View Full Version : Hard Disk esterno Western Digital 1 TB, problema unsafe shutdown count che aumenta
geometra91
19-05-2015, 23:26
Salve, utilizzo un portatile con un HD esterno WD digital da 1TB autoalimentato usb 3.0, da più di un anno. Il portatile ha windows 8.1 originale sempre aggiornato da installazione pulita. Da qualche giorno ogni volta che spengo il portatile (lasciando l'hard disk collegato) fa uno strano click, e alla riaccensione noto che il parametro SMART "unsafe shutdown count" aumenta di 1 (adesso è a 35). E' come se windows togliesse l'alimentazione brutalmente al disco. La cosa non mi è mai successa prima cosa posso fare? Adesso rimuovo sempre il disco manualmente prima di spegnere il computer e il parametro SMART resta a 35. Non uso ibernazione, avvio rapido e simili perchè ho un SSD. Come mai da un giorno all'altro questo problema? Il disco ha subito qualche danno? gli altri parametri sembrano apposto. Non vedo settori danneggiati o simili... Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!
maurilio968
20-05-2015, 08:46
Salve, utilizzo un portatile con un HD esterno WD digital da 1TB autoalimentato usb 3.0, da più di un anno. Il portatile ha windows 8.1 originale sempre aggiornato da installazione pulita. Da qualche giorno ogni volta che spengo il portatile (lasciando l'hard disk collegato) fa uno strano click, e alla riaccensione noto che il parametro SMART "unsafe shutdown count" aumenta di 1 (adesso è a 35). E' come se windows togliesse l'alimentazione brutalmente al disco. La cosa non mi è mai successa prima cosa posso fare? Adesso rimuovo sempre il disco manualmente prima di spegnere il computer e il parametro SMART resta a 35. Non uso ibernazione, avvio rapido e simili perchè ho un SSD. Come mai da un giorno all'altro questo problema? Il disco ha subito qualche danno? gli altri parametri sembrano apposto. Non vedo settori danneggiati o simili... Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!
se gli altri parametri smart sono ok non c'è di che preoccuparsi.
Per la rimozione di hard disk (o penne) esterni ho sempre usato questo piccolo software free che sostiuisce il servizio di rimozione di windows
facendo molto meglio questo compito:
Si chiama appunto HotSwap! Lo trovi qui assieme alla sua guida: è comodissimo da usare
http://mt-naka.com/hotswap/index_enu.htm
geometra91
20-05-2015, 14:50
Il comportamento di windows comunque è strano, non capisco perchè debba togliere l'alimentazione così brutalmente al disco quando spengo il computer.
Come mai da un giorno all'altro questo problema?
Rispondo solo alla tua domanda quotata sopra. Con grande probabilità, semplicemente uno degli aggiornamenti di Windows (che tu stesso dichiari di fare con grande solerzia) ha variato dei parametri del comportamento del sistema operativo in fase di shoutdown.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.