PDA

View Full Version : Quale media center


19Gio88
19-05-2015, 13:25
Salve a tutti,

chiedo il vostro aiuto perché questa mattina un mio amico mi ha parlato dell'esistenza di questi "media center" che una volta collegati con il televisore e con l'HD esterno permettono la riproduzione dei filmati.

Io attualmente ho tutti i miei film su un HD esterno collegato al PC, e per guardarli sulla tv sposto i file dall'HD alla chiavetta con il computer, poi inserisco la chiavetta nel lettore dvd (un LG) o nella tv (una Sharp) e poi li guardo (sempre che non siano mkv, perché gli mkv non me li legge né la tv né il lettore dvd).

Ora come ora non posso collegare l'HD né alla televisione né al lettore DVD, perché non me lo leggono, essendo l'HD troppo grande (3 TB) e dotato di sottocartelle.

Da quel che ho capito, un media center mi permetterebbe di lasciare l'HD attaccato al media center (a sua volta attaccato alla tv) e di poter visualizzare sulla TV tutti i filmati memorizzati sull'HD, come se fungesse da tramite tra l'HD e la TV. E' corretto, oppure mi sono perso qualcosa?

Quelli che finora ho visto sono i Plunk, gli Asus OPlay, e l'Emtec Media Cube.

Particolarità della mia configurazione sarebbero:
- Il disco è formattato in ExFat, quindi il lettore deve essere in grado di leggere il formato ExFat;
- Il disco è un Samsung da 3 Terabyte, quindi
- Il disco ha cartelle e sottocartelle, quindi devo essere in grado di navigare tra le cartelle;
- La mia televisione è una Sharp, lo dico perché non vorrei avere problemi di compatibilità;
- Non ho internet a casa (uso una chiavetta della 3 nel computer).

Perdonate da subito la mia ignoranza perché per me queste sono cose assolutamente nuove.

Grazie dell'aiuto

Ian Solo
20-05-2015, 13:18
sono messo come te :D

speriamo che qualcuno ci dia na dritta.

19Gio88
21-05-2015, 06:56
Uppo, nella speranza che qualcuno si prenda a cuore sta cosa e ci aiuti

Kinto
21-05-2015, 13:25
Anche un Raspberry Pi 2 con Openelec o altro S.O. che usi Kodi
68€ tutto compreso (alimentatore, wifi, box, scheda sd, ecc) dall'amazzone.

Se la tua tv avesse anche la funzione CEC, potresti comandare il Raspberry anche tramite telecomando della tv.
Altrimenti dovresti comprare un telecomando ME6 che puoi trovare sempre su Amazon anche a circa 12€ (o più costosi se li volessi programmabili)

CTWM
22-05-2015, 18:45
Salve a tutti,

chiedo il vostro aiuto perché questa mattina un mio amico mi ha parlato dell'esistenza di questi "media center" che una volta collegati con il televisore e con l'HD esterno permettono la riproduzione dei filmati.

Io attualmente ho tutti i miei film su un HD esterno collegato al PC, e per guardarli sulla tv sposto i file dall'HD alla chiavetta con il computer, poi inserisco la chiavetta nel lettore dvd (un LG) o nella tv (una Sharp) e poi li guardo (sempre che non siano mkv, perché gli mkv non me li legge né la tv né il lettore dvd).

Ora come ora non posso collegare l'HD né alla televisione né al lettore DVD, perché non me lo leggono, essendo l'HD troppo grande (3 TB) e dotato di sottocartelle.

Da quel che ho capito, un media center mi permetterebbe di lasciare l'HD attaccato al media center (a sua volta attaccato alla tv) e di poter visualizzare sulla TV tutti i filmati memorizzati sull'HD, come se fungesse da tramite tra l'HD e la TV. E' corretto, oppure mi sono perso qualcosa?


Si, corretto. Il media player legge il file dal disco USB esterno come farebbe il pc e poi lo passa allo schermo come segnale video. Puoi usarlo anche per riprodurre la musica (Mp3, Flac ecc) attaccandolo all'impianto hi-fi


Quelli che finora ho visto sono i Plunk, gli Asus OPlay, e l'Emtec Media Cube.

Particolarità della mia configurazione sarebbero:
- Il disco è formattato in ExFat, quindi il lettore deve essere in grado di leggere il formato ExFat;
- Il disco è un Samsung da 3 Terabyte, quindi
- Il disco ha cartelle e sottocartelle, quindi devo essere in grado di navigare tra le cartelle;
- La mia televisione è una Sharp, lo dico perché non vorrei avere problemi di compatibilità;
- Non ho internet a casa (uso una chiavetta della 3 nel computer).

Perdonate da subito la mia ignoranza perché per me queste sono cose assolutamente nuove.

Grazie dell'aiuto

Il media player può navigare tra cartelle e sottocartelle e anche mostrare le copertine se presenti, qualsiasi televisore con presa HDMI e\o RCA è compatibile, non serve Internet per riprodurre contenuti da un dispositivo USB esterno.

L'unico problema che vedo nel tuo caso è il supporto per exFAT, che non credo sia molto diffuso. Se invece il disco è in FAT o NTFS non hai problemi.

Ti consiglio di vedere tra i modelli di xTreamer (Prodigy e Sidewinder), i Dune HD e i Popcorn Hour