PDA

View Full Version : HD esterno fa i capricci


gabri-l
19-05-2015, 17:41
Ci sono cose nella vita che ci sono incompatibili. L'hd per me è una di quelle :muro:
Tempo fa ne avevo uno da 1gb, dopo un po ha cominciato a darmi problemi, non riuscivo ad aprire alcune cartelle. Ho usato dei programmi di recupero, ma qualcosa l'ho perso per dei settori danneggiati.
A Giugno scorso, per risparmiare, ho comprato un hd interno e un case box.
Ora mi sta dando problemi anche questo, si scollega, vi faccio sentire il rumore che fa in un file audio (cliccare su download file per far partire l’audio)

http://wikisend.com/download/965102/disco

L'hd è questo

http://s16.postimg.org/4h6e7lhup/hhd.jpg (http://postimg.org/image/4h6e7lhup/)

Il case

http://s9.postimg.org/k1lq89817/case.jpg (http://postimg.org/image/k1lq89817/)

L'hd ha le lamelle che non sono tutte pari, non so se è normale.

http://s13.postimg.org/vqprjij5v/lamelle.jpg (http://postimg.org/image/vqprjij5v/)

Dopo il collegamento tra i due, fatto in questo modo

http://s14.postimg.org/deu25h1p9/collegamento.jpg (http://postimg.org/image/deu25h1p9/)

l'hd va fissato al case in un verso, mentre per fissare il coperchietto l'ho dovuto girare, in questo modo

http://s13.postimg.org/wt94tjgqr/chiusura.jpg (http://postimg.org/image/wt94tjgqr/)

All'nizio andava bene, ma da un po di tempo si scollega, quindi ho pensato di aprirlo, perchè magari i collegamenti "soffrissero", ma da aperto si scollega ugualmente.
Forse il case non va bene? Potrei provare ad inserirlo nel computer come secondo disco, ma non so se lo posso fare (il computer è quello nella firma).
Potrei comprare un nuovo case, ma come faccio a sapere se posso chiuderlo senza girare il coperchietto e far stare scomodi fili e spinottini??
Grande dilemma per cui mi serve il vostro aiuto :D

maurilio968
19-05-2015, 17:53
Ci sono cose nella vita che ci sono incompatibili. L'hd per me è una di quelle :muro:
Tempo fa ne avevo uno da 1gb, dopo un po ha cominciato a darmi problemi, non riuscivo ad aprire alcune cartelle. Ho usato dei programmi di recupero, ma qualcosa l'ho perso per dei settori danneggiati.
A Giugno scorso, per risparmiare, ho comprato un hd interno e un case box.
Ora mi sta dando problemi anche questo, si scollega, vi faccio sentire il rumore che fa in un file audio (cliccare su download file per far partire l’audio)

http://wikisend.com/download/965102/disco

All'nizio andava bene, ma da un po di tempo si scollega, quindi ho pensato di aprirlo, perchè magari i collegamenti "soffrissero", ma da aperto si scollega ugualmente.
Forse il case non va bene? Potrei provare ad inserirlo nel computer come secondo disco, ma non so se lo posso fare (il computer è quello nella firma).
Potrei comprare un nuovo case, ma come faccio a sapere se posso chiuderlo senza girare il coperchietto e far stare scomodi fili e spinottini??
Grande dilemma per cui mi serve il vostro aiuto :D

quel rumore è tipico delle testine che si riavviano: potrebbe essere l'elettronica come un danno al motore.

Inseriscilo nel pc, da quello che vedo online il tuo pc ha 4 porte sata.
Se il disco è rilevato dal sistema segui questa procedura

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42484276&postcount=9

leggi anche qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2714718&page=2

gabri-l
19-05-2015, 18:26
quel rumore è tipico delle testine che si riavviano: potrebbe essere l'elettronica come un danno al motore.

Inseriscilo nel pc, da quello che vedo online il tuo pc ha 4 porte sata.
Se il disco è rilevato dal sistema segui questa procedura

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42484276&postcount=9

leggi anche qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2714718&page=2

Cioè....tu quindi mi vuoi dire che questo disco è inutilizzabile?? Non ha neanche un anno di vita!

Per fare quella procedura che spieghi c'è bisogno di "disco con spazio libero pari al disco da clonare"
io non credo di averne, ho un disco ripartito in questa maniera

http://s10.postimg.org/gdrbbf8fp/disco.jpg (http://postimg.org/image/gdrbbf8fp/)

maurilio968
20-05-2015, 09:06
Cioè....tu quindi mi vuoi dire che questo disco è inutilizzabile?? Non ha neanche un anno di vita!

Un disco rigido si può rompere, come tutto del resto, anche solo dopo un ora di utilizzo.
e' il motivo per cui dei dati importanti si fa un backup su un secondo disco o su supporti ottici.

Non è detto che sia il disco, potrebbe essere l'elettronica del box a cui lo colleghi anche se dal rumore sembra proprio il disco.


Per fare quella procedura che spieghi c'è bisogno di "disco con spazio libero pari al disco da clonare"
io non credo di averne,

Non ne hai. L'alternativa è fare la procedura da un tuo amico che ha un pc con un disco che abbia lo spazio sufficiente. oppure compri un nuovo disco da 1 Tb.

Comunque: intanto inserisci il disco nel pc, collegalo e dimmi se il sistema lo vede.

gabri-l
20-05-2015, 15:04
Era questo quello che doveva essere il disco di backup :cry:
Comunque pensavo fosse più facile inserirlo nel computer. Qui ho solo uno spinottino libero, e non é quello che mi serve. Altri spinotti non ne vedo

http://s24.postimg.org/fom7t8i0x/2015_05_20_14_55_29.jpg (http://postimg.org/image/fom7t8i0x/)

gabri-l
22-05-2015, 13:53
:help:

Danilo Cecconi
23-05-2015, 11:47
Ti serve un cavo da molex a sata per l'alimentazione (vedi fig.1 del link) e un cavo dati sata (fig.2):

http://www.bing.com/images/search?q=cavi+adattatori+molex-sata&view=detailv2&qpvt=cavi+adattatori+molex-sata&id=4164AF55C9F97F84F18BB22060127F6FB179124E&ccid=o9T%2FkI9A&simid=608004921138875387&thid=JN.HxQJu%2FHg8UuxZzZR7VdK%2BA&first=1

Il cavo per l'alimentazione (molex-sata) lo colleghi al molex bianco grande che sta appena sopra le tue dita (tua foto).
Il cavo dati (sata) lo connetti ad una porta sata libera della mobo.

gabri-l
23-05-2015, 19:15
Per il cavo dati sata, come faccio a sapere se mi serve sata1 sata2 o sata3?

Danilo Cecconi
23-05-2015, 22:06
sono tutti uguali, non fa differenza!

gabri-l
25-05-2015, 20:07
Grazie :)

gabri-l
10-06-2015, 17:06
Ho avuto un po da fare e questa cosa mi era rimasta indietro :(

Ho inserito il disco nel computer, è stato subito "visto" e sembra funzionare bene. In 2 giorni non si è mai scollegato come faceva dal box, quindi ho capito che nell'acquisto del case box non sono stata molto fortunata. 18 euri buttati.

Il disco l'ho momentaneamente appoggiato nell'alloggiamento sotto il lettore cd, come si vede nella foto. Non so come fissarlo.


http://s24.postimg.org/wjfl1rmyp/DSC06696_Copia.jpg (http://postimg.org/image/wjfl1rmyp/)

Dantus
10-06-2015, 17:51
per fissarlo ti occorre un frame adapter, come questi:
https://www.google.it/search?q=frame+adapter+3.5+5.25&espv=2&biw=1194&bih=917&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0CCYQsARqFQoTCJWXhYW9hcYCFQpAFAods8gAeg

e lo fissi esattamente in quell'alloggiamento dove è ora.

----------

IMPORTANTISSIMO: in attesa del frame adapter, metti un foglio di plastica qualsiasi sotto il disco fisso, per isolare elettricamente l'elettronica del disco fisso dal metallo su cui lo hai poggiato. Un contatto elettrico accidentale e il disco fisso muore.

gabri-l
10-06-2015, 20:24
Grazie Dantus :cincin:

gabri-l
16-06-2015, 16:37
Ho visto che ci sono tanti tipi di supporti, non so quale tipo mi serve, e non so se deve entrare lì dove ho messo il disco :(

lucatambu
16-06-2015, 22:35
Quelli che ti ha mostrato Dantus vanno praticamente tutti bene, dai più semplici tipo due staffette separate a quelli un po' più raffinati a cassettino, magari anche estraibile.
A te serve un adattatore da 5,25" a 3,5" ovvero dalla misura dei lettori cd a quella degli hard disk standard.
Fai una ricerca - adattatore da 5,25" a 3,5" -
oppure cerca nella sezione accessori HDD negli shop online
oppure ancora recati in un qualunque negozio di informatica e vedrai che qualcosa troverai