Smjert
20-05-2015, 11:46
Salve a tutti, mi sono trasferito in un nuovo appartamento da poco a Trezzano sul Naviglio.
Ho richiesto a Fastweb l'attivazione della linea adsl Joy 20Mb in down, 1 in up, ieri è arrivato il tecnico Telecom per attivarmi la linea e premetto già che ci ha messo una bella oretta e mi sembra di aver colto qualche commento riguardo allo stato dei cavi.
Non gli ho però chiesto sul momento quale fosse la qualità della linea e nel caso non fosse stata ottima se potevo fare qualcosa.
Detto questo, poco dopo che è andato via ho attaccato il mio router Netgear DGN2200 (la linea non è ancora effettivamente attivata ma la myfastpage va), si collega con questi valori:
Downstream: 9.8Mb - 10.2Mb (variabile, ogni volta che spengo e riaccendo il router)
Noise Margin Downstream: 9dB - 9.6dB (idem)
Line Attenuation: 29dB - 29.5dB (idem)
Upstream: 1Mb (ho controllato solo una volta perchè ero più preoccupato del downstream)
Line Attenuation Upstream: 16.4dB (idem)
Noise Margin Upstream: 12.1dB
Ora, forse sto mettendo il carro davanti ai buoi, perchè non è stata ancora effettivamente attivata, ma pagare per una linea da 20Mb e ottenere qualcosa che va a 10 o meno fa girare un po' le scatole, se le cose rimangono così.
Detto questo il mio dubbio è che forse si può fare qualcosa sull'impianto telefonico, perchè l'edificio è vecchio (è un piccolo condominio di 3 piani, io sono al piano terra), quello che so dei cavi è che ad una decina di metri dall'appartamento, in strada, c'è una colonnina telecom, seguita da un tombino con una bella insalata di cavi e poi alcuni cavi finiscono in cantina.
Questi cavi hanno un'anima unica in rame, non mi sembra che il cavo sia schermato.
Prima che il tecnico arrivasse questi cavi finivano dentro una scatoletta messa da un tecnico SIP chissà quanti anni addietro, adesso la scatoletta è stata tolta e i fili che partono da lì e vanno ai vari appartamenti sono stati semplicemente attorcigliati ai fili che arrivano dalla strada.
I fili che entrano nel mio appartamento e alla prima presa hanno un anima unica, color argento però... cos'è, rame stagnato?
Premetto che sia i fili che vanno dalla cantina al mio appartamento che la prima presa sembrano in buono stato, quanto meno l'anima e i vari contatti.
Le domande:
1) Il tecnico telecom mi ha fatto presente che loro sono responsabili solo fino alla prima presa telefonica... questo cosa vorrebbe dire esattamente?
Che quando mi attivava la nuova linea poteva far le prove solo sulla prima presa, o che sono responsabili anche sullo stato/qualità dei fili fino alla prima presa?
2) C'è modo di far misurare direttamente dalla colonnina i vari parametri di velocità/rumore etc, così da capire se il problema sta tra la colonnina e la cantina o tra la cantina e la prima presa?
3) E se sì, chi devo chiamare?
Suggerimenti?
Grazie.
Ho richiesto a Fastweb l'attivazione della linea adsl Joy 20Mb in down, 1 in up, ieri è arrivato il tecnico Telecom per attivarmi la linea e premetto già che ci ha messo una bella oretta e mi sembra di aver colto qualche commento riguardo allo stato dei cavi.
Non gli ho però chiesto sul momento quale fosse la qualità della linea e nel caso non fosse stata ottima se potevo fare qualcosa.
Detto questo, poco dopo che è andato via ho attaccato il mio router Netgear DGN2200 (la linea non è ancora effettivamente attivata ma la myfastpage va), si collega con questi valori:
Downstream: 9.8Mb - 10.2Mb (variabile, ogni volta che spengo e riaccendo il router)
Noise Margin Downstream: 9dB - 9.6dB (idem)
Line Attenuation: 29dB - 29.5dB (idem)
Upstream: 1Mb (ho controllato solo una volta perchè ero più preoccupato del downstream)
Line Attenuation Upstream: 16.4dB (idem)
Noise Margin Upstream: 12.1dB
Ora, forse sto mettendo il carro davanti ai buoi, perchè non è stata ancora effettivamente attivata, ma pagare per una linea da 20Mb e ottenere qualcosa che va a 10 o meno fa girare un po' le scatole, se le cose rimangono così.
Detto questo il mio dubbio è che forse si può fare qualcosa sull'impianto telefonico, perchè l'edificio è vecchio (è un piccolo condominio di 3 piani, io sono al piano terra), quello che so dei cavi è che ad una decina di metri dall'appartamento, in strada, c'è una colonnina telecom, seguita da un tombino con una bella insalata di cavi e poi alcuni cavi finiscono in cantina.
Questi cavi hanno un'anima unica in rame, non mi sembra che il cavo sia schermato.
Prima che il tecnico arrivasse questi cavi finivano dentro una scatoletta messa da un tecnico SIP chissà quanti anni addietro, adesso la scatoletta è stata tolta e i fili che partono da lì e vanno ai vari appartamenti sono stati semplicemente attorcigliati ai fili che arrivano dalla strada.
I fili che entrano nel mio appartamento e alla prima presa hanno un anima unica, color argento però... cos'è, rame stagnato?
Premetto che sia i fili che vanno dalla cantina al mio appartamento che la prima presa sembrano in buono stato, quanto meno l'anima e i vari contatti.
Le domande:
1) Il tecnico telecom mi ha fatto presente che loro sono responsabili solo fino alla prima presa telefonica... questo cosa vorrebbe dire esattamente?
Che quando mi attivava la nuova linea poteva far le prove solo sulla prima presa, o che sono responsabili anche sullo stato/qualità dei fili fino alla prima presa?
2) C'è modo di far misurare direttamente dalla colonnina i vari parametri di velocità/rumore etc, così da capire se il problema sta tra la colonnina e la cantina o tra la cantina e la prima presa?
3) E se sì, chi devo chiamare?
Suggerimenti?
Grazie.