è che non sei riuscito a trovarle??
nelle faq adsl???
bho sarà comunque eccoti il link delle faq che punta direttamente a quello che vuoi tu
http://www.iuslex.it/adsl/faq4.html#speedtouchulteriori
ciao
proprio su questo sito.. ho letto tante cose interessanti ma nn la storia del router...
vabbè.. grazie!!:)
huntercity
15-06-2002, 11:16
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
proprio su questo sito.. ho letto tante cose interessanti ma nn la storia del router...
vabbè.. grazie!!:)
scusa ma o sono io matto oppure non ci capiamo
ma i link e i siti li leggi o aspetti che qualcuno ti dica
come ai bambini come fare???
www.spaghettihacker.it
http://www.sateh.com/hacks/alcatel.php
cavolo però leggetele le cose prima di dire che non ci sono
ciao
djufuk87
15-06-2002, 11:21
Originariamente inviato da huntercity
[B]
scusa ma o sono io matto oppure non ci capiamo
ma i link e i siti li leggi o aspetti che qualcuno ti dica
come ai bambini come fare???
www.spaghettihacker.it
http://www.sateh.com/hacks/alcatel.php
cavolo però leggetele le cose prima di dire che non ci sono
ciao
no, l'ho trovato poi!:)
nn era adatto a me ma l'ho trovato!:)
Ulteriori link sulla trasformazione sono questi:
http://www.sikurezza.org/ml/05_01/msg00108.html
http://www.weethet.nl/english/adsl_mxstream_alcatelhack.asp
Ciao.
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]Ulteriori link sulla trasformazione sono questi:
http://www.sikurezza.org/ml/05_01/msg00108.html
http://www.weethet.nl/english/adsl_mxstream_alcatelhack.asp
Ciao.
grazie :) ma l'ho gia trasformato solo che trasformandolo supporta solo il protocollo pppoa e io ho il pppoe e alla telecom non me lo cambiano.........:(
alcuoreramon
15-06-2002, 12:23
Parlando sempre dell'Alcatel Sp.t. mi hanno detto che il programma fornito dalla telecom per la connessione non consente di condividere l'adsl con gli altri pc della rete. Questo perchè non appare nessuna connessione in accesso remoto e perchè chiude determinate porte.
djufuk87
15-06-2002, 12:25
Originariamente inviato da alcuoreramon
[B]Parlando sempre dell'Alcatel Sp.t. mi hanno detto che il programma fornito dalla telecom per la connessione non consente di condividere l'adsl con gli altri pc della rete. Questo perchè non appare nessuna connessione in accesso remoto e perchè chiude determinate porte.
eh?:eek: :eek: :eek:
ditemi se è vero, interessa anke a me!!!:)
alcuoreramon
15-06-2002, 12:29
Sto per fare una cosa bruttissima :)
Basterebbe guardare nelle ADSL faq per avere la risposta ma oggi proprio non mi va e voglio la pappa pronta.
Che differenza c'è tra PPP PPPOA PPPOE ?
Non tirarmi dei nomi. Al massimo non rispondermi e ci guarderò io. :)
djufuk87
15-06-2002, 12:34
Originariamente inviato da alcuoreramon
[B]Sto per fare una cosa bruttissima :)
Basterebbe guardare nelle ADSL faq per avere la risposta ma oggi proprio non mi va e voglio la pappa pronta.
Che differenza c'è tra PPP PPPOA PPPOE ?
Non tirarmi dei nomi. Al massimo non rispondermi e ci guarderò io. :)
me lo kiedo anke io!
io ho scritto solo PPP...:)
Originariamente inviato da rafpro
[B]ma l'ho gia trasformato solo che trasformandolo supporta solo il protocollo pppoa e io ho il pppoe
Questo e' vero.
Originariamente inviato da rafpro
[B]e alla telecom non me lo cambiano.........:(
Sei sicuro? Da quello che ho sentito, ultimamente hanno semplificato la procedura di cambio pila.
Originariamente inviato da alcuoreramon
[B]Parlando sempre dell'Alcatel Sp.t. mi hanno detto che il programma fornito dalla telecom per la connessione non consente di condividere l'adsl con gli altri pc della rete. Questo perchè non appare nessuna connessione in accesso remoto e perchè chiude determinate porte.
Questa non l'avevo mai sentita. Forse esiste una versione 'telecomizzata' di Enternet300 il client PPPoE che viene dato di solito con i modem Ethernet. Se questo fosse il caso basterebbe usare un client PPPoE alternativo come RASPPPoE.
huntercity
15-06-2002, 13:24
Originariamente inviato da rafpro
[B]
grazie :) ma l'ho gia trasformato solo che trasformandolo supporta solo il protocollo pppoa e io ho il pppoe e alla telecom non me lo cambiano.........:(
a me lo hanno cambiato
chiami il supporto e gli dici che ti sei comprato un modem usb perchè avevi problemi con quello ethernet e chiedi il cambio di protocollo in pppoa ed entro 48 hai il cambio protocollo
non ti chiedono nient'altro visto che il supporto tecnico è totalmente scorrelato da quello commerciale
certo che se gli dici che hai uno speed touch e vuoi il pppoa quelli non te lo cambiano
ciao
Originariamente inviato da alcuoreramon
[B]Che differenza c'è tra PPP PPPOA PPPOE ?
PPP sta Point to Point Protocol ed e' in generale un protocollo di negoziazione e incapsulazione utilizzato nelle connessioni dial-up (modem analogici, TA ISDN, ecc.). E' un canale di cumunicazione che si instaura tra il PC che fa la chiamata ed il router di accesso del provider.
PPPoE (PPP over Ethernet) e' una trasposizione del PPP sulle reti ethernet per ottenere alcuni dei vantaggi del PPP sulle reti 'fisse' (autenticazione, controllo degli accessi, rendicontazione a traffico, ecc.). Viene ora utilizzato come uno dei protocolli di incapsulazione per ADSL.
PPPoA (PPP over ATM) e' simile al PPPoE (non entro in dettagli tecnici) ma e' piu' efficiente perche' si basa direttamente su ATM (utilizzato dall'infrastruttura ADSL) evitando un livello in piu' di incapsulazione richiesto dal PPPoE. Dal punto di vista pratico credo pero' che non ci sia una grande differenza di prestazioni.
huntercity
15-06-2002, 13:26
Originariamente inviato da alcuoreramon
[B]Parlando sempre dell'Alcatel Sp.t. mi hanno detto che il programma fornito dalla telecom per la connessione non consente di condividere l'adsl con gli altri pc della rete. Questo perchè non appare nessuna connessione in accesso remoto e perchè chiude determinate porte.
non so che versione di software tu abbia ma quello che ho io, mi hanno portato il cd a febbraio, non ha nessun limite, l'unico limite è che fà veramente pena e suo il piu' grande RASPPPoE che tra l'altro risolve anche problemi di condivisione su XP rispetto a quello nativo di XP e a quello di telecom
bhe si ma poi si riprendono il modem se gli dico che ho comprato l'usb.............poi la connessione viene condivisa solo che e limitata infatti apre si o no 5-6 siti........(nn so il perche ) e in chat non va(irc ) sui client,sul server (quello a cui e connesso direttamente il modem eth)sunziona tutto ok...............ed e tutto abilitato:confused:
huntercity
15-06-2002, 13:27
Re: X Huntercity
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da alcuoreramon
Che differenza c'è tra PPP PPPOA PPPOE ?
--------------------------------------------------------------------------------
mi ha battuto sul tempo
ciao TheMaxx
sei sempre il migliore
djufuk87
15-06-2002, 13:28
ma allora qual'è il + veloce?
huntercity
15-06-2002, 13:30
Originariamente inviato da rafpro
[B]bhe si ma poi si riprendono il modem se gli dico che ho comprato l'usb.............poi la connessione viene condivisa solo che e limitata infatti apre si o no 5-6 siti........(nn so il perche ) e in chat non va(irc ) sui client,sul server (quello a cui e connesso direttamente il modem eth)sunziona tutto ok...............ed e tutto abilitato:confused:
io gli ho chiesto come dovevo fare per restituire il modem e mi hanno risposto che non era compito loro ma che dovevo comunicarlo all'assistenza commerciale (visto che tra loro non comunicano) per il cambio del modem.
risultato?? non ho chiamato nessuno e ho ancora lo speed touch
comunque anche se lo avessi dovuto restituire io me ne sono comprato uno a inizio marzo per 100€
ciao
huntercity
15-06-2002, 13:31
Originariamente inviato da djufuk87
[B]ma allora qual'è il + veloce?
si dice sia piu' performante il PPPoA e io non posso far
altro che confermare che sembra un po' piu' veloce
comunque non ti cambia la vita
da modem a router la differenza la senti
djufuk87
15-06-2002, 13:34
Originariamente inviato da huntercity
[B]
si dice sia piu' performante il PPPoA e io non posso far
altro che confermare che sembra un po' piu' veloce
comunque non ti cambia la vita
da modem a router la differenza la senti
allora è meglio un router eh..
ma quanto costa un buon router adsl?
huntercity
15-06-2002, 13:48
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
allora è meglio un router eh..
ma quanto costa un buon router adsl?
che era meglio un router non c'erano dubbi
cercati uno speed touch home da trasformare o un ericson dhp220 (o qualcosa del genere non ricordo) sono praticamente lo stesso modem con la scatola cambiata, anzi l'ericson è meglio perchè ha anche l'attacco usb e se non ricordo male dovrebbe funzionare in modalità router (sempre previa trasformazione, sono tutti e due dei modem) anche in pppoe
di seconda mano te la cavi sui 100€
djufuk87
15-06-2002, 13:50
Originariamente inviato da huntercity
[B]
che era meglio un router non c'erano dubbi
cercati uno speed touch home da trasformare o un ericson dhp220 (o qualcosa del genere non ricordo) sono praticamente lo stesso modem con la scatola cambiata, anzi l'ericson è meglio perchè ha anche l'attacco usb e se non ricordo male dovrebbe funzionare in modalità router (sempre previa trasformazione, sono tutti e due dei modem) anche in pppoe
di seconda mano te la cavi sui 100€
io ho un alcatel speed touch usb, va bene?
huntercity
15-06-2002, 13:57
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
io ho un alcatel speed touch usb, va bene?
non va bene e se ci pensi un'attimo è anche logico
il router ti da la possibilità di attacarlo direttemente ad un hub/switch e li attaccarci gli altri pc e non c'è bisogno di software per gestire la condivisione
con un modem usb come fai ad attaccarlo all'hub/switch visto che quest'ultimi hanno porte ethernet?
si ma una volta trasformato in ruoter oppure se mi compro un ruoter posso attaccarlo direttamente all'hub 3com senza passare x il il pc princilape che x farlo in quest'ultimo ho 2 skede di rete?
PS:l'hub e un 3com 10/100 switch a 8 ingressi
huntercity
15-06-2002, 14:09
Originariamente inviato da rafpro
[B]si ma una volta trasformato in ruoter oppure se mi compro un ruoter posso attaccarlo direttamente all'hub 3com senza passare x il il pc princilape che x farlo in quest'ultimo ho 2 skede di rete?
PS:l'hub e un 3com 10/100 switch a 8 ingressi
se senza nessun problema
io a casa ho uno switch 10/100 a cui ci sono attaccati 4 pc piu' il router e tutti condividono la connessione senza nessu problema e senza che un pc debba restare accesso per fare da gateway
attenti che l'hub/switch deve essere un 10/100 o un 10mbit, poichè il router viene visto come una connessione a 10mbit e se l'hub/switch è solo a 100mbit non lo riconosce
ciao
Originariamente inviato da huntercity
[B]
se senza nessun problema
io a casa ho uno switch 10/100 a cui ci sono attaccati 4 pc piu' il router e tutti condividono la connessione senza nessu problema e senza che un pc debba restare accesso per fare da gateway
attenti che l'hub/switch deve essere un 10/100 o un 10mbit, poichè il router viene visto come una connessione a 10mbit e se l'hub/switch è solo a 100mbit non lo riconosce
ciao
bhe sulla confezione dell'hub e scritto 10/100 e anche sulle istruzioni :confused:
djufuk87
15-06-2002, 14:25
Originariamente inviato da huntercity
[B]
non va bene e se ci pensi un'attimo è anche logico
il router ti da la possibilità di attacarlo direttemente ad un hub/switch e li attaccarci gli altri pc e non c'è bisogno di software per gestire la condivisione
con un modem usb come fai ad attaccarlo all'hub/switch visto che quest'ultimi hanno porte ethernet?
ce lo faccio entrare con la forza e le minacce!!!:D :p :p
Scusate, visto che sto per sottoscrivere un contratto adsl, anche se per il momento non avrei necessità di collegare più pc in rete (ma non si sa mai), avendo la possibilità di ottenere in comodato l'Ericsson da trasformare in router, mi conviene prenderlo?
Il router è sempre compatibile con i servizi tipo NetPhone o Neetmeting, e inoltre per giocare on line è consigliato?
Grazie
<>Au rEvOiR<>
huntercity
15-06-2002, 14:55
Originariamente inviato da Kalos
[B]Scusate, visto che sto per sottoscrivere un contratto adsl, anche se per il momento non avrei necessità di collegare più pc in rete (ma non si sa mai), avendo la possibilità di ottenere in comodato l'Ericsson da trasformare in router, mi conviene prenderlo?
Il router è sempre compatibile con i servizi tipo NetPhone o Neetmeting, e inoltre per giocare on line è consigliato?
Grazie
<>Au rEvOiR<>
per netmeeting non so cosa dirti, io grazie a TheMaxx riesco dal mio pc (l'unico a casa con la webcam) a parlare con altre persone che non sono dietro a lan o router, cioè che hanno un ip pubblico, però non possono chiamarmi, NetPhone non l'ho mai provato non so cosa dirti, per i giochi uguale in quanto non gioco
comunque credo che da un solo pc della rete potresti fare quasi tutto, sempre però configurando per bene il nat del router e se lo permette
ciao
su queste cose tecniche TheMaxx è molto competente, vediamo se ti chiarisce lui il dubbio
insomma con lo speed touch home nn si pro condividere la connessione x bene?:confused: :confused:
huntercity
15-06-2002, 15:57
Originariamente inviato da rafpro
[B]insomma con lo speed touch home nn si pro condividere la connessione x bene?:confused: :confused:
perchè no?
io uso lo speed touch home@pro per condividere l'accesso ad internet e per l'uso che ne faccio io non ho problemi uso winmx, edonkey, ircgate e altro senza problemi
ciao
Originariamente inviato da huntercity
[B]
perchè no?
io uso lo speed touch home@pro per condividere l'accesso ad internet e per l'uso che ne faccio io non ho problemi uso winmx, edonkey, ircgate e altro senza problemi
ciao
Ci sto capendo sempre meno, alla fine magari vado sul sicuro e prendo un usb, tanto non credo di dover attaccare due pc in rete.
Ma poi altra cosa, acquistando un modem che fa da router devo comprare anche una scheda ethernet?
<>Au rEvOiR<>
Originariamente inviato da huntercity
[B]
perchè no?
io uso lo speed touch home@pro per condividere l'accesso ad internet e per l'uso che ne faccio io non ho problemi uso winmx, edonkey, ircgate e altro senza problemi
ciao
a me invece sugli altri pc e limitata ossia apre poki siti internet e poi nn va ne winmx ne irc ecc ,sul pc principale invece e tutto ok(e installato winxp professional).........
ma tu come la hai configurata?
huntercity
15-06-2002, 17:39
Originariamente inviato da rafpro
[B]
a me invece sugli altri pc e limitata ossia apre poki siti internet e poi nn va ne winmx ne irc ecc ,sul pc principale invece e tutto ok(e installato winxp professional).........
ma tu come la hai configurata?
se dici che hai un pc principale allora lo stai usando in modalità modem e credo in pppoe
allora se stai condividendo internet con XP e stai usando la connessione a banda larga che ti crea XP (cioè il protocollo PPPoE nativo di XP) c'è un bug che ho scoperto e infatti la rete non va una mazza.
E' un problema di MTU dei pacchetti e quindi alcuni siti vanno altri no, e anche alcuni programmi si e altri no
Scaricati RasPPPoE e utilizza quello per creare la connessione ADSL e poi condivi normalmente l'accesso internet con la funzionalità di XP e vedrai funzionare alla grande la tua LAN casalinga
ciao
Originariamente inviato da huntercity
[B]
se dici che hai un pc principale allora lo stai usando in modalità modem e credo in pppoe
allora se stai condividendo internet con XP e stai usando la connessione a banda larga che ti crea XP (cioè il protocollo PPPoE nativo di XP) c'è un bug che ho scoperto e infatti la rete non va una mazza.
E' un problema di MTU dei pacchetti e quindi alcuni siti vanno altri no, e anche alcuni programmi si e altri no
Scaricati RasPPPoE e utilizza quello per creare la connessione ADSL e poi condivi normalmente l'accesso internet con la funzionalità di XP e vedrai funzionare alla grande la tua LAN casalinga
ciao
ingatti uso quella a banda larga ............ma dove lo scarico e come lo installo? mi aiuteresti?:)
huntercity ci sei?:confused:
Non ti posso indicazioni dirette perche' non ho PPPoE ma ti posso indicare il sito di RASPPPoE
http://user.cs.tu-berlin.de/~normanb/
e una guida all'installazione:
http://www.puntoadsl.net/rasppp.html
Ciao.
huntercity
15-06-2002, 20:11
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]Non ti posso indicazioni dirette perche' non ho PPPoE ma ti posso indicare il sito di RASPPPoE
http://user.cs.tu-berlin.de/~normanb/
e una guida all'installazione:
http://www.puntoadsl.net/rasppp.html
Ciao.
sempre preciso e puntuale TheMaxx
comunque basta che ti leggi il readme allegato a raspppoe
PS:rafpro ogni tanto mi alzo da davanti il pc non vivo di sola rete :) se non ti rispondo è perchè non ci sono
ciao
Originariamente inviato da huntercity
[B]PS:rafpro ogni tanto mi alzo da davanti il pc non vivo di sola rete :)
Parole sante ... :D :D
Allora Ragazzi tagliando la testa al toro, domani devo fare sto benedetto abbonamento con Tin.it, che modem devo chiedere quello USB o ethernet??
Nel caso in cui la scelta ricadasse su quest'ultimo non avrei intenzione però di "trasformarlo" in router, primo perchè non ho altri pc da collegare e secondo perchè credo (da quanto ho letto) mi potrebbe inibire l'utilizzo di alcuni programmi come netphone.
In definitiva allora che scelgo?? le mie necessità sarebbero legate al download (edokey, direct connect, WinMx) e magari a qualche partita on-line.
<>Au rEvOiR<>
huntercity
15-06-2002, 23:30
Originariamente inviato da Kalos
[B]Allora Ragazzi tagliando la testa al toro, domani devo fare sto benedetto abbonamento con Tin.it, che modem devo chiedere quello USB o ethernet??
Nel caso in cui la scelta ricadasse su quest'ultimo non avrei intenzione però di "trasformarlo" in router, primo perchè non ho altri pc da collegare e secondo perchè credo (da quanto ho letto) mi potrebbe inibire l'utilizzo di alcuni programmi come netphone.
In definitiva allora che scelgo?? le mie necessità sarebbero legate al download (edokey, direct connect, WinMx) e magari a qualche partita on-line.
<>Au rEvOiR<>
e tagliamo la testa al tuo toro....
allora se la mobo che hai non ha chipset via kt133x allora puoi prenderti un modem usb che funziona tranquillamente sotto windows e alcuni modelli anche sotto linux e non hai bisogno di comprare una scheda di rete visto che hai un solo pc
se invece usi linux o altri os oppure hai una mobo con chipset via kt133x allora ti compri una scheda di rete economica 12€ e ordini il modem ethernet che funziona con qualsiasi sistema operativo
riguardo le tue esigenze di download visto che hai solo un pc non vedo l'utilità del modem@router anche se ripeto io ho una piccola lan e funzionano in tutti i pc sia edonkey, winmx, ircgate e chii piu' ne ha piu' ne metta e grazie ai consigli di TheMaxx sono riuscito a configurare per bene il router anche per far funzionare la videoconferenza su un pc
questa è la testa tagliata, decidi la parte che ti piace di piu' cioè credo come detto un modem usb, se poi la vuoi fare completa ti dico che il modem ethernet ericson che da la telecom ha anche l'uscita usb e quindi utilizzabile anche in quel modo solo che telecom te lo da solo se lo prendi come ethernet
ciao
Originariamente inviato da huntercity
[B]
e tagliamo la testa al tuo toro....
allora se la mobo che hai non ha chipset via kt133x allora puoi prenderti un modem usb che funziona tranquillamente sotto windows e alcuni modelli anche sotto linux e non hai bisogno di comprare una scheda di rete visto che hai un solo pc
se invece usi linux o altri os oppure hai una mobo con chipset via kt133x allora ti compri una scheda di rete economica 12€ e ordini il modem ethernet che funziona con qualsiasi sistema operativo
riguardo le tue esigenze di download visto che hai solo un pc non vedo l'utilità del modem@router anche se ripeto io ho una piccola lan e funzionano in tutti i pc sia edonkey, winmx, ircgate e chii piu' ne ha piu' ne metta e grazie ai consigli di TheMaxx sono riuscito a configurare per bene il router anche per far funzionare la videoconferenza su un pc
questa è la testa tagliata, decidi la parte che ti piace di piu' cioè credo come detto un modem usb, se poi la vuoi fare completa ti dico che il modem ethernet ericson che da la telecom ha anche l'uscita usb e quindi utilizzabile anche in quel modo solo che telecom te lo da solo se lo prendi come ethernet
ciao
Infine tagliata la testa al toro, ho optato per l'usb, perchè non ho voglia di andare ad acquistare una scheda di rete, che nella mia città di fregherebbero non so quanto, e poi perchè non ho altri pc da collegare.
Grazie dell'aiuto :)
<>Au rEvOiR<>
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.