PDA

View Full Version : La Venere di Botticelli come non l'avete mai vista (ossia a 2 Gigapixel)


Redazione di Hardware Upg
19-05-2015, 14:25
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/la-venere-di-botticelli-come-non-l-avete-mai-vista-ossia-a-2-gigapixel_57319.html

I ragazzi dell'italianissimo Reon Studio hanno creato una riproduzione digitale a 2 Gigapixel della Nascita di Venere di Sandro Botticelli, quadro esposto agli Uffizi di Firenze

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simonex84
19-05-2015, 14:34
La Venere di Botticelli come non l'avete mai vista (ossia a 2 Gigapixel)

avendola vista dal vivo penso di battere i 2 gpx :D

marchigiano
19-05-2015, 14:42
ma non potevano dargli il permesso di togliere il vetro? con tutte le dovute attenzioni del caso ovviamente

AceGranger
19-05-2015, 14:44
e invece di usare l'inutile mega-sistema di spostamento non potevano usare una reflex o mirrorless migliore e non una macchina del 2008 :mbe: ?

Simonex84
19-05-2015, 14:44
ma non potevano dargli il permesso di togliere il vetro? con tutte le dovute attenzioni del caso ovviamente

in effetti.... avrebbe semplificato molto il lavoro

smanet
19-05-2015, 17:56
...prima fra tutte il poco tempo a disposizione: il museo è stato chiuso e riservato ai fotografi per sole tre.

Ore, immagino! :D

AleLinuxBSD
19-05-2015, 18:57
Gli auguro che la pubblicità ottenuta con questa opera d'arte gli consenta di ottenere vantaggi commerciali.

lucusta
19-05-2015, 19:14
sull'occhio destro di zefiro c'e' l'impronta di un capello... che sia del botticelli?
impregnato com'e' il DNA dovrebbe essere ancora buono...

cloniamo botticelli per un remake?

marchigiano
19-05-2015, 19:54
a me sembra una crepa più che un capello...

Simonex84
19-05-2015, 20:24
Possono farla a un miliardo di megapixel ma guardarla a schermo non sarà mai come esserci davanti.
E questo vale per qualsiasi opera d'arte.

Forse l'unica che ho visto meglio su pc rispetto alla realtà è la Gioconda, tra il casino di gente, la distanza, il vetro e la dimensione ridotta del quadro è impossibile riuscire a vederla bene dal vivo

Il Castiglio
19-05-2015, 20:25
Possono farla a un miliardo di megapixel ma guardarla a schermo non sarà mai come esserci davanti.
E questo vale per qualsiasi opera d'arte.
Però se vai a vedere la Gioconda te la mostrano per 30 secondi, poi devi procedere ... invece una foto puoi guardarla per ore ed ore :D

Simonex84
19-05-2015, 20:27
Però se vai a vedere la Gioconda te la mostrano per 30 secondi, poi devi procedere ... invece una foto puoi guardarla per ore ed ore :D

Leggi sopra :D

AceGranger
19-05-2015, 20:30
Però se vai a vedere la Gioconda te la mostrano per 30 secondi, poi devi procedere ... invece una foto puoi guardarla per ore ed ore :D

senza contare che non tutti al mondo hanno la possibilita di andarla a vedere.

Dovrebbero fare un bel museo virtuale dove raccogliere tutte queste foto in alta risoluzione.

Simonex84
19-05-2015, 20:33
senza contare che non tutti al mondo hanno la possibilita di andarla a vedere.

Dovrebbero fare un bel museo virtuale dove raccogliere tutte queste foto in alta risoluzione.

Si però dal vivo è un'altra cosa, per esempio puoi vedere tutte le foto che vuoi della Cappella Sistina oppure della Saint Chapelle ma quando ci entri di persona resti senza fiato, cosa che davanti al pc non succede

Simonex84
19-05-2015, 20:55
La Gioconda è affascinante ma anche secondo me è sopravvalutata, a me ha impressionato per esempio il guernica di picasso, conoscevo le dimensioni, ma visto dal vivo è impressionante!!

Simonex84
19-05-2015, 21:06
Il Cenacolo anche se ha usato una tecnica assurda mi è piaciuto molto

citty75
20-05-2015, 08:13
Io penso che tutto Leonardo sia sopravvalutato, era un ottimo ingegnere, ma come artista non mi dice niente, il genio non lo vedo.
Pensa che era così geniale che la gioconda la fatta su legno.
Ma io dico, proprio sul materiale più degradabile nel tempo dopo la carta igenica.
E poi vi siete mai chiesti perchè per entrare a vedere il cenacolo bisogna passare per una camera pressurizzata e per vedere, per esempio, la cappella sistina no? Perchè il grande genio per il cenacolo ha usato uno stucco inventato da lui pitturabile a secco :D

Questi giudizi partono dal presupposto che il suo scopo fosse lasciare qualcosa di indelebile nel tempo, ovvero quello che noi stiamo cercando di fare.
Ma chi ti dice che per lui non fossero solo esperimenti fini a se stessi?

Davis5
20-05-2015, 08:30
il progetto "haltadefinizione" e' da alcuni anni online...

hanno rifatto un progetto identico? Su haltadefinizione i colori sono corretti

djfix13
20-05-2015, 09:14
io credo che sia bello poterla vedere così in dettaglio, capire lo stile, i colori usati, la tecnica con tutta tranquillità e non lì in piedi per pochi minuti...arte va anche studiata e questo è meglio di una spiegazione su un libro di scuola.

Simonex84
20-05-2015, 09:23
Infatti ho parlato si sopravvalutazione e anche il fatto che la gioconda sia su legno può rientrare in quello che dici tu, però lo stucco del cenacolo è proprio una furbata, se usava quello che usavano tutti gli artisti da secoli era molto meglio :D

però dai senza sperimentazione l'uomo non sarebbe andato sulla luna, quindi ben vengano anche i fallimenti

JohanCruyff
20-05-2015, 11:30
Per i movimenti della fotocamera il team si è affidato a una testa robotizzata Gigapan, visti anche i tempi di scatto da circa un secondo, figli probabilmente dell'utilizzo di diaframmi abbastanza chiusi per ottenere la corretta profondità di campo.

Chi è che chiude il diaframma per aumentare la profondità di campo, dovendo riprendere un quadro? :doh:

Io ero fermo al fatto che, semmai, lo si chiude per aumentare la nitidezza (non che i più recenti 70-200 Canon ne abbiano particolare bisogno, peraltro).

lucusta
21-05-2015, 20:41
a me sembra una crepa più che un capello...

non quello sul sopraciglio superiore, ma quello sulla fronte... quello e' un capello immerso nel colore...

mandiamo i ragazzi per una scansione a 4Gpxs?

Pier2204
22-05-2015, 06:43
Io penso che tutto Leonardo sia sopravvalutato, era un ottimo ingegnere, ma come artista non mi dice niente, il genio non lo vedo.
Pensa che era così geniale che la gioconda la fatta su legno.
Ma io dico, proprio sul materiale più degradabile nel tempo dopo la carta igenica.
E poi vi siete mai chiesti perchè per entrare a vedere il cenacolo bisogna passare per una camera pressurizzata e per vedere, per esempio, la cappella sistina no? Perchè il grande genio per il cenacolo ha usato uno stucco inventato da lui pitturabile a secco :D

Lasciami stare Leonardo da Vinci :D

Hanno riprodotto una delle sue macchine disegnate e sono riusciti a farla volare per qualche decina di metri, un disegno fatto 400 anni prima dei fratelli Wright..

Se non era un visionario questo..

Defragg
27-05-2015, 15:38
Dipinto favoloso, ma volta che vedo il braccio sinistro della Venere mi sale una sensazione di raccapriccio.

Il Castiglio
27-05-2015, 20:51
Dipinto favoloso, ma volta che vedo il braccio sinistro della Venere mi sale una sensazione di raccapriccio.

E quindi quando vedi un qualsiasi Picasso ? :D